PDA

View Full Version : Brothers in arm, road to hell a 10 euro...


Insert coin
24-05-2006, 16:49
...l'ho trovato in un negozietto in edizione economica a cura della collana ubisoft.
Poichè mi sto appassionando agli sparatutto tattici e ho letto varie recensioni positive su questo titolo (che sfrutta l'engine di Unreal 2) volevo sapere cosa ne pensavate.

E' vero che costa poco però un parere credo sia sempre ben accetto... :)

Graficamente parlando, è superiore al primo Call of Duty (lo so che tra il motore, seppur rielaborato, di Quake 3 e l'unreal engine non c'è match ma non si sa mai)?

E quanto ad atmosfera, come siamo messi?

Vi ringrazio in anticipo. :)

Stalker
24-05-2006, 18:56
In questi giorni mi sto cimentando con Bia Earned in Blood (sono alla nona missione) dopo aver completato Road to Hill.

Ti consiglio di prenderlo senza indugi.
E quando lo avrai finito, prendi pure il secondo capitolo (lo trovi ormai a 10£).

Mi sembra comunque giusto dirti che il gioco presenta innumerevoli difetti, ma nonostante ciò, risulta essere maledettamente divertente.

lati positivi:

- buonissima grafica
- il sistema di soppressione rende più credibili gli scontri a fuoco
- scenografia ben realizzata
- feeling con le armi davvero notevole
- approccio tattico non profondo ma nel complesso buono
- level design azzeccato
- ambienti credibili, sufficientemente ampi e dettagliati
- sonoro di ottima fattura

lati negativi:

- non si può strisciare
- localizzazione ed entità dei danni piuttosto discutibile
- compagni che "resuscitano" tra una missione e l'altra
- IA dei compagni che talvolta fa innervosire
- IA avversaria talvolta bara
- muri invisibili e ostacoli non scavalcabili

e così via...

Inoltre, tieni presente che:

1. i quick save sono assenti e i checkpoint non sono proprio ravvicinati tra loro (anche se rimangono a distanza accettabile).
2. a livello difficile il gioco è piuttosto impegnativo (anche se non l'ho mai trovato frustrante): occorre parecchia pazienza e bisogna pianificare ogni mossa con estrema cura.

Infine, Bia non va paragonato, come qualcuno ha fatto, con OF o Cod.
In realtà Bia è un arcade/tattico che per certi versi somiglia a H&D.

Il gioco sarebbe potuto risultare un capolavoro assoluto se non fosse stato negativamente limitato da certe scelte consolare, ma rimane comunque un gioco che mi sento di consigliare.

miciopazzo198x
24-05-2006, 20:00
stava in regalo con la Sk. VIdeo ATI

giocato 5 min, pessime impressioni

dovrei rivederlo :stordita:

and667
24-05-2006, 22:35
A quel prezzo prendilo,ma non aspettarti nulla di che:io l'ho finito col livello difficile,ma quasi tutti gli scontri a fuoco si risolvevano con un'unica tattica di gioco suggerita dal gioco stesso.
Grafica buona,audio buono,immersione piu' che discreta,ma se hai gia' giocato a Medal of Honor AA,UO,Sperhead,Pacific A,Cod I&II e qualche altro titolo sulla seconda guerra mondiale che adesso mi sfugge probabilmente non lo trverai particolarmente entusiasmante.
Alcuni punti,non essendoci i quicksave possono apparire leggermente frustranti,ma nulla di insuperabile.
Ripeto:a quel prezzo acquistalo in tutta tranquillita',sempre che il genere non ti abbia un po' stufato...

marzacas
25-05-2006, 07:44
in multiplayer com'è?

powerslave
25-05-2006, 14:10
Io non lo prenderei neanche a quel prezzo.

Red_Star
06-06-2006, 14:27
sto giocando con road to hill.....ci sono alcune cose che non mi tornano:
1) è possibile che per uccidere un crucco ci sia bisogno di un intero caricatore ?
2) colpi mirati senza fucile di precisione = zero.............
3) Colpi di bazooka per distruggere un panzer.... 4.
4) Gli scontri si riducono sempre allo stesso tipo di strategia.

Nell'insieme rimane un bel gioco, sopratutto per la storia.

miciopazzo198x
06-06-2006, 14:29
sto giocando con road to hill.....ci sono alcune cose che non mi tornano:
1) è possibile che per uccidere un crucco ci sia bisogno di un intero caricatore ?
2) colpi mirati senza fucile di precisione = zero.............
3) Colpi di bazooka per distruggere un panzer.... 4.

Nell'insieme però rimane un bel gioco, sopratutto per la storia.
bo l'ho ripreso dopo che tutti ne erano fomentati

ma francamente è mediocre

Andre106
06-06-2006, 15:11
In questi giorni mi sto cimentando con Bia Earned in Blood (sono alla nona missione) dopo aver completato Road to Hill.

Ti consiglio di prenderlo senza indugi.
E quando lo avrai finito, prendi pure il secondo capitolo (lo trovi ormai a 10£).

Mi sembra comunque giusto dirti che il gioco presenta innumerevoli difetti, ma nonostante ciò, risulta essere maledettamente divertente.

lati positivi:

- buonissima grafica
- il sistema di soppressione rende più credibili gli scontri a fuoco
- scenografia ben realizzata
- feeling con le armi davvero notevole
- approccio tattico non profondo ma nel complesso buono
- level design azzeccato
- ambienti credibili, sufficientemente ampi e dettagliati
- sonoro di ottima fattura

lati negativi:

- non si può strisciare
- localizzazione ed entità dei danni piuttosto discutibile
- compagni che "resuscitano" tra una missione e l'altra
- IA dei compagni che talvolta fa innervosire
- IA avversaria talvolta bara
- muri invisibili e ostacoli non scavalcabili

e così via...

Inoltre, tieni presente che:

1. i quick save sono assenti e i checkpoint non sono proprio ravvicinati tra loro (anche se rimangono a distanza accettabile).
2. a livello difficile il gioco è piuttosto impegnativo (anche se non l'ho mai trovato frustrante): occorre parecchia pazienza e bisogna pianificare ogni mossa con estrema cura.

Infine, Bia non va paragonato, come qualcuno ha fatto, con OF o Cod.
In realtà Bia è un arcade/tattico che per certi versi somiglia a H&D.

Il gioco sarebbe potuto risultare un capolavoro assoluto se non fosse stato negativamente limitato da certe scelte consolare, ma rimane comunque un gioco che mi sento di consigliare.

Quoto tutto, anche io sto giocando Earned in Blood dopo aver completato il primo.
Mi sta abbastanza divertendo, anche se resta veramente uguale al primo (sembra un mission pack)
E' cmq un gioco da non paragonare a Cod e similari...può in qualche modo ricordare FULL SPECTRUM WARRIOR, che però io ho trovato veramente frustrante e limitatissimo(sembra una partita a dama a volte)

miciopazzo198x
06-06-2006, 15:13
Quoto tutto, anche io sto giocando Earned in Blood dopo aver completato il primo.
Mi sta abbastanza divertendo, anche se resta veramente uguale al primo (sembra un mission pack)
E' cmq un gioco da non paragonare a Cod e similari...può in qualche modo ricordare FULL SPECTRUM WARRIOR, che però io ho trovato veramente frustrante e limitatissimo(sembra una partita a dama a volte)
forse perchè FSW è uno strategico e non uno sparatutto :doh:

il gioco in questione è uno sparatutto con una cavolata alla strategica piuttosto evitabile

Andre106
06-06-2006, 15:23
Se tu leggessi i post invece di continuare a muovere le dita a caso per spammare messaggi idioti ovunque forse avresti capito qualcosa in più.

FSWè uno strategico di una banalità disarmante, concettualmente sempre uguale a sè stesso in ogni azione da affrontare....esattamente come BIA, che sparatutto non è manco per il c@zzo, e è chiaro quando si prova a sparare ad un nemico e servone 20 colpi per tirarlo giù a meno che non sia sotto fuoco di sbarramento pesante.

miciopazzo198x
06-06-2006, 15:36
Se tu leggessi i post invece di continuare a muovere le dita a caso per spammare messaggi idioti ovunque forse avresti capito qualcosa in più.

FSWè uno strategico di una banalità disarmante, concettualmente sempre uguale a sè stesso in ogni azione da affrontare....esattamente come BIA, che sparatutto non è manco per il c@zzo, e è chiaro quando si prova a sparare ad un nemico e servone 20 colpi per tirarlo giù a meno che non sia sotto fuoco di sbarramento pesante.


hai detto PARTITA A DAMA non BANALE

se una partita a dama per te è sinonimo di banale io che posso saperne?

BIA è un semplice sparatutto al quale hanno aggiunto una componente stategica estremamente comica.
Che il mio fuoco sia sbarrato e che un icona me lo faccia presente, o che io possa vedere il campo di battaglia dall'alto x scegliere come muovermi non lo rende strategico se poi all'atto pratico posso giocarlo come un semplice sparatutto (che poi è quello che è)

Vertex
06-06-2006, 16:40
A mio parere Bia è ottimo anzi direi che è l'fps sulla II guerra mondiale che preferisco, davvero coinvolgente soprattutto per la gestione dei compagni e dei mezzi...non parliamo poi dell'ottimo doppiaggio...da giocare assolutamente..

miciopazzo198x
06-06-2006, 16:41
A mio parere Bia è ottimo anzi direi che è l'fps sulla II guerra mondiale che preferisco, davvero coinvolgente soprattutto per la gestione dei compagni e dei mezzi...non parliamo poi dell'ottimo doppiaggio...da giocare assolutamente..
be quantomeno si son degnati di doppiarlo

a differenza di MoH

Stalker
06-06-2006, 18:48
sto giocando con road to hill.....ci sono alcune cose che non mi tornano:

3) Colpi di bazooka per distruggere un panzer.... 4.
Ne bastano 2 se lo colpisci da dietro. ;)

Red_Star
06-06-2006, 19:27
Ne bastano 2 se lo colpisci da dietro. ;)
purtroppo un panzer pur non vendendoti ti "sente" quindi saranno poche le occasioni in cui riuscirai a prenderlo dal dietro :D

Stalker
06-06-2006, 19:33
purtroppo un panzer pur non vendendoti ti "sente" quindi saranno poche le occasioni in cui riuscirai a prenderlo dal dietro :D
Io li ho sempre distrutti con 2 soli colpi. :)
Basta sapersi muovere con criterio.

Fabiaccio
06-06-2006, 21:24
il classico sparatutto, lo pagai 30 euro usato e ora giace lì inutilizzato :(.
Che rottura sti sparatutto tutti uguali :( :( :(

miciopazzo198x
06-06-2006, 21:25
il classico sparatutto, lo pagai 30 euro usato e ora giace lì inutilizzato :(.
Che rottura sti sparatutto tutti uguali :( :( :(
provare le demo :D ?

dragonheart81
06-06-2006, 21:37
Se posso esprimere una mia opinione personale non mi é piaciuto molto...

Stalker
06-06-2006, 22:40
il classico sparatutto, lo pagai 30 euro usato e ora giace lì inutilizzato :(.
Che rottura sti sparatutto tutti uguali :( :( :(
Di Bia tutto si può dire tranne di essere uno "sparatutto classico", dal momento che non somiglia ad alcun fps che lo ha preceduto. :rolleyes:

Fabiaccio
06-06-2006, 22:54
Di Bia tutto si può dire tranne di essere uno "sparatutto classico", dal momento che non somiglia ad alcun fps che lo ha preceduto. :rolleyes:

classico o meno mi sono cadute le pelota baske dopo 5 minuti di gioco :rolleyes:

Stalker
06-06-2006, 23:04
classico o meno mi sono cadute le pelota baske dopo 5 minuti di gioco :rolleyes:
A me invece cascano le pelota dopo 5 secondi quando leggo qualcuno che dice che Bia è il solito sparatutto classico, dimostrando di non aver capito un tubo di questo gioco. :)

Fabiaccio
06-06-2006, 23:18
A me invece cascano le pelota dopo 5 secondi quando leggo qualcuno che dice che Bia è il solito sparatutto classico, dimostrando di non aver capito un tubo di questo gioco. :)

Mi sono spiegato male io:
non adoro gli sparatutto.
Però ad un paio (Half-life 1&2, Metroid 1&2, Rez, Postal2) mi sono divertito assai.
Questo invece mi ha annoiato, come lo fanno Quake4, Doom3, Halo... che poi io non intendevo che fosse uguale a sti 3, ma intendevo che mi aveva fatto cascare le palle come sti 3.
T'è capì? ;).

Stalker
06-06-2006, 23:27
Mi sono spiegato male io:
non adoro gli sparatutto.
Però ad un paio (Half-life 1&2, Metroid 1&2, Rez, Postal2) mi sono divertito assai.
Questo invece mi ha annoiato, come lo fanno Quake4, Doom3, Halo... che poi io non intendevo che fosse uguale a sti 3, ma intendevo che mi aveva fatto cascare le palle come sti 3.
T'è capì? ;).
Ora è tutto più chiaro. ;)

Mc®.Turbo-Line
26-06-2007, 09:00
Ho reinstallato Brothers in Arms Road to Hill 30, che comprai allegato alla gazzetta dello sport, non ricordavo piu' il mio account ubisoft e ne ho creato un altro, ma al momento di trovare partite in multiplayer non ne trova nessuna :confused: :mbe: :eek: , sono su Windows Vista, potrebbe essere quello il problema?:eek:

Come firewall ho solo quello di Vista e ho autorizzato il gioco a d accedere ad internet, devo aprire qualche porta in particolare? :doh: Grazie a Tutti per eventuali graditissimi aiuti :cry:

bart noel
26-06-2007, 12:14
dunque l'ho portato a termine qualche tempo fa, incuriosito dagli ottimi voti delle recensioni, ma sono rimasto complessivamente deluso.
L'idea di base è ottima, gameplay che cerca di far adottare vere tattiche di guerra: squadra di fucilieri con il Browing che devono mandare in soppressione un gruppo di fanteria crucche, dopodichè si deve mandare sui lati la squadra d'assalto con il Thompson. Peccato che la maggior parte delle volte che mandavo all'assalto la squadra attaccando dai lati morivano 1-2 uomini oppure restavano gravemente feriti, nonostante i crucchi fossero in soppressione, per cui alla fine sono sempre rimasto d'avanti alla squadra visto che gli assaltatori sono incapaci. Poi l'IA mi ha fatto innervosire spesso, ad esempio quando stai sparando e i tuoi uomini si mettono davanti alla linea di tiro. Le granate sono praticamente inefficaci e hanno un area di esplosione limitatissima, poi il sound è ridicolo come tutti gli effetti sonori che riguardano l'artiglieria, non ti trasmettono quel senso di immersione che invece danno CoH e CoD. Spesso mi trovavo nell'esigenza di mandare i mie uomini dietro un muro ma non potevo farlo a causa del del sistema di posizionamento, ci sarebbe voluta una visuale ad uccello come quella degli strategici classici, quella presente nel gioco è limitata e poco gestibile. Un'altra cosa che mi ha sorpreso è la scarsa varietà di mezzi presenti: c'è lo Stug e il Panzer 4, M5 e M4 Sherman e basta. Dunque qualche idea nuova ma implementazione da migliorare, mentre dal punto di visto tecnico il gioco fa abbastanza indifferenza.
questi i miei voti

grafica 7.5
audio 6
gameplay 8
giocabilità 7
longevità 7

ora vediamo come sarà il seguito, dalle anteprima sembra interessante, spero che la fisica venga ben implementata