View Full Version : hard disk western digital quali?
vorrei acquistare hard disk della WESTERN DIGITAL , che secondo quello che ho letto sono migliori in efficenza e prestazioni rispetto ai MAXTOR , SEGATE ecc.
Secondo voi tra questi due modelli quale scegliere?
1) CAVIAR WD 3000 JS da 300 g sata2
2) WD 2500 KS da 250 g sata2
quali caratteristiche hanno gli hard disk della famiglia CAVIAR ?
per quanto riquardarda il rumore e il calore prodotto , i due modelli elencati come si comportano?
posso utilizzare had disk sata 2 su una mobo ASUS P4C800 DELUX?
I dischi sata2 funzionano su schede madri sata1 come sata1.
Il KS ha 16MB di cache invece di 8MB del JS (cambia praticamente nulla) e raggiunge dimensioni più grandi in GB, e quindi credo che abbia piatti di densità maggiore, che lo renderebbe a parità di GB più silenzioso e fresco dell'altro. Probabilmente costerà anche un po' di più.
Questo ad una vista veloce, dovrei guardare con un po' di attenzione in più...
- CRL -
....interessante anch'io mi stavo proponendo di comprare un WD, quello che preme ha me è in primis l'affidabilità, stavo dando un'occhiata ai modelli (http://) e mi son soffermato su queste serie:
-WD RE2 (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=158&Language=sp)
-WD RE (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=114&Language=sp)
-WD CAVIAR SE16 (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=214)
-WD CAVIAR SE (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=135&Language=sp)
-WD CAVIAR (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=161&Language=sp)
apparte le varie differenze di velocità e cache...
le serie caviar hanno un sistema contro la perdita di dati da sbalzi di tensione, i RE sono disegnati per il raid, mi chiedo se funzionino bene anche da soli come storage...
però apparte questo tutto il resto va al di là della mia comprensione... :fagiano:
aspetto delucidazioni ;)
ao
Il KS ha 16MB di cache invece di 8MB del JS (cambia praticamente nulla) e raggiunge dimensioni più grandi in GB, e quindi credo che abbia piatti di densità maggiore, che lo renderebbe a parità di GB più silenzioso e fresco dell'altro. Probabilmente costerà anche un po' di più.
Questo ad una vista veloce, dovrei guardare con un po' di attenzione in più...
Non proprio, il WD2500KS ha tre piatti da 83 GB l'uno.
Io porto la mia esperienza ;)
Ho due caviar WD2500JS (SATA 1, 8MB cache), quello che posso dire e' che sono molto silenziosi e molto freschi
http://img105.imageshack.us/img105/1016/wdcaviar4iw.jpg
(per quanto possa essere affidabile everest.. comunque le temperature non cambiano nemmeno con HDtune e HDtach)
Questo con una ventola anteriore da 120mm che gli butta aria, con la ventola da 80mm non mi hanno mai superato i 40 C comunque.
Li trovo molto affidabili (per ora, facendo gli sconguri, dopo un anno di utilizzo anche per il peer-to-peer).
Ovviamente al momento sono da preferire i WD2500KS, la "revisione" dei miei (SATA 2 e 16MB di cache) non tanto perche' siano moolto piu' performanti ma perche' hanno piu' o meno lo stesso prezzo (circa 100 euro per un 250GB)
CIAO!
Anche a me interessa sapere di + sugli western digital...
approposito secondo voi vincono il confronto con i segate???
nessuno sa qualcosa ha proposito della serie CAVIAR RE (http://www.westerndigital.com/sp/products/Products.asp?DriveID=158&Language=sp)???
Sono per ambito professionale server mi sembra, però in pratica quel'è la differenza?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.