davidplatt
24-05-2006, 05:38
Ciao vecchio caro forum di hwupgrade,
sto valutando l'acquisto di un notebook da dedicare principalmente all'editing video.
Quindi volevo il vostro aiuto per orientarmi in questa "giungla" selvaggia che è il mondo dei notebook!:confused:
Ho tirato giù alcune requisiti che dovrebbero essere soddisfatti epr lavorare in modo decente, ma su alcuni di essi ho più domande che certezze.
Un'ultima nota: il budget a disposizione sarebbe di 1000-1100 euro al massimo...il che non aiuta! :mc:
1.processore: ho letto che contrino duo sono piuttosto performanti, sorpattutto nelle operazioni di rendering.
Però quanto? nel senso: il miglioramento delle prestazioni giustifica il prezzo superiore rispetto (ad esempio) al molto più economico centrino 725? Ho rpovato a cercare in rete una tabella comparativa delle prestazioni dei processori, ma senza esito. Qulcuno ha modo di inserire un eventuale link per capire le effettive differenze? :muro:
2.RAM: almeno 1Gb; ma la maggior parte dei nb di fascia medio-bassa ne hanno solo 512; è complicato farsi aggiungere un altro slot da 512 (o anche 1 Gb)? E quanto potrebbe costare orientativamente?
3.Hard disk: pradossalmente è un problema minore: sono già munito di vari HD portatili da 300Gb; ad ogni modo per lavorare decentemente immagino che si debba avere un HD da almeno 60/80Gb a 5400 giri. Giusto?
4.Entrate firewire per l'acquisizione dei filmati...ma porca pupazza! possibile che nei modelli di fascia bassa spesso non sia inclusa? :mbe:
5.Scheda video: ho visto che in molti casi la scheda video condivide la memoria RAM; il che mi piace poco o niente; però mi chiedevo se, a parte la minore ram a disposizione, ci sono altri elmenti che ne sconsiglierebbero l'utilizzo per utilizzi "gravosi" come l'editing video. :(
6.Dual head per Uscita TV e monitor esterno: requisito essenziale: per poter utilizzare un moniro aggiuntivo di buone dimensioni e/o collegare un televisore per la preview dei filmati. Però mi sembra che sia un requisito abbastanza comune anche ai nb di fascia bassa. o no?
In questo momento mi sto interessando all'Acer Aspire 5602WLMI che sembra ripsondere alle caratteristiche e lo si trova sotto i 1.100 euro, ma ha il problema della scheda video condivisa... :muro:
vedi scheda (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.AB105.113&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE)
Ad un prezzo molto inferiore (850 euro ivato) mi hanno anche proposto un FUJITSU SIEMENS AMILO M1454G (metto i dati in quanto pare sia complicato trovarli online)
Intel Centrino 725, 1.024MB DDR, HDD 80GB 5.400 rpm, DVD +/- R/RW DLayer, LAN-Modem-Wireless, Monitor 15.4" WXGA TFT WideScreen, Scheda Grafica ATI X300 128MB dedicati.
Qui il problema, non da poco, sarebbe il processore non proprio "veloce" inoltre pare abbia il firewire, ma non è sicurissimo (sto aspettando l'informazione dal venditore che deve chiedere al suo distributore).
Infine stavo valutando anche la possibilità di passare ad un notebook apple: i nuovi MAc book con cpu centrino dual, anche se mi verrebbero a costare quasi il 50% (ho visto la configurazione con hd 80 Gb 1 Gb di ram, più i connettori DVI-VGA e DVI-Video ed il superdrive a circa 1500 euri su apple store - a magari da fnac costano anche un po' meno) in più avrebbero il vantaggio di permettermi di utilizzare una serie di Software apple di alto livello (Final cut e dvd studio pro in particolare). Però anche qui la scheda video è con memoria condivisa, inoltre mi pare che la ram per mac sia molto più cara di quella per pc...insomma, il costo vale l'acquisto?
E visto che con l'uscita dei book con dual core intel, ho visot in giro alcune interessanti offerte per i nb apple con G4, potrebbe essere una scelta intelligente prendere un "vecchio" G4 a prezzi di saldo o tutto sommato le eprformance dei dualcore sono talmente superiori da giustificare i soldi in più?
insomma, so che sono atnte domande, ma se qualcuno mi desse un paio di dritte...ne ho proprio bisogno! :(
So di avere messo molta carne al fuoco, ma essendo il mio primo notebbok, davvero non so dove sbattere la testa.... :mc:
sto valutando l'acquisto di un notebook da dedicare principalmente all'editing video.
Quindi volevo il vostro aiuto per orientarmi in questa "giungla" selvaggia che è il mondo dei notebook!:confused:
Ho tirato giù alcune requisiti che dovrebbero essere soddisfatti epr lavorare in modo decente, ma su alcuni di essi ho più domande che certezze.
Un'ultima nota: il budget a disposizione sarebbe di 1000-1100 euro al massimo...il che non aiuta! :mc:
1.processore: ho letto che contrino duo sono piuttosto performanti, sorpattutto nelle operazioni di rendering.
Però quanto? nel senso: il miglioramento delle prestazioni giustifica il prezzo superiore rispetto (ad esempio) al molto più economico centrino 725? Ho rpovato a cercare in rete una tabella comparativa delle prestazioni dei processori, ma senza esito. Qulcuno ha modo di inserire un eventuale link per capire le effettive differenze? :muro:
2.RAM: almeno 1Gb; ma la maggior parte dei nb di fascia medio-bassa ne hanno solo 512; è complicato farsi aggiungere un altro slot da 512 (o anche 1 Gb)? E quanto potrebbe costare orientativamente?
3.Hard disk: pradossalmente è un problema minore: sono già munito di vari HD portatili da 300Gb; ad ogni modo per lavorare decentemente immagino che si debba avere un HD da almeno 60/80Gb a 5400 giri. Giusto?
4.Entrate firewire per l'acquisizione dei filmati...ma porca pupazza! possibile che nei modelli di fascia bassa spesso non sia inclusa? :mbe:
5.Scheda video: ho visto che in molti casi la scheda video condivide la memoria RAM; il che mi piace poco o niente; però mi chiedevo se, a parte la minore ram a disposizione, ci sono altri elmenti che ne sconsiglierebbero l'utilizzo per utilizzi "gravosi" come l'editing video. :(
6.Dual head per Uscita TV e monitor esterno: requisito essenziale: per poter utilizzare un moniro aggiuntivo di buone dimensioni e/o collegare un televisore per la preview dei filmati. Però mi sembra che sia un requisito abbastanza comune anche ai nb di fascia bassa. o no?
In questo momento mi sto interessando all'Acer Aspire 5602WLMI che sembra ripsondere alle caratteristiche e lo si trova sotto i 1.100 euro, ma ha il problema della scheda video condivisa... :muro:
vedi scheda (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.AB105.113&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE)
Ad un prezzo molto inferiore (850 euro ivato) mi hanno anche proposto un FUJITSU SIEMENS AMILO M1454G (metto i dati in quanto pare sia complicato trovarli online)
Intel Centrino 725, 1.024MB DDR, HDD 80GB 5.400 rpm, DVD +/- R/RW DLayer, LAN-Modem-Wireless, Monitor 15.4" WXGA TFT WideScreen, Scheda Grafica ATI X300 128MB dedicati.
Qui il problema, non da poco, sarebbe il processore non proprio "veloce" inoltre pare abbia il firewire, ma non è sicurissimo (sto aspettando l'informazione dal venditore che deve chiedere al suo distributore).
Infine stavo valutando anche la possibilità di passare ad un notebook apple: i nuovi MAc book con cpu centrino dual, anche se mi verrebbero a costare quasi il 50% (ho visto la configurazione con hd 80 Gb 1 Gb di ram, più i connettori DVI-VGA e DVI-Video ed il superdrive a circa 1500 euri su apple store - a magari da fnac costano anche un po' meno) in più avrebbero il vantaggio di permettermi di utilizzare una serie di Software apple di alto livello (Final cut e dvd studio pro in particolare). Però anche qui la scheda video è con memoria condivisa, inoltre mi pare che la ram per mac sia molto più cara di quella per pc...insomma, il costo vale l'acquisto?
E visto che con l'uscita dei book con dual core intel, ho visot in giro alcune interessanti offerte per i nb apple con G4, potrebbe essere una scelta intelligente prendere un "vecchio" G4 a prezzi di saldo o tutto sommato le eprformance dei dualcore sono talmente superiori da giustificare i soldi in più?
insomma, so che sono atnte domande, ma se qualcuno mi desse un paio di dritte...ne ho proprio bisogno! :(
So di avere messo molta carne al fuoco, ma essendo il mio primo notebbok, davvero non so dove sbattere la testa.... :mc: