PDA

View Full Version : CPU a temperature infernali


rommedal99
23-05-2006, 21:17
Allarmato dai continui crash di flight simulator 2004 mi è stato consigliato di verificare un pò le temperature del processore ed ho fatto un test con Everest che mi ha dato queste temperature:
Temperature:
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 73 °C (149 °F) :eek:
Maxtor 6Y080L0 47 °C (117 °F)

Tali temperature sono state grosso modo confermate da un controllo nel bios
Come processore ho un AMD Athlon XP 2800
Scheda Madre ho una Asus A7V600X
Ragazzi premetto che non sono un esperto di cpu e dissipatori in generale voi cosa mi dite? sono troppo alte? se si quali dissipatore mi consigliate?
Grazie

slartibartfast
23-05-2006, 21:27
Le temperature sono troppo elevate, controlla che le ventole siano funzionanti, se non ne hai nel case, consiglio di montarne almeno una in estrazione, controlla anche che il dissipatore sia montato bene, ti consiglio di rimuoverlo, pulire bene tutto e riapplicare un velo di pasta termica.

l@ser
23-05-2006, 21:29
innanzi tutto io ti consiglio di pulire il dissipatore soffiaci dell'aria (da quanto ho capito non lo hai mai fatto) qualche grado lo rimedi.
secondo crea un flusso d'aria basta una vento sul frontale del case che aspira aria dall'esterno , una posteriore che estrae dal case
poi se vuoi lavorare tanto metti uno zalman cnps 7000 cu (dico tanto perche' per i soket A bisogna smontare l'intera mobo) se no il 9500 ma nn so se va su quel soket e nn so come si aggancia .
altrimenti sul forum c'e' una rece sui dissipatori

ciaoooooooo

tom03
23-05-2006, 22:16
Le temperature sono troppo elevate, controlla che le ventole siano funzionanti, se non ne hai nel case, consiglio di montarne almeno una in estrazione, controlla anche che il dissipatore sia montato bene, ti consiglio di rimuoverlo, pulire bene tutto e riapplicare un velo di pasta termica.


Quoto ! Rimetti la pasta termica e guarda se le ventole girano !

CiauZ

rommedal99
23-05-2006, 22:33
Ragazzi grazie a tutti voi per le risposte!! Allora ho due ventole una per la cpu più una aggiuntiva per il case ma sinceramente non me la sento di rischiare di aprire la ventola della cpu per mettere la pasta termica anche perchè non saprei dove mettere le mani. Al limite me lo faccio fare e prendo una ventola nuova. Voi dite che i crash sono dovuti a quello? tra l'altro da poco ho anche messo la ram nuova!!!

Skynetxp
23-05-2006, 22:39
Ragazzi grazie a tutti voi per le risposte!! Allora ho due ventole una per la cpu più una aggiuntiva per il case ma sinceramente non me la sento di rischiare di aprire la ventola della cpu per mettere la pasta termica anche perchè non saprei dove mettere le mani. Al limite me lo faccio fare e prendo una ventola nuova. Voi dite che i crash sono dovuti a quello? tra l'altro da poco ho anche messo la ram nuova!!!

Basta che sganci il dissipatoire e se non dovesse venire tira un po.
Prendi un fazzoletto di carta o un panno che non lascia peli e dai una pulita al dissi e alla cpu. Tranquillo che non rompi niente. Poi per rimontare tutto basta che fai tanta pressione sul dissipatore, altrimenti non lo agganci. non è difficile.
Per la pasta termica ne depositi una quantità paragonabile ad un chicco di riso o poco piu al centro processore e con una carta telefonica dai una spalmata.
Ciao

rommedal99
23-05-2006, 23:10
Ragazzi ma sarà anche il caso di prendere dei dissipatori per la ram? Ho toccato la mia ram prima era bollenteeee :eek:

slartibartfast
23-05-2006, 23:16
Quello è un dissipatore per schede video...

rommedal99
23-05-2006, 23:33
Opssss hai ragione infatti ho corretto poi dopo non avevo visto il tuo post...per quanto riguarda i dissipatorini per la ram?

svl2
23-05-2006, 23:59
Ragazzi ma sarà anche il caso di prendere dei dissipatori per la ram? Ho toccato la mia ram prima era bollenteeee :eek:

i dissipatori per ram che utilizzano la doppia placchetta non solo sono inutili ma peggiorano la situazione per via dei pad usati che piu che trasmettere calore fanno da tappo... se riesci piazzaci una ventolina nelle vicinanze , è il meglio che puoi fare.

l@ser
24-05-2006, 12:47
prendi una bella bomboletta di aria compressa e soffia sulle alette del dissipatore tieni aperta la finestra laterale del case e controlla che temperature hai appena acceso confrontale con le temperature precedenti .
poi gioca un po e confronta le temperature sottosforzo prima e dopo aver soffiato via la lana che hai sul dissi

prima di spendere soldi fai le prove

solidguitarman
28-05-2006, 18:44
Questa è la mia esperienza, dopo 2 anni dall'acquisto del mio pc attuale per caso mi capita di installare speedfan e aprendolo trovo una curiosa fiammella accando alla temperatura del processore (amd athlon barton 3000+)... non avevo idea se quella temperatura fosse alta, anche perché non ho mai avuto problemi di spegnimenti improvvisi o altro a causa della temp. (almeno credo) cmq, la temperatura del mio processore era a 61° con una ventola da 80 mm che girava a 2200 rpm circa. Ho aperto il case, svitato via la ventola e sotto vi ho trovato un simpatico materassino di polvere... (lo so, ma l'ignoranza è una brutta bestia...).
Dopo aver pulito bene la mia temperatura è scesa a 45°.
Ora è passato un mese e ho cambiato la ventola per avere più silenzio e con una thermaltake silent cat da 92x92 tenuta sotto i 2000 giri, nonostante le temperature più alte di un mese fa degli ultimi giorni mi arriva al massimo a 51° al pieno carico.
Se non hai mai pulito il dissipatore fallo immediatamente.

Ciao ciao...

andrea80
12-06-2006, 20:28
Ciao, io nn credo di avere temperature elevate, il processore a pieno carico sempre con Flight Simulator non supera i 41°C, però da qualche giorno ogni tanto senza un preciso motivo si spegne il simulatore, puntualizzo, non il pc ma solo l'applicazione, semplicemente si chiude....

Premesso questo ieri ho formattato tutto (credendo che si trattasse di un applicazione che magari faceva qualche stupidata), reinstallato solo OS e Flight simulator, primo volo tutto ok, oggi accendo e dopo 10 minuti, trac idem come prima si è chiuso il gioco....

Allora preoccupato ho fatto girare superPI per un'ora, poi 3 volte di seguito 3dmark 2003, risultato nessun problema, quindi non credo sia l'hardware, a qcno succede sta cosa??