View Full Version : P4 e ventola!!
Come da titolo,ho un desktop con processore Intel Pentium 4 da 3,2 Ghz montato su una MoBO Asus P4P-800 con 1 Gb di Ram (montata da poco,prima ne avevo 512 Mb)
Fin da quando l'ho acquistato (nn ricordo la data ma sicuramente più di un anno fa) ho notato ke la ventola funziona ad un numero di giri molto alto facendo ovviamente parecchio rumore.Precisamente,poco dopo l'accensione si stabilizza tra 5192 rpm e 5372 rpm misurati dall' "Asus Pc Probe" mentre la temp della CPU varia tra i 55° e i 62°.
Questo mi accade sia ora che comincia a far caldo ma anche in pieno inverno.Premetto ke nn uso questo pc per giocare ma normalmente ci navigo e contemporaneamente uso Emule e il Torrent.
E' normale tutto ciò?C'è una qualke soluzione per rallentare la ventola e farle fare meno rumore senza compromettere le temp?
Grazie!! :)
andrea.ippo
24-05-2006, 16:26
Se i 55° li raggiunge quando è in idle, cioè senza essere carico di lavoro (occupazione cpu 0%-1%) allora mi sa che c'è qualcosa che non va...
Io ho un p4 da 3ghz e in idle sto a 51-52 in questi giorni (d'inverno è più fresco), ma cmq mi è stato consigliato di cambiare la pasta termica (e volendo spendere qualche decina di euro, pure il dissipatore).
Domani se tutto va bene metto la pasta all'argento, e ti consiglio di fare lo stesso.
Le tue temp non sono preoccupanti, però comunque ci sarebbe da mettere le mani, anche perché se riesci a far scendere le temp, la ventola sta sui 3000 rpm e non fa più tanto rumore (oltre al fatto che giova alla durata della cpu e alle sue prestazioni).
Se invece credi che la pasta termica sia stesa bene, e di recente, allora il problema potrebbe essere una scarsa ventilazione all'interno del case.
Per mia esperienza l'aggiunta di una ventola 8x8cm può farti scendere di 2-3°C, nulla di più, ma se oltre a un paio di ventole fai pure ordine nel case, allora la situazione cambia (in meglio... :D)
Eh...mannaggia a sti prescott...d'estate (e non solo) ci fanno soffrire proprio... :muro: :doh:
ciao :)
Eh sì,ci fanno soffrire e nn poco.....ho dato un'occhiata e ci sono un bel po' di post aperti sull'argomento!! :eek:
Tornando al mio processore,nn c'ho messo mai mano da quando l'ho comprato quindi potrebbe essere ke la pasta vada sostituita!!E purtroppo queste velocità la ventola le raggiunge anche con poco lavoro da parte della CPU e una volta raggiunti i 5000+ rpm nn scende più ma li tiene costanti!!
Anche a me era venuta in mente l'idea di aggiungere una ventola,ma in questo caso il rumore nn aumenterebbe?
In ogni caso appena posso ci farò dare un'occhiata...nn ho mai fatto queste operazioni e nn vorrei far danni!!
Ma con i nuovi porcessori Intel questi problemi di surriscaldamento ed eccessiva ventilazione verranno risolti?
Cmq,grazie per le dritte! :)
andrea.ippo
24-05-2006, 17:51
A dire il vero non seguo molto gli sviluppi delle nuove cpu (spero che questa mi duri un bel po'...sono ottimista :D)
dal poco che ho sentito pare che le prossime famiglie di cpu basate su nuovo core (quindi non prescott, ma conroe, se non sbaglio - qualcuno mi corregga) vadano moolto meglio dei prescott...troppo tardi per noi :(
tornando alla tua cpu:
se l'hai fatta assemblare al negoziante (come me) probabilmente hanno messo una pasta termica standard (cioè schifosa :D) che dopo un anno e più si potrebbe pure cambiare (io la prox volta prevengo il problema nel senso che me lo monto da solo il pc...).
Tra quelle da te citate l'unica operazione un po' rischiosa è quella della pasta, anche se comunque alla fine devi solo togliere il dissipatore, la cpu rimane nel socket e non la devi neanche sfilare...quindi anche quello dovrebbe essere semplice, purché fatto con prudenza.
Attaccare una ventola invece è proprio un gioco da ragazzi, basta che hai un molex (quelli in plastica bianca a 4 "pin") proveniente dall'alimentatore e lo attacchi alla ventolina.
Maggiore è la ventola, più è silenziosa a parità di lavoro svolto.
Una da 12 può ventilare come una da 8cm producendo molto meno rumore (fa meno rpm).
Se nel case hai solo alloggiamenti per ventole piccole (da 8cm in giù come me), scegline una non troppo rumorosa (mi pare che 30dB siano già parecchi, orientati su 24 max 26dB)
In linea di massima il rumore non aumenta, nel senso che tu sentirai solo il rumore di quella che fa più rpm...finché quella della cpu sta a 5000+ sentirai solo lei, anche aggiungendone altre (purché <5000rpm...).
Anzitutto cmq dovresti far scendere quella della cpu, vedi se è possibile da BIOS, anzi io la p4-p800 lho avuta quindi so per certo che c'è l'opzione per ridurre gli rpm della ventola della cpu.
a quel punto però la temp si alzerebbe ulteriormente, quindi è un po' un circolo vizioso...Certo, puoi aggiungere ventole come ho detto prima, ma sarebbe solo un palliativo.
Al posto tuo chiederei a qualche amico o conoscente che sa farlo di aiutarti a cambiare la pasta (che cmq non è una scienza, ma per la prima volta può essere confortante avere qualcuno vicino :)).
Se poi vuoi spendere una ventina d'€ per un dissipatore diverso da quello che hai (presumo quello della intel...) guadagni di sicuro qualche °C, anche 5-10 nei casi migliori.
Ammazza quanto ho scritto...:D :D
ciao :)
AH, IMPORTANTISSIMO: noi stiamo pensando a chissà che, pasta, dissipatori ecc...
MA GUARDA UN PO' SE C'è POLVERE NEL DISSIPATORE E SE IL CASE è BEN VENTILATO, perché dopo un po' (un anno basta e avanza) la polvere prende possesso di qualunque pc e già pulendo il dissipatore si guadagnano anche 5°C...
Pensa che un mio amico su un vecchio AMD ha messo la pasta all'argento e pulito il dissipatore contemporaneamente. Risultato: -15°C :eek:
ma non conviene cambiare il dissipatore ? anche a me scaldava e faceva rumore la ventola e ho sostituito il dissipatore con uno +grande in rame e con la ventola sto a 2000 rpm e sotto sforzo arrivo a 54°
Io ho lo stesso processore e dopo aver cambiato la pasta con un' artic silver 2
e pulito il dissy(tra la ventola e il dissi c'era 1 cm di polvere) adesso mi sta in idle a 38° e in full a 50°.... ;)
andrea.ippo
24-05-2006, 21:06
mmmm...38°C...da sbavo...
considerando che ho un 3000 e metto la arctic silver 5 ho qualche possibilità di arrivare a 38 anche io (o magari meno) in idle???
(Ti prego dimmi di si...:D)
:sperem:
Innanzitutto,grazie a tutti per i consigli!! :)
Cercherò di fare ogni cosa per ordine:
darò una ripulita all'interno del case,immagino si sia accumulata un po' di polvere visto ke è da un bel po' ke nn faccio le pulizie!! :p
Poi passerò alla pasta e al dissipatore e vedrò se riesco a risolvere il problema anche se le temp di questi ultimi giorni di sicuro nn aiuteranno :p
La ventola aggiuntiva cercherò di lasciarla come ultima opzione!!
Anch'io ho fatto montare il pc dal negoziante,ma stavolta cercherò di chiamare qualke mio amico ferrato in materia così imparo un po' e la prox volta provvederò da solo!! :D
@Andrea:anche tu appassionato Alfa? :)
andrea.ippo
25-05-2006, 17:55
Allora rispondo con ordine:
oggi è venuto il mio amico e abbiamo cambiato la pasta, mettendo quella all'argento, e con non poca amarezza ho constatato che le temp sono quasi le stesse, 1 o 2°C in meno.
C'è da dire che la pasta inizia a lavorare bene dopo un po', ma a questo punto cmq non mi aspetto nulla sotto i 45°C in idle... :(
Spero che nei prossimi 3-4 giorni entri a pieno regime così potrò vedere le differenze,ma da quel che ho letto sui forum dovrebbe esserci una certa variazione già poche ore dopo l'applicazione, e ora ne saranno passate circa 3...
La ventola fai bene a lasciarla per ultima: è la soluzione più economica ma anche la meno efficace...
Per il resto: appassionatissimo di Alfa ;)
Se clicchi sul link ti troverai in un bel sito con ultime notizie e forum aggiornato ...(io sono S4)
Ciao :)
Riporto i dati attuali del mio pc:
CPU 60° e 5357 giri
MB 44°
Utilizzo CPU 4%-5%
Un po' altini vero?
Azz...da come ne avevo sentito parlare pensavo che la pasta argento nn dico facesse miracoli ma almeno fosse efficiente.Cmq,appena troverò un po' di tempo (in questo periodo sono abbastanza incasinato!!) cercherò di risolvere il problema...intanto domani smonto il case e ci dò una ripulita!!
OT:conosco bene il sito e ogni tanto dò una lettura al forum....e di forum sull'auto ne frequento un altro dove si parla ampiamente anche di Alfa....forse lo conosci già (nn vorrei fare spam!! :rolleyes: )...è Autopareri!! :)
Io ho lo stesso processore e dopo aver cambiato la pasta con un' artic silver 2
e pulito il dissy(tra la ventola e il dissi c'era 1 cm di polvere) adesso mi sta in idle a 38° e in full a 50°.... ;)
Devo editare con il caldo di questi giorni la temp in idle è salita a 40° (anche 41 qualche volta) Nooooooooooooooooooooooo :ops:
andrea.ippo
25-05-2006, 22:24
44 in idle...dai dai che ti raggiungo... :D :D :D
Luca Pitta
25-05-2006, 22:46
Oltre i 5000 la ventola? Controlla bene.
Le temperature sono forvianti come le hai indicate.
Portalo in full e guarda come gira il tutto. E poi pulisci il dissy dalla polvere.
Non gira aria li dentro.
Pitta
Oltre i 5000 e li mantiene fissi fino a quando nn lo spengo!!
Devo cercare di sistemarlo in una posizione più ventilata e vedere un po' cosa succede!!
Perchè sono fuorvianti le temp?Come davo fare per portare il processore in full?
Luca Pitta
25-05-2006, 22:58
Oltre i 5000 e li mantiene fissi fino a quando nn lo spengo!!
Devo cercare di sistemarlo in una posizione più ventilata e vedere un po' cosa succede!!
Perchè sono fuorvianti le temp?Come davo fare per portare il processore in full?
Tiralo su con delle utility per provare i processori (le trovi anche su questo sito). Questi programmi portano il procio al 100% fisso per quanto tempo vuoi tu. Tienilo in ful per almeno 1/2 h e controlla sempre le temperature e la rotazione della ventola. Ti consiglio Fanspeed è meno pesante di asusP.
Sono forvianti perchè non indicavi appunto se in idle o in full. Ma lascia perdere delle volte sono polemico......
Prova.
Pitta
No tranquillo...sono stato poco preciso io!! ;)
Cmq sono in idle!!
Ora provo a usare queste utility e vedo un po' cosa succede!!
Luca Pitta
25-05-2006, 23:09
No tranquillo...sono stato poco preciso io!! ;)
Cmq sono in idle!!
Ora provo a usare queste utility e vedo un po' cosa succede!!
Vai, ammazzalo, e torna. ;)
Pitta
Vai, ammazzalo, e torna. ;)
Pitta
Ehm.... :rolleyes: ....nn sono riuscito a trovare queste utility!!
Potresti darmi qualke link?
Grazie!! :)
Luca Pitta
25-05-2006, 23:23
Ehm.... :rolleyes: ....nn sono riuscito a trovare queste utility!!
Potresti darmi qualke link?
Grazie!! :)
il primo che mi viene in mente: http://www.swzone.it/
Pitta
Allora...ho aperto il case e smontato il processore!!Nn racconto ciò ke ho trovato dentro...soprattutto sul dissipatore!! :D
Ho dato un veloce ripulita col pennellino (ovviamente diventato nero!! :D ) ho rimontato il tutto e messo il case aperto in una posizione più ventilata.
Ora,col mulo e il torrent aperto più Internet Explorer la situazione si è stabilizzata con i seguenti valori:
CPU 51°
CPU Fan 4017 rpm
E' un po' migliorata ma appena posso metto la pasta nuova.Un consiglio:
mi conviene sostituire il dissipatore e la ventola oppure solo uno dei due?Oppure lasciarli così?
mi conviene sostituire il dissipatore e la ventola oppure solo uno dei due?Oppure lasciarli così?
Metti uno Zalman 7700Al-Cu...silenziosissimo e ti abbassa le temperature... ;)
Metti uno Zalman 7700Al-Cu...silenziosissimo e ti abbassa le temperature... ;)
E' compatibile col mio processore e scheda madre?
Sono,rispettivamente, P4 3.2 Ghz e Asus P4P 800S-X
mastergioca
26-05-2006, 14:45
guardate ragazzi io ho la stessa configurazione di andrea.ippo e le mie temperature anche in full non superano mai i 50 gradi! c'è da dire che io ho montato uno zalmone sulla cpu che cmq è overcloccata e ho altre due ventole nel case, cmq comprate dei dissipatori decenti, che fanno bene il loro lavoro soprattutto d'estate! Lo dico non per disprezzo di coloro che ancora stanno con il gruppo dissi+ventola originale, ma perchè davvero d'estate con i prescott si rischia la grigliata! (si fa per scherzo eh ma di certo le temperature stanno altine...) fatemi sapere se volete consigli ciaoooooooooooo
andrea.ippo
26-05-2006, 15:49
44 in idle...dai dai che ti raggiungo... :D :D :D
Brutte notizie invece...
La rilevazione di ieri era di sera e col case aperto...
ora in idle (beh, diciamo 4%) sto di nuovo a 49°C :cry: :cry:
Ma che je devo fà?!?!?!
Brutte notizie invece...
La rilevazione di ieri era di sera e col case aperto...
ora in idle (beh, diciamo 4%) sto di nuovo a 49°C :cry: :cry:
Ma che je devo fà?!?!?!
Ma hai sostituito solo la pasta o anche dissipatore e ventola?
andrea.ippo
26-05-2006, 18:09
solo pasta ma...CORBEZZOLI (per non dire di peggio :D) ho messo quella all'argento!!! In pratica la migliore (o cmq tra le migliori) e almeno 5-6°c me li aspettavo, invece...
Dissipatore ho un thermaltake non male, con cilindro cavo in rame, vabbè è il tr2 m13se, http://www.tr2tt.com/products/coolers/m13se/m13se-2.htm
LE cose sono due:
o ho messo troppa pasta :mad:
oppure sti p4 fanno veramente ma veramente xxxx
In compenso ho dato una pista al 3500+ di un mio amico...sia nel test cpu che cache (io ho 1 MB lui 512K...)
Geo, siamo dannati a usare ste stufette ancora per un po', finché reggono :mad:
:D :D :D
Buona fortuna, che almeno a te possa andare meglio :)
Siamo nelle stesse condizioni!!.....diciamo ke in questo periodo più ke delle stufette avremmo bisogno di veri e propri condizionatori!! :D
Ieri sera,ho provato a rimontare il case dopo la ripulitura e la situazione è tornata come prima:CPU oltre i 55° e CPU Fan sui 5000 rpm!! :mad:
E vista la tua esperienza mi sa ke oltre alla pasta devo cambiare anche dissipatore e ventola!!....in attesa di cambiare proprio processore!! :mad:
Ragazzi, guardate che i Prescott sono degli ottimi processori (basta vedere i filmati dei burn-in test senza dissipatore che hanno fatto amd vs intel), sono solo un po' caldini.
Io ho un Prescott P4 3 ghz su Asus P4P800-E e in idle sto a 44°. Il problema è solo il dissipatore, credetemi: Arctic Cooling, Zalman o, per chi può spendere un po' di più, Thermalright. E risolvete tutto!!
Se serve, fate un fischio e mi precipito... :)
andrea.ippo
27-05-2006, 11:49
Il buffo madluke è che fino a pochi mesi fa avevo la tua stessa config, p4 3ghz skt478 e asus p4p800-e dlx, e dopo 10-11 mesi di utilizzo me li sono giocati entrambi, il pc non faceva più neanche il boot.
Sono rientrato nella garanzia per un mese, pensa un po' che :ciapet:
Poi stupidamente ho preso un altro prescott, stavolta 775, e devo dire che come prestazioni e molto soddisfacente, ma temperatura, e quindi consumo (cioè dindini all'Enel), è disastroso... :(
Tra l'altro l'ho preso retail, quindi insieme mi hanno offerto un dissy thermaltake (tr2 m13se) a 21 euro ivati.
Pensavo di fare un affare, e invece a quanto pare sto dissy è una ciofeca...
Certo, se facessero cpu che GIà DI PER Sé non scaldano come stufe, risparmierei su dissy, pasta e bolletta. E se mantengono le stesse prestazioni di prima, ben venga...Forse facevo meglio a prendere un Northwood 130nm, adesso magari ce l'avevo ancora, stavo in una stanza più fresca e avevo prestazioni superiori...
Insomma in poche parole trovo che non si debba costringere il cliente ad acquistare altri pezzi per avere una cpu che lavora bene.
Boxata deve essere pronta e funzionante a temperature umane, poi per chi vuole la cpu a 15°C ci sono i pezzi aftermarket :D ... Io la vedo così
Discorso molto maturo e logico, il tuo... Se non si scontrasse con il fatto che, malignamente, ritengo che AMD o Intel non si sforzino più di tanto nella lotta ai rendimenti (energia "utile"/energia spesa), piuttosto che nella ricerca di primati velocistici, perchè:
1) fa comodo ai vari Zalman, Thermalright e soci che i nostri pc siano forni (anche se gli AMDisti sono un po' più fortunati di noi);
2) la grande massa di persone che usa il pc neanche sa quello che ha dentro il case (letteralmente), figurati se pensano ai consumi o alle temperature;
3) il concetto di "umano", nell'analisi delle temperature, è un fatto puramente soggettivo e quindi non catalogabile dalle ricerche di marketing delle grande aziende.
Questa è la mia visione, opinabilissima per carità. :)
ps: il mio Arctic Cooling l'ho pagato 25 euro, e mi permette 44° in idle: il fresco non è molto costoso.
andrea.ippo
27-05-2006, 13:50
Nulla da dire, sono del tutto d'accordo con te.
D'ora in poi metterò in conto il dissy ogni volta che cambierò pc, e vorrà dire che sarà della arctic :)
Resta ancora il mio dubbio atroce sul modo in cui ho messo la pasta però, perché l'amico che mi ha aiutato ha proprio un arctic da 20-25 euro e dice che non differisce molto dal mio dissy, il che mi fa pensare che il mio dovrebbe essere buono/discreto, almeno da garantire 45-46 in idle e 60-62 in full e invece non è così...Per questo propendo per la pasta, che tra l'altro dà il meglio dopo 200h, per me ne saranno passate una 20ina...:sperem:
ciao :)
Ragazzi,quindi secondo voi per abbassare un po' le temperature e quindi la velocità della ventola è sufficiente sotituire lapasta e il dissipatore lasciando la ventola originale o è meglio sostituire anche questa?
Potreste indicarmi qualke buona marca per queste componenti con i prezzi indicativi più o meno?
Vi ringrazio!! :)
andrea.ippo
27-05-2006, 14:01
per quanto ne so la gran parte dei dissipatori non è passiva, quindi è già dotata di ventola.
Come ha detto già madluke con circa 20 euro o poco più prendi un buon dissipatore, mentre per la pasta termica devi preventivare una decina d'euro per una buona (considera che con una siringa fai una decina di applicazioni - circa 20 se hai un amd col core in vista, che essendo più piccolo dei p4 skt775 necessita di meno pasta).
Penso che con 30-35 euro fai tutto ;)
@ andrea: da quello che ho visto, il mio Arctic e il tuo Thermal solo strutturalmente diversi. Te lo dico perchè ci sono certo Arctic molto simili al tuo Thermal e forse il tuo amico ha uno di questi. Comunque sia, fai bene ad attendere un po' per vedere come va con questa pasta...
@ Geo76: per abbassare di poco (3°-5°) le temperature, la manutenzione è sufficiente. Se vuoi scendere di più ti tocca cambiare il dissipatore, con una spesa variabile dai 20 a 55 euro a seconda che tu preferisca l'economicità o la silenziosità assoluta/performance termiche (le marche son sempre le solite, basta dare un occhiata in giro per il forum: Zalman, Arctic Cooling, Thermalright...).
andrea.ippo
27-05-2006, 14:09
seeeee vabbè...io queste me le sogno:
http://www.pcreview.co.uk/forums/attachment.php?attachmentid=1535
Come sai dipende da moltissimi fattori... Comunque, di base, questo Arctic rimane un ottimo dissipatore anche in relazione al prezzo.
ps: comunque, me le sogno pure io 'ste temperature
andrea.ippo
27-05-2006, 14:21
Lo vedo perbacco, lo vedo!!!
l'arctic 7 PRO fa temp mostruose per soli 19,98 iva compresa :eek: :eek:
Mi sa che mi lascio tentare... :D
@Geo: se vuoi cambiare dissipatore prendi l'arctic 7 pro, almeno in un negozio qui a Roma viene meno di 20 euro e fa veramente parecchio, ho girato un po' di forum e pare sia una bomba, e poi l'immagine linkata sopra parla da sola... ;)
andrea.ippo
27-05-2006, 16:16
Interessa eh?? :D :D
mando pvt
guarda caso li hanno finiti...mi sa che vanno a ruba :D
EDIT: hai ragione rdv, infatti ero dubbioso.
Manderò un pvt, grazie ;)
andrea.ippo non puoi postare i link commerciali, editalo prima che lo veda un mod ;)
Pensavo peggio come prezzi!! :)
Vi ringrazio per i consigli,appena ho un po' di tempo faccio queste modifiche e vi farò sapere!!
Giux-900
28-05-2006, 12:25
mmmm...38°C...da sbavo...
considerando che ho un 3000 e metto la arctic silver 5 ho qualche possibilità di arrivare a 38 anche io (o magari meno) in idle???
(Ti prego dimmi di si...:D)
:sperem:
Il mio northwood 3000 MHz in idle è sui 33°-34° con la ventola ad 850 giri !!!!
La gpu ati 39° sempre in idle con lo zalman a palla !
La silver 5 è ottima !!!
Ho 2 ventole per il case, zalman, dissi cpu, e ventola alimentatore, cmq il pc quasi non si sente...
ciao
Luca Pitta
28-05-2006, 20:48
Pensavo peggio come prezzi!! :)
Vi ringrazio per i consigli,appena ho un po' di tempo faccio queste modifiche e vi farò sapere!!
Prova il tubo aria esterna che come ripeto sempre, toglie circa 10°C.
La mia firma che leggi, è tutto con materiale originale e cioè, pasta, dissy e ventola. Mai superati i 58°C in OC.
Pitta
Guarda io sono nella tua stessa condizione. Ho deciso di acquistare un dissipatore DECENTE, cosi' nel mercatino ho preso un TT cool tower 112 tutto in rame (oltretutto posso montarlo su qualsiasi processore in vista di un eventuale upgrade del sistema) che dovrebbe arrivare a giorni. Oltretutto penso di montarci 2 ventole delle coolink da 18db cosi' anche il problema rumore è risolto. Secondo me ne vale la pena una spesa del genere. Ciau
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.