PDA

View Full Version : Configurazione PC - Pentium D 805


kestral
24-05-2006, 11:31
Che ne pensate della seguente configurazione?

Case: Coolermaster Stacker 830
Alimentatore: Hiper Type-R 580W Blu
CPU: Pentium D 805
Dissipatore CPU: Zalman CNPS-9500 LED
RAM: OCZ DDR2-667 PC-5400 Value 2x1GB
Motherboard: Asus P5LD2
Scheda Video: SAPPHIRE X1800XT
Hard Disk: WD Raptor 74 GB
Masterizzatore: NEC 4571 Black

Costo: circa 1200/1300 euro (considerando cavetteria e ventolame vario ;) )

In particolare vorrei sapere se riuscirei ad overclockare decentemente (diciamo sui 3,2-3,5 Ghz) la CPU considerando mobo, ram e dissi elencati.

Suggerimenti per migliorare la configurazione a parità di costo o risparmiando?
Lo Stacker 830 non si tocca... :D

fires89
24-05-2006, 13:07
A cosa ti serve il PC? :confused:

piottocentino
24-05-2006, 13:11
ti consiglio di metterci almeno un 920...per il resto ottimo, anche le ram sono buone pur essendo value;)

kestral
24-05-2006, 13:19
A cosa ti serve il PC? :confused:

Per un po' di tutto e quando dico un po' di tutto intendo tutto :D

Giochi, film, tv, progettazione e sviluppo software, web design, internet, applicazioni office ecc.

kestral
24-05-2006, 13:23
ti consiglio di metterci almeno un 920...per il resto ottimo, anche le ram sono buone pur essendo value;)

Avevo preso in considerazione il 920 ma l'805, teoricamente, mi permette di salire di più in OC in quanto ha il moltiplicatore 20x e partendo da un bus a 133 Mhz si riesce a salire tranquillamente senza doversi preoccupare troppo di RAM e caratteristiche della MOBO.
Ipotizzando di portare il bus a 200 Mhz (il valore di partenza del 920) l'805 andrebbe a 4 Ghz e 200 Mhz di bus sono supportati praticamente da qualunque mobo.
E poi ci sono sempre 70 euro di differenza ;)
Ho detto qualche bestialata? :)

jok3r87
24-05-2006, 13:27
Avevo preso in considerazione il 920 ma l'805, teoricamente, mi permette di salire di più in OC in quanto ha il moltiplicatore 20x e partendo da un bus a 133 Mhz si riesce a salire tranquillamente senza doversi preoccupare troppo di RAM e caratteristiche della MOBO.
Ipotizzando di portare il bus a 200 Mhz (il valore di partenza del 920) l'805 andrebbe a 4 Ghz e 200 Mhz di bus sono supportati praticamente da qualunque mobo.
E poi ci sono sempre 70 euro di differenza ;)
Ho detto qualche bestialata? :)

no tranne che l'805 scalda molto soprattutto a 4ghz quindi dovresti sacrificare la silenziosità e tenere la ventola del dissi ad alti rpm

Quanto ti costa l'ali ??? Sei sicuro che vada bene per quel sistema sia il processore che la vga consumano molto?
Secondo faresti meglio a prendere un tagano il 530 o il 580 (dal romano non costano molto) perchè sono più adatti all'OC.

bronzo
24-05-2006, 13:29
Ho detto qualche bestialata? :)
non credo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510) :)

kestral
24-05-2006, 13:35
no tranne che l'805 scalda molto soprattutto a 4ghz quindi dovresti sacrificare la silenziosità e tenere la ventola del dissi ad alti rpm

Quanto ti costa l'ali ??? Sei sicuro che vada bene per quel sistema sia il processore che la vga consumano molto?
Secondo faresti meglio a prendere un tagano il 530 o il 580 (dal romano non costano molto) perchè sono più adatti all'OC.

L'ali mi costa 109 euro ed ha una potenza massima di 580 watt, equivalente al Tagan 580.
Ero proprio indeciso tra il Tagan Easycon (oltretutto più facile da reperire) e l'Hiper... quest'ultimo mi ispira decisamente di più per tipologia delle connessioni, confezione ed estetica (lo so che non conta però... mi piace proprio quello blu UV reactive!).

In realtà, volendo spendere poco, anche un LC Scorpio 480 Watt non mi farebbe schifo... su THG il consumo massimo raggiunto con un sistema ben più potente (7800 GTX, 805 a 4,1 Ghz ecc.) è stato di 474 Watt (il sistema era equipaggiato con un ali da 480).

Per il calore ci pensano dissi Zalman e Stacker super-ventole-equipped. Il rumore non credo sarà così eclatante (non più del mio attuale P4 Northwood 2,66@3 Ghz) e più di tanto non mi interessa ;)

jok3r87
24-05-2006, 13:40
le x1800xt consumano di più delle 7800gtx... io ti consigliavo il tagan perchè è più stabile rispetto all'Hiper gli amperaggi sono migliori in generale è più difficile che con il tempo il tagan si rovini (perdendo stabilità nei voltaggi)

kestral
24-05-2006, 13:42
le x1800xt consumano di più delle 7800gtx... io ti consigliavo il tagan perchè è più stabile rispetto all'Hiper gli amperaggi sono migliori in generale è più difficile che con il tempo il tagan si rovini (perdendo stabilità nei voltaggi)

Sai dove posso trovare una bella tabella dei consumi delle schede video?
Chi ha l'Hiper ne è pienamente soddisfatto e, come per lo Stacker 830, me ne sono innamorato :D :muro:

piottocentino
24-05-2006, 13:53
Avevo preso in considerazione il 920 ma l'805, teoricamente, mi permette di salire di più in OC in quanto ha il moltiplicatore 20x e partendo da un bus a 133 Mhz si riesce a salire tranquillamente senza doversi preoccupare troppo di RAM e caratteristiche della MOBO.
Ipotizzando di portare il bus a 200 Mhz (il valore di partenza del 920) l'805 andrebbe a 4 Ghz e 200 Mhz di bus sono supportati praticamente da qualunque mobo.
E poi ci sono sempre 70 euro di differenza ;)
Ho detto qualche bestialata? :)

guarda per le ram quelle vanno benssimo anche per cloccare, anche la scheda madre nn è male... i 70 euro in più sono giustificati da una frequenza maggiore a default e dai consumi più bassi...;)

kestral
24-05-2006, 14:03
guarda per le ram quelle vanno benssimo anche per cloccare, anche la scheda madre nn è male... i 70 euro in più sono giustificati da una frequenza maggiore a default e dai consumi più bassi...;)

Sì sì, per carità, sono sicuramente giustificati! Quello che volevo dire è che i consumi non dovrebbero essere un problema in quanto solo relativamente più alti (a patto di non portarlo a 4 Ghz o più ovviamente) e della frequenza a default... chi se ne frega :D Guardiamo la frequenza non a default :)

piottocentino
24-05-2006, 14:06
allora se tanto lo tieni sempre cloccato e nn interessano i consumi è un'ottima, cpu...soprattutto in oc da molte soddisfazioni :)

kestral
24-05-2006, 14:11
allora se tanto lo tieni sempre cloccato e nn interessano i consumi è un'ottima, cpu...soprattutto in oc da molte soddisfazioni :)

Sì, tanto per i lavori di "poco conto" ho sempre il portatile e il muletto... questo, se riesco a trovare i liquidi per acquistare il tutto :muro: , lo utilizzerei poche ore al giorno per i compiti più impegnativi (giochi, sviluppo 'pesante' ecc.).

jok3r87
24-05-2006, 14:44
in giro sul forum ci sono cerca le comparative delle schede video ad esempio cerca le x1800xt negli alticoli di hwup è troverai le recensioni all'interno trovi i consumi DELL'INTERO SISTEMA (non il consumo della sola vga)... cmq la x1800xt è un ottima scelta non cambiare solo per i consumi ;)...

kestral
24-05-2006, 14:48
Mi sta prendendo un po' di indecisione per il case... Stacker 830 (+ bellissimo, + molto spazio per le ventole, - no finestra laterale, - molto costoso), Kandalf (+ bello anche se un po' tamarro, + finestra laterale), Stacker (+ costo minore degli altri due, - no finestra laterale, - estetica con poca personalità anche se molto sobrio).

piottocentino
24-05-2006, 14:50
se ti piace esteticamente lo stacker normale è spettacolare come funzionalità;)

kestral
24-05-2006, 15:03
se ti piace esteticamente lo stacker normale è spettacolare come funzionalità;)

A tuo parere meglio o peggio dello stacker 830 come funzionalità (a parte la possibilità di avere 2 ali)?

piottocentino
24-05-2006, 15:22
credo meglio lo stacker normale, perchè essendo più squadrado consente una maggiore ottimizzazione dello spazio interno;)

kestral
24-05-2006, 15:25
Il nuovo Kandalf con il ventolone laterale da 25 cm è molto interessante ma non lo trovo in vendita :(

punix
26-05-2006, 14:33
Ciao Raga,
mi e' venuta una mezza voglia... di passare ad intel, con questo D 805 ed overcloccarlo il piu' possibili nei limiti del raffreddamento ad "aria"...

Ma se ci abbino con una mb con Chipset Nvidia? E' una castroneria?

...tipo magari una DFI.. (ora ho una DFI ultraD e mi ci trovo strabene!!!)

Grazie per l'aiuto

dmanighetti
26-05-2006, 14:41
Ciao Raga,

Ma se ci abbino con una mb con Chipset Nvidia? E' una castroneria?

Grazie per l'aiuto

Più che altro una scelta poco oculata, Intel su Intel è imbattibile per stabilità/compatiblità, per le prestazioni dipende su quale chipset Intel ti orienteresti.
Saluti.

punix
26-05-2006, 15:30
E tu quale consiglieresti per uno che si vorrebbe avventurare nell'overclock dei 4 Ghz?

kestral
26-05-2006, 15:43
Io sto vagliando l'ipotesi del chipset 945. Col 975 sei sicuramente tranquillo ma costa decisamente di più.

punix
26-05-2006, 22:35
975?? nn lo trovo da nessuna parte...

kestral
27-05-2006, 00:26
975?? nn lo trovo da nessuna parte...

975X, come nella Asus P5WD2-E ad esempio

gabry24
27-05-2006, 03:27
Avevo preso in considerazione il 920 ma l'805, teoricamente, mi permette di salire di più in OC in quanto ha il moltiplicatore 20x e partendo da un bus a 133 Mhz si riesce a salire tranquillamente senza doversi preoccupare troppo di RAM e caratteristiche della MOBO.
Ipotizzando di portare il bus a 200 Mhz (il valore di partenza del 920) l'805 andrebbe a 4 Ghz e 200 Mhz di bus sono supportati praticamente da qualunque mobo.
E poi ci sono sempre 70 euro di differenza ;)
Ho detto qualche bestialata? :)


Ti consiglio caldamente il D920-930 che oltre a consumare meno salgono molto meglio essendo a 65nm contro i 90nm dell'805,questo conveniva quando il divario era massiccio ma ora un 930 costa poco in più e va molto meglio.
La p5ld2 non ha problemi di bus,supera tranqilla i 300mhz e le memorie le puoi settare come ti pare.
Senza un liquido serio con l'805 è difficile raggiunger frequenze elevate,è un vero forno...


CIAO!!!

kestral
27-05-2006, 09:15
Ti consiglio caldamente il D920-930 che oltre a consumare meno salgono molto meglio essendo a 65nm contro i 90nm dell'805,questo conveniva quando il divario era massiccio ma ora un 930 costa poco in più e va molto meglio.
La p5ld2 non ha problemi di bus,supera tranqilla i 300mhz e le memorie le puoi settare come ti pare.
Senza un liquido serio con l'805 è difficile raggiunger frequenze elevate,è un vero forno...


CIAO!!!

Tra il 920 e l'805 ci sono oltre 70 euro di differenza (il 70% in più circa)... una differenza non trascurabile. Inoltre non punto ai 4,0 Ghz, già con 3,5 Ghz sarei più che soddisfatto in quanto, dai test, si dimostra ben più potente di un 940.

Denny21
27-05-2006, 14:15
ma se abbino il D805 ad una ASRock economica Conroe ready a delle DDR 400 che ho già e quando uscirà Conroe metterlo sulla stessa scheda con DDR2 performanti, non vi sembra una buona idea?

(magari dopo un po' cambiare la scheda madre con una "Conroe" ben testata e stabile con calma)

Denny21
28-05-2006, 17:10
:D

kestral
28-05-2006, 17:20
Hai avuto la mia stessa idea :D

il Caccia
28-05-2006, 17:21
considera però che per tirare il D805 in tranquillità dovrai prenderti un buon dissipatore, e va a finire che spendi poco meno che per il 920-930...che ovviamente con il loro di dissipatore possono cmq salire un po'...io preferirei la seconda soluzione

il Caccia
28-05-2006, 17:25
sono anch' io della partita :-) ma per tirare il d805 ci vuole una buona scheda madre, e dovrei cambiare la ram visto che la mia è ddr e non ddr2, per cui ho optato per una asrock che monta sia ddr che ddr2 (così per ora non cambio la ram) e per il d930, credo sia la soluzione migliore per chi vuol fare "abbastanza" in economia

kestral
28-05-2006, 17:25
Io credo che prenderò lo zalman 9500... e lo prenderei anche per il 920/930... quindi nessuna differenza di prezzo :sofico:

il Caccia
28-05-2006, 17:26
ah beh allora se vuoi prendere lo zalman in ogni caso ritiro, vai di d805 e risparmi

kestral
28-05-2006, 17:27
ah beh allora se vuoi prendere lo zalman in ogni caso ritiro, vai di d805 e risparmi

Devo solo trovare le necessarie liquidità... nel frattempo mi sono preso uno Stacker 830 :sofico:

Denny21
28-05-2006, 17:53
avrei pensato (tra le varie opzioni)di cloccare l'805 con uno zalman 9500 a 3800 mhz e abbinarlo a delle ddr400 che già ho, il tutto sulla asrock.
Potrò aspettare con calma conroe e ddr buone, provarcelo su e quando avrò anche la scheda madre metterceli , lasciando le ddr 400,l'805 con una scheda agp sulla vecchia asrock come nuovo muletto. :D :cool:

Quanto perderei (perderemmo, dato che siamo in piu' ad avere questa idea) ad utilizzare delle ddr400, invece che delle ddr 2 667 mhz?
Credo praticamente nulla. Voi?

kestral
28-05-2006, 18:02
avrei pensato (tra le varie opzioni)di cloccare l'805 con uno zalman 9500 a 3800 mhz e abbinarlo a delle ddr400 che già ho, il tutto sulla asrock.
Potrò aspettare con calma conroe e ddr buone, provarcelo su e quando avrò anche la scheda madre metterceli , lasciando le ddr 400,l'805 con una scheda agp sulla vecchia asrock come nuovo muletto. :D :cool:

Quanto perderei (perderemmo, dato che siamo in piu' ad avere questa idea) ad utilizzare delle ddr400, invece che delle ddr 2 667 mhz?
Credo praticamente nulla. Voi?

Non ne ho la più pallida idea :D

Ma quale scehda AsRock utilizzeresti? Se non sbaglio stai parlando di una scheda che ha AGP e PCI-E 16x, DDR e DDR2, supporto Pentium D... ma esiste? :eek:

Denny21
28-05-2006, 18:10
775Dual-VSTA

Denny21
28-05-2006, 18:13
http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm


non sò il prezzo.

kestral
28-05-2006, 18:28
Interessante... però monta il chipset VIA PT880 Pro/Ultra... preferirei un Intel. Hai trovato qualche recensione in merito?

il Caccia
28-05-2006, 18:58
a quanto pare con le asrock non si riesce ad overclocckare, dovreste orientarvi su una asus, che oltre a costare di più monta solo le ddr2... ma qualcuno più esperto di me magari vi darà maggiori delucidazioni :-)

kestral
28-05-2006, 19:00
Sì, io ero orientato ad una Asus P5LD2 ma questa AsRock mi permetterebbe di effettuare un upgrade pian pianino senza dover cambiare in blocco cpu, mobo, ram e scheda video.

il Caccia
28-05-2006, 19:05
allora ti conviene orientarti sul d930 perchè sulla asrock non si riesce a overclockare, e sulla asus che hai indicato (che andrebbe più che bene per l'overclock) non si possono montare le ddr400, che in ogni caso sarebbero sufficenti se tu dovessi utilizzare il d805 in overclock, in quanto porti il bus a 200

Denny21
28-05-2006, 19:35
Sì, io ero orientato ad una Asus P5LD2 ma questa AsRock mi permetterebbe di effettuare un upgrade pian pianino senza dover cambiare in blocco cpu, mobo, ram e scheda video.

yes.

non ci si può overcloccare per i voltaggi?
un bios nuovo o un vcore mod?

kestral
28-05-2006, 19:45
Perché non si riesce ad oc sulle AsRock?

Denny21
30-05-2006, 19:41
up

il Caccia
30-05-2006, 21:58
"Quote:
Originariamente inviato da il Caccia
ciao, se prendo questa scheda,asrock 775Twins-HDTV R2.0,e monto un d805 riusciro' a impostargli l fsb a 800 e portarlo tipo a 3,5giga con ventola e dissip originali senza rischiare di cuocere tutto?
ciao


Risp:
Se vuoi cambiare anke mobo ma nn vuoi spendere molto ti consiglio di prendere cmq una mobo abb buona amnn troppo costosa...quella da proposta nn ha problemi dal punto di vista del FSB ma mi risulta ke nn puoi modificare il vcore neanke di pokissimo essendo costretto a lasciarlo di default...io ti consiglierei di prendere una P5ND2-SLI ke costa 104€...e col chipset NF4 i.e. ad essa come chipset sono preferibili (in ordine dal meno al + preferibile) le mobo con chip "NF4 i.e. 16x", "945", "955" e "975"...xò modelli con questi altri chipset costano abb di + (la scelta +ì vicina per prezzo sarebbe, sempre della ASUS la P5LD2 "NON deluxe" con 945 a 123€)...


...x quello ke devi fare tu cmq la P5ND2 sli va benissimo poikè ti permetterà di overcloccare il D805 ai limiti imposti dal sistema di raffreddamento e dalla cpu e, date le proprie caratteristike, ti permttera di settare la meoria a qualunque freq. senza essere vincolato con divisori al FSB (cosa ke, anke se nn di fondamentale importanza, dato il FSB di partenza del D805 è un pò utile)...


...dato ke sono "solo" 30€ in + rispetto a quella ke hai preso in considerazione io la terrei presente come possibile aquisto...


...tieni presente ke x avere FSB intorno agli 800mhz con il D805 dato il molti bloccato ed elevato devi portarlo verso i 3,8/3,9 ghz...freq. cmq raggiungibili con piccolo overvolt anke ad aria (con buon dissi ad aria lo puoi overvoltare tranquillamente fino a 1.4875v /1.5v)...ciao"


questo mi rispose in maniera molto gentile e precisa il buon Iantikas quando pensavo di abbinare d805 ad una asrock..

saluti!!