View Full Version : Una nuova serie di processori Xeon
Redazione di Hardware Upg
24-05-2006, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/17468.html
In attesa del debutto delle architetture Woodcrest, Intel presenta una nuova famiglia di processori Xeon dual core
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma tra 20 giorni esce Woodcrest, a cosa serve questa mossa? devono svuotare i magazzini? non ci potevano pensare prima?
Rubberick
24-05-2006, 17:18
nn e' un po' tantino 130 W considerando che faranno uscire i quad core a 80W ?
se sono veramente a buon mercato possono andare bene per macchine singole e clienti che pagano allo stesso modo l'alimentazione in farm...
ma per aziende con svariati cluster non convengono mica...
ma poi 130W in un server...........direi che è un po' altino come consumo...io se dovessi prendere server da 24h su 24 in ambito lavoratico guarderei anche a queste cose.....
MiKeLezZ
24-05-2006, 18:09
ma poi 130W in un server...........direi che è un po' altino come consumo...io se dovessi prendere server da 24h su 24 in ambito lavoratico guarderei anche a queste cose.....
Se tu avessi un server avresti un locale climatizzato e non ti soffermeresti a questo ma guarderei il performance/watt considerando l'ambito di utilizzo di quella specifica macchina...
Ridicoli rispetto ai Woodcrest :D
Consumare meno corrente ha dei piacevolissimi risvolti. L'anno scorso abbiano cambiato i server Xeon powered di note marche con dei blade Opteron powered di altrettanto nota marca, senza contare il risparmio sui singoli apparati abbiamo riscontrato un risparmio sulla "bolletta" di 1200 euro nel corso di 10 mesi, dovuto oltre al consumo inferiore delle macchine anche al minore intervento dei condizionatori industriali che da soli consumano "l'iradiddio" per raffreddare il locale server.
Hiei3600
24-05-2006, 19:17
Già,quando finirà la Intel di fare processori così avari di Ampere?
diabolik1981
24-05-2006, 19:47
Consumare meno corrente ha dei piacevolissimi risvolti. L'anno scorso abbiano cambiato i server Xeon powered di note marche con dei blade Opteron powered di altrettanto nota marca, senza contare il risparmio sui singoli apparati abbiamo riscontrato un risparmio sulla "bolletta" di 1200 euro nel corso di 10 mesi, dovuto oltre al consumo inferiore delle macchine anche al minore intervento dei condizionatori industriali che da soli consumano "l'iradiddio" per raffreddare il locale server.
Dovresti dirlo a Mikelezz
MiKeLezZ
24-05-2006, 20:33
Dovresti dirlo a Mikelezz
Sai cosa è il performance/watt ?
Mi sembra di esser stato piuttosto chiaro nel mio intervento
Perchè altrimenti facciamoci una farm con le VIA a 1GHz, così non serve neppure climatizzarla.
Peccato che poi fatichi a farci girare pure Office.. magari se ci fai un cluster.. forse forse..
Il "performance/watt" per desktop, server, workstation e supercomputer è esattamente il rapporto tenuto ben alto da AMD da qualche anno senza eccessivi trionfalismi ( tranne la *seria* sfida pubblica del 2005 ) e che Intel, imparata la lezione, vorrebbe *adesso* far passare come fosse proprio appannaggio e apporto tecnologico. Su questo non v'è dubbio alcuno.
Stimo che per un periodo di sei mesi i nuovi prodotti di Intel su tecnologia "Core" ( non i Dempsey ) possano risultare migliori in questo aspetto, con un margine inferiore a quello che si vorrebbe far credere se i TDP dichiarati sono solo stimati, come fatto fin ora. Che Intel dichiari TDP stimati nessuno dovrebbe aver dubbi perchè così si legge sulla documentazione tecnica. Benvenuti i cambiamenti, se ci saranno, specialmente se cancelleranno bindoli di tal guisa.
trapanator
25-05-2006, 07:17
Sai cosa è il performance/watt ?
Mi sembra di esser stato piuttosto chiaro nel mio intervento
Perchè altrimenti facciamoci una farm con le VIA a 1GHz, così non serve neppure climatizzarla.
Peccato che poi fatichi a farci girare pure Office.. magari se ci fai un cluster.. forse forse..
buffone, Office gira benissimo anche su un Celeron 400...
buffone, Office gira benissimo anche su un Celeron 400...
Ammonizione. Alla prossima sei sospeso.
avvelenato
25-05-2006, 10:51
Sai cosa è il performance/watt ?
io lo so: è il tallone d'achille degli xeon contro gli opteron, specie in configurazioni smp :ciapet:
MiKeLezZ
25-05-2006, 11:19
io lo so: è il tallone d'achille degli xeon contro gli opteron, specie in configurazioni smp :ciapet:
Nello specifico, sì.
Peccato io stessi facendo un discorso del tutto generale (applicabile a presente, passato e futuro).
:fagiano:
CHE BESTIE! 3,7Ghz Dual Core! :eek:
killer978
25-05-2006, 16:37
Sai cosa è il performance/watt ?
Mi sembra di esser stato piuttosto chiaro nel mio intervento
Perchè altrimenti facciamoci una farm con le VIA a 1GHz, così non serve neppure climatizzarla.
Peccato che poi fatichi a farci girare pure Office.. magari se ci fai un cluster.. forse forse..
Il performance/Watt è il punto di forza degli Opteron :asd: a cosa ti riferisci? :mbe:
killer978
25-05-2006, 16:37
CHE BESTIE! 3,7Ghz Dual Core! :eek:
:mbe:
meno male che tra un po li abbandonano :asd:
Ho un pentium 120 (si l'uno!) portatile, con 16 MB di ram, windows 98 SE ed office 2000 Premium. Ci ho scritto la tesi di laurea. Non sarà un fulmine, ma credo che un VIA 1GHz con 256MB di RAM sia "leggermente" più veloce... Ah, ovviamente quella di Mikelezz era una battuta, credo... (spero :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.