Entra

View Full Version : Qualcuno mi spiega perchè diminuzione di prestazioni da 39160 a 29320???


tavanic
24-05-2006, 12:13
Ciao a tutti,
c è qualcuno tra gli esperti di SCSI che mi spiega perchè passando dal controller adaptec 39160 a adaptec 29320ALP-R ho una diminuzione delle prestazioni dei miei seagate 15k.3 da 73 GB che passano usando hd tach 3.0.1.0 da un burst speed max di 110 MB/s a 108,8 MB/s; ma soprattutto da un random access di 5,7 ms a 6,2 ms ?????

L' unica cosa che ho notato di buono è un miglioramento dell' utilizzo dell' interfaccia per cui mi viene meno penalizzato l'hd messo con id con minore priorità.

Chiaritemi questa situazione e ditemi che ne pensate secondo il vostro parere di esperti.
Ciao

tavanic
24-05-2006, 23:26
UP !!! :rolleyes:

CRL
25-05-2006, 00:39
Do una mia interpretazione, anche se sono ben accetti anche altri pareri.

La 39160 e la 29160 hanno due chip diversi per la gestione del RAID, e questo l'ho scoperto solo quando ho avuto la prima 39160 in mano, perchè le 19160 e 29160 hanno lo stesso chip, e credevo quindi che avessero tutte lo stesso.

La differenza di chip può giustificare delle piccole variazioni, anche se credo che parte di queste siano da imputare al FirmWare o ai Driver. Aggiorna il Bios e FirmWare di entrambe le schede, e verifica di stare usando l'ultima versione di driver.
La differenza in seek è quella che mi sorprende di più, la differenza in Transfer è decisamente minima.
Fammi sapere, seguo questa cosa con interesse.

- CRL -

tavanic
25-05-2006, 11:04
Intanto ti ringrazio per l'intervento, ma devo scusarmi con te e con tutti per non aver precisato che i due hd sono configurati come singole unità e non in raid.
Anche nel caso della 29320ALP che supporta il raid, lì è stato escluso l' host raid ed è stata installata come host adapter, normale controller.
Devo inoltre precisare che i bios in entrambe le schede sono l' ultima versione per ognun controller, nel caso del 39160 ho usato il driver di win xp, nel caso del 29320ALP ho installato il driver di adaptec, il più aggiornato.
Le schede sono state provate una per volta, nello stesso slot pci.

Anche per me come hai osservato tu crl, il burst speed potrebbe andare, anche se mi aspettavo invece un leggero incremento dovuto alla sincronizzazione a 320 anzichè a 160 ma soprattutto alla migliore gestione del bus scsi da parte del 29320ALP.
Per il seek time sono sbalordito quanto te, non riesco a capire perchè questa diminuzione, se hai altre ipotesi non esitare.

Ti ringrazio.

Ciao

CRL
26-05-2006, 16:13
Noto ora, e forse causa l'ora tarda non ci avevo fatto caso, che una è una scheda u160 e l'altra u320, pensavo fossero entrambe u160. In sostanza il discorso rimane analogo. Hai fatto bene a disabilitare l'HostRaid ed usare gli altri driver. Direi che dovresti provare entrambe le schede con i driver adaptec e coi microsoft, vediamo che viene fuori.

- CRL -

tavanic
27-05-2006, 09:25
Si,
sono due schede diverse una è una u160 e l'altra è una u320; i driver per win xp per la 29320ALP non ci sono, quindi ho usato quelli adaptec; potrei usare quelli adaptec per la 39160, ma lo ritengo inutile perchè credo che avrei qualche miglioramento rispetto a quelli di win xp e poi non voglio caricare il sistema di driver "inutili" in quanto penso che continuerò ad usare la 29320ALP.
La cosa che mi dà sospetto è quel seek time, se come pensi tu è l chip di controllo, ti voglio chiedere e ne vorrei un tuo commento:
ma il chip di controllo della 29320ALP essendo di concezione più nuova non dovrebbe andare meglio di quello della 39160?
Aspetto tue opinioni in merito, intanto ti ringrazio per tutto.
Ciao

CRL
27-05-2006, 13:44
Forse la cosa migliore sarebbe cancellare tutti miei post e ricominciare da capo... :p

Allora, io ho una 39160 uguale alla tua, che ha un chip Adaptec AIC-7899G, e questo è decisamente più grande e quindi intuitivamente più potente di quello montato sulla 29160 in mio possesso, purtroppo coperto da un'etichetta adesiva. Se la tua scheda 29320 risultasse avere il chip piccolo, allora questa potrebbe essere la causa del degrado di prestazioni, anche se credo che la differenza in seek sia tale da farmi sospettare anche qualche altra causa, come ad esempio i driver, o forse anche la qualità del cavo, ma questo è tutto da verificare.
Se puoi, quindi, leggi che chip montano entrambe le schede, e magari poi vediamo se si trovano delle informazioni sulle loro potenzialità.

- CRL -

tavanic
28-05-2006, 15:57
La 29320ALP ha il chip più piccolo rispetto alla 39160; ma devi tenere in considerazione che la 39160 è un controller a doppio canale e la 29320ALP è un controller a singolo canale; inoltre ci potrebbe anche essere stato un cambiamento di processo produttivo da una scheda a l' altra che ha fatto risparmiare spazio del chip senza necessariamente diminuire il numero di transistor; tieni conto inoltre che la 29320ALP è anche low profile, da questo non sò se le dimensioni del chip sono quindi più piccole anche per un risparmio energetico e di spazio.
Per la qualità del cavo non mi preoccuperei visto che è ultra 320 compliant con terminatore attivo amphenol.
Per la lettura di quello che sta scritto sul chip della 39160 te lo potrei dare tra qualche giorno, ma della 29320ALP devo vedere perchè proprio sul chip c è l' adesivo del seriale per la garanzia dell'adaptec.
Grazie per tutto.
Ciao

tavanic
29-05-2006, 16:50
Da queste ultime informazioni che ne deduci Crl?
E' dovuto unicamente al chip di controllo?
Ciao

CRL
30-05-2006, 00:09
Bah, credo che la differenza di chip possa essere una motivazione forte, ma è tutta da dimostrare, è solo una mia ipotesi.
Il cavo lo escludiamo, parrebbe decisamente ottimo.

Ho invitato il grande esperto a darci il suo parere, anzi mi stupisce che non sia già intervenuto...

- CRL -

Marco71
30-05-2006, 10:26
...come avete giustamente detto la differenza (o le differenze) rilevata (rilevate) tra una scheda controllore di classe x9160 (Ultra160) ed una di classe x9320 (Ultra320) risiede sia a livello di specifiche di protocollo bus (con l'arbitrato più veloce ed un minor sovraccarico dovuto alla trasmissione dei comandi S.C.S.I e dei dati utente sul bus), sia a livello di circuito integrato A.S.I.C progettato, sviluppato e prodotto da Adaptec.
Nelle serie 7899 impiegate nei controllori Ultra160 non esiste un sottosistema di gestione HostRAID che invece è stato integrato nelle versioni di A.S.I.C dedicate ai controllori Ultra320 (una sorta di bonus).
E' possibile costruire controllori R.A.I.D basati su 789x ma serve ulteriore circuiteria hardware (magari gestita dall'onnipresente i960 nelle 2100S ad esempio).
L'HostRAID è una sorta di ibrido hardware-software (a carico dell'host) che permette come sapete la gestione di matrici R.A.I.D 0, 10 con minimo intervento a carico del sistema che ospita il controllore.
Il 7902 ha potenza di computo dei comandi S.C.S.I circa doppia rispetto all'analogo sottosistema integrato nei 78xx.
Il delta di "prestazioni" osservato potrebbe essere a causa della differenza architetturale e di protocollo ma anche essere dettato dalla particolare implementazione di bus P.C.I (note dolenti ahimè su molte di tali implementazioni fisiche) unita alla qualità del B.I.O.S che alla partenza del computer (da freddo od a caldo) deve enumerare correttamente tutti i potenziali master sul bus oltre ad una gestione perfetta del sistema di I.R.Q (alte note dolenti sigh!).
Grazie.

Marco71.

Marco71
30-05-2006, 10:28
Bah, credo che la differenza di chip possa essere una motivazione forte, ma è tutta da dimostrare, è solo una mia ipotesi.
Il cavo lo escludiamo, parrebbe decisamente ottimo.

Ho invitato il grande esperto a darci il suo parere, anzi mi stupisce che non sia già intervenuto...

- CRL -
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

tavanic
31-05-2006, 10:11
Grazie tante
a Marco e a Crl.
Ciao