PDA

View Full Version : quale distribuzione per un server


nucce
24-05-2006, 13:48
quale distribuzione mi consigliate per fare un (piccolo) server linux???...ho provato la sle 9 (SuSE Linux Enterprise Server 9) ma ho poca ram x farlo girare e non me lo installa neanche (io ho 160MB e ce ne vogliono minimo 256MB)!!!

scorpion89
24-05-2006, 14:14
Io per il mio uso Debian Stable!!(La mitica :D :D )
256MB di ram e x ora gira apache2,php,mysql,squid.samba e ssh mi sembra basta!
Ovviamente senza interfaccia grafica! :cool:

Ciao

1mPHUNit0
24-05-2006, 14:20
Ehei furbetto.......si posta solo una volta
non mille post uguali ovunque....
Mo paga de bere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1207360

Fil9998
24-05-2006, 14:27
mumble c'era una mini slax server edition che avevo letto si poteva pure installare.

WebWolf
24-05-2006, 15:48
:muro:

Debian 3.1.
Al massimo Ubuntu server 5.10.

Senza grafica vanno più che dignitosamente.
Le amministri con webmin dagli altri pc.

Poi dipende a cosa serve il server. Se lo usi da disco di archivio pure DSL con Samba funziona.

P.S:
Le testate perchè questa fa parte delle domande cicliche di questo forum.

aik
24-05-2006, 19:55
Debian senza dubbio..una 3.1 va piu che bene

borexino
25-05-2006, 06:30
CentOS se hai bisogno di interfaccia grafica oppure SME Server se preferisci una web based

ciao

W.S.
25-05-2006, 08:32
debian minimale poi ci installi quello che ti serve, io la uso su un firewall con 32 MB di ram e va alla grande

pinok
25-05-2006, 08:32
Trustix, che pochi conoscono ed è un peccato... ;)
La facevo girare tranquillamente su un k6 350, 512mb ram (ma anche con 256 dovrebbe andare liscia, poi dipende dai servizi) e HD da 1,2 Gb :p

WebWolf
25-05-2006, 09:32
Trustix, che pochi conoscono ed è un peccato... ;)


Pochi ma buoni. :D

Ci deve sempre dire, però, a cosa gli serve il server ...

dennyv
25-05-2006, 13:07
Trustix, che pochi conoscono ed è un peccato... ;)
La facevo girare tranquillamente su un k6 350, 512mb ram (ma anche con 256 dovrebbe andare liscia, poi dipende dai servizi) e HD da 1,2 Gb :p

Voto anch'io per Trustix, non ha troppo software da perderci la testa, ma il necessario è ben curato.

1mPHUNit0
25-05-2006, 13:14
Apt-get per un server con pochissimi servizi
supercurati è una bomba...i repo debian sono
il non plus ultra.
Puoi mettere perfino la sid, che fila come una ferrari.
Insomma....le altre sono solo mode, carine, utili in casi speciali
ma mode...debian è la regina.

pinok
25-05-2006, 14:54
Apt-get per un server con pochissimi servizi
supercurati è una bomba...i repo debian sono
il non plus ultra.
Puoi mettere perfino la sid, che fila come una ferrari.
Insomma....le altre sono solo mode, carine, utili in casi speciali
ma mode...debian è la regina.
Immagino che non hai mai provato Trustix ;), altro che mode...
Fra l'altro, se fai il purista con i repo debian, rischi di trovarti un connettore java-mysql fallato :D

1mPHUNit0
25-05-2006, 15:04
E chi fà il purista....cialtrone sono
Non credo nella costituzione (perchè penso ci sia di meglio)
...ma se capita la uso per difendermi...che ci vuoi fà.

pinok
25-05-2006, 17:10
E chi fà il purista....cialtrone sono
Non credo nella costituzione (perchè penso ci sia di meglio)
...ma se capita la uso per difendermi...che ci vuoi fà.
Non capisco, comunque mi riferivo al fatto che relegavi le altre ad essere "mode".
Ad es., se RedHat è una moda, diciamo che è una di quelle mode che durano da anni ;)

1mPHUNit0
25-05-2006, 17:17
Red Hat ti vende un supporto ad hoc
E' quello il suo forte....non altro.
Poi se vuoi discutere di distro commerciali e distro open source
apriamo un altro tread ed è un discorsone che di certo
non risolviamo in poche righe.

pinok
25-05-2006, 18:12
Red Hat ti vende un supporto ad hoc
E' quello il suo forte....non altro.
Poi se vuoi discutere di distro commerciali e distro open source
apriamo un altro tread ed è un discorsone che di certo
non risolviamo in poche righe.
Non credo sia solo il supporto commerciale, perché puoi avere tanto supporto quanto vuoi ma se sotto non c'è qualcosa, non vai da nessuna parte.
Trustix è derivata da RedHat, ma non mette niente di proprietario nella distribuzione e nei repo ufficiali: neanche java e Tomcat, tanto per fare due nomi ;) che non si penserebbe neanche (le motivazioni sono sul loro forum).

Comunque concordo sul fatto che non si risolve in poche righe...

1mPHUNit0
25-05-2006, 18:24
A me le cose proprietarie non fanno schifo..intendiamoci
E' la filosofia di fondo che non sopporto....fanno bene
e non includerli...sarebbe come avallarne la pratica.
Diversa cosa è usarli senza avallarli,
se serve io uso tutto Tomcat &c no problem.

pinok
25-05-2006, 20:30
Diversa cosa è usarli senza avallarli,
se serve io uso tutto Tomcat &c no problem.
Anch'io, e onestamente preferisco scaricarmi la versione ufficiale dal sito che quella filtrata dalla distro: non per sfiducia sulla sicurezza (che magari è anche superiore), ma per sfiducia sull'implementazione di patch e aggiornamenti che correggono o ottimizzano le funzionalità.
Ciao !

dennyv
26-05-2006, 12:24
Anch'io, e onestamente preferisco scaricarmi la versione ufficiale dal sito che quella filtrata dalla distro: non per sfiducia sulla sicurezza (che magari è anche superiore), ma per sfiducia sull'implementazione di patch e aggiornamenti che correggono o ottimizzano le funzionalità.
Ciao !

Concordo sul problema delle patch, infatti paradossalmente le uniche distro con cui non ho mai vauto problemi di sorta sono Slackware che utilizza solo sorgenti vanilla e Gentoo dove posso avere il massimo controllo sulle patch che applica (poichè le applica al momento dell'emerge). Con distro quali Ubuntu, Fedora e in minor modo Debian ho sempre avuto qualche problema, ma per dover di cronaca devo dire che mi riferisco all'arch. PPC.