PDA

View Full Version : Dovrei cambiare l'alimentatore?


Skynetxp
23-05-2006, 22:57
Ciao,
in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206078) discussione dove lamentavo dei riavvii improvvisi e incomprensibili del pc mi è stato detto che la colpa era probabilmente dell'alimentatore. E' da 1 mese che ho il pc nuovo e non ho mai avuto problemi, cmq non è mai detto che non sia quello.....
A tal proposito avrei qualche domanda:
1. come faccio a capire se il mio alimentatore è adeguato all'hardware? si manifestano dei segnali ben precisi o devo saperlo a priori che alimentatore ci vuole?
2. ho un alimentatore da 450W. Basta per questa configurazione o ce ne vuole di piu potente?

- CPU: Intel Pentium Dual Core 2.8 core Presler (modello 920) NON overcloccato
- MB: Asus P5LD2
- SCHEDA VIDEO: Sparkle GeForce 7600GT 256MB DDR3 PCI-E
- RAM: Kingstom 1GB (512x2) DDR2 533
- HD: WD SATA 80GB 7200rmp
- AUDIO: SB Audigy 1
- LETTORE CD/DVD: Masterizzatore Plextor 750A (scritt DVD max 16x, CD max 48)
- MOUSE E TASTIERA: MS IntelliMouse + MS Multimedia Keyboard
- Ventola aggiuntiva 8x8cm CoolerMaster 2000 giri/min

In caso affermativo cosa consigliate, senza dover spendere troppo?
Ho visto che gli Q-TEC costano poco. Sono validi o è meglio lasciarli stare?
Oppure il mio ali da 450W è sufficiente?

Ciao e Grazie!

Iantikas
24-05-2006, 00:31
premessa: i Q-TEC son i peggiori ali in commercio (all'unanimità credo) e evitali come la peste...meglio un no-brand ke loro e nn syo esagerando...



...andando + in topic ki ha cercato di aiutarti è stato molto "sbrigativo" è abb superficiale...


...allora molto + importanti del wattaggio complessivo sono gli amper sulle varie linee (le fondamentali sono la +3.3v, +5v, +12v...ma nei pc odierni quasi totalmente le riekiste energetike son soddisfatte dalla +12v ke quindi riveste il ruolo di maggior importanza)...


...x vedere il tuo ali ke specifike ha basta ke ne guardi la terghetta (si trova su una delle faccie dell'ali ed è presente su qualunque ali senza esclusione)...una volta ke la trovi posta gli amperaggi sulle linee ke ti ho detto e, se ti è possibile fai attenzione e cerca di vedere se tra le info specifica se gli amper dikiarati sono di picco o continui...


...una volta saputi gli amperaggi sui vari canali ti possiamo dare una stima + precisa se il tuo ali ve bene o meno...in ogni caso prima di procedere (frettolosamente) a nuovi aquisti e spese, dopo ke ci fornisci gli amperaggi se hai un tester dovresti misurare le tensioni sui vari canali 8almeno sulla +5v e sulla +12v)...


...nn ti preoccupare poikè sarà facilissimo (inoltre dato ke probabilmente il tuo ali ha una singola linea +12v è ancora + semplice)...infatti ti basterà inserire i punali del tester in un molex 4pin...mettendo rispettivamente positivo/negativo in rosso/nero misurerai i +5v, mettendoli in giallo/nero misurerai i +12v...x quanto rigurda le misurazioni di entrambe le linee prendi i valori in idle (il pc appena acceso ke nn fa niente) e in load (fai partire un prime95 "in place large fft" + un 3dmark03/05 in contemporanea)...


...facci sapere e tranquillo ke una soluzione si trova ;) ...ciao

Skynetxp
24-05-2006, 12:19
Grazie mille per le indicazioni molto precise!

Riguardo alle specifiche lette sulla targhetta dell'ali, faccio prima a postare una foto, così evito di tralasciare qualcosa.

(copia l'indirizzo e incollalo in una nuova finestra del browser, altervista non mi permette di inserire collegamenti in pagine esterne al dominio) http://skynetxp.altervista.org/temp/Picture003.jpg

Per quanto riguarda la misurazione delle tensioni, purtroppo non ho un tester, ma se è lo stesso questi sono i valori indicati da ASUS Probe 2:

IDLE:
Vcore: 1.30 (a volte sale a 1.32/1.33)
+3.3: 3.30 fisso
+5: 5.20
+12: 12.25 (a volte sale per un attimo a 12.30)

Con 2 Superpi in esecuzione (o 2 Prime95):
Vcore: 1.28~1.30
+3.3: 3.30 fisso
+5: 5.17~5.20
+12: tra 12.20 e 12.25

Con Prime95 + 3DMark2006 (1280x1024,filtro anisotropico 6x,atialiasing,suono):
ho impostato in probe una soglia del 5% per ciascuna delle tensioni prima che venga generato un avviso, ma non ne è mai uscito uno, quindi deduco che i valori siano gli stessi ottenuti con i superpi o prime95.

Ah, non so se hai letto la discussione che avevo linkato nel primo post. Secondo te che puo' essere?
Comunque per fortuna non si è piu verificato.

Grazie
Ciao

Iantikas
24-05-2006, 13:40
allora i valori ke rilevi tramite i vari software son del tutto inaffidabili x aver una misura + certa bisogna ricorrere x forza ad un tester...


...cmq i dati di targa del tuo ali son sufficenti x il corretto funzionamento del tuo pc e il problema molto probabilmente nn'è l'ali (ma x averne la certezza bisogna misurarne le tensioni tramite tester in idle/load)...



...il problema ti si è + presentato da allora???...xkè se in tutti questi giorni (anke stresasandolo pesantemente facendo vari test) i riavvi improvvisi nn ci son + stati (se nn ai un UPS) molto probabilmente erano dovuti a, + o - deboli, sbalzi/oscillazioni nella linea di casa ke, soprattutto in ali con pfc passivo, portano all'instabilità del sistema e a continui riavvi finkè la tensione nn si stabilizza nuovamente...


...io credo ke nn ti dovresti preoccupare minimamente se il problema nn ti si è + presentato...soluzione x evitare ke succeda in futuro (se nella tua zona ci sono freq sbalzi) è l'aquisto di un UPS ke ti metterà al riparo da eventuali sbalzi e da perdite di corrente...


...guardandolo come investimento potresti anke optare verso un ali con PFC ("Power Factor Correction") attivo ke permetterà di dare al tuo sistema una corrente + "pulita"...


...in ogni caso son tutti e due aquisti "nn indispensabili" e cmq bisognerebbe prima accertarsi ke le tensioni sui vari canali siano buone e garanti di un perfetto funzionamento del sistema...


...ciao

Skynetxp
24-05-2006, 14:26
Ti ringrazio e in parte mi hai rassicurato.
Cercherò di procurarmi un tester e di fare una verifica delle tensioni.

Dicevo in parte perché il problema dei riavvii mi si è ripresentato appena 2 minuti fa. Il pc era in idle, nessun programma eccetto il browser aperto, e tutto d'un tratto si è spento (compreso il led del power nel case). Dopo 3-4 secondi è ripartito.

Però se dici che gli alimentatori attuali sono molto sensibili agli sbalzi di tensione e possono fare questi scherzi, allora potrebbe essere. infatti nella mia zona due giorni fa alcuni baristi e tabaccai si sono lamentati di sbalzi di tensione. C'era chi si trovava con i frigoriferi che si riavviavano, ad uno è staltata addirittura una presa e ha dovuto chiamare l'elettricista...

Io cmq tengo tutto attaccato a due prese filtrate, una della Trust, l'altra APC, quindi sono al riparo dagli sbalzi. Quello però che non capisco è perchè il secondo computer più vecchio di 5 anni, nonostante sia anch'esso attaccato a quelle prese resti sempre attivo. Probabilmente per l'alimentatore meno sensibile?

Ciao!

Iantikas
24-05-2006, 15:32
se usi delle prese filtrate hai provato a scambiare le prese e ad usare quella ke ora usi x il vekkio sul nuovo e vedere se il problema continua...cmq se nella tua zone questi sbalzi son così frequenti ti consiglio di prendere un UPS (anke xkè in casi rari possono capitare spiacevoli sorprese)...


...se usi un ali con pfc attivo, di buona fattura, con protezioni "di ogni tipo" già un pò ti metti al riparo ma x essere al riparo al 100% un UPS è l'unica soluzione...



...nella mia zona sono rari sbalzi di tensione e in + di 10 anni a parte qualke riavvio nn mi è mai capitato qualke problema + grave...a parte proprio un mesetto fa...ci furono tre forti sbalzi di corrente (nn dovuti a temporali) e nn feci in tempo a spegnere la ciabatta ke se li prese tutti e tre...fortunatamente l'HW nn subì il minimo danno ma si rovino il sistema operativo e dovetti formattare la partizione ke lo conteneva (fortunatamente uso altri HD come backup e quindi a parte dover reinstallare s.o driver e prog vari nn persi nient'altro se nn giusto qualke savegame di cui mi ero scordato di fare il backup)...


...ciao

Skynetxp
24-05-2006, 15:50
Farò la prova a cambiare presa.
In alternativa, visto che l'unica causa se non è l'alimentatore credo sia la scheda madre, la spedisco in assistenza così magari me la cambiano (ce l'ho da neanche 1 mese). Escluderei che siano la cpu o altre periferiche a fare questi scherzetti.

E pensare che oltre al computer nuovo, ne ho altri 2: uno con pentium a 133mhz (che mi fa da condivisione di internet e a ottobre compie 10 anni!!!) e un pc con pentium a 866, che ha 5 anni e piu, ed entrambi ancora funzionano alla perfezione! Mai un minimo problema.
Se alla fine è veramente la scheda madre ad avere qualche problema con neanche 1 mese di vita, mi arrabbio non poco.... per non dire altro.

ciao!

Iantikas
24-05-2006, 18:05
escluderei anke la mobo (o la ram, o altro HW o un conflitto software) siccome ti uscirebbe una skermata lu di orrore al momento di riavviarsi...il computer a te invece si riavvia come se ci fossero problemi di alimentazione...ke possono essere dovuti ad un ali difettoso o insufficente oppure a sblazi/cali di corrente (ke penso sia il tuo caso...in base anke al fatto ke dici ke in questo periodo son frequenti nella tua zona)...


...ciao

Skynetxp
24-05-2006, 18:26
Per oggi ancora nulla. Se dovesse riverificarsi tentero' alcune prove. Magari vedo di trovare un ali (magari in prestito) e vedere se i problemi rimangono.

Riguardo a di chi sia la colpa.. la questione è alquanto ambigua. Potrebbe essere l'alimentatore, da un lato, ma è anche vero che l'ali è controllato dalla mb, e se questa decidesse per motivi suoi di tagliare la corrente, l'ali esegue e stacca tutto. Sbaglio?

Però, a pensarci bene potrebbe essere sul serio l'ali. Mi sa che c'hai preso!
Sai perché? Perchè, quando avviene il riavvio, si spegne per qualche secondo anche il led del power sul case. Questo nn è attaccato alla mb come in molti casi, ma direttamente ad una spina dell'alimentatore (una normalissima alla quale attaccare le periferiche). Se quindi quello cessa di emettere corrente, nonostante la ventola posteriore continui a girare, anche il led si spegne.
Se invece fosse stata la scheda madre ad impazzire e lanciare un reset improvviso, il led del power sarebbe comunque dovuto rimanere acceso, poichè l'ali sarebbe rimasto attivo e avrebbe continuato a generare elettricità
Non so se hai capito il ragionamento che ho fatto.

Ariciao!

Iantikas
24-05-2006, 23:23
guarda ke forse nn mi hai compreso...


..ti ho detto:

... ke x essere certi del problema bisogna ancora fare delle prove (in primis le tensioni idle/load tramite tester)...

...ke il problema, anke in base al fatto ke hai detto ke negl ultimi periodi sono frequenti, probabilmente è dovuto a sbalzi/cali di tensione della linea elettrica (quella di casa)...


...ke sbalzi di tensione (sulla linea di casa) possono essere maggiormente un problema se si ha un ali con "PFC" passivo come il tuo...


...ke se il problema è veramente dovuto a sbalzi/cali di tensione l'unica x risolvere è prendere un UPS (cambiare SOLO ali [con uno con PFC attivo, di buona fattura e con molteplici protezioni] nn ti metterà al riparo al 100%)...


...ke molto probabilmente il problema nn'è dovuto nè alla mob, nè ad altro HW, nè ad un conflitto software...


...rimane il fatto ke x avere maggiori certezze bisogna continuare con i test...


...ciao

Skynetxp
25-05-2006, 00:29
Sisi ti ho capito perfettamente.
Vedrò il prima possibile di comprare un tester e di fare le verifiche.
Se ci dovesse essere qualcosa di anomalo o dovessi incappare in nuove "sorprese" ti faro' sapere.
Per ora grazie della disponibilità!
Ciao!