PDA

View Full Version : super indecisione!!! Aiutatemi!


eribold
24-05-2006, 16:40
ciao a tutti
volevo chiedervi quale secondo voi, sarebbe una buona macchina da comprare in alternativa alla s5600 che per ora e la mia prima scelta, anche se sono molto tentato dalla olympus e-500 nel kit. (e avrei cmq le disponibilità per comprarla, ma tenendomi almeno per un 3 annetti solo gli obiettivi del kit)
Aiutatemi a scegliere tra queste 2 tenendo particolarmente conto che:

1) come vengono le foto dei paesaggi? Io vedo quasi esculsivamente foto macro pubblicate (che non mi interessa particolarmente fare) con la 5600 e sono convintissimo che a questo scopo essa sia perfetta.. ma x chi, come me, ha come scopo principale quello di fare belle foto durante le vacanze, magari piu' che altro ritratti di persone puo' andar bene? Quanto è milgiore la e-500 in questo campo?
2) fino a quanto posso stampare tenendo la qualità ad un livello buono (impostando naturalmente la massima qualità nelle foto della macchina)? Sono un fanatico della stampa infatti, mi piace stampare le migliori foto.. (anche in dimensioni abbastanza grandi, magari da incorniciare) Le stampe della e-500 sono di qualità notevolmente migliori?
3)Lo so che vi sembrerà una domanda stupida da fare, ma mi sono posto la seguente domanda: com'è la complessità d'uso? Durante una vacanza infatti non vorrei essere l'unico a scattare, in modo da esser anch'io presente in qualche foto, e quindi lascerei talvolta la macchina in mano della mia ragazza (con 0 esperienza fotografica) o a qualche passante per farmi scattare una foto insieme a lei.. una reflex puo' portare problemi da questo punto di vista?

Grazie mille!

(IH)Patriota
24-05-2006, 19:40
1) Paesaggi credo sia sinonimo di grandangolo , tra le reflex la E-500 è l' unica con un FOV di 2x , (calcolando la lunghezza focale riferita alla pellicola 24x36) una lente da 17mm sulla E-500 diventa un 34mm... che non è proprio grandangolare (diciamo che comincia ad essere grandangolare sotto i 28mm formato pellicola) sotto i 24mm grandangolo spinto ;).
Nikon D50 e canon350D hanno FOV rispettivamente di 1.5x e 1.6x quindi un 17mm diverrebbe un 26mm per la D50 ed un 27,5mm per la 350D.

Ora se vuoi fare ritratti fortemente consigliato un 50mm bello luminoso (almeno F1.8 meglio F1.4) su canon il 50ino F1.8 costa meno di 100€ su nikon non so ;).

Il formato del sensore della olympus è 4:3 ... che fa un po' schifio :D le altre hanno entrambe 3:2 come la pellicola ;).


2) Il limite lo danno le lenti , quelle kit sono scarsine tutte sopratutto quando si usano tutte aperte ;) se le chiudi un po' di diaframma diventano piu' buie ma possiamo dire "accettabili" con qualche compromesso , se vuoi stampare A0 ti servono lenti buone...molto buone ;)

Non e' purtroppo solo questione di Mpix , rispetto alla 5600 tutte le reflex hanno cmq una migliore gestione del rumore ad alti ISO il che significa una qualita' globale superiore sopratutto quando manca la luce ;)

Certo è che se abbini ad una reflex un obiettivino da 4 soldi come il 50ino puoi permetterti stampe di qualita' nettamente superiore (evidente in particolarmodo su ingrandimenti che sul solito 13x19 ecc..ecc..)


3)Complessita' poco preoccupante , sono autoficus le metti in automatico e non differiscono come utilizzo da qualsiasi macchina fotografica , inquadri e pigi il bootoncino anche se usarla cosi' sarebbe un delitto ;)

Non so perchè hai chiesto della E-300 , senza andare su canon che è piu' cara , la nikon D50 mi pare superiore , piu' veloce ad accendersi , piu' grandangolare e dal prezzo sostanzialmente allineato.Visto che comunque (da quanto ho capito) non hai a disposizione cifre astronomiche da investire calcola che nikon e canon hanno un mercato dell' usato nettamente piu' florido e troveresti delle lenti "buone" anche a cifre accettabili.

Io ti consiglierei una D50 ;) magari in un secondo momento ci abbini un tamron 17-50 F2.8 che a quanto pare è (costruzione a parte) migliore del sigma 18-50 F2.8.

Ciauz
Pat