View Full Version : Distro e grafica 3d
Ciao a tutti,
Sto per fare il grande salto e di linux so soprattutto che dovrò passare ore e ore su queste pagine...
Ho provato diverse distro live, la migliore (quella che fa funzionare tutto sul mio notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093333) pare, per il momento, Ubuntu.
Principalmente installo linux per avere maggior potenza di calcolo, soprattutto per sfruttare i 64 bit del processore Turion.
Questa potenza mi serve soprattutto per grafica 3d e rendering. Vorrei utilizzare Maya e provare Blender.
Volevo domandarvi anzitutto se questi programmi sono ottimizzati per funzionare a 64 bit.
Inoltre volevo sapere se per linux (e per quale distro) esistono dei motori di calcolo puro per rendering 3d, sempre ottimizzati a 64 bit naturalmente! :D
Scusate se le domande sono troppo generiche, grazie per la vostra pazienza!
Ciao!! :)
Up!
Nessuno si è già trovato nel mio caso o con le stesse esigenze?
scorpion89
24-05-2006, 19:47
Ancora il 64bit sotto linux nn è molto soddisfacente, almeno ke nn installi una Gentoo(la particolarità e ke ricompila tutti i pacchetti) visto ke alla fine avrai una distro completamente ottimizzata per il tuo computer!
Con l'ultima versione è stato anke implementato un installer grafico.
In questo modo tutti i programmi ke andrai ad installare saranno compilati ad-hoc e quindi molto veloci, sicuramente di + di Ubuntu 64 bit.
L'unica cosa è ke devi lasciare il computer a compilare x diverso tempo.
Nn so precisamente visto ke nn l'ho mai provata.
Ciao :D
1mPHUNit0
24-05-2006, 21:29
Suse 10.0 64 bit
Facile e professionale.
l'unica vera 64 bit è gentoo...
le altre per il momento io lascerei perdere..
il problema di gentoo è che devi stare ore a compilare, il che risulta parecchio palloso :D
Ciao a tutti,
Sto per fare il grande salto e di linux so soprattutto che dovrò passare ore e ore su queste pagine...
Ho provato diverse distro live, la migliore (quella che fa funzionare tutto sul mio notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093333) pare, per il momento, Ubuntu.
Principalmente installo linux per avere maggior potenza di calcolo, soprattutto per sfruttare i 64 bit del processore Turion.
Questa potenza mi serve soprattutto per grafica 3d e rendering. Vorrei utilizzare Maya e provare Blender.
Volevo domandarvi anzitutto se questi programmi sono ottimizzati per funzionare a 64 bit.
Inoltre volevo sapere se per linux (e per quale distro) esistono dei motori di calcolo puro per rendering 3d, sempre ottimizzati a 64 bit naturalmente! :D
Scusate se le domande sono troppo generiche, grazie per la vostra pazienza!
Ciao!! :)
Maya 64 bit sinceramente non mi pare che esista, blender si , basta compilarlo su una distro a 64 bit.
Maya 32 bit su una distro 64 bit ti darà parecchi errori (provato personalmente)
Maya viene distribuito in RPM quindi se vuoi un'installazione "facile" ti conviene usare una distro rpm based come Fedora, Suse, o Mandrake
Cmq si installa ovunque.
Io attualmente su un portatile mooolto simile al tuo uso Archlinux e Maya 7, e SoftImage XSI. (l'installazione non è proprio facile)
Blender non lo uso, non mi ci trovo a mio agio.
Io ti consiglio una distro a 32 bit.
H2K
1mPHUNit0
25-05-2006, 17:13
Pure io.
OK!
Fino a che non mi procuro altre distro, userò Ubuntu, poi Suse e infine, quando sarò più pratico, proverò Gentoo.
ciaooo
Approsito..... Per chi si interessasse di fotografia panoramica, segnalo Hugin, mi hanno detto che è stato ottimizzato x 64bit etc etc....
scusate vorrei avere una risposta alla seguente domanda...
mi conviene comprare 4gb di ram (per un nuovo pc) ,
se intendo installare maya 8 32bit (penso) e kubuntu (32bit) ?
verrebbero sfruttati o no ?
scusate l'ignoranza... :help:
scusate vorrei avere una risposta alla seguente domanda...
mi conviene comprare 4gb di ram (per un nuovo pc) ,
se intendo installare maya 8 32bit (penso) e kubuntu (32bit) ?
verrebbero sfruttati o no ?
scusate l'ignoranza... :help:
Dipende dal disegno che carichi in memoria...cmq si, se il disegno è molto grande se lo mette tutto in RAM, ma sei sicuro che hai bisogno di RAM?
zephyr83
23-11-2006, 00:01
Ciao a tutti,
Sto per fare il grande salto e di linux so soprattutto che dovrò passare ore e ore su queste pagine...
Ho provato diverse distro live, la migliore (quella che fa funzionare tutto sul mio notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093333) pare, per il momento, Ubuntu.
Principalmente installo linux per avere maggior potenza di calcolo, soprattutto per sfruttare i 64 bit del processore Turion.
Questa potenza mi serve soprattutto per grafica 3d e rendering. Vorrei utilizzare Maya e provare Blender.
Volevo domandarvi anzitutto se questi programmi sono ottimizzati per funzionare a 64 bit.
Inoltre volevo sapere se per linux (e per quale distro) esistono dei motori di calcolo puro per rendering 3d, sempre ottimizzati a 64 bit naturalmente! :D
Scusate se le domande sono troppo generiche, grazie per la vostra pazienza!
Ciao!! :)
che scheda video ha il tuo portatile? se è una ati lascia pure perdere :sofico:
Dipende dal disegno che carichi in memoria...cmq si, se il disegno è molto grande se lo mette tutto in RAM, ma sei sicuro che hai bisogno di RAM?
beh per modellazione organica di un certo peso e anche scenari interamente in 3d...
e per renderizzare non ho bisogno di più ram ?
insomma, su questi punti, ho un po' di ignoranza da smaltire e vorrei capire meglio se mettendo linux e 4gb di ram, questi ultimi sarebbero sfruttati a pieno nelle visualizzazioni/renderizzazioni 3d....
:mc:
cosa che mi sembra non accada su winzozz
phoenixbf
01-12-2006, 00:40
che scheda video ha il tuo portatile? se è una ati lascia pure perdere :sofico:
quoto.
Le ati e linux fanno a botte
maya 8 a 64-bit per linux esiste, se non sbaglio il primo cd è per i 32 e il secondo è per i 64.
se hai ati comunque non so quanto ti convenga, io sul mio desktop xgl ho provato ad attivare l'antialias e ho preso paura, artefatti da tutte le parti :D
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.