Entra

View Full Version : Schermo nero!!


Kimera
24-05-2006, 11:03
Avrei un bel problema e una domanda scema da farvi:

1°) Problema:
Ho appena acquistato una x800pro VIVO usata, ieri l'ho installata nel mio pc, ci ho fatto la Mod ed ora è a tutti gli effetti una x800xt pe VIVO.
Però, quando lancio i Catalyst Control Center e faccio partire quell'animazione della macchina rossa vista da dietro per regolare filtro anisotropico, antialising ecc, lì a volte mi si blocca facendomi lo skermo nero :eek:

a) È da considerare ke ho come alimentatore un 350W della F&C( potrebbe essere un problema di alimentazione? )
b) Il bios della scheda video l'ho fleshato una sola volta, cioè, ci ho rimasto quello della Gigabyte. Nn ho voluto riskiare riflashando con l'altro bios perchè ho letto ke serve solo a migliorare i margini di overclock...
c) Non credo ke sia un problema di temperatura dato ke dentro al case il mio termometro digitale esterno segna 31° e la scheda è in default a 42° con un Ati Silencer 4.

Insomma, me ke succede a sta scheda video?!?!?!

2) Dato ke l'ho presa VIVO, ho bisogno di sfruttare tali opzioni.
Devo passare un filmato da un registratore a nastri normale, al mio computer.
Qualcuno sa cosa devo scaricare per sfruttare tutte le opzioni VIVO?

Giux-900
24-05-2006, 12:36
Avrei un bel problema e una domanda scema da farvi:

1°) Problema:
Ho appena acquistato una x800pro VIVO usata, ieri l'ho installata nel mio pc, ci ho fatto la Mod ed ora è a tutti gli effetti una x800xt pe VIVO.
Però, quando lancio i Catalyst Control Center e faccio partire quell'animazione della macchina rossa vista da dietro per regolare filtro anisotropico, antialising ecc, lì a volte mi si blocca facendomi lo skermo nero :eek:

a) È da considerare ke ho come alimentatore un 350W della F&C( potrebbe essere un problema di alimentazione? )
b) Il bios della scheda video l'ho fleshato una sola volta, cioè, ci ho rimasto quello della Gigabyte. Nn ho voluto riskiare riflashando con l'altro bios perchè ho letto ke serve solo a migliorare i margini di overclock...
c) Non credo ke sia un problema di temperatura dato ke dentro al case il mio termometro digitale esterno segna 31° e la scheda è in default a 42° con un Ati Silencer 4.

Insomma, me ke succede a sta scheda video?!?!?!

2) Dato ke l'ho presa VIVO, ho bisogno di sfruttare tali opzioni.
Devo passare un filmato da un registratore a nastri normale, al mio computer.
Qualcuno sa cosa devo scaricare per sfruttare tutte le opzioni VIVO?


- l'alimentatore può essere un problema, provane un altro..
- Hai fatto "male" ad usare il metodo gigabyte per flashare il bios, adesso il "preserve rom settings" si supera con flashrom modificato, ed atiflash -newbios. Volendo poi potevi abilitare le pipeline modificando il tuo bios originale !! Questo solo perchè il metodo che hai usato ha problemi di reversibilità, potevi chiedere prima magari.. o leggere di più in questa sezione,
cmq il bios della gigabyte non lo lasciano, tutti riflashano anche l'altro, chiedi ad PhoEniX-VooDoo per consigli, in modo da stare sicuri che la bios mod è ok, così passiamo a valutare altri problemi es. driver, alimentaz, temperature in load, e speriamo :sperem: di no: problemi alle pipeline che erano disabilitate..
Ma i giochi vanno bene ?? Sei certo di aver preso usato sicuro ?
Intanto puoi provare a disinst i driver, spazzare tutto con driver cleaner pro in modalità provvisoria, ed installare i catalyst 6.4.

2)La modalità Vi-Vo è molto semplice da usare, dipende dall'uscita del videoreg
es se è scart devi comprare un adattatore in-out composito-svideo, collegare il tutto alla scheda grafica e audio, puoi usare win movie maker.


ciao

Kimera
24-05-2006, 12:46
- Per ora rimango questo alimentatore perchè vorrei rimanerlo come ultima alternativa perchè altrimenti dovrei fare un casino a scollegare i mille molex sulla mobo e componenti...

-Male?!?! Come male?
Ma è la guida ufficiale di Hwupgrade sulla mod!
O almeno credo...
Sono andato a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=730424 leggendo il primo post.
Ma se davvero è così sbagliato questo procedimento, perchè non sostituite il primo post con quello giusto?
O magari aprire un altro thread...
Cmq ho seguito queste istruzioni:


Equipaggiamento e files richiesti

- 2 x floppy disks

- DrDos boot disk creator: QUI'

- FlashROM 2.37 + floppy creator: QUI'

- Gigabyte Flash utility & X800 XT BIOS: QUI'

- Retail ATI X800 XT BIOS: QUI'


ATTENZIONE!! Prima di procedere col Flash dei BIOS accertatevi di aver creato una copia di bakcup del vostro BIOS Originale!

****************************************************

Per creare una copiadi Backup del vostro BIOS originale: (Floppy 'A')

1. Create un disco di avvio con Flashrom clickando due volte su Flasher+Floppy2.37.exe.

2. Riavviate il PC inserendo il disco appena creato, assicurandovi di aver impostato da BIOS il floppy come prima periferica di Boot.

3. Una volta che il computer si è avviato dal disco e vi trovate in A:\ digitate il seguente comando per creare il backup del vostro BIOS:

flashrom -s 0 backup.bin

Bene, ora nel disco avete un file che si chiama 'backup.bin' questo è il vostro BIOS originale, che potrebbe servirvi in futuro.

4. Rimuovete il disco e riavviate il Computer


****************************************************


Per flashare il Bios della Gigabyte X800XT che abilita le 4 pipeline bloccate (Floppy 'B')

1. Create un disco di avvio con un doppio click su DrDos boot disc creator.

2. Unzippate la Gigabyte Flash utility e l'X800 XT BIOS, quindi copiateli nel disco che avete appena creato (sempre disco 'B').

3. Riavviate il PC inserendo il disco, assicurandovi di aver impostato da BIOS il floppy come prima periferica di Boot.

4. Una volta che il computer si è avviato dal disco e vi trovate in A:\ digitate il seguente comando per flashare il BIOS:

GVF11 -p -f A:\r80x256v.f1

5. Rimuovete il disco e riavviate il Computer


****************************************************

Per flashare il BIOS Retail della X800 XT, per migliorare le potenzialità di overclock della vostra scheda (Floppy 'A')

1. Insert il floppy disc 'A' nel lettore (lasciando i file già presenti).

2. Copiate il BIOS Retail della X800 XT ( X800XT.bin ) nel floppy che avete inserito (ricordo è il floppy 'A').

3. Riavviate il PC, assicurandovi di aver impostato da BIOS il floppy come prima periferica di Boot.

4. Una volta che il computer si è avviato dal disco e vi trovate in A:\ digitate il seguente comando per flashare il BIOS:

flashrom -p -f 0 X800XT.bin

5. Rimuovete il disco e riavviate il Computer


A disinstallare e reinstallare i driver nn credo portino a qualcosa di buono, in pratica ho appena formattato il computer e ci ho installato esclusivamente il windows con i driver video( Catalyst 6.4 ).
Ah, ora ho anke rifleshato il bios con quella della x800xt pe, cioè, ho fatto anke il terzo passaggio ma nn è cambiato nulla :(

P.S. Grazie per le info sulle funzioni VIVO ^_^

Kimera
24-05-2006, 12:49
Ah, come giochi per ora nn ho installato nulla, ho lanciato solo il 3DMark 2005 e, dopo aver concluso il primo test, lo skermo si fa nero per poi comparire un'errore strano :confused:

Giux-900
24-05-2006, 12:51
Guarda che non ho detto che è sbagliato, ho detto che adesso si può fare in modo più semplice, con reversibilità, e poi male l'ho scritto tra virgolette "".
:muro:

Giux-900
24-05-2006, 12:55
Ah, come giochi per ora nn ho installato nulla, ho lanciato solo il 3DMark 2005 e, dopo aver concluso il primo test, lo skermo si fa nero per poi comparire un'errore strano :confused:

Che errore ?
Ma prima della mod la scheda andava ???

Kimera
24-05-2006, 14:03
Ah, scusami. Per la fretta nn avevo letto bene.
A dir la verità prima della modo nn la avevo provata, ma il tipo mi faceva vedere benchmark e giochi, quindi...

L'errore ora nn lo ricordo, apè ke faccio ripartire il benchmark e faccio uno screen shotTra un po' lo posterò ;)

Kimera
25-05-2006, 15:20
Purtroppo da ieri, pur tentando altri test, l'errore non mi è più uscito...
Purtroppo perchè ora si pianta al secondo test, va ai primi 12 secondi di questo e si blocca l'immagine :confused:

Nn so ke fare, raga, accetto ogni tipo di suggerimento!

L'ali cmq nn credo ke sia la causa, perchè in full load ho controllato i voltaggi e stanno più o meno in norma.
Nn so, devo cambiare qualke impostazione?
Devo caricare un bios ke sicuramente funzioni?
Ditemi qualsiasi cosa, magari avrei qualke possibilità nel riuscire a risolvere questo problema.
Per il discorso Pipes attivate:
nn credo ke siano essi la causa del malfunzionamento della skeda video, e questo perchè coloro ke avevano le pipes "difettose" riscontravano artefatti, e no blokki o altri tipi di problemi attivandole.
Una cosa è certa, i problemi si riscontrano solo nel campo 3D.

P.S. Ho anke contattato l'utente, nnkè autore della guida della mod pro@xt pe ma purtroppo nn mi risponde.

Zappa1981
25-05-2006, 18:46
Io direi di fare una cosa di questo genere...l autore della guida sa dove prendere un bios vuoto per riportare la tua scheda a 12 pippe..Devi riflesharla con un bios vuoto e poi con il tuo originale.....in questo modo ridiventa pro.....così facendo puoi farci i test e vedere cosa fa...cmq l alimentatore non è da sottovalutare.....io proverei anche a smontare e rimontare l artic...

Kimera
25-05-2006, 18:57
Forse hai ragione sul rimontare l'Ati Silencer, perchè nn vi ho detto una cosa:
Quando mi arrivò, smontai il suo dissi originale mettendo il Silencer, però rimanendo la pasta originale sul core.
Era di un colore che si avvicinava al grigio scuro, e stava affianco a tutto il core e un po' sopra.
Allora nn ci feci caso, potrebbe giustificare qualcosa dei miei problemi?

Cmq ci sono altre novità:
Ho instalato Ati Tool, l'ho portato la frequenza del core a 450Mhz per poi usare l'opzione "Find max core" per vedere se i 520Mhz della xt pe erano troppi per la mia scheda vide( anke se dovrebbe essere strano.. )
Cmq alla fine l'Ati Tool ha trovato stabilità a 460Mhz :eek:
Com'è possibile?

Kimera
26-05-2006, 09:39
Altre Novità:
Ho rismontato l'Ati Silencer, ho pulito bene il core e la superficie del dissipatore dalla pasta conduttiva.
Ci ho passato un po' di acetone, per poi mettere una pasta conduttiva ke ho io.( credo della Cooler Master )
Cmq le temperature sono scese ( da 42° a 36° ), e downcloccando la skeda dalle frequenze di 520Mhz( core ) e 560Mhz ( memorie ) alle frequenze di lavoro pari a 500Mhz per entrambi, finalmente è riuscito a concludere il 3DMark!

Ma allora è un problema di frequenze?!?!
Possibile ke il mio hardware nn regge il carico di una xt pe? :confused:
Cmq mi son sbagliato:
Il problema vero della scheda video è ke si bloccava durante il 3D Mark, e no ke faceva lo skermo nero.O meglio, lo skermo nero c'era per davvero, solo ke era coincidenza ke si fermava sempre tra il primo e secondo test del benchmark, proprio quando lo skermo è appunto scuro.

Kimera
26-05-2006, 10:26
Ok, ho rimasto invariata la frequenza del core a 500Mhz, alzando quelle delle memorie a 560Mhz.
Il benchmark è andato a buon fine, indi per cui credo proprio ke sia il core il problema :cry:

C'è la possibilità di aver flashato male il bios?
Se sì, c'è un metodo per andare sul sicuro?

Giux-900
27-05-2006, 14:57
Ok, ho rimasto invariata la frequenza del core a 500Mhz, alzando quelle delle memorie a 560Mhz.
Il benchmark è andato a buon fine, indi per cui credo proprio ke sia il core il problema :cry:

C'è la possibilità di aver flashato male il bios?
Se sì, c'è un metodo per andare sul sicuro?

Ciao, non ti conviene smanettare troppo con il bios, la procedura che hai usato anche se è di un paio di anni, è stata utilizzata da molti con successo, ed è collaudata.
A questo punto siamo sicuri visto le freq troppo alte, di poter fare delle ipotesi:

- Alimentatore non regge il consumo più elevato dovuto all'oc
- Il core non regge i 520Mhz

Controlla cmq le temperature con atitool

Kimera
28-05-2006, 13:20
- Effettivamente l'alimentatore ancora devo cambiarlo con un altro, ma prima vorrei controllare i voltaggi sotto stress per vedere se effettivamente potrebbe essere lui la causa del malfunzionamento.

- Purtroppo anche questo credo ke sia molto pobabile nella mia situazione, anke se è strano dato ke è un R420.
Insomma, dovrebbe essere identico a quello della x800xt pe :confused:

- Le temperature fortunatamente sono davvero basse:
In idle sta sui 36°, in full load( dopo e durante il 3DMark 2005 ) arriva massimo a 57°

Però una cosa ke ho dimenticato di scrivere è ke durante il 4° test del benchmark nominato prima, si vedono degli artefatti di forma triangolare.
Compaiono e scompaiono e sono di dimensioni variabili.
Però si vede solo a quel test, gli altri sono tranuilli.
Nn so se si tratta proprio del 4° test, però è quello di un veliero volante ke spara con i suoi cannoni ad un drago ke viene dall'acqua.

Giux-900
28-05-2006, 13:34
Se escludiamo l'alimentatore, e diciamo che il bios che hai è 100% compatibile (controlla se ci sono incongruenze..)
beh secondo me è l'oc... tieni presente che a default è 475-450 se ricordo bene..

Kimera
05-06-2006, 13:15
1) Come faccio a vedere se il bios è compatibile al 100% o ci sono delle incongruenze?

2) Ho cambiato alimentatore mettendo uno della Levicom di 500W che avevo in cantina e lo usavo solo mettendo la cella peltier, beh... Qualcosa è cambiato!!
Ora non fa più artefatti, le immagini sono perfette ma con il core a 520Mhz la scheda si blocca cmq( anke se si blocca solo alla fine del test del veliero con il drago, prima si bloccava all'inizio del secondo test )

3) Mettendo il core a 510Mhz la scheda va benissimo, e mi finisce il benchmark con 5600 punti.

Ma allora è proprio l'alimentatore?
Se sì, con la mia configurazione di sotto e questa scheda video moddata, ke ali devo prendere per andare sul sicuro?!?!

ThE MaStEr [Rik]
05-06-2006, 15:27
Sconsiglio gli ali che trovi a 35 euri 500W... robbaccia :D prova OCZ LCpower Zalman Tagan Enermax... ce ne sono parecchi ;) per andare sul sicuro prendine uno che va sui 60-70 euri :cool:

Giux-900
05-06-2006, 18:46
1) Come faccio a vedere se il bios è compatibile al 100% o ci sono delle incongruenze?




in genere basta che confronti le macro-caratteristiche della scheda di appartenenza, oppure li confronti con rabit per vedere timings, logging ecc..

ma non è una regola, meglio vedere come va ad altri utenti che hanno la tua scheda..
e per questo che editando l'originale si sta più tranquilli...

e cmq è un metodo molto usato e testato, quindi controlla bene overclock+alimentatore