View Full Version : «Bindi lesbica». Il senatore Saia (An) nella bufera
Engelbert
24-05-2006, 10:54
Nell'imbarbarimento del clima politico i volgari insulti rivolti al ministro Rosy Bindi da un senatore di An hanno almeno il pregio di sortire una reazione quasi bipartisan.
«Non credo sia un segreto, non ho nulla contro le lesbiche, ma va chiarito che Rosy Bindi é lesbica. E, di conseguenza, non idonea a ricoprire il ruolo di ministra della famiglia» ha esordito ieri mattina il senatore di Alleanza Nazionale, Maurizio Saia, dagli schermi di una televisione locale. Davanti ad un simile attacco e maleducazione inevitabile che il coro di condanna sia quasi unanime. «Gli insulti del senatore Saia a Rosy Bindi sono inqualificabili e semplicemente vergognosi. Non bastano, quantunque siano indispensabili, le scuse personali. Ci attendiamo un provvedimento disciplinare da parte del gruppo di An per non pensare ad una sorta di complicità politica», chiede con determinazione il vicepresidente di Montecitorio e compagno di partito Pierluigi Castagnetti. Gli fa eco, dalle fila
dell'opposizione, Franco de Luca, responsabile enti locali della Dc. «Come nel caso Priebke Alleanza Nazionale smentì con l'espulsione un suo parlamentare (peraltro persona di grande
spessore culturale caduta in un tranello) questo é un caso in cui non bastano le classiche scuse al ministro». «Non immaginavo che la polemica politica potesse arrivare a simili volgarità. L'amica Rosy Bindi ha in sè‚ le risorse morali e umane, e una giusta dose di ironia e distacco, per reagire con serenità a questi attacchi inammissibili che offendono tutti noi e le milioni di persone che stimano il neo Ministro per la Famiglia» ha commentato il Ministro della Salute, Livia Turco. «Sono andato a scusarmi». Saia é «un imbecille» ha dichiarato nell'imbarazzo generale il leader di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini. «Quando uno fa una sciocchezza lo deve ammettere» ha tardivamente commentato lo stesso senatore di An, Saia, davanti alle dichiarazioni di Fini che lo ha definito «imbecille». Nella bagarre, inappuntabile e ironico, come sempre, il commento dell'offesa: «Mi dispiace per il senatore Saia ma anche se, per scelta personale, ho rinunciato a sposarmi mi piacciono gli uomini educati, rispettosi delle donne, intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualità che il senatore di An non possiede». Il ministro della Famiglia aggiunge poi: «Sono indignata per la volgarità dal senatore Saia. Mi riservo ampia facoltà di querela per le offese ricevute, anche nei confronti della trasmissione televisiva». «Vorrei ricordare - aggiunge Bindi - che non solo va tutelata la sfera privata ma soprattutto non bisognerebbe dire menzogne sulle persone. Non avrei nessuna difficoltà a dichiararmi omosessuale se lo fossi». «È evidente - dice ancora il ministro - che le parole di Saia tradiscono la mentalità discriminatoria retaggio della sua storia politica e dimostrano l'imbarbarimento del confronto politico». «Quanto ai miei impegni a favore della famiglia - conclude - può documentarsi sia leggendo il programma dell'Unione sia la mia lettera pubblicata domenica scorsa da Avvenire».
di Stefano Biolchini
Link alla notizia:http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1913002905&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
Che schifo vivere in un paese così retrogrado in cui si possano ancora utilizzare le preferenze sessuali della gente come "accuse" o "offese".
Che schifo vivere in un paese così retrogrado in cui si possano ancora utilizzare le preferenze sessuali della gente come "accuse" o "offese".
ricorda sempre, meglio fascisti che froci.. :D :rolleyes:
jumpermax
24-05-2006, 10:59
la cosa più grave non è tanto che abbia detto che è lesbica (ma per questa cmq rischia una querela) ma che sostenga che una lesbica non possa occuparsi di quel ministero. Francamente che le piacciano gli uomini o le donne non vedo che rilevanza possa avere... sconcertante
Certo che di tutti gli insulti con cui poteva apostrofare la Bindi mi é andato a prendere il più improbabile
-kurgan-
24-05-2006, 11:04
mah, non capisco neanche la querela.. è un insulto?
discepolo
24-05-2006, 11:05
Io ho ancora in mente il gancio che la Bindi ha dato a Buttiglione!! :p :p :p
HenryTheFirst
24-05-2006, 11:07
Mamma mia: a che livello siamo arrivati?
la cosa più grave non è tanto che abbia detto che è lesbica (ma per questa cmq rischia una querela) ma che sostenga che una lesbica non possa occuparsi di quel ministero. Francamente che le piacciano gli uomini o le donne non vedo che rilevanza possa avere... sconcertante
Quoto. Argomentazione insensata, oltre che estremamente caratteristica di una forma mentis medievale.
jumpermax
24-05-2006, 11:09
mah, non capisco neanche la querela.. è un insulto?
è diffamazione credo
Engelbert
24-05-2006, 11:10
Mamma mia: a che livello siamo arrivati?
No...
Non siamo arrivati, siamo sempre fermi.
E' questo il problema.
La Mussolini poco tempo fa disse la sua bella battutina, i giornali fanno prime pagine così http://platinette.blog.deejay.it/il_mio_weblog/images/20051206full.jpg
Il problema è che non progrediamo.
FastFreddy
24-05-2006, 11:11
mah, non capisco neanche la querela.. è un insulto?
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
ErbaLibera
24-05-2006, 11:11
E dovevamo lasciare il paese per altri 5 anni in mano a questa gente :nono:
Engelbert
24-05-2006, 11:14
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
Discriminare una persona per i suoi orientamenti sessuali è una cosa giusta secondo te??
ErbaLibera
24-05-2006, 11:14
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
La parte offensiva sta nel modo in cui viene detto.
Perchè prendersela tanto allora quando qualcuno dice che Berlusconi è un nano?
FastFreddy
24-05-2006, 11:15
è diffamazione credo
Ti senti diffamato? Allora consideri l'omosessualità una caratteristica negativa?
FastFreddy
24-05-2006, 11:16
Discriminare una persona per i suoi orientamenti sessuali è una cosa giusta secondo te??
No, secondo me no...
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
ora, se dico che quelli con la fava piccina non possono ricoprire il ruolo di ministro della salute, secondo te, è un insulto oppure legittima opinione? :D
Beh, la definizione di Fini verso Saja dice tutto.
FastFreddy
24-05-2006, 11:20
ora, se dico che quelli con la fava piccina non possono ricoprire il ruolo di ministro della salute, secondo te, è un insulto oppure legittima opinione? :D
Non è un insulto, è una cazzata...
Esattamente come la frase di Saia, non ha insultato nessuno, ha solo detto na cazzata... (secondo me e secondo l'opinione generale)
Non è un insulto, è una cazzata...
Esattamente come la frase di Saia, non ha insultato nessuno, ha solo detto na cazzata... (secondo me e secondo l'opinione generale)
beh, che sia una cazzata è fuori ogni discussione... molti aggettivi, se usati in un certo modo, possono risultare offensivi...
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
Vabbè, dai, è uno spreco di tempo cercare di difendere proprio tutto. Si fa una figura migliore stigmatizzando certi comportamenti, piuttosto che tentare di affannarsi goffamente per farli passare come sciocchezzuole. Parafrasando Silvio, non penso ci siano così tanti co****ni in Italia disposti a credere che discriminare un Ministro per i suoi gusti sessuali possa essere considerata semplicemente un'opinione. Fosse stata accusata di essere, che so, collusa con la mafia o iscritta alla P2, capirei la critica. Ma le preferenze in ambito sessuale sono affar suo, estranee al ruolo che ricopre e ininfluenti sul giudizio che potremmo esprimere analizzando il suo operato. :)
Lucio Virzì
24-05-2006, 11:22
Penso che la risposta della diretta interessata sia perfetta.
Che dire di Saya, un altra persona indegna di rappresentarVI, amici della CDL...
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/senatore-an-contro-bindi/senatore-an-contro-bindi/senatore-an-contro-bindi.html
Maurizio Saia in una trasmissione tv attacca il neo-ministro
e poi aggiunge: "Nessuna offesa, anch'io ho un parente gay"
Senatore di An: "Bindi è lesbica
via dal ministero della Famiglia"
Insorge l'Unione: "Non bastano le scuse". Fini: "Un imbecille"
Follini solidale: "Così il centrodestra non dovrebbe mai essere"
ROMA - "La Bindi? Una lesbica, e non può guidare il ministero della Famiglia". Le parole di Maurizio Saia, senatore di An, fanno insorgere il centrosinistra. Che replica: "Fini lo sconfessi subito". Ma il senatore non retrocede e più tardi sottolinea che "lesbica non è un offesa, ma indica una scelta libera e legittima nell'ambito dell'esplicazione della propria sessualità". Parole che fanno dire a Fini: "E' un imbecille".
"Non credo - aveva detto Saia in una intervista a Canale Italia - che sia un segreto, non ho nulla contro le lesbiche, ma va chiarito che Rosy Bindi è lesbica. Per ciò non mi è sembrato, sul piano politico da parte di Rosy Bindi, corretto assumersi non il ruolo dell'economia o dell'istruzione, dove pure già avrei avuto delle difficoltà ad accettarla, ma il dicastero della Famiglia ad una persona che di famiglia non sa niente".
Ironica ma secca la risposta del ministro non nuova ai colpi bassi di esponenti di Alleanza nazionale: "Mi dispiace per il senatore Saia ma anche se, per scelta personale, ho rinunciato a sposarmi mi piacciono gli uomini educati, rispettosi delle donne, intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualità che il senatore di An non possiede".
E il neo-ministro minaccia querele "per le offese ricevute, anche nei confronti della trasmissione televisiva" e aggiunge "Non avrei nessuna difficoltà a dichiararmi omosessuale se lo fossi. E' evidente che le parole di Saia tradiscono la mentalità discriminatoria retaggio della sua storia politica e dimostrano l'imbarbarimento del confronto politico. Quanto ai miei impegni a favore della famiglia - conclude Rosy Bindi - può documentarsi sia leggendo il programma dell'Unione sia la mia lettera pubblicata domenica scorsa da Avvenire".
E l'attacco di Saia ha suscitato una indignazione (quasi) bipartisan. Pierluigi Castagnetti, il vicepresidente di Montecitorio e compagno di partito del ministro chiede per il senatore "un provvedimento disciplinare da parte del gruppo di An per non pensare ad una sorta di complicità politica". Gli fa eco, dalle fila dell'opposizione, Franco De Luca, responsabile enti locali della Dc: "Questo è un caso classico in cui non bastano le classiche scuse al ministro Rosy Bindi".
Non è da meno, sul fronte opposto, il parlamentare dei Ds Franco Grillini: "Sappiamo che Rosy Bindi non è lesbica, e che se lo fosse non avrebbe problemi a dirlo. Hanno problemi, al contrario, tutti quei parlamentari omosessuali di an e del centro-destra costretti a nascondersi e ad avere una doppia vita". E allora, domanda il deputato della Quercia, "perché Saia non ce ne parla del dramma che vivono? Non è accettabile neppure l'idea che un omosessuale non possa ricoprire la carica di ministro".
Rosy Bindi incassa anche la solidarietà di Marco Follini: "L'aggressione del senatore Saia a Rosy Bindi è la perfetta rappresentazione di tutto quello che il centrodestra non dovrebbe mai fare", dice l'ex segretario dell'Udc, e di Fini. "Il senatore Saia è stato un imbecille", dice il presidente di An. Fini si è avvicinato al ministro Bindi nel cortile di Montecitorio ed ha avuto con lei un colloquio al termine del quale il ministro della Famiglia lo ha ringraziato.
(23 maggio 2006)
FastFreddy
24-05-2006, 11:26
Vabbè, dai, è uno spreco di tempo cercare di difendere proprio tutto. Si fa una figura migliore stigmatizzando certi comportamenti, piuttosto che tentare di affannarsi goffamente per farli passare come sciocchezzuole. Parafrasando Silvio, non penso ci siano così tanti co****ni in Italia disposti a credere che discriminare un Ministro per i suoi gusti sessuali possa essere considerata semplicemente un'opinione. Fosse stata accusata di essere, che so, collusa con la mafia o iscritta alla P2, capirei la critica. Ma le preferenze in ambito sessuale sono affar suo, estranee al ruolo che ricopre e ininfluenti sul giudizio che potremmo esprimere analizzando il suo operato. :)
Hai proprio sbagliato persona...
jumpermax
24-05-2006, 11:27
Ti senti diffamato? Allora consideri l'omosessualità una caratteristica negativa?
se c'è un intento di screditare la persona, avesse anche detto che è devota a Padre Pio di pietralcina sarebbe diffamazione. Qua l'intento diffamatorio c'è tutto visto che la frase è stata detta per screditarla come ministro.
Hai proprio sbagliato persona...
:mbe:
jumpermax
24-05-2006, 11:31
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
la discriminazione in base alla religione/etnia/orientamento sessuale fa parte di quelle opinioni che non è lecito esprimere visto che sono lesive dell'altrui diritto di non essere emarginato.
E' un semplice cafone a screditare in tal modo una persona. Tra l'altro a quanto pare la Bindi non è lesbica. Ci rimette tutta la credibilità del suo partito (An).
Povero Fini , è una persona molto educata ma ogni volta qualcuno della sua coalizione o partito ne combina una e lo fa imbestialire. Mi ricordo ancora il teatrino Berlusconi al parlamento europeo con Schultz e co. Fini, inquadrato, si mette le mani tra i capelli (veri) e squote il capo. poi si alza e se ne va...
Il commento di Fini mi è piaciuto un sacco :asd:
Non ha tentato minimamente di difendere il suo collega, come si è visto fare molto spesso in generale, vorrei che si facesse più spesso così. :D
Fini si che ce lo vedo bene a capo dell'opposizione... altro che berlusconi
<Straker>
24-05-2006, 11:38
la cosa più grave non è tanto che abbia detto che è lesbica (ma per questa cmq rischia una querela) ma che sostenga che una lesbica non possa occuparsi di quel ministero. Francamente che le piacciano gli uomini o le donne non vedo che rilevanza possa avere... sconcertante
Ma infatti, quoto tutto.
Cmq mi fa piacere leggere delle reazioni indignate di quasi tutto il panorama politico: vuol dire che forse certi tabu' stanno per essere superati (ma forse eh).
C'è certa gente in parlamento che nun ce se crede.
<Straker>
24-05-2006, 11:58
C'è certa gente in parlamento che nun ce se crede.
C'e' certa gente fuori che e' pure peggio :doh:
LightIntoDarkness
24-05-2006, 12:05
C'e' certa gente fuori che e' pure peggio :doh:
Questa non la capisco.. come se essere in parlamento non fosse una responsabilità di fronte al popolo italiano, per la quale impegnarsi seriamente... non è mica un mestiere come un altro, nè! ;)
massimo78
24-05-2006, 12:26
Ti senti diffamato? Allora consideri l'omosessualità una caratteristica negativa?
giusto per fare chiarezza...
la diffamazione è "dire una informazione sbagliata sul conto di qualcuno".
Se uno dice : "FastFreddy una volta s'è ingroppato un asino" tu puoi denunciarlo per diffamazione.
Se uno dice : "FastFreddy è un coglione" puoi denunciarlo per ingiurie.
Commette il reato di ingiuria (art. 594 c.p.) chi offende l'onore o il decoro di una persona presente, ed è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a € 516,46.
Commette invece il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della parsona offesa. In questo caso la pena è della reclusione fino ad un anno e della multa fino a € 1032,91.
La querela (per i suddetti reati) si utilizza quando il fatto è accaduto in pubblica piazza o comunque di fronte a tot persone.
Quindi tornando a bomba, dire che la Bindi sia lesbica, con il fine di screditare il suo operato è una diffamazione (a parere mio). Non perchè la Bindi abbia qualcosa contro le lesbiche, ma in quanto lei non sia una di esse.
FastFreddy
24-05-2006, 12:34
Se uno dice : "FastFreddy una volta s'è ingroppato un asino"
Azzo quanto girano le voci! :stordita:
:D
massimo78
24-05-2006, 12:37
:sofico:
eoropall
24-05-2006, 12:46
Discriminare una persona per i suoi orientamenti sessuali è una cosa giusta secondo te??
E' "giusta" se può portare voti aka consensi in più :stordita:
Azzo quanto girano le voci! :stordita:
:D
De gustibus non disputandum est, ma almeno potevi sgropparti un asinella. :sofico:
<Straker>
24-05-2006, 12:50
Questa non la capisco.. come se essere in parlamento non fosse una responsabilità di fronte al popolo italiano, per la quale impegnarsi seriamente... non è mica un mestiere come un altro, nè! ;)
E infatti non voleva essere una deresponsabilizzazione (l'ho scritto giusto?, scusate ma sono un po' brillo :fagiano: ) o una giustificazione per chi sta in parlamento, ma una semplice constatazione di quanti e quali sentimenti ostili ci siano verso gli omosessuali... gli stranieri... i "diversi" in genere.
In fondo, se quell'uomo e' in parlamento, e' perche' qualcuno lo ha votato. E poiche' in parlamento ci va (o ci dovrebbe andare) chi ha capacita' di mediazione ed e' in grado di portare avanti le istanze di chi l'ha votato, be', immagina che gente l'ha votato: gente che nun ce se crede :D
:rolleyes:
eoropall
24-05-2006, 12:50
Ti senti diffamato? Allora consideri l'omosessualità una caratteristica negativa?
E' come se tu andassi nel Bronx e chiamassi negri tutti quelli che incontri; è offensivo ? No, in fondo tra loro se lo dicono, te però penso che avresti "qualche" problema :O :D
rastaban
24-05-2006, 12:51
Immagino che se il csx avese detto che Calderoli non e' adatto a fare il ministro in quanto è gay, la CDL non se la sarebbe presa, giusto?
Engelbert
24-05-2006, 12:53
Immagino che se il csx avese detto che Calderoli non e' adatto a fare il ministro in quanto è gay, la CDL non se la sarebbe presa, giusto?
Mah...
Non penso proprio che il csx farebbe un'uscita così infame.
(Poi Calderoli è stato anche sposato e anche se fosse gay a me non importerebbe).
rastaban
24-05-2006, 13:02
Mah...
Non penso proprio che il csx farebbe un'uscita così infame.
(Poi Calderoli è stato anche sposato e anche se fosse gay a me non importerebbe).
Imho il csx deve iniziare a spalare cacca, non solo e' doveroso, ma e' proprio giusto farlo.
eoropall
24-05-2006, 13:04
la discriminazione in base alla religione/etnia/orientamento sessuale fa parte di quelle opinioni che non è lecito esprimere visto che sono lesive dell'altrui diritto di non essere emarginato.
Più semplicemente detto da un parlamentare non è politicamente corretto..
C'è una vena di ipocrisia in tutto ciò: si può pensarlo aka "esistere in parlamento" ma non dirlo in quanto anticostituzionale..
eoropall
24-05-2006, 13:05
Imho il csx deve iniziare a spalare cacca, non solo e' doveroso, ma e' proprio giusto farlo.
Sarebbe più giusto se iniziasse a rimuoverla..
Engelbert
24-05-2006, 13:09
Imho il csx deve iniziare a spalare cacca, non solo e' doveroso, ma e' proprio giusto farlo.
Io penso esattemente il contrario :)
HenryTheFirst
24-05-2006, 13:23
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
A me sinceramente non da fastidio come insulto, mi da fastidio che la politica italiana invece di affrontare argomenti e contenuti si abbassi a questo tipo di illazioni.
jumpermax
24-05-2006, 13:28
A me sinceramente non da fastidio come insulto, mi da fastidio che la politica italiana invece di affrontare argomenti e contenuti si abbassi a questo tipo di illazioni.
la parte grave non è l'illazione, è che qualcuno nel 2006 in una democrazia occidentale abbia il coraggio di sostenere pubblicamente che vadano discriminati i gay a questo modo...
eoropall
24-05-2006, 13:35
la parte grave non è l'illazione, è che qualcuno nel 2006 in una democrazia occidentale abbia il coraggio di sostenere pubblicamente che vadano discriminati i gay a questo modo...
L'ignoranza non è reato, violare la costituzione sì..
discepolo
24-05-2006, 13:50
http://platinette.blog.deejay.it/il_mio_weblog/images/20051206full.jpg
Questa è satira!!! :p
Questa è satira!!! :p
E anche di un certo spessore, aggiungerei.
In fondo, se quell'uomo e' in parlamento, e' perche' qualcuno lo ha votato. E poiche' in parlamento ci va (o ci dovrebbe andare) chi ha capacita' di mediazione ed e' in grado di portare avanti le istanze di chi l'ha votato, be', immagina che gente l'ha votato: gente che nun ce se crede :D
:rolleyes:
ecco, è questa la cosa che a me fa paura... perchè abbiamo sempre chi ci meritiamo, al governo....
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
Bene adesso si giustificano anche gli insulti...
Una semplice opinione può diventare un insulto se fatta per screditare un'altra persona..
TI va bene se ti dico che non puoi scrivere sul forum perchè sei ritardato, perchè hai un QI inferiore alla media?
Se ti va bene allora...
Per me non va bene..
P.S. per i mod: è un esempio non voglio insultare nessuno è per farmi capire..
HenryTheFirst
24-05-2006, 14:37
Questa è satira!!! :p
No! La satira è solo quella per cui il Papa viene dipinto come un nazista ;)
No! La satira è solo quella per cui il Papa viene dipinto come un nazista ;)
no, ma quell'immagine potevo modificarla io con photoscioppe e veniva meglio... ma molto meglio! :)
E anche di un certo spessore, aggiungerei.
sulla falsariga de "il giulivo"... insomma, roba di qualità, mica guzzanti eh :rolleyes:
shambler1
24-05-2006, 15:32
mah, non capisco neanche la querela.. è un insulto?
Una querela significherebbe che è un insulto ..delle due una. :D
shambler1
24-05-2006, 15:35
Questa è satira!!! :p
Non ha il certificato doc.
Non per scatenare flame o andare offtopic, ma se la Bindi è "accusata" di essere "non idonea a ricoprire il ruolo di ministra della famiglia", allora anche il Papa non dovrebbe essere idoneo a far sentire così tanto la sua voce contro i PACS, no?
Coerenza inside :O
Tornando all'articolo: premetto che se mi dessero del gay non mi sentirei insultato, ma questa cosa è INTOLLERABILE se detta da un parlamentare. Per fortuna che Fini si è "dissociato" :D , forse la pratica del piegarsi a pigreco/2 ed accettare di buon grado tutto quello che si dice nella coalizione del cdx sarà adottata più raramente.
roverello
24-05-2006, 20:17
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
Si tratta dell'offensiva politica del cdx. Siccome sono un po' nervoso si scoprono con una certa frequenza. E rivelano i loro reali pensieri.
la cosa più grave non è tanto che abbia detto che è lesbica (ma per questa cmq rischia una querela) ma che sostenga che una lesbica non possa occuparsi di quel ministero. Francamente che le piacciano gli uomini o le donne non vedo che rilevanza possa avere... sconcertante
concordo.
Ciaozzz
discepolo
25-05-2006, 03:52
http://platinette.blog.deejay.it/il_mio_weblog/images/20051206full.jpg
Cmq mi pare che tenga un pò la bocca ambigua!! :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
bluelake
25-05-2006, 09:58
Ti senti diffamato? Allora consideri l'omosessualità una caratteristica negativa?
metti che uno arrivi sul forum e dica "bluelake non è adatto a moderare il forum in quanto omosessuale; nulla contro gli omosessuali sia chiaro, anche mio cugino è gay, ma non avendo alcuna esperienza di rapporti con ragazze o di famiglia, il suo giudizio risulterebbe inevitabilmente non completo"... cavolo se mi girerebbero le palle! Figurati a una persona che nemmeno è omosessuale, che in televisione vede uno sconosciuto che fa "outing" al suo posto e oltretutto parlando dell'omosessualità come se fosse un difetto terribile... vabbè che in Polonia il presidente della Repubblica ha detto che siamo portatori di una malattia contagiosa e un ministro ha fatto la campagna "non stringere la mano a un gay e non starci mai troppo vicino, potrebbe infettarti", ma a tutto c'è un limite...
<Straker>
25-05-2006, 10:09
vabbè che in Polonia il presidente della Repubblica ha detto che siamo portatori di una malattia contagiosa e un ministro ha fatto la campagna "non stringere la mano a un gay e non starci mai troppo vicino, potrebbe infettarti", ma a tutto c'è un limite...
Stai scherzando vero? :mbe:
Ue', non e' che e' contagioso anche attraverso il forum?? :fagiano:
:sofico:
No dai veramente: ha detto una cosa del genere?? Ma a che secolo e' rimasto quel tipo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bluelake
25-05-2006, 10:33
Stai scherzando vero? :mbe:
Ue', non e' che e' contagioso anche attraverso il forum?? :fagiano:
:sofico:
No dai veramente: ha detto una cosa del genere?? Ma a che secolo e' rimasto quel tipo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Al link http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=2168 c'è un intero speciale dedicato alla Polonia... comunque:
http://www.gay.tv/d@y/upl/d@y/album/orig/2006051513425493.jpg
Varsavia. Intervistato dal quotidiano Zycie Warszawy Wojciech Wirzejeweski, deputato polacco appartenente alla Lega delle famiglie polacche, ha fatto sapere che cercherà in qualsiasi di impedire il gay pride, previsto per il prossimo 10 giugno.
Secondo quanto dichiarato dal deputato al quotidiano di Varsavia “la polizia dovrà pestare i pervertiti con grossi bastoni poiché i gay, secondo il rappresentante politico, non hanno coraggio e dopo aver preso qualche botta non creeranno più nessun problema”.
L’omofobia di Wirzejeweski è ben conosciuta in Polonia. Prima di ufficializzare il proprio disappunto per il Pride, l’anno scorso aveva invitato i cittadini polacchi sia a non stringere la mano a lesbiche e gay, sia a discriminare gli attivisti GLBT sul lavoro tanto quanto nel privato.
A difesa del Pride polacco, ma soprattutto contro la preoccupante omofobia del deputato polacco, un gruppo di poliziotti ha chiesto al parlamento l’istituzione di una commissione d’etica.
Fonte: lamanicatagliata.com – tetu.com
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3715
Varsavia. Roman Giertych è il nuovo ministro polacco dell’Educazione.
La scelta di Giertych, come scrivono diversi giornali tedeschi (tra cui il Berliner Kurier), non è stata fatta a caso.
Il neo eletto ministro dell’Educazione, oltre a rappresentare la Lega delle famiglie polacche (partito di estrema destra, nazionalista, ultracattolico ed omofobo), proprio l’anno scorso suggerì al suo predecessore di allontanare i professori omosessuali dalle scuole.
L’omofobia di Giertych non si manifesta solo a livello istituzionale; oltre all’attività politica il ministro ha trovato il tempo di fondare anche la Gioventù Polacca, un’organizzazione estremista che impedisce, lanciando pietre e uova, ogni manifestazione GLBT polacca.
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3695
Dietro il sito wolneulice.pl ci sarebbe niente meno che Mlodziez Wszechpolska, il partito della Famiglia Polacca di cui fa parte il neo-ministro dell'Educazione. Come intro si assiste ad un breve video dalla grafica sofisticata che mostra una serie di drag queens decomporsi in vermi brulicanti per lasciare il posto ad una candida famiglia in stile mulino bianco che passeggia per strada. Ed è solo l'inizio: affianco alla scritta "Stop alla promozione della devianza!" vengono subito proposti tre link ad altri grandi siti che promuovono l'omofobia in forme più sottili ed eleganti.
Il primo si presenta come un'autorevole enciclopedia dell'omosessualità che illustra in tono scientifico più che perentorio come questa abbia contribuito metodicamente alla diffusione dell'hiv, e come sia pura scelta deviante in quanto nessuno nasce omosessuale, con tutte le perverse conseguenze che implica questa scelta. Il secondo link è invece dominato dalla foto di un prete che amichevolmente promette un aiuto a quegli omosessuali che vogliano redimersi: la chiesa ritiene che non sia peccato essere omosessuali, mentre lo è praticare l'omosessualità. Il colpo finale è dato da questo sito internazionale: freetobeme.com si presenta come uno sportello di ascolto per coloro che pensano di essere gay o lesbiche, ai quali viene assicurato che diventare dei sani eterosessuali è possibile per tutti. Certo, il processo di guarigione è lungo e faticoso e pregare non basta, ma i risultati arriveranno... è questo che insegnano in Polonia?
Daniele Salaris
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3765
discepolo
25-05-2006, 10:37
Al link http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=2168 c'è un intero speciale dedicato alla Polonia... comunque:
http://www.gay.tv/d@y/upl/d@y/album/orig/2006051513425493.jpg
Varsavia. Intervistato dal quotidiano Zycie Warszawy Wojciech Wirzejeweski, deputato polacco appartenente alla Lega delle famiglie polacche, ha fatto sapere che cercherà in qualsiasi di impedire il gay pride, previsto per il prossimo 10 giugno.
Secondo quanto dichiarato dal deputato al quotidiano di Varsavia “la polizia dovrà pestare i pervertiti con grossi bastoni poiché i gay, secondo il rappresentante politico, non hanno coraggio e dopo aver preso qualche botta non creeranno più nessun problema”.
L’omofobia di Wirzejeweski è ben conosciuta in Polonia. Prima di ufficializzare il proprio disappunto per il Pride, l’anno scorso aveva invitato i cittadini polacchi sia a non stringere la mano a lesbiche e gay, sia a discriminare gli attivisti GLBT sul lavoro tanto quanto nel privato.
A difesa del Pride polacco, ma soprattutto contro la preoccupante omofobia del deputato polacco, un gruppo di poliziotti ha chiesto al parlamento l’istituzione di una commissione d’etica.
Fonte: lamanicatagliata.com – tetu.com
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3715
Varsavia. Roman Giertych è il nuovo ministro polacco dell’Educazione.
La scelta di Giertych, come scrivono diversi giornali tedeschi (tra cui il Berliner Kurier), non è stata fatta a caso.
Il neo eletto ministro dell’Educazione, oltre a rappresentare la Lega delle famiglie polacche (partito di estrema destra, nazionalista, ultracattolico ed omofobo), proprio l’anno scorso suggerì al suo predecessore di allontanare i professori omosessuali dalle scuole.
L’omofobia di Giertych non si manifesta solo a livello istituzionale; oltre all’attività politica il ministro ha trovato il tempo di fondare anche la Gioventù Polacca, un’organizzazione estremista che impedisce, lanciando pietre e uova, ogni manifestazione GLBT polacca.
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3695
Dietro il sito wolneulice.pl ci sarebbe niente meno che Mlodziez Wszechpolska, il partito della Famiglia Polacca di cui fa parte il neo-ministro dell'Educazione. Come intro si assiste ad un breve video dalla grafica sofisticata che mostra una serie di drag queens decomporsi in vermi brulicanti per lasciare il posto ad una candida famiglia in stile mulino bianco che passeggia per strada. Ed è solo l'inizio: affianco alla scritta "Stop alla promozione della devianza!" vengono subito proposti tre link ad altri grandi siti che promuovono l'omofobia in forme più sottili ed eleganti.
Il primo si presenta come un'autorevole enciclopedia dell'omosessualità che illustra in tono scientifico più che perentorio come questa abbia contribuito metodicamente alla diffusione dell'hiv, e come sia pura scelta deviante in quanto nessuno nasce omosessuale, con tutte le perverse conseguenze che implica questa scelta. Il secondo link è invece dominato dalla foto di un prete che amichevolmente promette un aiuto a quegli omosessuali che vogliano redimersi: la chiesa ritiene che non sia peccato essere omosessuali, mentre lo è praticare l'omosessualità. Il colpo finale è dato da questo sito internazionale: freetobeme.com si presenta come uno sportello di ascolto per coloro che pensano di essere gay o lesbiche, ai quali viene assicurato che diventare dei sani eterosessuali è possibile per tutti. Certo, il processo di guarigione è lungo e faticoso e pregare non basta, ma i risultati arriveranno... è questo che insegnano in Polonia?
Daniele Salaris
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3765
Questo mi rammenta quello che è accaduto negli anni 80, quando scoppiò aids, all' epoca si diceva che era solo una malattia per gay!!!!! :doh: :doh:
Lucio Virzì
25-05-2006, 10:45
Al link http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=2168 c'è un intero speciale dedicato alla Polonia... comunque:
http://www.gay.tv/d@y/upl/d@y/album/orig/2006051513425493.jpg
[i]Varsavia. Intervistato dal quotidiano Zycie Warszawy Wojciech Wirzejeweski, deputato polacco appartenente alla Lega delle famiglie polacche, ha fatto sapere che cercherà in qualsiasi di impedire il gay pride, previsto per il prossimo 10 giugno.
Sarà un caso? :rolleyes:
LuVi
<Straker>
25-05-2006, 10:46
Questo mi rammenta quello che è accaduto negli anni 80, quando scoppiò aids, all' epoca si diceva che era solo una malattia per gay!!!!! :doh: :doh:
La solita omofobia.
Ma non credere che sia sparita: semplicemente si e' trasformata in qualcosa di piu' "politicamente corretto", tipo la "difesa della famiglia tradizionale" :rolleyes:
bluelake
25-05-2006, 12:22
La solita omofobia.
Ma non credere che sia sparita: semplicemente si e' trasformata in qualcosa di piu' "politicamente corretto", tipo la "difesa della famiglia tradizionale" :rolleyes:
ma si trovano perle riguardo a mille cose nelle news di gay.tv, anche riguardo alla Bindi, dalle quali emerge che in realtà la "crociata" ecclesiale contro le coppie di fatto riguardi solo i gay... come http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3776:
Città del Vaticano. L’Osservatore Romano, quotidiano vaticano (quindi da considerarsi a tutti gli effetti straniero), ha definito le dichiarazioni del ministro della Famiglia Rosy Bindi “acrobazie dialettiche a danno della Famiglia”.
“Ci si stupisce, si legge sul quotidiano, che di fronte ai tanti problemi che nel Paese (italiano) ci sono da affrontare, e in special modo quelli riguardanti le molte difficoltà che le famiglie italiane devono affrontare quotidianamente, ci si affretti con grande zelo ad occuparsi di questioni che evidentemente invece stanno molto a cuore a chi si occupa della cosa pubblica”.
Sempre secondo l’Osservatore Romano il dibattito relativo al riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto “è avvolto da una pesante pellicola di ipocrisia” poiché è necessario, per il quotidiano, distinguere fra coppie etero ed omosessuali.
Fonte: Asca
oppure http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3770
Roma. L’intervista rilasciata dal ministro della Famiglia Rosy Bindi al Corriere della Sera continua a far discutere ancora molto.
Secondo il card.Pompedda, giurista della Curia romana (intervistato sempre dal Corriere della Sera) bisogna “regolare i diritti e i doveri che nascono dalle unioni di fatto” escludendo però gay e lesbiche.
Sempre secondo il porporato l’istituzione di un ministero della Famiglia è “un segnale positivo in vista dell'elaborazione di una politica organica a sostegno della famiglia, mirata soprattutto a sostenere l'impegno delle coppie ad avere figli”.
Fonte: Ansa – Corriere della Sera
nel mentre fa i complimenti all'Australia, ignorando che...
Città del Vaticano. Con il nuovo ambasciatore australiano Benedetto XVI ha parlato, nuovamente, di pacs e di famiglia fondata sul matrimonio.
Il pontefice, evidentemente non a conoscenza della recente legge varata dall’ACT (grazie alla quale le coppie omosessuali possono registrare legalmente la propria unione: http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=3714 ), ha lodato la legislazione australiana poiché, sempre secondo il pontefice, “riconosce, sostiene e protegge l’insostituibile valore della famiglia”.
Fonte: Apcom
<Straker>
25-05-2006, 13:10
Secondo il card.Pompedda, giurista della Curia romana (intervistato sempre dal Corriere della Sera) bisogna “regolare i diritti e i doveri che nascono dalle unioni di fatto” escludendo però gay e lesbiche.
E io invece voglio escludere le persone bionde e quelle che amano il gelato al pistacchio, toh! :D
Mi fanno veramente incazzare queste dichiarazioni discriminatorie, assurde, ingiuriose.
La Storia (quella con la S maiuscola, non la storiucola espressa da quel prelato) fara' piazza pulita di queste cose. Un giorno ci sara' un Papa che fara' pubblica ammenda anche di queste vergogne, come di altre del passato.
roverello
25-05-2006, 13:17
E io invece voglio escludere le persone bionde e quelle che amano il gelato al pistacchio, toh! :D
Mi fanno veramente incazzare queste dichiarazioni discriminatorie, assurde, ingiuriose.
La Storia (quella con la S maiuscola, non la storiucola espressa da quel prelato) fara' piazza pulita di queste cose. Un giorno ci sara' un Papa che fara' pubblica ammenda anche di queste vergogne, come di altre del passato.
Considerando che circa 15 anni fa hanno ammesso che la terra giri intorno al sole, fai un po' i conti di quanti secoli passeranno.
In realtà la chiesa si occupa poco di anime e morale e troppo si impiccia nella legislazione di paesi stranieri.
<Straker>
25-05-2006, 13:21
Considerando che circa 15 anni fa hanno ammesso che la terra giri intorno al sole, fai un po' i conti di quanti secoli passeranno.
La gente pero' l'ha capito molto prima ;) e soprattutto, nun glie ne fregava 'na mazza se la Chiesa non l'aveva ancora ammesso :D
Luca Pitta
25-05-2006, 14:25
Ma perchè la Bindi lo vuole querelare? Dire Lesbica ad una donna non è mica un'offesa? o si?
A parte questo, quello li ha detto veramente una cazzata e ha fatto bene Fini a dire che "e' un imbecille"
Pitta
Ma perchè la Bindi lo vuole querelare? Dire Lesbica ad una donna non è mica un'offesa? o si?
A parte questo, quello li ha detto veramente una cazzata e ha fatto bene Fini a dire che "e' un imbecille"
Pitta
quando è falso, credo proprio che sia un'offesa.. sennò ritorniamo all'esempio della "fava piccola" che ho fatto qualche post più indietro :)
bluelake
25-05-2006, 14:37
Ma perchè la Bindi lo vuole querelare? Dire Lesbica ad una donna non è mica un'offesa? o si?
è come dire "frocio" o "ricchione" a un uomo ;)
Luca Pitta
25-05-2006, 14:41
quando è falso, credo proprio che sia un'offesa.. sennò ritorniamo all'esempio della "fava piccola" che ho fatto qualche post più indietro :)
A parte che allora tutto il mondo politico si dovrebbe querelare visto che da una parte e dall'altra se ne dicono di falsità, ma lei non lo querela perche è vero oppure no, ma solo perchè si è sentita offesa.
Pitta
Lucio Virzì
25-05-2006, 14:54
E' offensivo discriminare un ministro della Repubblica accusandolo di non essere adeguato per il dicastero a causa dei suoi (presunti) orientamenti sessuali, a maggior ragione quando si tratta di fuffa.
LuVi
discepolo
25-05-2006, 17:08
La solita omofobia.
Ma non credere che sia sparita: semplicemente si e' trasformata in qualcosa di piu' "politicamente corretto", tipo la "difesa della famiglia tradizionale" :rolleyes:
Ahi ci risiamo, che produce la progene ? la famiglia etero!! quindi va aiutata in tutti i modi!! come si fa in francia, germania e inghilterra!!! :muro: :muro:
Ahi ci risiamo, che produce la progene ? la famiglia etero!! quindi va aiutata in tutti i modi!! come si fa in francia, germania e inghilterra!!! :muro: :muro:
Progenie, non "progene". E imparàteli bene a memoria 'sti slogan, cribbio! :asd:
Jon Irenicus
25-05-2006, 17:17
Per fortuna almeno si è scusato... Ha detto che manderà dei fiori alla Bindi e si tiene l'imbecille (al quale mi associo)... La Bindi ha dato un'ottima risposta imho...
"Mi dispiace per il senatore Saia ma anche se, per scelta personale, ho rinunciato a sposarmi mi piacciono gli uomini educati, rispettosi delle donne, intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualita' che il senatore di An non possiede
Se proprio voleva offenderla (o farle un complimento, dipende dai punti di vista) poteva dire come Sgarbi: Rosy bindi è più bella che intelligente! :asd:
Aggiungo:
Se una lesbica non sa nulla di famiglia e non può parlare, a maggior ragione il papa, il vaticano ed il clero devono proprio star muti......... sbaglio????
bluelake
25-05-2006, 17:38
Ahi ci risiamo, che produce la progene ? la famiglia etero!! quindi va aiutata in tutti i modi!! come si fa in francia, germania e inghilterra!!! :muro: :muro:
però in Francia e Inghilterra nessuno rompe le palle tutti i giorni agli omosessuali come succede in Italia...
Comunque nella CDL parlano tutti in difesa della famiglia quando parecchi di loro sono divorziati separati, tipo Casini, Berlusconi e tanti altri, loro si che ci possono inseganare il rispetto della famiglia
Engelbert
25-05-2006, 17:54
Comunque nella CDL parlano tutti in difesa della famiglia quando parecchi di loro sono divorziati separati, tipo Casini, Berlusconi e tanti altri, loro si che ci possono inseganare il rispetto della famiglia
Vero,
I maggiori esponenti sono tutti divorziati :rolleyes: (anche Calderoli e Fini mi sembra)
Il bello è che Berlusconi si vanta spessissimo della sua fede (non Emilio)!!
discepolo
25-05-2006, 18:20
però in Francia e Inghilterra nessuno rompe le palle tutti i giorni agli omosessuali come succede in Italia...
posso concordare sul fatto che siano tutelati per il lavoro, cioè licenziati perchè sono omosessuali!!
deve essere tutelata la famiglia italiana, che va dalla protezione dei bimbi fino all' assegno per le famiglie che vogliono un secondo figlio!! :ciapet: :fagiano:
discepolo
25-05-2006, 18:20
Comunque nella CDL parlano tutti in difesa della famiglia quando parecchi di loro sono divorziati separati, tipo Casini, Berlusconi e tanti altri, loro si che ci possono inseganare il rispetto della famiglia
Berlusca non è divorziato!! :O :O
Vedo che si dorme con un paraocchi con su l' immagine dello Zio Zilvio!! :sofico: :ciapet:
Berlusca non è divorziato!! :O :O
Vedo che si dorme con un paraocchi con su l' immagine dello Zio Zilvio!! :sofico: :ciapet:
come no? a me risulta che sia più che divorziato... ha cambiato moglie più volte mi pare. sicuramente almeno una volta.
bluelake
25-05-2006, 18:29
Berlusca non è divorziato!! :O :O
Si è sposato nel 1965 con Carla Elvira Lucia Dall'Oglio, dalla quale ha avuto due figli: Maria Elvira detta Marina (1966) e Piersilvio (1968). Nel 1985 ha divorziato dalla prima moglie ed ha ufficializzato il legame con Veronica Lario (pseudomino di Miriam Bartolini), una ex-attrice, nel 1990
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#Note_biografiche
Si è sposato nel 1965 con Carla Elvira Lucia Dall'Oglio, dalla quale ha avuto due figli: Maria Elvira detta Marina (1966) e Piersilvio (1968). Nel 1985 ha divorziato dalla prima moglie ed ha ufficializzato il legame con Veronica Lario (pseudomino di Miriam Bartolini), una ex-attrice, nel 1990
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#Note_biografiche
ah ecco mi sembrava :asd: .
E poi siamo noi che dormiamo :asd:
:doh:
bluelake
25-05-2006, 18:32
posso concordare sul fatto che siano tutelati per il lavoro, cioè licenziati perchè sono omosessuali!!
potrei incazzarmi come una iena per una frase del genere, ma preferisco sorvolare.
deve essere tutelata la famiglia italiana, che va dalla protezione dei bimbi fino all' assegno per le famiglie che vogliono un secondo figlio!! :ciapet: :fagiano:
ecco, visto che sei tanto bravo, spiegami in che modo la famiglia formata dall'unione tra Carlo e Luisa sarebbe danneggiata dall'unione tra me e Nicola. Avanti, su, sono curioso di saperlo.
Lui ha fatto malissimo. Non doveva assolutamente permettersi.
Di Saia ho sempre avuto una pessima opinione.
Ci sarebbero altre critiche da rivolgere alla Bindi, in generale.
Però anche lei su, dovrebbe rivedere le sue mire in fatto di omini.
Uomini molto belli, intelligenti ed educati (magari anche in grado di fare i lavori di casa) sono protetti dal WWF in quanto seriamente a rischio d'estinzione. E lei certamente non è certo un tal figurino da potersene permettere uno. Diciamo che probabilmente non è single esattamente per scelta :stordita:
^TiGeRShArK^
25-05-2006, 18:38
Ma perchè la Bindi lo vuole querelare? Dire Lesbica ad una donna non è mica un'offesa? o si?
A parte questo, quello li ha detto veramente una cazzata e ha fatto bene Fini a dire che "e' un imbecille"
Pitta
dire ad una donna lesbica sottintendendo chiaramente in quella parola il significato di "priva di morale, pervertita, tr**a" E' un insulto bello e buono...
pure io ai miei amici li kiamo sempre "bastardoni" ma se un idiota qualunque venisse e mi gridasse SEI UN BASTARDO! resterebbero meno frammenti di lui di quelli ritrovati dell'aereo schiantatosi contro il pentagono.
Per me la bindi ha risposto veramente a modo.
Io avrei fatto un pandemonio.
bluelake
25-05-2006, 18:41
Diciamo che probabilmente non è single esattamente per scelta :stordita:
come no? è single per scelta altrui :D
e non è nemmen l'unica :muro:
come no? è single per scelta altrui :D
e non è nemmen l'unica :muro:
ah beh, intendevo per SUA scelta :sofico:
su su, che quei periodi capitano a tutti. E pensa che c'è chi non è single, e si sta maledicendo per non esserlo :read:
^TiGeRShArK^
25-05-2006, 18:42
Lui ha fatto malissimo. Non doveva assolutamente permettersi.
Di Saia ho sempre avuto una pessima opinione.
Ci sarebbero altre critiche da rivolgere alla Bindi, in generale.
Però anche lei su, dovrebbe rivedere le sue mire in fatto di omini.
Uomini molto belli, intelligenti ed educati (magari anche in grado di fare i lavori di casa) sono protetti dal WWF in quanto seriamente a rischio d'estinzione. E lei certamente non è certo un tal figurino da potersene permettere uno. Diciamo che probabilmente non è single esattamente per scelta :stordita:
IO sono single per scelta! :O
(delle donne:stordita: )
:rotfl:
come no? è single per scelta altrui :D
e non è nemmen l'unica :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciaozzz
^TiGeRShArK^
25-05-2006, 18:43
come no? è single per scelta altrui :D
e non è nemmen l'unica :muro:
kakkio...mi hai preceduto! :Prrr:
colpa della latenza skifosa dell'UMTS :O
eoropall
25-05-2006, 18:44
ecco, visto che sei tanto bravo, spiegami in che modo la famiglia formata dall'unione tra Carlo e Luisa sarebbe danneggiata dall'unione tra me e Nicola. Avanti, su, sono curioso di saperlo.
Per certe risposte meglio andare direttamente alla "fonte"..
http://video.google.com/videoplay?docid=5147852388396123647
discepolo
25-05-2006, 19:53
potrei incazzarmi come una iena per una frase del genere, ma preferisco sorvolare.
Cioè, è sbagliato dare un risarcimento danni a chi viene licenziato solo perchè è gay ? :eek:
ecco, visto che sei tanto bravo, spiegami in che modo la famiglia formata dall'unione tra Carlo e Luisa sarebbe danneggiata dall'unione tra me e Nicola. Avanti, su, sono curioso di saperlo.
Se vogliono dare l' assegno a coppie omosessuali, questo è sbagliatissimo!! :O
Se vogliono dare l' assegno a coppie omosessuali, questo è sbagliatissimo!! :O
Perchè? Cosa sancisce che è + giusto dare l'assegno a carlo e luisa piuttosto che a due donne o due uomini??
bluelake
25-05-2006, 19:59
Cioè, è sbagliato dare un risarcimento danni a chi viene licenziato solo perchè è gay ? :eek:
"posso concordare sul fatto che siano tutelati per il lavoro, cioè licenziati perchè sono omosessuali!!" faceva intendere che fosse giusto essere licenziati perché omosessuali... ti eri espresso malino ;) infatti non mi sono incavolato :fagiano:
Se vogliono dare l' assegno a coppie omosessuali, questo è sbagliatissimo!! :O
mah, guarda, con tutta la fantasia possibile, dubito che possano dare l'assegno per il figlio ad una coppia omosessuale :D
discepolo
25-05-2006, 20:43
mah, guarda, con tutta la fantasia possibile, dubito che possano dare l'assegno per il figlio ad una coppia omosessuale :D
per me avere Brodi al governo è una fantasia horror!!!
:Prrr: :Prrr:
Luca Pitta
25-05-2006, 20:44
Aggiungo:
Se una lesbica non sa nulla di famiglia e non può parlare, a maggior ragione il papa, il vaticano ed il clero devono proprio star muti......... sbaglio????
Sbagli.
Va bene tutto, ma non ce lo meniamo sulla famiglia a proposito della posizione ferma della Chiesa su come vorebbe fosse intesa la Famiglia.
Lo so che non credi e il clero è un potere che rinchiude le menti e tutte le solite stronzate, ma sulla famiglia, credo che possa insegnare a tutti come viverla, e sicuramente meglio della Bindi.
Ciò non toglie che quella espressa dal senatore Saia, sia una vera cazzata che poteva evitare.
Pitta
[...] ma sulla famiglia, credo che [il clero] possa insegnare a tutti come viverla, e sicuramente meglio della Bindi. [...]
Pitta
Perchè?
Luca Pitta
25-05-2006, 21:21
DaLcA[']Perchè?
Perchè il significato profondo che la Chiesa attribiusce alla famiglia fra uomo e donna inteso come unico metodo per procreare naturamlemte, è ben diverso da quello superficiale che intendi tu.
I figli si fanno e non si comprano. La famiglia parte da qui.
Pitta
LittleLux
25-05-2006, 21:30
Perchè il significato profondo che la Chiesa attribiusce alla famiglia fra uomo e donna inteso come unico metodo per procreare naturamlemte, è ben diverso da quello superficiale che intendi tu.
I figli si fanno e non si comprano. La famiglia parte da qui.
Pitta
ossignur, il festival del luogo comune e della peggior retorica. Guarda, si possono trovare tanti esempi di tante coppie sposate secondo rito di santa romana chiesa che, pur avendo procreato naturalmente e all'interno del matrimonio è peggio che se avessero acquistato un figlio al banco del pesce. Se vuoi sostenere certe tesi devi trovare argomenti a sostegno ben più solidi.
Perchè il significato profondo che la Chiesa attribiusce alla famiglia fra uomo e donna inteso come unico metodo per procreare naturamlemte, è ben diverso da quello superficiale che intendi tu.
I figli si fanno e non si comprano. La famiglia parte da qui.
Pitta
Come fai a dire che "lui" abbia un concetto di famiglia superficiale? Mi pare un pò azzardata come idea. Infine il significato profondo che la chiesa attribuisce alla famiglia non lo vedo, o meglio, la chiesa non mi ha svelato nulla che non mi fosse balzato agli occhi per conto mio fino ad oggi, e ho visto tante coppie che la chiesa non sanno neanche cosa sia amarsi e comportarsi meglio di tante altre coppie pie e devote.
Cmq forse siamo un pò OT, anzi mi scuso se per primo ho tirato fuori l'argomento.
Dire a una donna "lesbica" e che non può occuparsi di famiglia è un atteggiamento da fascio, c'è poco da fare. Ecco il mio pensiero sul Sen. Saia
Luca Pitta
25-05-2006, 21:39
ossignur, il festival del luogo comune e della peggior retorica. Guarda, si possono trovare tanti esempi di tante coppie sposate secondo rito di santa romana chiesa che, pur avendo procreato naturalmente e all'interno del matrimonio è peggio che se avessero acquistato un figlio al banco del pesce. Se vuoi sostenere certe tesi devi trovare argomenti a sostegno ben più solidi.
Ma che cazzo centra. Non ho detto che chi adotta è peggio, o i gay, lesbiche, trans e tutto quello che vuoi.
Per buona pace di tutti i figli si fanno con un uno spermatozo e una cellula uovo. Ripeto che per me e non solo, la Bindi non insegna a nessuno come fare o intendere la Famiglia.
Pitta
Per buona pace di tutti i figli si fanno con un uno spermatozo e una cellula uovo.
E no scusa, questa è la cruda e fredda scienza :D manca l'amore e la fede in Dio...
Ripeto che per me e non solo, la Bindi non insegna a nessuno come fare o intendere la Famiglia.
Pitta
Non mi sembra che lei abbia mai insinuato ciò, xciò non vedo l'utilità di quest'affermazione (+ che legittima, bada bene)
Luca Pitta
25-05-2006, 21:44
Come fai a dire che "lui" abbia un concetto di famiglia superficiale? Mi pare un pò azzardata come idea. Infine il significato profondo che la chiesa attribuisce alla famiglia non lo vedo, o meglio, la chiesa non mi ha svelato nulla che non mi fosse balzato agli occhi per conto mio fino ad oggi, e ho visto tante coppie che la chiesa non sanno neanche cosa sia amarsi e comportarsi meglio di tante altre coppie pie e devote.
Cmq forse siamo un pò OT, anzi mi scuso se per primo ho tirato fuori l'argomento.
Dire a una donna "lesbica" e che non può occuparsi di famiglia è un atteggiamento da fascio, c'è poco da fare. Ecco il mio pensiero sul Sen. Saia
Ho già scritto che il senatore ha SBAGLIATO
Per il concetto di famiglia che tu Non vedi sinceramente mi spiace.
Ma come fai a pensare a priori che la chiesa non sappia cosa vuol dire amare? Mi sembra che siete voi, pieni di preconcetti e non riuscite a vedere l'evidenza.
Pitta
Non ho mai detto che la Chiesa non sappia cosa vuol dire amare, ho solamente messo dei SE nella mia frase, che è ben diverso. E non ho preconcetti, mi baso su ciò che sento e che vivo. Ti assicuro che il concetto di famiglia l'ho ben chiaro in testa e lo "vedo" come dici tu, e non ho bisogno che un altro uomo dal Suo balcone mi venga ad insegnare cosa fare e cosa non fare della mia vita sentimentale e sessuale.
Luca Pitta
25-05-2006, 21:52
Non ho mai detto che la Chiesa non sappia cosa vuol dire amare, ho solamente messo dei SE nella mia frase, che è ben diverso. E non ho preconcetti, mi baso su ciò che sento e che vivo. Ti assicuro che il concetto di famiglia l'ho ben chiaro in testa e lo "vedo" come dici tu, e non ho bisogno che un altro uomo dal Suo balcone mi venga ad insegnare cosa fare e cosa non fare della mia vita sentimentale e sessuale.
Spero di non essere io quell'uomo che ritieni che insegni dal balcone. Io esprimo solo le mie idee.
Dimmi allora, qual'è la tua idea di famiglia?
Pitta
Spero di non essere io quell'uomo che ritieni che insegni dal balcone. Io esprimo solo le mie idee.
no non sei tu, credevo fosse chiaro a chi alludessi
Dimmi allora, qual'è la tua idea di famiglia?
Pitta
Vivere in armonia e a stretto contatto con delle persone per te insostituibili, e credo che per ognuno di noi non ce ne siano molte.
Ripeto, stiamo andando OT, visto che si parlava di un'altra cosa....
Luca Pitta
25-05-2006, 22:29
Si spesso gli OT sono congeniti in certi TH. Avremo modo di riparlarne.
Acnhe perchè da parlare sulla famiglia in un certo modo, lo trovo un pò difficilino farlo in unForum. Bisognerebbe essere a quatttro occhi per certi argomenti.
Chiudo.
Pitta
^TiGeRShArK^
25-05-2006, 23:39
Perchè il significato profondo che la Chiesa attribiusce alla famiglia fra uomo e donna inteso come unico metodo per procreare naturamlemte, è ben diverso da quello superficiale che intendi tu.
I figli si fanno e non si comprano. La famiglia parte da qui.
Pitta
guarda..
x quel poko (ed è veramente poko) ke conosco bluelake vorrei ke molti padri fossero km lui..
purtroppo conosco certe persone ke nn meriterebbero nemmeno di essere kiamate "padri", eppure fanno parte di una famiglia del tipo auspicato dalla kiesa :(
^TiGeRShArK^
25-05-2006, 23:43
Spero di non essere io quell'uomo che ritieni che insegni dal balcone. Io esprimo solo le mie idee.
Dimmi allora, qual'è la tua idea di famiglia?
Pitta
dipende..
ci sono stati moltissimi modelli di famiglia nel corso dei secoli...
un ragazzo di colore conosciuto ad una scuola di preghiera mi diceva ke nella sua famiglia TUTTI erano fratelli...sia i fratelli veri e propri ke i cugini di primo grado ke i cugini di secondo grado.
Ebbene, non vedo un solo motivo x cui quel tipo di famiglia debba essere peggiore del nostro.
E' solo un modo diverso di crescere insieme in cellule + allargate rispetto al NOSTRO modo di costituire delle cellule + piccole ke erroneamente kiamiamo Famiglia in maiuscolo ritenendo ke sia l'unico modello corretto.
Luca Pitta
26-05-2006, 07:16
guarda..
x quel poko (ed è veramente poko) ke conosco bluelake vorrei ke molti padri fossero km lui..
purtroppo conosco certe persone ke nn meriterebbero nemmeno di essere kiamate "padri", eppure fanno parte di una famiglia del tipo auspicato dalla kiesa :(
Ma chi ha mai detto che i padri o le madri buone/i siano solo nelle famiglie che intendo io come Famiglie?
Siete pieni di preconcetti enormi.
dipende..
ci sono stati moltissimi modelli di famiglia nel corso dei secoli...
un ragazzo di colore conosciuto ad una scuola di preghiera mi diceva ke nella sua famiglia TUTTI erano fratelli...sia i fratelli veri e propri ke i cugini di primo grado ke i cugini di secondo grado.
Ebbene, non vedo un solo motivo x cui quel tipo di famiglia debba essere peggiore del nostro.
E' solo un modo diverso di crescere insieme in cellule + allargate rispetto al NOSTRO modo di costituire delle cellule + piccole ke erroneamente kiamiamo Famiglia in maiuscolo ritenendo ke sia l'unico modello corretto.
Ma io ho detto che secondo la Chiesa e anche secondo me e sono una persona pensante, la Famiglia la intendo quella che naturalmente ha la possibilità di procreare.
Non riportate esempi di amici o personali. Sapete benissimo che di quello che stiamo parlando è la differenza tra quello che ho appena detto e le coppie gay, che non devono essere penalizzate, ma che oggetivamente comunque la mettiate, non possono procreare. avere dei figli non è un diritto ma un dono.
Due persone dello stesso sesso non possono avere figli naturali o sbaglio?
quindi mettere sullo stesso piano queste due famiglie secondo me è sbagliato.
Credo che però dovremmo aprire un post dedicato a questo tema perchè siamo andati davvero su marte con questi OT.
Pitta
FabioGreggio
26-05-2006, 08:17
Appunto, anche il dire che una lesbica non è adatta a ricoprire il ruolo di ministro della famiglia è una semplice opinione, opinabile quanto si vuole ma semplicemente un'opinione, dove sta l'insulto?
Si può essere d'accordo o meno con tale opinione, ma dove sta la parte offensiva?
Anche se dico che metà degli italiani sono coglioni è un'opinione e non un insulto allora.
E' evidente che se io dico che tu sei culattone, secondo il tuo metro, è una mia opinione e tu dovresti prenderne atto.
C'è differenza tra insulto e diffamazione.
la diffamazione è un giudizio negativo contenente lesione alla persona che avviene non in presenza del destinatario.
Se io dicessi della Bindi che è una talebana della sinistra che vuole plasmare la società a sua volontà non sarebbe diffamazione ma una mia opinione.
Qualificare con un titolo non provato e discriminante una persona è diffamazione probabilmente.
Io sono stato querelato da un noto giornalista televisivo per aver affermato che lui appartiene a quella destra che vuole plasmare l'informazione.
Per diffamazione.
In Francia i magistrati possono decidere a monte se proseguire con la querela o no.
In Italia invece tutto ciò che è segnalato ha un iter obbligatorio penale.
Questo è uno dei motivi per cui la giustizia è intasata.
Se io dovessi querelare per diffamazione ogni persona che nei forum mi insulta,, vivrei di doppio stipendio.
Saia è stato davvero infam,ante in questo caso perchè il titolo lesbica ha valenza discriminante nel destinatario e contiene chiari elemneti di diffamazione.
Indipendentementye dal fatto che la Bindi voglia impugnare o no il caso.
Se non lo impugna fa bene: l'epiteto diffamatorio a sua volta di Fini nei confronti di Saia è risolutivo e soddisfacente
fg
:.Blizzard.:
26-05-2006, 08:24
Ma io direi di smetterla di difendere sempre l'indifendibile.
Non fà male dire ogni tanto "Sì, ha detto una stronzata" eh ... :O
FabioGreggio
26-05-2006, 09:23
Ma io direi di smetterla di difendere sempre l'indifendibile.
Non fà male dire ogni tanto "Sì, ha detto una stronzata" eh ... :O
Il problema grosso della destra italian è proprio questo: per partito preso giustificherebbero anche uno stupro collettivo.
Mentre la Sinistra è esattamente il contrario arrivando ad un Tafazzismo esasperato.
Fini, che è l'unico politico di destra decente, infatti ha subito affibbiato un "imbecille" al tipi del suo partito.
Infatti Fini, rispetto alla destra e al suo partito è avanti 200 anni luce.
Altri qui di destra invece si stanndo graffiando la faccia per difendere quello che Fini definisce un imbecille.
Fate voi.
fg
Perchè il significato profondo che la Chiesa attribiusce alla famiglia fra uomo e donna inteso come unico metodo per procreare naturamlemte, è ben diverso da quello superficiale che intendi tu.
I figli si fanno e non si comprano. La famiglia parte da qui.
Pitta
IO non ho alcuna visione superficiale della famiglia, ho solo chiesto di spiegarmi perchè hai scritto quella frase.
Come ti hanno già risposto altri non è affatto detto che il "modello" di famiglia della Chiesa sia migliore di altri. Né tu né io sappiamo se coppie non sposate in Chiesa non possano volere bene ad un figlio (adottato o non) necessariamente meno di una coppia sposata in Chiesa. Ovviamente tra la prima tipologia di coppie includo anche coppie dello stesso sesso, quindi anche un'ipotetica Rosy Bindi lesbica potrebbe saperne più di famiglia di qualsiasi uomo di chiesa, fino a prova contraria :)
Detto questo chiudo il mio OT ;)
discepolo
27-05-2006, 00:02
dipende..
ci sono stati moltissimi modelli di famiglia nel corso dei secoli...
un ragazzo di colore conosciuto ad una scuola di preghiera mi diceva ke nella sua famiglia TUTTI erano fratelli...sia i fratelli veri e propri ke i cugini di primo grado ke i cugini di secondo grado.
Ebbene, non vedo un solo motivo x cui quel tipo di famiglia debba essere peggiore del nostro.
E' solo un modo diverso di crescere insieme in cellule + allargate rispetto al NOSTRO modo di costituire delle cellule + piccole ke erroneamente kiamiamo Famiglia in maiuscolo ritenendo ke sia l'unico modello corretto.
se non cogli le diffenze non so che dirti!
ti posso dare una dritta, la nostra "famiglia" ha avuto una evoluzione che passa dal medioevo fino al rinascimento, quindi si è emancipata, sono due modi di vedere diversi, il nostro è moderno, mentre quello dei africani & co è passato!!!
cmq queste info si studiano alle superiori!!!
:fagiano:
se non cogli le diffenze non so che dirti!
ti posso dare una dritta, la nostra "famiglia" ha avuto una evoluzione che passa dal medioevo fino al rinascimento, quindi si è emancipata, sono due modi di vedere diversi, il nostro è moderno, mentre quello dei africani & co è passato!!!
cmq queste info si studiano alle superiori!!!
:fagiano:
E chi lo nega? solo che la famiglia si sta evolvendo ancora, insieme alla società e all'economia.. la famiglia anni 50 è già obsoleta, fatevene una ragione!
discepolo
27-05-2006, 05:18
E chi lo nega? solo che la famiglia si sta evolvendo ancora, insieme alla società e all'economia.. la famiglia anni 50 è già obsoleta, fatevene una ragione!
E chi lo nega questo ?
Siam nell ' era dei mammoni!!! :sofico: :ciapet:
CONFITEOR
27-05-2006, 05:51
«Bindi lesbica»
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag2/13.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag2/13.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.