View Full Version : 1000 euro....un pc per 5 anni?
albasnake
08-09-2006, 19:37
uo? Cosa mi consigliate?
CIAO :D
A fronte di una definizione impareggiabile va detto che l'attuale tecnologia LDC non è in grado di offrire la resa cromatica disponibile su un qualsiasi marcissimo CRT; quanto al tempo di risposta non fidarti di quello che dichiarano le case, in quanto non è ancora stato uniformato il sistema di misura. Un pixel impiega molto di più a passare da bianco a nero che da giallo ad arancione. Consiglio leggiti il thread in evidenza apposito nella sezione apposita: ti può aiutare molto a sceglierti il monitor più adatto alle tue esigenze.
ohmaigod
08-09-2006, 22:46
su LCD tempi di risposta o di 4 o di 2ms per giocare
quindi 8 nn va bene?
Io avevo letto inferiore a 16ms per nn avere effetti scia indesiderati...
ma nn ho lo spazio per un crt purtroppo!!! :(
Ok leggerò il tread.... comunque voi cosa mi consigliereste in linea di massima?
Grazie e ciao! :D
ok raga...
ho dei preventivi... me li potreste giudicare?
ecco qui:
Gigabyte GA-K8N-SLI 4xsATA2 raid 2xPCI-EXP
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Maxtor DMaxPlus10 250Gb 16Mb NCQ sATA2
Point of View Nvidia 7600GT 256Mb PCI-E
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
Sunbeam NUOO 450W
GNR 19" MS191D 8ms 500:1 DVI mm
TOT 1000 €
Oppure
DFI Infinity NF4-Ultra PCI-E
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 4600+ boxed
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz CL3
Floppy
Nec 3551 DVD±RW DL 16x label flash
Samsung SP2504C 250Gb 8Mb sATA2
XFX Nvidia 7600GS Extreme 256Mb PCI-EXP
COLORSit Miditower L8024B4 450W 24P
Videoseven 17" E17PS 8ms 400:1 mm
TOTALE: 884 €
Attendo un vostro giudizio
Grazie mille! :D
DakmorNoland
13-09-2006, 13:56
ok raga...
ho dei preventivi... me li potreste giudicare?
ecco qui:
Gigabyte GA-K8N-SLI 4xsATA2 raid 2xPCI-EXP
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Maxtor DMaxPlus10 250Gb 16Mb NCQ sATA2
Point of View Nvidia 7600GT 256Mb PCI-E
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
Sunbeam NUOO 450W
GNR 19" MS191D 8ms 500:1 DVI mm
TOT 1000 €
Oppure
DFI Infinity NF4-Ultra PCI-E
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 4600+ boxed
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz CL3
Floppy
Nec 3551 DVD±RW DL 16x label flash
Samsung SP2504C 250Gb 8Mb sATA2
XFX Nvidia 7600GS Extreme 256Mb PCI-EXP
COLORSit Miditower L8024B4 450W 24P
Videoseven 17" E17PS 8ms 400:1 mm
TOTALE: 884 €
Attendo un vostro giudizio
Grazie mille! :D
Meglio il primo però quell'alimentatore non lo conosco, mai sentito. Inoltre l'hard disk se riesci prendi un Hitachi sata2 250GB, i maxtor non sono molto affidabili.
è bellissimo l'ali!!!
ecco il link!
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Power-supply/NUUO/nuuo-450.htm
quindi meglio il primo? lo so però il prezzo...
DakmorNoland
13-09-2006, 14:23
è bellissimo l'ali!!!
ecco il link!
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Power-supply/NUUO/nuuo-450.htm
quindi meglio il primo? lo so però il prezzo...
Ok se l'ali lo conosci va bene e poi cmq dalla scheda tecnica si vede che ha due canali +12V per un totale di 26A quindi va bene per la tua configurazione.
Scusa io ti ho dato il mio parere :p poi mi pare rientri nei 1000€ che volevi spendere no?
Ah dimenticavo anche il monitor LCD non lo conosco, io fossi in te prenderei il Benq FP71GX che si trova per 165€, al posto del 19" che hai messo nel primo preventivo. Ha 4ms di risp quindi molto adatto per giocare ma ho letto che va bene anche per il resto ;)
Per quel poco che posso consigliarti, ti dico che se deve durarti parecchi anni anche se sfora di un poco il budget non farti troppi problemi..
Inoltre, meglio forse prendere i vari componenti in giro per la rete piuttosto che in un unico shop, cercando con trovaprezzi si trovano facilmente anche 20/25 euro di differenza di prezzo per un solito prodotto..
Processore AMD X2 3800+ circa €150
Dissipatore artic cooling Freezer 64 pro circa €15
Scheda madre Asus A8R32 deluxe circa €140
case Thermaltake Soprano circa €80
Lettore Floppy circa €8
Masterizzatore NEC 4571 circa €40
Alimentatore TAGAN 500W U25 Dual engine circa €105
Hard disk Western Digital 250GB SATAII 16MB circa €90
Scheda video ATi X1600XT circa €110
RAM 2X512 Kingston ValueRAM C3 circa €100
Monitor Benq FP71GX circa €170
Totale €1008, a cui dovrai aggiungere una cinquantina di euro di spedizioni, cercando di prendere più componenti n uno stesso shop ;)
DakmorNoland
13-09-2006, 15:43
Per quel poco che posso consigliarti, ti dico che se deve durarti parecchi anni anche se sfora di un poco il budget non farti troppi problemi..
Inoltre, meglio forse prendere i vari componenti in giro per la rete piuttosto che in un unico shop, cercando con trovaprezzi si trovano facilmente anche 20/25 euro di differenza di prezzo per un solito prodotto..
Processore AMD X2 3800+ circa €150
Dissipatore artic cooling Freezer 64 pro circa €15
Scheda madre Asus A8R32 deluxe circa €140
case Thermaltake Soprano circa €80
Lettore Floppy circa €8
Masterizzatore NEC 4571 circa €40
Alimentatore TAGAN 500W U25 Dual engine circa €105
Hard disk Western Digital 250GB SATAII 16MB circa €90
Scheda video ATi X1600XT circa €110
RAM 2X512 Kingston ValueRAM C3 circa €100
Monitor Benq FP71GX circa €170
Totale €1008, a cui dovrai aggiungere una cinquantina di euro di spedizioni, cercando di prendere più componenti n uno stesso shop ;)
Tutto bene tranne la x1600xt! La 7600GT è molto meglio! Oppure io opterei per la x1800gto. L'hard disk ok. Quell'ali per quella config non mi sembra necessario.
asdfghjkl
13-09-2006, 19:45
A seconda della marca penso che 8 o anche 12 ms possano andare bene per giocare, mi sà che ti conviene chiedere pareri a qualcuno esperto prima di scartare qualche monitor per paura di scie varie.
Io partirei dalla config di Ezran e poi se serve cambi qualcosina, tipo l'alimentatore con un Lc Power e la scheda madre con l'asrock sli-e Sata 2 o sli32 o con la A8r normale se devi risparmiare, anche se è un peccato perchè sono componenti eccezionali anche rispetto al prezzo, o le marche di masterizzatore hard disk e ram se non trovi quelle nel posto dove vuoi comprare, o la scheda video con una 7600 GT o simile se la vuoi più potente.
Sennò, partendo dalla config da 1000 €, cambierei l'hard disk, mentre la scheda madre l'alimentatore e il monitor non li conosco, per cui anche se le specifiche tecniche mi sembrano buone cercherei di conoscere il parere di qualcuno che li abbia già presi, per sapere se sono prodotti affidabili (trà l'altro devono durare) e se sono davvero validi come le specifiche tecniche farebbero pensare (per alimentatori e monitor il modo di misurare le specifiche varia anche moltissimo da una marca all'altra).
ok grazie per le risposte...
non conosco Asus A8R32 deluxe
è bella? Ma non supporta sli....beh mi faccio una ricerca online...
i pezzi cercavo di prenderli in un negozio singolo ma forse è meglio fare come dite voi.... prendere in giro....
ok io ho messo la 7600 nel preventivo....la cambio con la x1600???
Costa di più la 7600 non so se è meglio però....
il monitor allora 17" ma 19" non va? Io puntavo a prenderlo un po' ampio così fa poterci vedere anche qualche film su.... 8ms... ce l'ha un mio amico e dice che non c'è ombra di scia...
500w sono realmente indispensabili? Il sunbeam non va secondo voi?
Ciauz e grazie! :D
PS Allora tutti a favore del 3800+ overcloccato? :D :D :D
DakmorNoland
13-09-2006, 20:46
ok grazie per le risposte...
non conosco Asus A8R32 deluxe
è bella? Ma non supporta sli....beh mi faccio una ricerca online...
i pezzi cercavo di prenderli in un negozio singolo ma forse è meglio fare come dite voi.... prendere in giro....
ok io ho messo la 7600 nel preventivo....la cambio con la x1600???
Costa di più la 7600 non so se è meglio però....
il monitor allora 17" ma 19" non va? Io puntavo a prenderlo un po' ampio così fa poterci vedere anche qualche film su.... 8ms... ce l'ha un mio amico e dice che non c'è ombra di scia...
500w sono realmente indispensabili? Il sunbeam non va secondo voi?
Ciauz e grazie! :D
PS Allora tutti a favore del 3800+ overcloccato? :D :D :D
Per il monitor se ti fidi del tuo amico prendi pure quello che hai postato a 19". Per la x1600 evita che propio non è paragonabile alla 7600GT, quest'ultima molto + veloce anche se con i filtri va di + la x1800gto. La A8R32 è un capolavoro di scheda madre però supporta il crossfire non lo sli, cmq avendo tu una scheda singola non c'è problema a meno che in futuro tu non voglia fare uno sli. Cmq vedi a quanto trovi la x1800gto se è allo stesso prezzo della 7600GT prendi la gto. Se no non importa e prendi pure la 7600.
Si meglio il 3800 OC :D anche @default cmq è ottimo.
Il sunbeam a vedere la scheda tecnica ti basta, tranquillo ;)
evvai!!! Ho trovato questa! però non è uguale....
Asus A8N32 SLI Deluxe 2xPCI-E ma a 180 €!!! Esattamente 100 euro in più di quella che avevo preventivato... caspita...
ma la A8R32 deluxe è crossfire e io ci metterò su una Nvidia...
a questo punto non faccio prima a mettere una
DFI LanParty UT NF4 Ultra-D PCI-E
che forse è meglio anche per l'OC??? E poi io di una scheda crossfire nn me ne faccio nulla... è quello che non mi va molto...
PS La MSI Ati Radeon X1800GTO 256Mb PCI-EXP trovata a 5 euro in più della 7600...ditemi voi...
ma per la 7600 cambia tanto da gt a gs? Se overclocco la gs riesco a farla arrivare a gt ? Ci sono 100 euro di risparmio.... :eek:
DakmorNoland
13-09-2006, 21:07
evvai!!! Ho trovato questa! però non è uguale....
Asus A8N32 SLI Deluxe 2xPCI-E ma a 180 €!!! Esattamente 100 euro in più di quella che avevo preventivato... caspita...
ma la A8R32 deluxe è crossfire e io ci metterò su una Nvidia...
a questo punto non faccio prima a mettere una
DFI LanParty UT NF4 Ultra-D PCI-E
che forse è meglio anche per l'OC??? E poi io di una scheda crossfire nn me ne faccio nulla... è quello che non mi va molto...
PS La MSI Ati Radeon X1800GTO 256Mb PCI-EXP trovata a 5 euro in più della 7600...ditemi voi...
Si vai sulla DFI Lanparty allora, informati solo che non abbia problemi, ma non credo.
Cmq per riassumere velocemente la situazione 7600GT vs x1800gto:
senza filtri
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/fc_1.png
con filtri
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/fc_3.png
Come puoi vedere la x1800gto va un pò + lenta della 7600GT con i filtri disattivati, con filtri invece la 1800 è nettamente meglio. Da notare che la 1800 ti permette di abilitare HDR+AA la 7600 no.
Cmq qui c'è la rece completa, dacci un'occhiata spiega anche quanto siano OC. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/geforce-7600-gt-vs-radeon-x1800-gto_8.html
DakmorNoland
13-09-2006, 21:11
Ti dico ora rivedendo bene meglio la x1800gto è + silenziosa della 7600gt e poi in OC fa paura! :eek:
Guarda qua. Ti consiglio di osservare sempre la barra a risoluzione 1280x1024.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/fc_oc_3.png
ah...grazie mille delle immagini e del link..quindi mi converrebbe una x1800...
ma come cunsumo?
Ho visto un LC Power LC6420 Gold Super Silent 420W v2.0 12V20A
a circa 40 euro....potrebbe andarmi bene immagino
DakmorNoland
13-09-2006, 21:15
ah...grazie mille delle immagini e del link..quindi mi converrebbe una x1800...
ma come cunsumo?
Ho visto un LC Power LC6420 Gold Super Silent 420W v2.0 12V20A
a circa 40 euro....potrebbe andarmi bene immagino
Come consumo penso consumi un pò di + la 1800, come ali LC Power va bene ma vedi di prendere un 480W Scorpio o il 560W Titan, si trovano entrambi per 65 spediti. Quindi il prezzo è di 55€ 10 sono per la spedizione.
ok...ma voglio comunque stare nei 1000 precisi perchè non voglio spendere troppissimo....anche se poi il pc che viene fuori non è niente male :D :D :D
lo spero....quindi 3800+ x2, dfi NF4, x1800gto OC le cose principali...
ok penso che tra poco andrò ad acquistare!
Grazie mille
PS Continuerò a farvi domande per vostra sfortuna.... :D :D :D
Ciao! ;)
DakmorNoland
13-09-2006, 21:25
ok...ma voglio comunque stare nei 1000 precisi perchè non voglio spendere troppissimo....anche se poi il pc che viene fuori non è niente male :D :D :D
lo spero....quindi 3800+ x2, dfi NF4, x1800gto OC le cose principali...
ok penso che tra poco andrò ad acquistare!
Grazie mille
PS Continuerò a farvi domande per vostra sfortuna.... :D :D :D
Ciao! ;)
LOL! ok, cmq per l'OC della 1800 sappi che va parecchio a :ciapet: in ogni caso si oc bene anche ti dovesse andare male
e vedo che la tua configurazione è moooooooolto simile alla mia futura! :D
Giudizi? Come va?
DakmorNoland
13-09-2006, 21:32
e vedo che la tua configurazione è moooooooolto simile alla mia futura! :D
Giudizi? Come va?
Scheda madre a parte che ora è in RMA, dannata MSI! Per il resto per quel mese che l'ho utilizzata, va da paura! :D e la x1800gto2 l'ho sempre tenuta a default ed è quindi come una x1800xl, eppure già così senza moddarla ad XT è spettacolare! :) La x1800gto oc è quasi come la x1800xl, solo ha 12pipeline anzichè 16, però se vorrai rischiare c'è il modo di moddarla e se hai :ciapet: puoi sbloccare 4pipe e portarla ad xl. in ogni caso già solo OC senza rischiare è un'ottima scheda specie con filtri attivati a 1280 ;)
speriamo vada benone...
ma potrei ancora cambiare idea!!! :D
grazie mille per le info!
CIAO
ciao...
non riesco a capire se questa scheda madre a 80 euro sia buona oppure no.
ecco le caratteristiche:
Gigabyte GA-K8N-SLI
4xsATA2 raid 2xPCI-EXP
Progettata per i nuovi processori AMD Athlon 64 e Athlon 64FX su socket 939, GA-K8N SLI porta la piattaforma desktop a nuovi livelli di prestazioni e stabilità. Il chipset NVIDIA nForce4 SLI MCP, i 4 socket per memorie DIMM (max 4 GB di RAM) e le avanzate tecnologie Gigabyte contribuiscono a fare di GA-K8N SLI una motherboard estremamente performante e affidabile. La scheda Gigabit LAN, la scheda audio Realtek e il Serial ATA con supporto RAID sono integrati. L'espandibilità è assicurata da 2 slot PCI, 2 PCI Express 16X e 2 PCI Express 1X.
Per l'OC come andrà?
Perchè se fosse realmente buona allora la metterei dentro...
ecco altre info sulla scheda madre:
Specifiche Tecniche:
Processori Supportati: Socket 939 supporta AMD Athlon64 / 64FX
Supporta processori singolo e dual core
Supporta tecnologia Hyper-Tansport
Chipset: - NVIDIA nForce4 SLI MCPs
- Super I/O: ITE IT8712 chip
Hyper Tansport: 2000MHz
Tipo di Memoria: 4 Slot, Max 4Gb, DDR400/333/266 184Pin
Supporto modalità Dual Channel
Slot di Espansione I/O interni: 2 x PCI-Express X 16, per modalità nVIDIA SLI multi-GPU
2 x PCI-Express X 1
2 x PCI 2.3
Chip Audio: Realtek ALC850 Audio AC'97 Codec, 7.1 canali
Controller HDD on board: 4 canali x Serial ATA2 II 3Gb/s
2 canali x UDMA ATA133/100/66
1 canale Floppy
Supporto Raid Tramite nVIDIA nForce 4 per Sata e Pata con funzionalità 0,1,0+1
Connettività: - Gigabit Lan tramite Marvell 8053
Connessioni Aggiuntive: Porta Parallela - 1
Porta Seriale - 1
Connessioni Usb2.0 - 4 retro + 6 interni
Connessioni Ps2 - 2
Connessioni Audio - 4 x Line-out, 1 x Line-in, 1 x MIC, S/PDIF in/out
Software in dotazione: Norton Internet Security, Download Center, Xpress TM Installation, Xpress TM Recovery, Q-Flash TM, @BIOS TM
Bios Version: 4Mb Award BIOS
Dimensione: ATX, 305mm x 244mm
Alimentazione: 24+4pin
andrebbe bene? a vostro parere li regge 4/5 anni in oc normale (non troppo spinto)?
CIAO :D
Raga ecco la mia decisione quasi finale.
Sforo nel prezzo ma almeno così non avrò problemi rilevanti di grafica ecc.
Ecco a voi il preventivo:
Gigabyte GA-K8N-SLI 4xsATA2 raid 2xPCI-EXP
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Western Digital 250Gb 8Mb sATA2
Sparkle Nvidia 7900GT 256Mb PCI-EXP
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
GNR 19" MS191D 8ms 500:1 DVI mm
LC Power LC6420 Gold Super Silent 420W v2.0 12V20A
TOTALE: 1090 euro
Compresa garanzia di due anni su tutta la configurazione.
Dite che va bene per i miei prossimi 4/5 anni di contrasto a palladium & co?
Aspetto vostri consigli
Saluti
DakmorNoland
20-09-2006, 18:02
Raga ecco la mia decisione quasi finale.
Sforo nel prezzo ma almeno così non avrò problemi rilevanti di grafica ecc.
Ecco a voi il preventivo:
Gigabyte GA-K8N-SLI 4xsATA2 raid 2xPCI-EXP
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Western Digital 250Gb 8Mb sATA2
Sparkle Nvidia 7900GT 256Mb PCI-EXP
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
GNR 19" MS191D 8ms 500:1 DVI mm
LC Power LC6420 Gold Super Silent 420W v2.0 12V20A
TOTALE: 1090 euro
Compresa garanzia di due anni su tutta la configurazione.
Dite che va bene per i miei prossimi 4/5 anni di contrasto a palladium & co?
Aspetto vostri consigli
Saluti
così tanto di sicuro non ti dura, ma poi la 7900GT assolutamente no. Vai su x1900xt 256
asdfghjkl
21-09-2006, 01:51
Ma prendi tutto nello stesso negozio? Se puoi io cambierei l'alimentatore con il super silent da 560 watt(o 520, non ricordo, ce nè solo un'altro oltre al 420), se il titan costa troppo. Dovrebbe costare quasi uguale a quello da 420. Soprattutto se prendi la 1900 XT 256 MB che consuma di più (ma mi sembra anche un pò meglio a default, poi in overclock non saprei). Certo che il budget per la scheda video è cambiato parecchio! eravamo partiti da x1600 e 7600 GS :D. Ci starebbe bene anche il doppio della ram, ma ormai col budget mi sà che siamo al limite. La scheda madre la conosco pochissimo, ho provato a cercare informazioni perchè costa poco e non l'avevo mai sentita ma nè ho trovate poche, credo sia uscita da tanto ma all'inizio fosse molto più costosa, potrebbe essere un affare, ma visto che non la ha quasi nessuno potendo io prenderei qualcosa di più conosciuto, per non rischiare. Comunque la dfi lanparty sicuramente è meglio, e quasi sicuramente anche la infinity, mentre le Asrock forse sono peggio (ma essendo poco sconosciuta non è possibile saperlo...) ma costano ancora meno e almeno se hai un problema puoi confrontarti con gli altri sul forum.
ciao,
grazie per il consiglio.
Allora...si prendo tutto da uno stesso negozio per comodità e mi trovo bene li...
come alimentatore per 5 euro in più prenderei questo:
LC Power LC6550 Gold Super Silent 550W v2.0 12V24A
va bene come tensione ecc?
http://www.megalomania.it/catalog/images/caseacc/LCPGOLD.jpg
Il problema della Infinity è che non supporta SATA2!!!!!
Ti metto qui sotto la descrizione:
Nessuno come DFI comprende quali siano le esigenze del vero appassionato di hardware. Ciò che distingue DFI dalle altre marche è l'elevata qualità costruttiva e l'utilizzo di componenti sempre al TOP per ottenere prestazioni fuori da ogni immaginazione. La scheda madre è la parte più importante dell'intero sistema; spetta a lei gestire tutti gli altri componenti hardware e dalla sua qualità e dal suo corretto funzionamento dipendono le prestazioni del sistema. Chi cerca il meglio in campo di motherboard rimarrà stupito dalle doti della DFI INFINITY NF4. La INFINITY NF4 è basata sul performante chipset nVidia nForce4 e può ospitare tutte le CPU su socket 939 quali le più famose AMD Athlon 64, oppure le performanti Athlon 64 FX ma anche le Sempron. Il Front Side Bus è di 2000MT/s con tecnologia Hyper Transport che porta una bandwidth a oltre 8.0GB/s per accresce enormemente le prestazioni della piattaforma. Spiccano ben quattro slot per memorie DDR400 (PC3200), con supporto dual channel e possibilità di espandere la memoria fino a un massimo di 4GB. Grazie alle alte prestazioni della scheda madre si potranno raggiungere qualità grafiche sorprendenti. Infatti si ha la possibilità di montare tutte le schede grafiche PCI Express x16 di ultima generazione nell'apposito slot PCI Express x16. Il reparto delle schede di espansione viene completato grazie a due slot PCI Express x1 e ben tre slot PCI. Per l'utilizzo della LAN la DFI ha optato per munire la sua INFINITY NF4 con il chip Vitesse VSC8201 Gigabit Phy che può raggiungere velocità a 1000Mb/s. Non potevano mancare le evoluzioni nel campo della gestione dei dischi rigidi. Sono state installati due connettori IDE al quale è possibile collegare fino a quattro HD UltraDMA 133Mbps con possibilità di porre i dischi rigidi in RAID 0 e RAID 1. Ovviamente sono stati inseriti ben quattro connettori per periferiche SATA che possono raggiungere velocità di trasferimento pari a 1,5 GBb/s; anche i dischi SATA hanno la possibilità di essere utilizzi in RAID 0, 1, 0+1 e JBOD grazie alla tecnologia integrata nVidia RAID. Come di consueto è presente un connettore per l'utilizzo di un lettore floppy disk drive 3.5". Infine, la dotazione generale della INFINITY NF4 viene completata dall'ottimo reparto audio, affidato a un sistema 6 canali di ultima generazione e altissima qualità. E' possibile tener d'occhio le temperature della CPU e del sistema, i voltaggi VCC3/12V/3.3V/5VSB/Vbat e la velocità delle ventole di sistema. E' presente inoltre la CPU Overheat Protection che monitora le temperature durante le fasi di accensione del sistema per scongiurare spiacevoli e costosi incidenti alla CPU. Il pannello dell'output posteriore è composto da: quattro porte USB 2.0/1.1, una porta IEEE 1394 (Firewire), una porta RJ45 LAN, una porta seriale, una porta parallela, un collegamento PS/2 per il mouse, una collegamento PS/2 per la tastiera, due jack S/PDIF-in e S/PDIF-out e infine le porte Line-in, line-out e mic-in. L'output della scheda madre è composto dai due comuni connettori IDE e Floppy, ben quattro connettori Serial ATA, tre connettori per l'aggiunta di sei porte USB 2.0/1.1 esterne, un connettore per una porta IEEE 1394 (Firewire) esterna, un connettore IrDA, un connettore audio per collegamenti line-out e mic-in esterni. DFI ha voluto inoltre dotare la sua scheda madre di un ricchissimo bundle composto da: due cavi SATA, un cavo di alimentazione SATA con due attacchi per HD, mascherina posteriore, un CD drive, manualetto di istruzioni, un cavo floppy ed un cavo EIDE. La tradizione della DFI nell'ambito dell'overclock ormai si tramanda da scheda madre a scheda madre. L'alta overclockabilità della scheda madre è stata resa possibile grazie all'adozione di materiali di prima qualità. Grazie all'adozione di un BIOS stabile e a una infinità di settagli per il miglioramento delle prestazioni, si è riusciti a raggiungere prestazioni ineguagliabili. DFI è un nome ma soprattutto una garanzia.
e non riesco a trovare il sata 2!
Caspita sennò ho trovato questa :
Asus A8N-SLI SE sATA raid 2xPCI-E
e costa meno della dfi!!!
ecco la descrizione:
A8N-SLI SE è una mainboard di fascia alta basata sulla Tecnologia NVIDIA SLI (Scalable Link Interface) che permette di accoppiare in parallelo due schede video PCI-Express sulla scheda madre per raggiungere il massimo delle prestazioni video immaginabili. La A8N-SLI SE supporta i processori AMD Athlon 64 FX/ Athlon 64 a 939-pin con 1MB/512KB cache L2 con architettura a 64-bit. Supporta inoltre tecnologia HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s e memoria dual-channel senza buffer DDR400. La tecnologia NVIDIA SLI rivoluziona le prestazioni dei PC combinando la potenza grafica di due schede VGA PCI Express accoppiate in parallelo con le prestazioni di calcolo di un sistema scalare. I più accaniti giocatori sanno bene che una doppia scheda video significa avere super prestazioni grafiche per i giochi 3D. A8N-SLI supporta la futura generazione di hard disk SATA basati sul nuovo standard SATA 3Gb/s. Inoltre il chipset gestisce due controller SATA dedicati per migliorare le prestazioni scalari del sistema e raddoppiare la banda dati per le unità hard disk. Il chipset nForce4 gestisce anche 4 connettori Serial ATA e 2 connettori paralleli con funzioni RAID ad alte prestazioni in modalità RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 e JBOD. La A8N-SLI è la soluzione ideale per gestire hard disk ad alte prestazioni e per il back up dei dati. Il tutto senza aggiungere ulteriori schede. Il controller Gigabit LAN è integrato.
Che ne dite???
Aspetto i vostri superconsigli!
Grazie mille e ciao! :D
ecco il nuovo preventivo:
Asus A8N-SLI SE sATA raid 2xPCI-E
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
G.Skill DDR F1-3200PHU1-1GBNT 1Gb 400MHz
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Western Digital 250Gb 8Mb sATA2
Sparkle Nvidia 7900GT 256Mb PCI-EXP
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
LC Power LC6420 Gold Super Silent 550W v2.0 12V20A
Fa 888 euro senza monitor....
ora che monitor metto???
Un 19" che posso sfruttare quindi da 8ms ma il prezzo deve essere basso...per stare nel budget...
consigli? :D
asdfghjkl
21-09-2006, 19:35
Il Sata2 mi pare completamente inutile: gli hard disk sata2 li puoi collegare comunque al sata normale e anche il Sata non si riesce a sfruttarlo tutto con degli hard disk normali da 7200 giri al minuto. Non credo ti servirà mai a nulla. Le prime Asus a8n non erano un granchè in overclock, non sò quanto siano migliorate coi bios successivi, a simpatia andrei sulla dfi, anche se sale meno ed è meno accessoriata della lanparty, poi toccherebbe sentire chi le ha provate.
quindi dici che quella Asus va meno della DFI? A me sembrea un po' vecchiotta la dfi... però ditemi voi....
asdfghjkl
23-09-2006, 17:13
E' che non sono sicuro: sulla dfi infinity si legge poco perchè molti preferiscono recensire o comprare la Lamparty Ultra-D, ma almeno avevo letto qualcosa: i voltaggi massimi impostabili mi sembra fossero decisamente alti anche se non mostruosi come quelli della lanparty, e più o meno settando con cura si arriva a 300 mhz col command rate 1T, se serve anche in sincrono con le ram.
Della Asus A8n invece ne sò meno, le prime salivano poco col command rate a 1T, anche se a 2T come credo praticamente ogni mobo per 939 salivano abbastanza per sfruttare, col moltiplicatore al massimo, qualunque processore(tipo a 280x10), come voltaggio massimo sulle ram non davano molto, mi pare 2,8 ma forse mi confondo con le abit, mentre sul processore doveva essere nella norma, per cui visto che comunque costavano abbastanza credo furono trascurate da chi voleva overcloccare. Poi però con i bios e le revisioni successive le cose dovrebbero essere migliorate. La A8n sli Premium, poi, si overclocca parecchio, meno della dfi lanparty ma sempre molto, anche se credo sia perchè hanno in qualche modo migliorato l'hardware, e non semplicemente per il bios nuovo. Ho provato qualche mese fà a cercare un pò sul forum per capire come andassero in overclock le Asus ora, ma in genere mentre se entri nel thread di qualche dfi lanparty o della mia vecchia Abit nf7-s un post su due riguarda l'overclock li sì parla quasi solo di problemi e di caratteristiche della scheda, e non ho visto nessuno che esibisse in firma qualche bel risultato nell'overclck di una Asus (tranne mi pare uno ma con la sli Premium, appunto), nè nessuna discussione aperta da qualcuno con una Asus che avesse ottenuto qualche ottimo risultato e volesse vantarsene o chiedesse come andare ancora oltre.
Daltra parte se ora costa come la dfi infinity(non metti mai i prezzi parziali a cui trovi i singoli pezzi...), che era più economica (in effetti prima c'era la DFI DAGF, ma le differenze con l'infinity uscita dopo mi pare fossero pochissime), potrebbe convenire, non perchè si overclocchi di più (probabilmente è il contrario, e comunque forse non ti sevirà di spingere così tanto il processore) o abbia prestazioni migliori (sono sempre nForce4, l'overclock può essere influenzato da tutto il resto, ma le prestazioni restano quelle, come per due schede video con lo stesso chip e stesse memorie ma di marche diverse), perchè ne hanno vendute vagonate e la hanno in tantissimi, per cui magari ormai hanno individuato e risolto tutti i problemi di hardware ed incompatibilità che aveva, mentre magari con la infinity avendocela in pochi non trovi altrettanto facilmente le informazioni o l'aiuto che ti serve. Anche se d'altra parte sui forum la Lanparty la hanno ancora di più, ed essendo simili per molte cose potrebbero riuscire ad aiutarti quelli che ne hanno una. E comunque la dfi è un ottima marca, affidabile e che ha una buona assistenza e rilascia tantissimi bios per risolvere meglio possibile i vari problemi di incompatibilità di cui vengono a conoscenza, e comunque se propio hai bisogno di consigli a cercare bene lo troverai qualche apppassionato che ha una infinity e ci ha scritto una discussione sopra che ancora ogni tanto segue.
Perciò alla fine non saprei dirti quale sia meglio un pò perchè non sono sicuro di cosa sia che ti faccia più comodo e soprattutto perchè le conosco poco entrambe, però quello di cui sono sicuro è che se avevi scelto una delle due per motivi vari, non vale assolutamente la pena di prendere l'altra per il Sata 2 perchè tanto con gli hard disk attuali o di un futuro prossimo, anche i migliori, non cambia nulla, al masimo in un articolo dicevano che c'era una minuscola differenza, di quelle che comunque le vedi solo nei test, ma può anche essere anche che fosse sbagliato il test. Già passando da Ata 133 a Sata 150 non si notavano miglioramenti, continuano ad uscire interfacce più veloci forse perchè gli costano uguali una volta ricercate e comunque vendono, o nella remota ipotesi che qualcuno ci attacchi qualcosa di più veloce di un hard disk. Se qualcuno ha overcloccato una Asus a8n o magari propio la a8n sli o comunque le conosce bene passa di qui, potrebbe dare un parere?
ELIOGABALO
23-09-2006, 17:37
un po in ritardo fagli ultimi post mi pari interessato ad amd.... voglio farti notare:
CABINET: Coolermaster Cabinet Centurion Black - Alimentatore non Compreso € 63,72 1 € 63,72
PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX € 231,00 1 € 231,00
MAINBOARD: Asus P5B per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 150,53 1 € 150,53
MEMORIA: TEAM GROUP VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb. garanzia a vita € 116,53 2 € 233,06
HARD DISK: HD SEAGATE BARRACUDA 7200.8 PATA-IDE ST3250823A 250Gb. 7200RPM 8Mb. CACHE ST3250820A € 76,61 1 € 76,61
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H10A 16X 8.5Gb. BULK Black € 32,93 1 € 32,93
SCHEDA VIDEO: Club3D 7900 GS PCI-E 256Mb. RETAIL € 212,35 1 € 212,35
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero € 8,64 1 € 8,64
Numero Articoli 9
Importo Totale € 1.008,84
manca l'alimentatore, puoi risparmiare un po sul case e con qualche euro in piu prendi un ali serio
Demin Black Off
23-09-2006, 17:56
Ma dopo 15 pagine non hai ancora scelto ?!?
Prima o poi devi fare questa scelta, altrimenti escono cose nuove di mese in mese e alla fine non arrivi mai...
gabi.2437
23-09-2006, 18:34
Già...quando si compra il pc bisogna ragionare "devo comprare un pc buono ADESSO o al massimo massimo entro un mese" tanto ogni mese esce qualcosa di nuovo, e sarà sempre così...tra un pò i quadricore, poi le dx 10, poi ci vorranno 4giga di ram, poi qua poi là...
Naufr4g0
23-09-2006, 19:11
Secondo me la scelta migliore è comprare ogni 2-3 anni il computer per cosi' dire dell'anno passato, spendendo poco e aggiornandolo spesso.
Tanto con un computer dell'anno precedente ci si puo' fare tutto, senza strafare... (leggi alti punteggi di benchmark poco utili ai fini pratici)
Credo infatti molti facciano cosi'.
Io ho comprato ora un single core per esempio.
Si aspetta ancora che sfruttino bene i 64bit figuriamoci i doppi processori...
ok ok...
quindi...
iniziamo:
io non voglio fare un OC spietato ad ogni costo ma voglio solamente overcloccare il mio processore fino a trovare una frequenza buona che resti fissa senza avere rischi ma operi in modo corretto.
La dfi:
http://www.megalomania.it/catalog/images/schedemadri/infinity.jpg
non è Sata 2 ma mi avete detto di non preoccuparmi...ok... però non trovo più un HD che costi in maniera decente che sia SATA! (trovo solo i 10000 rpm...)
Comunque
Chipset: nForce4
Piattaforma: AMD
Cpu supportate: Socket 939
Bus: 200 MHz
Pci: 3 x PCI / 2 x PCI-Express 1x / 2 x Pci-Express 16x
Ram: 4 Slot ( Max 4 Gb ) Dual Channel
Audio: 5.1 Channel
Ata: 2 x ATA133 (4 dispositivi)
Sata: 4 x SATA150
Usb: 4 + 6 USB 2.0/1.1
Lan: Vitesse VSC8201 Gigabit Phy
Firewire: 1 + 1 IEEE 1394
Il pannello posteriore è composto da:
quattro porte USB 2.0/1.1
una porta IEEE 1394
una porta RJ45 LAN
una porta seriale
una porta parallela
un collegamento PS/2 per il mouse
una collegamento PS/2 per la tastiera
due jack S/PDIF-in e S/PDIF-out
porta Line-in, line-out e mic-in
Formato ATX
ha 4 Sata 150 però se non trovo gli HD....
ha lan gigabit, 5.1 di audio e altre caratteristiche buone.
La Asus:
http://www.megalomania.it/catalog/images/schedemadri/A8NSLI.jpg
Gbit nForce4 integrata MAC con PHY Marvell esterna :
- NV ActiveArmor
- NV Firewall
- AI NET2
Gbit LAN controller MARVELL PCI:
- AI NET2
Controller TI 1394 per 2 porte 1394
Connettore SLI, modulo porta IEEE1394, aggancio di sicurezza SLI, 8x cavi Serial ATA, modulo di espansione SATA per periferiche esterne, 4x cavi per 2-porte SATA, cavo per modulo 2-porte USB2.0/Game, modulo per 2 porte USB2.0, modulo porta COM, cavo UltraDMA 133/100/66, cavo IDE, cavo FDD, scudo porte I/O
Chipset nForce4:
- 4 x SATA 3Gb/s
- 2 x UltraDMA 133/100/66/33
- NVRAID : RAID0, RAID1, RAID 0+1 e JBOD span cross SATA e PATA
Chipset Silicon Image 3114R RAID controller:
- 4 x Serial ATA con RAID 0, 1, 0+1, 5
Front Side Bus Processore: 2000 MT/s, 1600MT/s
Audio= 8 canali
Sata di ultima generazione
Dual gigabit Lan
E molto altro.
Queste sono le caratteristiche ma ora bisogna vedere come si comporta in OC...
l'SLI mi servirebbe? Penso di si perchè tra un annetto ci ficco su un 'altra 7900gt e faccio sli e vado avanti così per un po'....
Però sopravvivo anche senza non è quello il problema...
ora la DFI costa 99 euro e la Asus 125 euro... 256 euro non fanno la differenza....
ditemi voi!
PS grazie per le risposte
Eliogabalo: Mi dispiace ma sono TC Free quindi non sceglierò un processore e altri componenti TC Ready! :confused: :muro: :D Grazie comunque per il suggerimento!
Demin Back off: lo so ma ho dovuto raccogliere fondi!!! :D :D :D
Ora ho tutto pronto però devo prendere una buona decisione e non buttare via soldi! :D
Ciao e grazie per le risposte!
ELIOGABALO
23-09-2006, 20:55
Eliogabalo: Mi dispiace ma sono TC Free quindi non sceglierò un processore e altri componenti TC Ready! :confused: :muro: :D Grazie comunque per il suggerimento!
Ciao e grazie per le risposte!
secondo me in questo modo butti via i soldi.
il processore potrebbe avere il tc ma se la mobo non ce l'ha non fa nulla da solo. lascia stare il discorso tc e prenditi un pc che ti puo durare veramente 4-5 anni con un semplice aggiornamento di vga.
considera che un conroe 6400 è piu o meno come un fx60 e con un leggerissimo overclock non lov ede nemmeno.
occhio a non fare la scelta sbagliata
se vuoi farlo durare tanto ti consiglio di aspettare le dx10... tanto se ha cod ci gioco io con il mio pc....
ma le sx 10 consistono in vista e quindi in TCPA!
Devo evitare tutto ciò che può avere la minima traccia di TCPA all'interno!
Mi farò una piattaforma 939...è l'unica!
ELIOGABALO
23-09-2006, 22:30
ma le sx 10 consistono in vista e quindi in TCPA!
Devo evitare tutto ciò che può avere la minima traccia di TCPA all'interno!
Mi farò una piattaforma 939...è l'unica!
si cosi non userai vista a dovere e non giocherai con le dx10.
se la mobo non è tc non devi preoccuparti non funzionerà nulla
e mi pare che il tc non sia supportato manco in vista
cmq se sei fissato arrangiati io il mio consiglio te l'ho dato
ciao
grazie per il tuo consiglio ma proprio non posso per decisione...
combatto il TCPA e quindi non compro nulla che sia compatibile!
CIao e grazie comunque! :D ;) :)
ELIOGABALO
23-09-2006, 22:51
grazie per il tuo consiglio ma proprio non posso per decisione...
combatto il TCPA e quindi non compro nulla che sia compatibile!
CIao e grazie comunque! :D ;) :)
comincia a non usare windows :)
asdfghjkl
24-09-2006, 05:06
Puoi montare gli hard disk sata 2 sulle schede madri sata normale; certo se non fosse così sarebbe una bella fregatura, ma, visto che finche gli hard disk saranno compatibili col sata 2 dovrebbero(non si sà mai... però in teoria è così) esserlo anche col sata, per un bel pò di tempo non dovresti avere problemi a trovare hard disk compatibili a prezzi convenienti (altrimenti a lungo andare immagino che sarebbe finita come per agp e pci express).
P.S. Comunque linux è compatibile col tcpa, anche dà un pò :D
L'unica cosa visto quanto è personalizzabile spero si possa evitare di compilare una versione col tcpa, anche se non ne sò molto, sicuramente se ne sarà parlato.
ah quindi un sata 2 va bene anche in una matherboard che supporta il Sata150...
ora va meglio :D
fdadakjli
24-09-2006, 11:37
sbrigati a decidere...altrimenti tra un pò non li trovi + i 939... :D
cmq anche secondo me è un'acquisto sbagliato... :stordita:
gabi.2437
24-09-2006, 12:39
io penso che ora come ora non comprare roba TC sia abbastanza inutile...bisognerà opporre resistenza il giorno in cui cominceranno a attivare le varie cose...
Naufr4g0
24-09-2006, 15:56
Ma scusate... anke io ho comprato recentemente un cpu socket 939, un po' anche per questo motivo del TC.
Che vantaggi dà attualmente comprare una cpu am2?
La ram DDR2?
E perchè il windows Vista e le dx10 non dovrebbero girare su macchine 939?
albasnake
24-09-2006, 16:19
Ma scusate... anke io ho comprato recentemente un cpu socket 939, un po' anche per questo motivo del TC.
Che vantaggi dà attualmente comprare una cpu am2?
La ram DDR2?
E perchè il windows Vista e le dx10 non dovrebbero girare su macchine 939?
Il vantaggio è che sull'AM2 molto probailmente potrai montarci processori delle prossime generazioni e quindi avresti spese minori per futuri upgrade, la RAM DDR2 non credo sia un effettivo vantaggio allo stato di oggi, ma lo potrebbe diventare in futuro. Ma sono solo supposizioni. Io ho da poco preso un 939 per salvare tutta la ram che avevo sul vecchio 462.
In linea di massima vale il solito discorso che se prendi un socket più moderno, poco o tanto avrà senza dubbio una vita più lunga.
mi disp raga ma ho preso una decisione e voglio assolutamente rimanere Pulito da tutto ciò...
quindi sto sul 939....
in queste settimane dovrei prendere la decisione fatale :D :D :D ...
gabi.2437
24-09-2006, 18:50
Ma scusate... anke io ho comprato recentemente un cpu socket 939, un po' anche per questo motivo del TC.
Che vantaggi dà attualmente comprare una cpu am2?
La ram DDR2?
E perchè il windows Vista e le dx10 non dovrebbero girare su macchine 939?
Le DX 10 girano solo su schede video che le supportano
beh quello si...
ma a me non interessano dx 10 per ora!
c'è da dire che dx10 funzioneranno solo su win vista!
appunto...e io vista non lo metto! :D
c'è tanta differenza tra:
Point of View Nvidia 7900GS 256Mb PCI-EXP
Graphics Engine: NVIDIA 7900 GS GPU
Video Memory: 256 MB
Core Clock: 450 Mhz
Memory Clock: 1320 Mhz
Memory Speed: 1.4 ns GDDR 3
Memory Bus: 256 bit
Interface: PCI Express 16x
RAMDAC: Dual 400 Mhz
D-Sub: No
DVI-I: 2x
TV-Out: Yes
Video-In: No
HDTV: Yes
e
Point of View Nvidia 7900GT 256Mb PCI-EXP
Graphics Engine: NVIDIA 7900 GT GPU
Video Memory: 256 MB
Core Clock: 450 Mhz
Memory Clock: 1320 Mhz
Memory Speed: 1.4 ns GDDR 3
Memory Bus: 256 bit
Interface: PCI Express 16x
RAMDAC: Dual 400 Mhz
D-Sub: No
DVI-I: 2x
TV-Out: Yes
Video-In: No
HDTV: Yes
Pipelines: 24 pixel / 8 vertex
dovrei decidere tra :
spendere di meno sul monitor
oppure
spendere di meno sulla scheda video
Perchè sono a livello 1200 euro e dovrei limitarmi almeno a 1100....
quindi tra Viewsonic Vx922 che penso prenderò e Benq FP91gx
e 7900 gt contro 7900 gs
cosa scelgo?
Forse la scheda video potrò aggiornarla tra un annetto quindi posso prendere una 7600....no forse è meglio se prendo una 7900 che tengo per più tempo ma ci sono 70 euro di differenza tra gs-gt!
QUale?
Demin Black Off
03-10-2006, 14:52
Guarda che se aspetti per un'altra settimana magari esce una scheda video che si colloca al centro, ad oc !
non ho capito..... :mbe:
mi stai dicendo che devo sbrigarmi a comprare?
Hai ragione ma penso che a momenti arrivi tutto....
DakmorNoland
03-10-2006, 17:00
non ho capito..... :mbe:
mi stai dicendo che devo sbrigarmi a comprare?
Hai ragione ma penso che a momenti arrivi tutto....
Era una battuta! :asd: Continuano a lanciare modelli su modelli che differiscono per un niente! :p
ohmaigod
03-10-2006, 18:55
meglio la gt
ok...meglio la gt...
ma di quanto meglio?
Si riesce a quantificare la differenza oppure è minima?
AD esempio la 7900 gs ha la gpu della 7900 ma perchè è gs se le frequenze sono uguali? I 70 euro di differenza valgono veramente il gt contro il gs?
Ci sono dei test? E se overclockko la gs?
CIAO! :D
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=34406
guardate che roba!!! :eek: :eek: :eek:
albasnake
04-10-2006, 19:22
ok...meglio la gt...
ma di quanto meglio?
Si riesce a quantificare la differenza oppure è minima?
AD esempio la 7900 gs ha la gpu della 7900 ma perchè è gs se le frequenze sono uguali? I 70 euro di differenza valgono veramente il gt contro il gs?
Ci sono dei test? E se overclockko la gs?
CIAO! :D
E' sempre difficile quantificare, tra le due dovrebbero esserci + o - sui 500-600 punti di 3DMark2006.
Tieni presente che allo stato di oggi queste schede stanno in fascia medio-alta/alta, e in questa fascia la potenza supplementare in proporzione costa cara.
tu hai la gs...come ti trovi?
Trovi rallentamenti con i giochi o è simile alla gt?
CIAO!
PS A me di pochi punti in più sul 3dmark me ne frego....l'importante è che vada con i giochi e tutto il resto!
ELIOGABALO
05-10-2006, 14:35
ma non l'hai ancora comprato sto pc???
cmq
per la scheda video prendi la x1900xt da 256 e tagli la capa al toro
ma non l'hai ancora comprato sto pc???
cmq
per la scheda video prendi la x1900xt da 256 e tagli la capa al toro
o la geforce 7950
Demin Black Off
05-10-2006, 19:33
Io se fossi in lui rivedrei una attimo i vari componenti oltre alla scheda video.
albasnake
05-10-2006, 20:13
tu hai la gs...come ti trovi?
Trovi rallentamenti con i giochi o è simile alla gt?
CIAO!
PS A me di pochi punti in più sul 3dmark me ne frego....l'importante è che vada con i giochi e tutto il resto!
Scusa un attimo, però ok io ho la GS, ma non è che ho provato anche la GT per dirti quale va meglio....
Ora come ora l'unico gioco che scatticchia a 1024 con grafica al max è tomb raider legend, che comunque pare avere i suoi problemi anche con la GT...
Per me è un'ottima scheda, sicuramente allo stato di oggi la GT non vale in più quello che costa in più.
ok allora penso ch eprenderò quella sennò non ci sto nel prezzo :D
Comunque rho fatto molte modifiche nel preventivo! Ecco qui:
DFI Lanparty
Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 3800+ tray
Arctic Cooling Freezer 64 PRO Athlon64/X2/FX
Adata DDR Vitesta 512Mb 500Mhz PC4000 X 2
Floppy
Pioneer DVR111 DVD±RW DL black
Western Digital 250Gb 8Mb sATA2
Sparkle Nvidia 7900GT 256Mb PCI-EXP
Thermaltake Soprano VB1000BWS Black win
LC Power LC6420 Gold Super Silent 550W v2.0 12V20A
Prezzo 980 euro
+ monitor= 1269 euro...
sono andato un po' fuori? :eek: :D
asdfghjkl
07-10-2006, 05:50
Ma La 7900 GT quanto la paghi? Se devi spendere così tanto non è meglio una 1900 XT 256? Ma una 7950 GT non la trovi? Il prezzo dovrebbe essere simile, ma la differenza è abbastanza netta(vedi l'articolo di hwupgrade uscito da poco: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/nvidia-geforce-7950-gt-un-restyling-per-la-geforce-7900-gt_6.html ci sono anche la 1900 XT 256 e la 7600 GS).
Comunque già che la scheda video è così buona ci starebbero benissimo anche i due giga di ram, visto che ti permetterà di usare i giochi a risoluzioni e con dettagli più alti, cosa che richiede più ram. Le vitesta pc 4000 quanto le paghi? non sono molto buone per l'overclock, per ciò se costano quasi uguale a delle ram scrause sono comunque un buon affare visto che un pò meglio sono, altrimenti già che devi spenderci ti conviene cercare altro (ma è meglio che ci spendi il meno possibile e investi sulla quantità di ram e sulla scheda video, che fanno molta più differenza).
Se hai deciso per la DFI lanparty hai a disposizione l'esperienza enorme accumulata dalla gente nella discussione ufficiale e sul forum in generale, prova a chiedere come và con le Vitesta pc 4000. Spesso le stesse ram vanno in modo molto diverso su schede madri diverse. Se trovi opinioni sulle altre vitesta però considera che non sono simili, perchè in genere montano chip di un'altra marca (i famosi Samsung tccd, probabilmente i migliori e i più costosi).
Se la scheda video poi devi cambiarla e le ram nò potrebbe essere meglio mettere i 2 giga e una scheda video più economica, mentre sul momento credo sia meglio investire sulla scheda video.
Comunque la 7900 GS và meno della Gt perchè ha 20 pipelines invece di 24, come se avesse 5 core invece d 6, però non và un sesto più piano perchè le memorie restano le stesse.
7900 GS, dfi infinity e 2 giga di ram sarebbero già ottime; 7950 GT, lanparty e 2 Giga di ram magari pc 4000 sarebbero il massimo prima della fascia in cui ogni piccolo miglioramento costa carissimo.
ciao e grazie per le risposte...
purtroppo la
Xpert Vision Nvidia 7950GT 512Mb 2xDVI PCI-EXP mi verrebbe a costare 339€
contro i 210 della 7900gs....
c'è moltissima differenza nelle prestazioni ma è il prezzo è troppo alto.....
penso comunque che dato che non passerò a vista (per principio contro Palladium & co) io non me ne faccio nulla delle dx10 quindi aspetterò l'uscita delle schede video dx10 (mi sembra escano a Novembre) per comprare o la 7900 gt o la 7950 che sarà scesa di prezzo (spero... :rolleyes: )...
per la ram io pensavo fosse buona in quanto è un prodotto destinato all'uso intensivo....e mi costa 130 soldoni..
[ecco la scheda della ram:
Capacity: 512MB
DLL aligns DQ and DQS transition with CK transition
Double-data-rate architecture.
Bi-directional data strobe (DQS)
Differential clock inputs(CK and /CK)
Auto refresh and self refresh
8192 refresh cycles / 64ms
Power supply: Vdd,Vddq:2.8V±0.1V
Programmable Burst length (2,4,8)
Serial Presence Detect with EEPROM
Module bank :two physical bank
Height 31.75mm, six layers
/]
comunque riesco a trovare
2x1 gb PC3200 CL 2.5 KINGSTON, specifica per usi intensivi.
a 200 euro....
ma comunque sale ancora di circa 70/80 euro il prezzo finale...
la mia idea era di prendere ora un kit da 1gb appunto di ddr500 come le vitesta e la prossima estate prendere un kit 2X1gb di ddr500 per avere 3 gb tutti in dual channel.... in pratica punto all'espansione della ram in un breve tempo....
Poi per la scheda madre penso che punterò sulla dfi lanparty in quanto è una componente che non penso cambierò nei miei prossimi anni ma mi garantirà delle buone prestazioni in tutti gli utilizzi....
Infine mi verrà un mix di quello che mi hai proposto:
7900 GS, dfi infinity e 2 giga di ram sarebbero già ottime; 7950 GT, lanparty e 2 Giga di ram magari pc 4000 sarebbero il massimo prima della fascia in cui ogni piccolo miglioramento costa carissimo.
cioè Lanparty+1gb ddr500+ 7900gs/oppure se scende molto di prezzo la 7950 gt....
PS Ma ho letto che anche per l'OC la ddr500 è ideale.... cosa dite voi?
CIAO CIAO!
asdfghjkl
08-10-2006, 07:31
Con tre giga avresti diversi problemi: intanto non sono sicuro che windows XP a 32 bit li veda tutti, ad esempio 4 giga non riesce a vederli, 3 non mi ricordo, in caso dovresti passare a qualche sistema operativo a 64 bit.
Poi se metti 4 moduli di ram a doppia facciata (quelli sopra i 256 MB sono tutti a doppia facciata) il controller della memoria non riesce a gestirli col command rate a 1T, ovvero col cpc (command per clock) on, che è la stessa cosa, e quindi o lo toglie automaticamente o rallenta le ram a 333, e se lo rimetti a forza dal bios le ram diventano instabili già a frequenze molto basse indipendentemente da quanto buone possano essere, non dovresti riuscire a superare i 400 di default. Il command rate è il timing più importante, e sugli athlon 64 è particolarmente importante, per cui passarlo a 2T fà perdere parecchio in prestazioni, per cui in genere non si fà mai.
Inoltre anche mettendo il command rate a 2T, con quattro banchi credo che non riusciresti a salire di molto, sempre perchè il controller delle memorie non ce la fà a gestirli, quindi potresti non arrivare a sfruttare le ddr 500. Se anche ci riuscissi delle ddr 500 a 2T con timings rilassati (tipo quelli per cui sono garantite le Vitesta) credo siano peggio o uguali a delle ddr 400 1T con timings normali.
Infine dovresti usare gli stessi timings e lo stesso voltaggio per tutti i 4 moduli, il che vuol dire che dovrai sempre scegliere il valore peggiore per farli funzionare correttamente tutti, il che non è un problema se i moduli sono tutti uguali, ma nel tuo caso avresti due coppie necessariamente diverse perchè una è da 1GB e una da 2, quindi ulteriori piccoli sacrifici nelle prestazioni.
Per cui alla fine avere quattro moduli che uno sia a default o in overclock rallenta il sistema, se poi sono anche diversi rischi addirittura di avere problemi di compatibilità (ad esempio ci sono ram cas 2 che a cas 3 non funzionano a nessuna frequenza, se le metti inzieme a delle ram cas 3 una delle due non funzionerà bene o non partirà propio).
Riguardo al discorso che la ddr 500 è ideale per overclock è un pò complicato: a parità di frequenza ci sono moduli con timings più o meno spinti, moduli che sono venduti come ddr 400 cas 2 che però con timings rilassati arrivano a ddr 600, moduli con specifiche simili che però per quanto alzi i timings si overcloccano comunque di poco e moduli che se gli alzi il voltaggio si overcloccano molto di più. Poi i moduli da 1 GB costano un pò più del doppio di quelli da 512 a parità di prestazioni, ma trà quelli da 512 ce ne sono alcuni molto costosi che hanno prestazioni a cui nessun modulo da 1 GB arriva, per cui mentre i moduli da 1 GB sono certificati come ddr 500 al massimo alcuni di quelli da 512 sono certificati come ddr 600 o addirittura 625. La scritta prodotto destinato all'uso intensivo non sò se sia significativa o la buttino lì, più che altro è buono il fatto che (come molte) siano garantite a vita.
Le vitesta che vuoi prendere hanno timings rilassati al massimo e non dovrebbero salire quasi per niente più di quello per cui sono garantite, ma comunque a 500 mhz ci arrivano, per cui se come mi pare costano circa 10 15 € più delle altre ram di marca buona e garantite a vita, hanno un prezzo raggionevole. Le Kingstone invece non le conosco, però pur essendo molto affidabili vista la marca buona, ed essendo medie a default, credo che come prestazioni una volta overcloccate siano al minimo, probabilmente saliranno un pò ma non molto, altrimenti non costerebbero così poco. Anche perchè sono cas 2,5 e i tra i chip che salgono per moduli da 1 GB il più economico è l'UCCC che in genere ha cas 3, quindi dovrebbero essere altri chip leggermente più costosi o UCCC particolarmente buoni, per cui in sostanza sarebbe troppo bello :D . Comunque sono solo supposizioni, per esserne certo dovresti informarti su quello specifico modello. Da 230 € in poi si può trovare qualche pc 4000(o ddr 500 che è lo stesso), in genere con gli UCCC, tipo le vitesta o le team group, entrambe garantite a vita, che hanno prestazioni simili alle Vitesta da 512 MB, ma trattandosi di 1 GB questo vuol dire non propio al top ma comuque molto buone. Però potresti non trovare pc 4000 così economiche dove compri il resto, o non trovarle a prezzi così buoni, per cui di fatto potrebbero costarti di più.
Come quantità secondo me ti conviene prendere subito 2 moduli da un Giga e tenerli molto a lungo, tranne per i giochi che comunque giocherai in directx 9 e senza instalare Vista dovrebbero restare sufficienti per tantissimo tempo. Alla fine anche oggi credo che con 512 MB si tiri avanti egreggiamente.
In alternativa potresti cercare 1 Giga di ram usata e rivenderla trà un annetto, o comprarla nuova ma chiaramente così si svaluta di più. Anche perchè i prezzi delle ddr non dovrebbero più scendere di molto, salvo magari qualche periodo fortunato in cui cercheranno di esaurire la maggior parte delle scorte, se non l'hanno già fatto, e diventare un pò come le pc 133 oggi che non si trovano e costano molto di più delle ddr.
Come qualità penso ti convenga risparmiare, perchè per restare vicino ai 1000 € ti servono più soldi possibile per arrivare ai due giga di ram e migliorare la scheda video, quindi anche i 30-40 € in più per delle pc-4000 possono farti passare da GS a GT.
Comunque visto che la 7950 GT ti costa così tanto puoi sempre andare sulla 1900 XT da 256 MB che costa meno(a meno che in quel negozio costi tanto anche quella :rolleyes: ), oppure se puoi senza problemi tipo che perdi l'assemblaggio gratis o qualche sconto cerca una 7950 GT da soli 256 MB su internet: in un negozio addirittura la vendono a 282 €, in pratica in genere costa come la 7900 GT (che infatti in qualche negozio costa ancora di più di 340 € :D ).
innanzitutto grazie mille per la spiegazione molto esauriente :D
Incominciamo:
Con tre giga avresti diversi problemi: intanto non sono sicuro che windows XP a 32 bit li veda tutti, ad esempio 4 giga non riesce a vederli, 3 non mi ricordo, in caso dovresti passare a qualche sistema operativo a 64 bit.
l'avevo pensato anche io.... subito 2gb sarebbe il massimo ma mi sa che come prezzo totale non sto dentro ai 1100 euro....per niente proprio.....
comunque:
grazie per avermi spiegato del problema con i 4 moduli che non pensavp potesse esistere realmente....allora diventa più difficile il tutto....
Da 230 € in poi si può trovare qualche pc 4000(o ddr 500 che è lo stesso)
ma il tutto salirebbe ancora di 100 euro....anche io avevo puntato su qualcosa del tipo:
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2x1gb (CHIP MICRON 5B) a 280 euro
oppure
RAM: 2*1 Gb Teamgroup extreme @ 260 mhz 3-3-3-6 2.8v usate a 200 euro
che sarebbero molto buone ma sono usate e non so se fidarmi o meno....
però salirebbe ancora di 70/150 euro.....
Come quantità secondo me ti conviene prendere subito 2 moduli da un Giga e tenerli molto a lungo, tranne per i giochi che comunque giocherai in directx 9 e senza instalare Vista dovrebbero restare sufficienti per tantissimo tempo. Alla fine anche oggi credo che con 512 MB si tiri avanti egreggiamente.
In alternativa potresti cercare 1 Giga di ram usata e rivenderla trà un annetto, o comprarla nuova ma chiaramente così si svaluta di più. Anche perchè i prezzi delle ddr non dovrebbero più scendere di molto, salvo magari qualche periodo fortunato in cui cercheranno di esaurire la maggior parte delle scorte, se non l'hanno già fatto, e diventare un pò come le pc 133 oggi che non si trovano e costano molto di più delle ddr.
quindi dici di puntare su 1gb da rivendere il prox anno oppure su 2gb di qualità bassa per risparmiare un po'? Perchè 2gb di kingston PC3200 mi fanno 220 euro :eek: e secondo me ne valgono la metà.....
Secondo me puntare sulla qualità bassa implica solo problemi in futuro....
meglio raccimolare un po' di soldoni e comprare delle belle memorie fatte per il dual channel 2X1gb ...che ne dici?
ti servono più soldi possibile per arrivare ai due giga di ram e migliorare la scheda video, quindi anche i 30-40 € in più per delle pc-4000 possono farti passare da GS a GT
guarda....penso proprio che prenderò una 7900gs....il prezzo è normale ma ho visto molte comparative e sui giochi sono praticamente identiche le due (gt e gs)....non uguali ma la gs cede pochissimo e se la overclocco un po'....
il problema è che ho scelto il ViewSonic vx922 e mi viene a costare + di 300 euro sennò con un monitor da 190/210 euro (e in giro se ne trovano) potevo comprarmi effettivamente i 2gb....faccio due calcoli e ti dico! CIAO!
! :D
asdfghjkl
09-10-2006, 04:34
In effetti volevo dire ram lente, non poco affidabili, è meglio che siano un pò più lente ma che sia più difficile che diano problemi, tipo le Kingston. Anche altre marche che siano abbastanza conosciute se le trovi vanno bene lo stesso. Purtroppo a meno di 220 € mi pare non si trovi nulla.
Per le pc 4000 se trovavi qualche modello economico entro i 240 € rispetto magari a 210 € di un kit della stessa marca ma pc 3200 magari valeva la pena per 30 €, ma pagare le ram 280 € anche se sono ottime mi pare troppo.
Per le ram usate visto che le team group sono garantite a vita se è uno del meracatino di questo sito che ha tante trattative alle spalle e ti fornisce volentieri tutti i suoi dati non dovrebbero esserci problemi, non si andrà certo a rovinare la reputazione, al massimo non raggiungi lo stesso overclock ma è normale su pc diversi. Comunque se puoi comprarle separatamente dal resto del sistema su internet si trovano delle pc 4000 garantite a vita perfino entro i 230 €, anche se non buone come quelle usate che hanno i Micron, tipo le a-Data extreme edition pc 4000 e le team group con gli UCCC. Inoltre si trovano anche 7950 GT intorno ai 300 € e 1900 XT 256 intorno ai 270 €, mentre la 7900 GS a meno di 210 € è difficile trovarla, per cui se puoi prova a guardare i negozzi più famosi sul forum, e magari usa trovaprezzi per farti un'idea di quanto dovrebbero costare i vari componenti(con le ram non riesco ad usarlo bene, ma con le schede video è ottimo), anche pagando le spedizioni potresti risparmiarci parecchio. Poi certo, se usi un negozio sotto casa per l'assistenza è più comodo.
Per il monitor secondo me fai bene a spenderci: per i giochi comunque è importante, e dovrebbe mantenere bene il suo valore nel tempo.
ciao
sono riuscito a trovare
2Gb di Team Group cas 2 3 2 5 usate
a 170 euro
che erano montate su una dfi lanparty quindi mi verrebbe voglia di comprare anche quella.
Sono garantite a vita e dovrebbero essere queste:
http://www.mvktech.net/content/view/3407/39/
che ne dici?
Chiedo poi per la scheda madre.... oppure dici di prenderla nuova?
CIAO!
asdfghjkl
09-10-2006, 17:17
Se sono quelle della recenzione, le Cronus, quelle coi Micron 5b, o anche se sono le altre Team group quelle con gli Infineon CE-6, sono trà le migliori ram da 1 GB, quindi mi senbra un ottimo affare. Quei timings comunque saranno a 400 mhz, a 500 non credo ci arrivi nessuna ram da 1 GB. Per la scheda madre se ha un pò di garanzia residua dovresti stare abbastanza tranquillo, altrimenti è un pò più rischioso, dipende quanto è affidabile quello da cui compri.
si penso siano quelle della recensione e sono garantite a vita. Lui mi dice che il suo 3800 era a 2700 a default senza problemi e che le cambia solo perchè è passato ad un'altra piattaforma.
La scheda madre valuto se prenderla usata o no....ma visto che tutte le altre componenti sono nuove forse è meglio prenderla nuova!
CIAO!
speriamo che vadano bene!
Secondo voi meglio mb nuova o usata a metà prezzo?
CIAO! :D
non lo trovo più.... :eek:
nessuno può vendermi un kit da 2gb di ram ddr 400 oppure 500????
Non so come fare senza!
CIAO!
ELIOGABALO
17-10-2006, 16:11
aspetta ancora un po a comprare....
forse è meglio che ti metti su conroe
e per i problemi di TC?????? :confused: :mc:
Demin Black Off
17-10-2006, 19:08
forse è meglio che ti metti su conroe
già, sono daccordo.
trovato queste:
http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-cronus/
dite di comprarle definitivamente?
CIAO! :D
ELIOGABALO
17-10-2006, 20:48
e per i problemi di TC?????? :confused: :mc:
non esistono problemi di tc. è solo dentro il procio senza mobo, e altri pezzi non fa nulla, tra l'altro manca anche il fattore sistema operativo, quindi ne passerà di tempo. hai un bel budget, tirati fuori un bel pc.
ELIOGABALO
17-10-2006, 20:52
Cosa c'è nel mio carrello?
Cancella Prodotto(i) Quantità Totale
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
37.00EUR
775 Asus P5 B (i965P)
129.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6300 - 1.86 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 775 box
169.00EUR
2xDDRII PC667 1GB CL5.0 Corsair V.S
228.00EUR
Pci-ex Sapphire X1900GT 256MB lr
209.00EUR
COOLER MASTER Centurion 530
66.00EUR
Sub-Totale: 838.00EUR
Cosa c'è nel mio carrello?
Cancella Prodotto(i) Quantità Totale
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
37.00EUR
775 Asus P5 B (i965P)
129.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6300 - 1.86 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 775 box
169.00EUR
2xDDRII PC667 1GB CL5.0 Corsair V.S
228.00EUR
Pci-ex Sapphire X1900GT 256MB lr
209.00EUR
COOLER MASTER Centurion 530
66.00EUR
Sub-Totale: 838.00EUR
scusa ma quei prezzi dove li hai presi?
io il 6300 l'ho visto a 200euro?ma anche gli altri pezzi da me sono + cari
comunque è una bella configurazione, poi il 6300 è superovercloccabile......
ELIOGABALO
18-10-2006, 12:39
scusa ma quei prezzi dove li hai presi?
io il 6300 l'ho visto a 200euro?ma anche gli altri pezzi da me sono + cari
comunque è una bella configurazione, poi il 6300 è superovercloccabile......
hai pm
Demin Black Off
18-10-2006, 15:16
Cosa c'è nel mio carrello?
Cancella Prodotto(i) Quantità Totale
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
37.00EUR
775 Asus P5 B (i965P)
129.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6300 - 1.86 GHz, Cache L2 2 Mb Socket 775 box
169.00EUR
2xDDRII PC667 1GB CL5.0 Corsair V.S
228.00EUR
Pci-ex Sapphire X1900GT 256MB lr
209.00EUR
COOLER MASTER Centurion 530
66.00EUR
Sub-Totale: 838.00EUR
L'ali si può fare qualcosa di meglio, il resto MOLTO OK !
ELIOGABALO
18-10-2006, 15:22
L'ali si può fare qualcosa di meglio, il resto MOLTO OK !
l'ali va bene... non è il max ma è affidabilissimo
l'ali va bene... non è il max ma è affidabilissimo
quoto
il pc da 1000€ o lo devi prendere oppure aspetti all'infinito dato che usciranno sempre componenti nuovi :rolleyes: se aspetti un altro annetto ci stai a prenderti una vga decente dx10... e allora? se ti serve prendilo
quoto
il pc da 1000€ o lo devi prendere oppure aspetti all'infinito dato che usciranno sempre componenti nuovi :rolleyes: se aspetti un altro annetto ci stai a prenderti una vga decente dx10... e allora? se ti serve prendilo
ha ragione......
io fossi in te comprerei oggi stesso un conroe 6300 o prenderei a fine mese un 939 con un bel opteron che a fine mese verranno venduti a metà prezzo....e non ha il tcp...
asdfghjkl
18-10-2006, 19:38
Ha detto prima che non vuole prendere nulla che sia TC compatibile per principio e come forma di boicottaggio, se ho capito bene, solo capisco che ormai la discussione è un pò lunghetta per leggerla tutta :D
Sfruttare il taglio degli opteron per prendere un 165 al posto dell' x2 3800 si potrebbe fare, però si tratta di spendere comunque qualcosa di più per il processore, trovare un processore comunque raro e aspettare ancora. Secondo me ormai che ha anche trovato l'affare per la scheda madre+ram gli conviene comprare.
Al massimo potrebbe prendere un processore usato e molto economico, comprare un opteron 165 trà un paio di mesi, finche si trovano, e rivendere il processore usato che nel frattempo non dovrebbe essersi svalutato (tipo un 3000+ o 3200+ 939, ormai difficile si svaluti) ma si tratta di molto sbattimento (un acquisto usato, una vendita, la ricerca dell'opteron a prezzi onesti o l'acquisto dalla germania, cambiare personalmente il processore smontando e rimontando il dissipatore) e di spenderci un pò di soldi per un pò di prestazioni in più in overclock, comunque non molte (fossero anche 2,8 GHZ invece di 2,6, anche con la cache raddoppiata, sarebbe meno del 10 % in più). Alla fine come soldi credo convenga, bisogna vedere la voglia di sorbirsi lo sbattimento (per qualcuno sarebbe anche un valore aggiunto :D come anche il provare come vanno in overclock due diversi processori sullo stesso pc)
Demin Black Off
18-10-2006, 19:56
Guardate che ora come ora non prendere un conroe su un pc completamente nuovo vuol dire essere :old: qualunque sia il resto del pc.
:D
ELIOGABALO
18-10-2006, 20:29
Guardate che ora come ora non prendere un conroe su un pc completamente nuovo vuol dire essere :old: qualunque sia il resto del pc.
:D
non ha senso prendere un amd ora. tra l'altro 939...
raga io TC non lo voglio a nessun costo.
E poi per principio nn compro periferiche che implementano le tecnologie LaGrande e Presidio.
Se il procio è compatibile con vista vuol dire che anche la scheda madre e quindi tutte le componenti sono FRIZZATE.... e poi? Metto su xp... e se con un'aggiornamento di xp attivano il chip? Qualche programma oscuro? Si è parlato anche di questo....
poi anche linux avrà compatibilità con i vari chip..
insomma un gran casino..
tanto non c'è tutta sta differenza tra un procio ed un altro se lavori, studi e o giochi ogni tanto ( certo la cache dei conroe è alta ma fino a che punto viene utilizzata completamente da un gioco? Non basta quella dei 939? c'è questa differenza abissale?)
ciao :)
ELIOGABALO
19-10-2006, 14:21
raga io TC non lo voglio a nessun costo.
E poi per principio nn compro periferiche che implementano le tecnologie LaGrande e Presidio.
Se il procio è compatibile con vista vuol dire che anche la scheda madre e quindi tutte le componenti sono FRIZZATE.... e poi? Metto su xp... e se con un'aggiornamento di xp attivano il chip? Qualche programma oscuro? Si è parlato anche di questo....
poi anche linux avrà compatibilità con i vari chip..
insomma un gran casino..
tanto non c'è tutta sta differenza tra un procio ed un altro se lavori, studi e o giochi ogni tanto ( certo la cache dei conroe è alta ma fino a che punto viene utilizzata completamente da un gioco? Non basta quella dei 939? c'è questa differenza abissale?)
ciao :)
pensi che la differenza tra conroe e 939 sia data dalla cache?
e doc'è la differenza?
Non penso che ci sia tutto questo abisso! :eek:
Demin Black Off
19-10-2006, 20:55
e doc'è la differenza?
Non penso che ci sia tutto questo abisso! :eek:
per parlare cosi non ne hai mai provato uno !
ELIOGABALO
19-10-2006, 21:17
e doc'è la differenza?
Non penso che ci sia tutto questo abisso! :eek:
la differenza c'è eccome.... te lo posso garantire.
fai te che 280euro di conroe a default vanno piu di un fx60... e si overcloccano facilmente.
secondo me fai un grosso errore a non comprare conroe, poi vabeh i soldi sono tuoi,
e se proprio vuoi prendere un 939 non perdere tutto sto tempo... muoviti!
gabi.2437
19-10-2006, 21:22
e doc'è la differenza?
Non penso che ci sia tutto questo abisso! :eek:
Il conroe è un mostro
Pigli un E6600, da 2400mhz con ram buone e un buon dissi, arrivi anche a 3500mhz o più...altro che fx60, sali in vetta!
ELIOGABALO
19-10-2006, 21:23
Il conroe è un mostro
Pigli un E6600, da 2400mhz con ram buone e un buon dissi, arrivi anche a 3500mhz o più...altro che fx60, sali in vetta!
gia e se guardi bene molti utenti lo tengono a 3300 3400 dayli use
il problema è fritz!!!!!!!!!!!!!1 :muro:
ELIOGABALO
20-10-2006, 13:25
il problema è fritz!!!!!!!!!!!!!1 :muro:
ma piantala
no davvero... non dico per finta! :confused:
è una minaccia reale che non facilmente verrà sconfitta! :muro:
ELIOGABALO
20-10-2006, 13:57
è una minaccia reale che non facilmente verrà sconfitta! :muro:
sei l'unico che butta 1000 euro comprando adesso un sistema amd. cmq i soldi son tuoi io il consiglio te l'ho dato :)
sbrigati a comprare
tieni in considerazione anche la 1950pro
Demin Black Off
20-10-2006, 14:14
lio se solo sapessi quello che ci sta dentro dai p2 in avanti non utilizzeresti neanche più un telefonino.
La notizia è divulgata solo ora che è presente il supporto software per ste cose.
i però magari tra 1 annetto mi darai ragione in quanto io potrò continuare a fare quello che voglio e tu sarai controllato dallo zio....
si comunque domani vado a prendere mobo+ram
ciao! :D
oggi parlavo con un tecnico, questo tecnico aveva un asus deluxe con conroe e6600 portato a 3.4ghz con chip fritz disabilitato
quindi basta scegliere una scheda madre che disabiliti il chip fritz da bios..........
quindi dici di scegliere conroe?
ELIOGABALO
20-10-2006, 15:02
quindi dici di scegliere conroe?
io è 2 anni che te lo dico :D
asdfghjkl
20-10-2006, 16:21
Dalla discussione su LaGrande e Presidio
Digli al tuo tecnico che sarà bravo ad assemblare sistemi, ma forse non altrettanto sul piano del rapporto hw-sw :mbe: . Già oggi i drivers integrati nei sistemi operativi (mi riferisco al driver bios e al driver controller ACPI) possono controllare totalmente le funzionalità date in gestione al bios e quindi modificarne le impostazioni dietro richieste di software direttamente interfacciati al kernel (ad esempio oggi avviene con la gestione delle ventole, dei timings, ecc). Purtroppo se un determinato hw è presente l'unico modo per disabilitarlo è non averlo... Si fosse trattato di un chip Fritz si sarebbe potuto tentare di cortocircuitarlo o escluderlo fisicamente dalla piastra madre, ma se il tutto si trova integrato in un southbridge o in una cpu si intuisce come il problema sia difficimente aggirabile se non mediante drivers "modificati" che però in Vista (a quanto pare) non potranno essere installati. :(
Insomma se ho capito bene se vogliono e tu hai tutto TC compatibile sia come hardware che come software (Linux con Kernel abbastanza nuovo che non sia modificato apposta o vista con eventuale futuro service pack + hardware giusto) fanno sì che vedi solo i files che vogliono loro e che chi non è TC compatibile non veda i tuoi files. Bisogna sperare che non vendano mai abbastanza hardware compatibile o che non gli convenga mai farlo per paura di proteste e boicottaggi vari. Non ci sono opzioni nel bios per aggirare la cosa perchè il sistema operativo può cambiarne le impostazioni, non ci sono scappatoie via software perchè il tutto avviene a livello più basso, il sistema operativo è fatto in modo che solo i programmi approvati tramite Fritz chip siano eseguiti, non ci sono modifiche meccaniche possibili perchè il chip è integrato in un altro tipo cpu o north bridge e non si può aprirli e modificarli.
O boicotti l'hardware, o boicotti il software, o speri che non impongano limitazioni che non vuoi e ti prepari a protestare in caso contrario. Comunque non mi pare pensabile che addirittura frà solo un anno ci si ritrovi a poter usare solo files e programmi autorizzati dalla microsoft in seguito ad un pagamento, magari più in là se tutto và veramente male. Intanto il discorso che faceva Lio di boicottare selvaggiamente tutto ciò che sia TC compatibile è ottimo come protesta, però ci rimette non potendo prendere un core 2 duo. Alla fine comunque un sistema 939 costa anche meno, per cui non è che spreca i soldi, solo non può investire più di tanto in cpu e scheda madre, in futuro a meno che non smettano di rendere tutto compatibile sarà sempre peggio. Se solo fossero in tanti a fare come lui sicuramente qualcuno cederebbe e proporrebbe delle alternative incompatibili col thrusted computing, ma ormai mi sembra tardi. Dipenderà da quanto la gente sarà ostile all'utilizzo di questa tecnologia.
albasnake
21-10-2006, 02:18
Mah, il Conroe è una bestia, però a parità di prezzo, diciamo tra un E6400 e un A64 X2 4600+ non c'è una gran differenza, su alcuni test è addirittura sopra AMD.
Il Conroe è ottimo in OC, molto più di X2, certo, però con queste differenze la storia del fritz può fare la differenza, per me l'ha fatta.
OK OK BASTA RAGA. In questa settimana prendo mobo + ram e in due settimane conto di aver tutto.
....
IO DICO NO AL TCPA. :muro:
Non voglio questa tecnologia che risulta una privazione della mia privacy.
QUINDI?
Prendo un 3800 e lo oc e tengo la mia libertà. Al massimo tra due annetti mi metto su un fx e lo occo e tengo ancora un po'.
Come era la mia idea originale.
DITE SI ALLA VOSTRA LIBERTA'! DITE NO AL TCPA!
Demin Black Off
21-10-2006, 13:26
Almeno prendi qualcosa di superiore al 3800x2 se vuoi puntare su amd 939, è troppo rosicato per un sistema da 1000 euro, sarebbero davvero 5 anni di rosicamento !
beh...prendo un 3800 adesso e tra due annetti prenderei un fx...
dite che faccio bene?
albasnake
21-10-2006, 13:54
beh...prendo un 3800 adesso e tra due annetti prenderei un fx...
dite che faccio bene?
Difficile rispondere, ognuno fa la sua scelta, dettata dalle proprie esigenze/disponibilità.
IMHO la tua è una buona scelta se:
1) non pretendi di giocare al top sempre e comunque
2) preferisci non spendere cifre esorbitanti
3) vuoi avere un'ancora di salvataggio convincente per il fritz
E' stata anche la mia scelta di qualche mese fa.
gabi.2437
21-10-2006, 13:56
OK OK BASTA RAGA. In questa settimana prendo mobo + ram e in due settimane conto di aver tutto.
....
IO DICO NO AL TCPA. :muro:
Non voglio questa tecnologia che risulta una privazione della mia privacy.
QUINDI?
Prendo un 3800 e lo oc e tengo la mia libertà. Al massimo tra due annetti mi metto su un fx e lo occo e tengo ancora un po'.
Come era la mia idea originale.
DITE SI ALLA VOSTRA LIBERTA'! DITE NO AL TCPA!
Asp, attualmente il tcpa è totalmente disattivato, c'è ma non va
Ora, da quel che so per farlo andare serve tutto "tcpa" quindi procio+scheda madre+OS , se prendi un conroe ora non rischi nulla...e tra 5 anni...mah, anche lì penso sarà uguale ad ora
allora...
voglio giocare ma nn al max sempre .....
nn voglio spendere cifre esorbitanti e questo è vero....
Sono totalmente avverso al TCPA quindi niente conroe! ;)
albasnake
21-10-2006, 14:14
allora...
voglio giocare ma nn al max sempre .....
nn voglio spendere cifre esorbitanti e questo è vero....
Sono totalmente avverso al TCPA quindi niente conroe! ;)
Si però compralo sto PC, io ho trovato il tuo thread a inizio luglio, mi sono fatto una idea, ho preso il mio pc e sono passati più di due mesi.
Ormai dai primi post ad oggi la situazione è cambiata, possibile che non hai ancora le idee chiare su quello che vuoi? più aspetti e meno ti godi il pc.
come va la gs???
è quella che dovrei prendere anche io! :D
oOMichaelOo
21-10-2006, 21:12
allora...
voglio giocare ma nn al max sempre .....
nn voglio spendere cifre esorbitanti e questo è vero....
Sono totalmente avverso al TCPA quindi niente conroe! ;)
Speriamo solo ke i Conroe nn siano TC! :(
Ciauz
scusami ma nn ho capito questa tua affermazione..... :confused:
I conroe integrano la tecnologia per TC..... :muro:
questo è il problema...
oOMichaelOo
21-10-2006, 21:44
scusami ma nn ho capito questa tua affermazione..... :confused:
I conroe integrano la tecnologia per TC..... :muro:
questo è il problema...
"i Conroe integrano la tecnologia TC":
qst affermazione nn e' ancora stata confermata, x fortuna. :D
infatti intel dovrebbe rilasciare i suoi datasheet ufficiali dei core 2 duo agli inizi del 2007.
(Detto spiaccicato, cm e stato riferito a me :rolleyes: )
:D nn interrogarmi x favore, nn ci ho capito niente nemmeno io di qst TC.
Ciauz!
Prophet84
21-10-2006, 22:01
Per natale ho in mente queste cose da mettere sotto l'albero:
- CPU: e6600
- VGA: X1900XT 256
- MB: Asus P5B Deluxe WIFI
- Dissi: Zalman CNPS 9500 LED
- RAM: ?? (Consigli...)
con 1 millino di € penso di cavarmela!
Dite la vostra! :D
albasnake
21-10-2006, 22:02
come va la gs???
è quella che dovrei prendere anche io! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14128121&postcount=318
grazie alba!!!
Sarà sicuramente la mia scelta!!!
Insieme ad un 939... non voglio problemi....
per prophet ti consiglio di restare pulito e prendere un 939 oppure un conroe senza vista!
CIAO!
Prophet84
21-10-2006, 22:23
grazie alba!!!
Sarà sicuramente la mia scelta!!!
Insieme ad un 939... non voglio problemi....
per prophet ti consiglio di restare pulito e prendere un 939 oppure un conroe senza vista!
CIAO!
vuoi dire che dovrei prendermi un conroe cieco? :D
apparte tutto.. il nuovo win vista non gira bene sui conroe? :mbe:
mi sono perso qualche cosa :doh:
ELIOGABALO
21-10-2006, 22:24
Per natale ho in mente queste cose da mettere sotto l'albero:
- CPU: e6600
- VGA: X1900XT 256
- MB: Asus P5B Deluxe WIFI
- Dissi: Zalman CNPS 9500 LED
- RAM: ?? (Consigli...)
con 1 millino di € penso di cavarmela!
Dite la vostra! :D
1100 euro... ottima config
Prophet84
21-10-2006, 22:35
1100 euro... ottima config
per le ram cercavo una cosa abb spinta tipo le...
Corsair DDR2 XMS2
qualcuno le monta o sa darmi opinioni in merito?
oOMichaelOo
21-10-2006, 22:49
"i Conroe integrano la tecnologia TC":
qst affermazione nn e' ancora stata confermata, x fortuna. :D
infatti intel dovrebbe rilasciare i suoi datasheet ufficiali dei core 2 duo agli inizi del 2007.
(Detto spiaccicato, cm e stato riferito a me :rolleyes: )
:D nn interrogarmi x favore, nn ci ho capito niente nemmeno io di qst TC.
Ciauz!
Se qualcuno ne sa qlcs, prego parli! e' veramente cosi o no? :confused:
ELIOGABALO
21-10-2006, 23:09
per le ram cercavo una cosa abb spinta tipo le...
Corsair DDR2 XMS2
qualcuno le monta o sa darmi opinioni in merito?
si ma ti songi i 1000 euro in tutto.
riguardo al TC se ne è parlato e discusso a lungo. non è un problema.
Prophet84
22-10-2006, 09:54
si ma ti songi i 1000 euro in tutto.
riguardo al TC se ne è parlato e discusso a lungo. non è un problema.
ai prezzi sui negozi e*ay non dovrei superare i 1150.
intanto aspettiamo la gratifica, sperando che nel mentre non escano grosse novità HW
a mio parere te ne pentirai appena uscirà vista...con il sp2 e quindi TC.... :rolleyes:
fdadakjli
22-10-2006, 13:20
a mio parere te ne pentirai appena uscirà vista...con il sp2 e quindi TC.... :rolleyes:
dipende dai punti di vista...pentirsi di un conroe al momento è dura... ;)
x Prophet84 --> ottima config :) ...quanto hai in mente di spendere + o - per le ram???
ora si ma tra 2/3 anni vedremo....
Demin Black Off
22-10-2006, 13:53
Scusa ma no si doveva attivare il prox anno ??
3 anni ? uhm ma sei convinto che tra 3 anni si interessano del tuo vecchio, molto vecchio pc ? che non ha neanche il supporto sulla scheda madre... Anche perchè in entrambi i casi hai poca possibilità di upgrade, come tira intel poi...
Ma vivi sti 3 anni da leoni invece di 5 da pecora !
non lo dicono quando si attiverà!!!
Io comunque resto della mia idea.
CONROE= Trusted computing= privazione della tua libertà!
Athlon 939 = Non trasted= Libertà nell'utilizzo del tuo pc.
CIAO! :D
oOMichaelOo
22-10-2006, 14:05
Scusa ma no si doveva attivare il prox anno ??
3 anni ? uhm ma sei convinto che tra 3 anni si interessano del tuo vecchio, molto vecchio pc ? che non ha neanche il supporto sulla scheda madre... Anche perchè in entrambi i casi hai poca possibilità di upgrade, come tira intel poi...
Ma vivi sti 3 anni da leoni invece di 5 da pecora !
credo ke l'idea sia di fare piu attrito possibile al TC, ritardando l'introduzione (ci stanno riuscendo purtroppo) o persino a nn farla proprio sviluppare (credo ke ci servira miracolo...). :D
Ciauzzz
oOMichaelOo
22-10-2006, 14:08
non lo dicono quando si attiverà!!!
Io comunque resto della mia idea.
CONROE= Trusted computing= privazione della tua libertà!
Athlon 939 = Non trasted= Libertà nell'utilizzo del tuo pc.
CIAO! :D
x favore, nn diamola troppo x scontato ke il conroe sia TC. Se no diventa una gufata! :fagiano:
e' da 2 mesi ke attendo di saperlo, x 1 ultimo upgrade Free, e me lo tengo x almeno 5 anni...(speriamo...)
Demin Black Off
22-10-2006, 14:09
Ma pure se si sviluppa, un napoletano come me pensa sempre alla giornata e in positivo !
Come diceva il mio doce di reti : non esistera' mai il sistema il sistema che non può essere craccato ! chi le fa ste cose so più fessi di chi le cracca
:rolleyes:
DakmorNoland
22-10-2006, 14:12
Ma pure se si sviluppa, un napoletano come me pensa sempre alla giornata e in positivo !
Come diceva il mio doce di reti : non esistera' mai il sistema il sistema che non può essere craccato ! chi le fa ste cose so più fessi di chi le cracca
:rolleyes:
:asd:
Guarda non è tanto il fatto di craccare. Perchè se ti trovi un OS che non ti fa riprodurre mp3!! Son cavoli! Specie se è appoggiato anche da una componente hardware. Cmq la soluzione sarà migrare a linux, su cui il TC sarà sfruttato sicuramente in modo diverso, e non certo per limitare le libertà dell'utente!
Cmq sono sicuro che in qualche modo se ne verrà, magari con qualche os alternativo. Di sicuro evitare di comprare hardware tc adesso è totalmente inutile.
fdadakjli
22-10-2006, 14:51
ora si ma tra 2/3 anni vedremo....
molto probabilmente tra 2/3 anni non avrà + quel pc... ;)
1000 euro per un pc che duri 5anni non ha senso! fanne uno da 500 euro e poi a tra 2 anno un atro da 500 e vedrai che tra 2 anni mi ringrazierai per il consiglio! :)giustissimo,è questa la soluzione migliore
Prophet84
22-10-2006, 16:25
x Prophet84 --> ottima config :) ...quanto hai in mente di spendere + o - per le ram???
tutti sappiamo l'importanza delle ram, dire che non bado a spese puo portare il mio conto bancoposta in rosso :D
ma posso affermare che sul sistema che ho in preventivo ci voglio montare una ram che lo sfrutti a pieno.
pensavo appunto alle Corsair XMS2 o le kingston hyper
albasnake
22-10-2006, 22:05
Ma pure se si sviluppa, un napoletano come me pensa sempre alla giornata e in positivo !
Come diceva il mio doce di reti : non esistera' mai il sistema il sistema che non può essere craccato ! chi le fa ste cose so più fessi di chi le cracca
:rolleyes:
Il tuo discorso è onesto, tieni presente però che il fritz è integrato nell'hardware, "craccarlo" potrebbe comportare costi abbastanza elevati da decidere di rinunciarci, Sky ha puntato su questo e a quanto pare è stata una mentalità vincente.
Per chi deve comprare un pc adesso, il 939 è assoluta sicurezza di essere libero da TC (almeno così come pare lo si stia implementando), il conroe non è sicuro.
si...ora punto al 939 anche per i prezzi.
Poi vedrò tra 3 anni cosa fare... il tempo mi darà o vi darà ragione! :D
si...ora punto al 939 anche per i prezzi.
Poi vedrò tra 3 anni cosa fare... il tempo mi darà o vi darà ragione! :D
datti una mossa perchè di 939 il mercato inizia a scarseggiare
si infatti opto per chiudere a giorni!
CIAO! :D
ciao... volevo chiedervi una cosa... quanto costano le schede madri dual socket 939???
Perchè se mettessi 2 3800 X2??????
CIAO! :D
asdfghjkl
01-11-2006, 17:56
Non credo che esistano, quindi se non mi sbaglio su questo dovresti andare sul socket 940 e prendere almeno due opteron 265, che puoi trovare intorno ai 250 € se propio ti impegni, mentre in molti posti arrivano a costare anche 350 €, che richiedono memorie ecc che quindi costano tanto hanno timings alti e si overcloccano poco, e pagare la scheda madre almeno 250 € , e comunque sarebbe molto, molto poco adatta all'overclock. Insomma un bagno di sangue e prestazioni per ogni singolo processore simili al 3800+ a default, tranne per l'affidabilità che sarebbe a livelli da server, meglio lasciar perdere :D
ok ok :D :D :D
meglio lasciar perdere questa folle idea... :D
ma i quad core ho visto che sono 2 fx62 in una stessa scheda madre..... che si tratti di am2???
Vabbè....comunque inizio con il manchester :D
CIAUZ!
ELIOGABALO
01-11-2006, 19:09
ok ok :D :D :D
meglio lasciar perdere questa folle idea... :D
ma i quad core ho visto che sono 2 fx62 in una stessa scheda madre..... che si tratti di am2???
Vabbè....comunque inizio con il manchester :D
CIAUZ!
si sono am2 ma muoviti a comprare
ELIOGABALO
01-11-2006, 19:10
ciao... volevo chiedervi una cosa... quanto costano le schede madri dual socket 939???
Perchè se mettessi 2 3800 X2??????
CIAO! :D
lascia stare sono inutili gia non sono sfruttati gli x2 e poi non so manco se esistano, cmq costerebbero un botto e dovresti contattare l'enel.
datti una mossa a comprare
pabloescobarr
02-11-2006, 11:24
Senti ma che ti costa comprare un bel e6600???? Vai a risparmiare un casino di soldi e hai prestazioni ottime ;)
renatino47
02-11-2006, 11:45
mi sa che è il 3d a durare 5 anni e non il pc :D
si si tra poco sarà tutto concluso!
o almeno spero! :D
CIAO
mi sa che è il 3d a durare 5 anni e non il pc :D
:sofico:
pabloescobarr
02-11-2006, 19:35
Ciao a tutti ragazzi.....entro la fine di questa estate dovrei compormi un pc che mi duri però 4/5 anni per far tutto, dal gioco al lavoro, affidabile e sicuro....
il problema è che come massimo posso avere 1000 euri....mi autereste a comporne uno?
Grazie ciao!
Entro la fine dell'estate, uhm siamo quasi a natale..... :mbe:
albasnake
02-11-2006, 20:10
si si tra poco sarà tutto concluso!
o almeno spero! :D
CIAO
C'è poco da sperare, basta comprare!
Io ho trovato il tuo thread ai primi di luglio che avevo pensato di acquistare un bel po' di roba nuova, cose che ho avuto a casa l'11 luglio, e sono ormai mesi che mi sto godendo giochi splendidi con prestazioni mittiche :P
SBRIGATI! più tempo passa e meno te lo godi!
lasciamo perdere che non sono riuscito a comprare il vx922 perchè non è partita la mail con il resoconto del bonifico....
la vedo dura.... :muro:
Demin Black Off
05-11-2006, 16:19
:| ma tu stai ancora qua !
Ciao a tutti ragazzi.....entro la fine di questa estate dovrei compormi un pc che mi duri però 4/5 anni per far tutto, dal gioco al lavoro, affidabile e sicuro....
il problema è che come massimo posso avere 1000 euri....mi autereste a comporne uno?
Grazie ciao!
guarda, ne vendo tutto il giorno, con 1000 euro compri un'ottima macchina, che può fare egregiamente il suo lavoro anche per più di 5 anni, ma scordati i giochi.
beh lo so....ma con qualche piccolo upgrade! :D
Comunque ho preso mobo+ram+monitor
CIAO! :D
fdadakjli
05-11-2006, 19:04
beh lo so....ma con qualche piccolo upgrade! :D
Comunque ho preso mobo+ram+monitor
CIAO! :D
che mobo/ram hai preso??? :)
lan party + team group..... ovviamente il tutto per socket 939 !
undesaparecido
15-11-2006, 16:34
perchè non tieni il tuo pc per lavoro e prendi la ps3 per giocare?
perchè non tieni il tuo pc per lavoro e prendi la ps3 per giocare?
oddio! No! stai rischiando di far andare avanti il 3d per altri 5 mesi!! :)
Comunque perchè non hai preso conroe? Con 1000 euro ci stavi con un bel e6300 + p5b! (scusa se ti faccio questa domanda a cui magari nelle pagine del 3d hai già dato 1 risposta, ma è la prima volta che vengo su questo 3d...)
asdfghjkl
15-11-2006, 18:54
oddio! No! stai rischiando di far andare avanti il 3d per altri 5 mesi!! :)
Comunque perchè non hai preso conroe? Con 1000 euro ci stavi con un bel e6300 + p5b! (scusa se ti faccio questa domanda a cui magari nelle pagine del 3d hai già dato 1 risposta, ma è la prima volta che vengo su questo 3d...)
Una? Almeno tre! :D
Ogni tot pagine ritorna questa osservazione, in sostanza da quanto detto prima non ha preso conroe perchè compatibile con il thrusted computing, un pò per la paura di trovarsi davvero costretto ad avere un pc col tc in funzione, dopo qualcha aggiornamento del sistema operativo più o meno necessario, e un pò perchè trova giusto opporsi il più possibile al tc boicottando il più possibile prodotti compatibili.
Ho riassunto bene? :)
giusto.... sono TC free! :D
Demin Black Off
15-11-2006, 19:11
ma alla fine sei riuscito a prendere il 939, ne hai trovati nuovi ?
pabloescobarr
16-11-2006, 21:57
giusto.... sono TC free! :D
Ma non è possibile disabilitare il tc?
Sapphire Ati Radeon X1950PRO 256Mb PCI-EXP a 210 euro???????????
è da maggio che è aperto sto topic ma non l'hai ancora preso sto pc? :asd:
cmq la scheda che hai detto te è molto buona
asdfghjkl
17-11-2006, 23:50
Se volessero farti scegliere forse si, ma non avrebbe molto senso, come mettere un sistema anti copia(o meglio che censura ciò che non ha il suo permesso di essere riprodotto, codice o dati, che è anche peggio) e antivirus e poi l'opzione per disabilitarlo: se vuoi copiare lo disabiliti, se ad un virus(o worm, o qualunque cosa sia) dà fastidio se lo disabilita fingendosi te, e se invece non volessero farti scegliere non ci puoi fare nulla.
(molto è nella discussione nella firma di Lio90)
esatto!"
Tutto in firma! :D
alla fine ho ordinato tutto....
unica pecca il fatto che il negozio non aveva più dissy per il 939 e mi hanno messo quello originale... mi hanno detto che è silenzioso e in prestazioni ci sono differenze di 3/4 °C rispetto a quelli della Artic Cooling..... ero :confused: :confused: :confused: un po' disperato ma nn ne avevano più.... mannaggia....
comunque per il resto tutto ok....spero che il dissy non faccia acqua da tutte le parti e sarà la prima cosa che cambierò.
CIAO! :D
albasnake
26-11-2006, 12:44
alla fine ho ordinato tutto....
unica pecca il fatto che il negozio non aveva più dissy per il 939 e mi hanno messo quello originale... mi hanno detto che è silenzioso e in prestazioni ci sono differenze di 3/4 °C rispetto a quelli della Artic Cooling..... ero :confused: :confused: :confused: un po' disperato ma nn ne avevano più.... mannaggia....
comunque per il resto tutto ok....spero che il dissy non faccia acqua da tutte le parti e sarà la prima cosa che cambierò.
CIAO! :D
OTTIMO!! ti sei deciso finalmente!! per il dissi io ti consiglio Zalman, vero che comunque l'originale va benissimo e non fa casino, però gli Zalman sono esteticamente stupendi, se hai la bandinella del case trasparente...
sommojames
26-11-2006, 12:47
è da maggio che è aperto sto topic ma non l'hai ancora preso sto pc? :asd:
cmq la scheda che hai detto te è molto buona
1000 euro, un topic per 5 anni :asd:
ah...quindi il dissy originale va bene?
Non fa casino?
Raffredda?Magari prendo uno zalman o un thermaltake più tardi!
CIAO! :D
insomma un 3d aperto da mesi e alla fine sei riuscito a prendere una piattaforma gia vecchia (939) con mille euro? ....che numero!!
Demin Black Off
26-11-2006, 23:03
già, un pc vecchio di 2 anni :D quando io me lo tolgo lui se ne preso uno ;)
già, un pc vecchio di 2 anni :D quando io me lo tolgo lui se ne preso uno ;)
un pc come il tuo in firma usato lo prenderei...al prezzo giusto ;)
insomma un 3d aperto da mesi e alla fine sei riuscito a prendere una piattaforma gia vecchia (939) con mille euro? ....che numero!!
si si si....vecchio.... proprio per questo mi piace.... vecchio e TC FREE.... :read:
tonziefed
28-11-2006, 14:11
come ventola+dissi vai su uno zalman 9500 te la cavi con 42+spese...
penso proprio che sarà il mio primo futuro acquisto! ;)
silipaolix
13-01-2007, 17:57
Ciao Lio...per il dissy, io non mi farei troppe pare: se non devi fare oc gli originali vanno bene ugualmente (almeno gli AMD) se proprio vuoi essere pignolo potresti mettergli la pasta all'argento invece di quella penosa siliconica "di serie". Poi quando devi configurare il bios, basta che setti bene il C&Q e le soglie di allarme e sei a posto. Anche come rumore non sono affato male. Ciò che ti dico è in base al pc di un mio amico che gli ho fatto due anni fa: monta un 64 3500+ con dissy originale; mai alcun problema.
Piuttosto poi potresti curare con qualche ventola aggiuntiva la ventilazione generale del case...ciaooo!
alexsky8
13-01-2007, 18:39
con 1000 € ,ci fa se non dico tanto 1 anno e mezzo..specialmente se fai l'upgrade adesso...tra poco usciranno nuove cpu,sk video con directx 10 ecc ecc...secondo me aspetta almeno i nuovi socket per procesori e di fai una base che puoi aggiornare per un paio di anni....tipo ,ti compri una buona sk madre ,con delle buone ram,e risparmi un pò su processore e sk video facilmente aggiornabili in futuro..
Infatti anche io attenderei il prossimo anno per l'acquisto di un PC a lunga durata , se non erro dovrebbero uscire :
quad core
Socket B
dx 10 a prezzi abbordabili
supporto a DDR3
insomma a parer mio vale la pena attendere se non si hanno necessità impellenti
Dr House
13-01-2007, 19:10
è almeno un mese che ha comprato il pc, perchè ricavate fuori il topic?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.