View Full Version : Alternative a SonicStage?
:doh:
Ho comperato da poco un Sony NW-E005 e posso dirmi, sinceramente, soddisfatto dell'acquisto.
Costa poco, bel design, 2 giga di memoria ed alta qualità di riproduzione.
Ho però notato (non che non lo sapessi) che l'unico software utilizzabile per il traseferimento della musica dal pc al lettore sembra essere il fantomantico (e pieno di bug) Sonic stage.
Dalla mia, seppur breve, esperienza ho rilevato che :
1. Il software è scadente (bug, bug, bug!)
2. SonicStage deve fare una scansione della cartella degli mp3 per poi poter importare i file nel lettore
5. Se la cartella da scansionare è superiore ai 50 giga il software va in crash
6. Gli mp3 vengono trasformati da SonicStage in file ".obb", per cui non si può fare copia/incolla
7. Non funzia in linux
8. Non si può formattare il lettore (sennò poi si deve risistemare col cd dei dirver)
9. Per spostare 2 giga di mp3 dal pc al lettore si impiegano circa 5 minuti
Insomma SonicStage è veramente scadente (giusto per non voler essere più esplicito).
Fra l'altro ho notato che gli altri software (sempre prodotti da Sony) che consentirebbero l'utilizzo del lettore, non sono la soluzione.
"Open MG" infatti fa in realtà parte della nuova versione di SonicStage mentre "MP3 File Manage" funzia solo su due modelli del walkman, che comunque hanno l'hard disk.
Ho sentito parlare di "Beatjam", ma non ci ho capito molto.
Siccome immagino di non essere l'unico che usa un Walkman Sony con memoria flash, QUALCUNO MI SA DIRE SE ESISTONO ALTERNATIVE?
Ovvero :
- ci sono programmi (magari open o free) che mi permettano di utilizzare il mio walkman?
- sarà mai possibile utilizzarlo in ambiente linux?
:rolleyes: Grrrazie.
Sono in possesso di un network walkman con 20 gb di memoria ed ho installato l'ultima versione di sonicstage e nn noto bug (a parte quello che dicevi su linux);
Cmq un software alternativo a sonicstage c'è e si chiama Gym (versatile, veloce e niente bug), Puoi taggare i tuoi mp3/atrac.
ps: @sonicstage: nn riesco ancora a capire come trasferire sul lettore un album convertito in atrac3! perchè il formato principale è sempre l'mp3, mentre l'atrac me lo mette come secondario. C'è un modo per impostare il formato atrc3 come primario?
Ormai mi sono abituato a sonicstage :D
fosko_esper
02-06-2006, 13:56
Grazie mille per Gym, ora vado subito a provarlo perchè anche a me questo SonicStage mi fa impazzire! Se scaricate la versione 3.4 il settaggio mp3/ac3 (al bitrate che meglio preferite) lo travate semplicemente (cliccando il tasto trasferisci->ad atrac audio device nella colonna che si creerà nel mezzo tra la vostra libreria e la lista delle canzoni già presenti sul lettore, il penultimo tasto, quell'icona nera fatta a... valigetta @_@) ma vi avviso che nonostante i bug risolti, questa versione crasha molto + facilmente con quantitativi ancora più bassi di mp3!
Ovvero: se caricate + di 2giga circa... crollo irrimnediabile.
Ma dico io... era difficile per sony creare un convertitore e a parte un'integrazione a Explorer come ha fatto Creative? Così uno aggiunge gli mp3 in cartelle così come li ha sul pc e problemi di interazione di programma zero... bah!
:ciapet:
Se sonicstage è effettivamente un software fatto molto male esiste qualcosa di alternativo.
Si chiama Vaio Link e lo trovate qui : http://www.vaio-link.com/Vaiopocket/downloads/downloads.asp?l=en&f=VMTU#discl
E' un programma sempre della sony sviluppato in origine per i "vaio" ma (provato io stesso) funziona eccellentemente anche con i nuovi sony walkman.
In sostanza il Vaio Link altro non è se non una finestrella (quasi priva di opzione eccetto per la qualità degli atrac) dentro alla quale trascinare le cartelle contenenti gli album o gli mp3 da trasferire.
Non è quindi più necessario creare una playlist in SonicStage per trasferire la musica, e quindi niente più crash!
SonicStage io lo uso ancora, ma solo per cancellare i file presenti nel lettore, opzione che, a quanto ho capito finora, il Vaio Link non supporta.
Nonstante questo lo consiglio caldamente.
:read:
Ho trovato queste dritte sul sito : http://www.anythingbutipod.com
Come si capisce già dal nome è un tantino radicale (e non gli do poi molto torto) ma è una miniera d'oro per tutti quelli che cercano info su lettori non ipod. E' addirittura spiegato come smonatrli per accrescerne la memoria.
pindanna
07-06-2006, 13:18
non ho ben capito...in pratica il lettore Sony è l'unico che ha bisogno di un proprio software per poter copiare-cancellare-etc gli mp3 ?
Cosa succede se si copiano gli mp3 direttamente?
Non li legge?
:stordita:
Sony, da sempre sostenitrice del drm, ha creato un software di gesione del lettore simile a iTunes.
No, non è l'unico che ha bisogno di software per funzionare.
Sul lettore puoi mettere quello che vuoi ma, se gli mp3 non vengono processati dal software, non sono direttamente leggibili.
Questo perchè i lettori Sony (o almeno la gran parte di questi) sono in realtà unità atrac, come i mini-disc.
Il software di fatto serve a convertire i file (ogg, wma, mp3, flac, ecc) in file atrac riproducibili dal lettore e creare i files che permettono la visualizzazione sul display del brano/artista/disco/ecc.
Sui Sony walkman, o almeno su queli di serie NW....., non si possono semplicemente copiare dentro i file.
Per cancellare i brani è sempre il caso di utilizzare SonicStage, sennò i file conteneti le info su artista/brano/ecc. si incasinano.
Lo si può comunque usare come unità disco senza bisogno di software o driver.
E' meno incasinato di quallo che sembra, non credere.
Per ogni dubbio consiglio una visita su www.anythingbutipod.com/
pindanna
07-06-2006, 14:25
insomma sono indeciso...alla fine sarei sempre legato a questo software...tipo se vado a casa di un amico e mi voglio scaricare qualche mp3...dovrei prima passarli come dati..poi a casa mia trasferirli di nuovo tramite il software...che casino...
Comunque non so se prendere il Sony, il Samsung YP-U1 oppure spendere di meno e prendere una Packard Bell Funkey.....oppure trovare qualche altra alternativa su questa cifra...
La scelta non è poi facilissima. Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto la dimensione del lettore può influenzare la tua scelta.
Le unità sony come la mia (NWE005) sono secondo me molto buone.
Ti rimando, se vuoi, a quanto dicevo a proposito della mia unità in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204703
:sborone:
Comunque tieni conto che la qualità audio che ti garantisce un'unità atrac difficilmente la trovi in altri lettori. Aggiungo poi che un'unità con memoria flash è molto meno delicata di una con hd, che cadendoti a terra anche solo una volta potrebe rovinarsi irrimediabilmente.
Se sei interessato leggiti queste due pagine :
http://en.wikipedia.org/wiki/ATRAC
http://it.wikipedia.org/wiki/Minidisc
pindanna
07-06-2006, 14:51
La scelta non è poi facilissima. Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto la dimensione del lettore può influenzare la tua scelta.
Le unità sony come la mia (NWE005) sono secondo me molto buone.
Ti rimando, se vuoi, a quanto dicevo a proposito della mia unità in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204703
:sborone:
Comunque tieni conto che la qualità audio che ti garantisce un'unità atrac difficilmente la trovi in altri lettori. Aggiungo poi che un'unità con memoria flash è molto meno delicata di una con hd, che cadendoti a terra anche solo una volta potrebe rovinarsi irrimediabilmente.
Se sei interessato leggiti queste due pagine :
http://en.wikipedia.org/wiki/ATRAC
http://it.wikipedia.org/wiki/Minidisc
No, non voglio comprare un lettore con hard disk...ma uno flash come il Sony.
La cosa essenziale è che deve avere l'usb diretta visto che voglio usarlo anche come chiavetta dati...quindi niente connettori con cavo...
Per il momento ho individuato il SOny, il Samsung YP-U1 oppure la Funkey Packard Bell (se voglio andare per il risparmio..)
In questo caso sappi che le unità NWE... sono delle pennette che riproducono audio.
Non abbisognano di cavi. Togli il "tappo" dal "fondo" del lettore e sotto c'è un comunissimo attacco usb.
Trovi alcune foto piuttosto chiare su : http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=NWE005B.CEW&TabSelected=IMMAGINI&#IMMAGINI
pindanna
07-06-2006, 15:07
In questo caso sappi che le unità NWE... sono delle pennette che riproducono audio.
Non abbisognano di cavi. Togli il "tappo" dal "fondo" del lettore e sotto c'è un comunissimo attacco usb.
Trovi alcune foto piuttosto chiare su : http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=NWE005B.CEW&TabSelected=IMMAGINI&#IMMAGINI
si lo so...come lo sono anche gli altri modelli che ti ho elencato prima..
tu mi sapresti consigliare una valida alternativa al lettore Sony (che non abbia la limitazione del software? )
Meglio il Samsung YP-U1 oppure vado sul risparmio e mi prendo la Funkey?
Oppure c'è qualche altra marca che mi sfugge?
Grazie
Non so cosa ne pensi, ma io per giudicare un lettore mp3 mi baso soprattutto sulla qualità di riproduzione.
Escludendo a priori (per i costi) un ipod ti consiglio, dopo i Sony :
- Creative, per qualità audio e bassi costi;
- Sandisk/Sansa, per bassi costi e totale affidabilità della memoria.
Ad esempio, per la creative, appare buono (lo ho preso un mio amico) il MuVo, che però non ha la pila integrata, monta le stilo piccole.
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/122701/12281104.html
Per Sandisk un buon prodotto è http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/122701/16337270.html
Buoni acquisti e buona fortuna.
pindanna
08-06-2006, 02:03
Il fatto è che il Sony mi piace molto esteticamente....hmmm quasi quasi me lo prendo lo stesso nonostante l'obbligo di usare il SonicStage.. :)
Una volta convertito l'album in atrac3plus e trasferisco i brani sul lettore, quest'ultimi si trovano in formato mp3; Di fatti nelle proprietà di ciascun file l'mp3 è impostato come primario e quello appena convertito in ac3 rimane per ultimo. Posso invertirli???
sycret_area
07-07-2006, 10:29
ho un nw-75, ma porca pupazza.. sonic-merd non mi vuole convertire una mazza, di 300 brani me ne ha convertito in atrac3 una decina e traportati sul lettore solo uno!
ma che c.. di software é?
suggerimenti per farlo andare?
ma quando trasformo in atrac, poi mi trasferisce sul lettore il file atrac o l'mp3?
ho visto che ci sono software "alternativi": link diretti? sul sito dei Jap non ho trovato nulla...
idem il gym..
AthlonDax
09-07-2006, 09:58
Ragazzi ma sono io che sono sordo o qualcun altro si è accorto che queste pennette sony suonano un pò TROPPO basso??
Ciao a tutti!
Io sarei interessato all'acquisto del sony NW-E005 (troppo bello :) ) .. ma avrei un po' di domande: :confused:
1)siccome mi interessa che il lettore faccia anche da chiavetta dati questa come funziona? è affidabile?
2)con il programma Gym allora il lettore legge gli mp3 senza convertirli in atrac3? non c'è modo che li riproduca senza la conversione o usare sonicstage??
3)se non è possibile non convertirli, la conversione in atrac comporta una perdita di qualità del mp3 in ogni caso?
graziee
4)ho appena addocchiato anche il samsung YP-U2Q e U1Q che dite di questi? più semplici?
Qualcuno mi può aiutare? :help:
AndredruMurderdnA
19-07-2006, 13:10
Ciao a tutti!
Io sarei interessato all'acquisto del sony NW-E005 (troppo bello :) ) .. ma avrei un po' di domande: :confused:
1)siccome mi interessa che il lettore faccia anche da chiavetta dati questa come funziona? è affidabile?
2)con il programma Gym allora il lettore legge gli mp3 senza convertirli in atrac3? non c'è modo che li riproduca senza la conversione o usare sonicstage??
3)se non è possibile non convertirli, la conversione in atrac comporta una perdita di qualità del mp3 in ogni caso?
graziee
4)ho appena addocchiato anche il samsung YP-U2Q e U1Q che dite di questi? più semplici?
io ho un sony NW E005 (ovvero la penna usb da 2GB) e t posso rispondere alla domanda 1) con un ASSOLUTAMENTE! come chiavetta è ottima, plug&play ovviamente! quindi vai tranquillo! per la 2) non so cosa dirti xchè sto giusto ancora scaricando un programma per provare (il VAIO). La conversione non comporta alcuna perdità di qualità, anzi, per quello che possono sentire le mie orecchie da batterista/bassista/chitarrista (gli ultimi 2 solo per hobby), migliora anche! Poi grazie all'equalizzatore puoi impostarti i suoni che vuoi dato che oltre ai solit predefiniti c'è anche quello "custom" da impostare come vuoi... :sofico:
IO più che altro avrei una domanda da rivolgere agli utenti qui presenti: il primo giorno che ho collegato il lettore ho fatto la mossa astuta di cancellare quelle (che mi sembrano essere) playlist dedicate agli "effettini" di stand-by, di cui ovviamente il mio lettore non è più dotato... Dopo qualche bestemmia chiedo a tutti di inviarmi x e mail o alla mail d hotmail che ho messo nel profilo quelle cazzo d playlist :doh: :help:
Altrimenti se qualcuno lo sa mi dica dove trovarle!! grazie! :muro: :muro: :muro:
Alla fine ho preso il sony nw-e005!!
Il sonicstage andrebbe anche bene, se non fosse che mette in disordine tutti i file bypassando le cartelle! :confused:
Il vaio l'ho trovato un po' lento.. qualcuno sa indicarmi dove trovare il Gym che si diceva?
:muro: :muro: :muro: RAGAZZI...CHE PALLE 'STO SONY!!!
possibile che tutto ruoti intorno al sonicstage? il mio problema è che non riesco ad aprire il software. mi parla /parlava di un errore omni...exe o qualcosa del genere. ho provatoa scaricare CONNECT player ma mi dice che il modulo non è instalalto...insomma un gran casino. che fare?
ho scaricato vaio e provo con quello, ma possibile che non riesca a usare nel mio pc (windows XP PROF) il programma della sony????
:( :(
Sawato Onizuka
09-01-2007, 17:21
prova questo (http://www.drvoid.com/) ma non è tanto stabile anzi è ancora "in testing" mi sa :(
:muro: ho scaricato quel programma VOID ma poinon riesco a portare i files musicali nel lettore mp3.....!!! :help:
Sawato Onizuka
15-01-2007, 23:00
:mc: problemi di autorizzazioni con windows ? :boh: manco sonicstage funzia ? VOID ero sicuro che con l'E002 funzionava benino :(
[-tommi-]
16-01-2007, 14:07
provate Sony Connect.. è molto meglio e dovrebbe andare con tutti i lettori sony... o almeno con l' nw-a1000 funzionano sia sonicstage che sony connect
:mc: problemi di autorizzazioni con windows ? :boh: manco sonicstage funzia ? VOID ero sicuro che con l'E002 funzionava benino :(
che intendi con 'autorizzazioni windows'? il PC non mi chiede niente
per VOID non so se funziona: io trasferisco i files musicali da dex a sinistra, ma poi come li metto nel lettore?
']provate Sony Connect.. è molto meglio e dovrebbe andare con tutti i lettori sony... o almeno con l' nw-a1000 funzionano sia sonicstage che sony connect
se ti riferisci a questo
http://www.sonydigital-link.com/DNA/ConnectPlayer/Update/Update.asp?l=it&f=AU04
ho già provato a scaricarlo ma dice che 'il software di destinazione del modulo non è installato'
insomma questo ERRORE IN OMGJBOX.EXE non riesco proprio a risolverlo!!!! :muro:
Sawato Onizuka
19-01-2007, 18:40
che intendi con 'autorizzazioni windows'? il PC non mi chiede niente
se l'utente di windows con cui si accede è configurato come "amministratore"
Carlokan
23-01-2007, 15:55
Salve, avrei un problema, anzi. Ho un problema. Il mio SonicStage ovviamente non funziona, allora seguendo i vostri consigli ho scaricato il Vaio.. e mezzo problema l'ho risolto, cioè posso caricare file musicali sul lettore mp3 Sony. Per cancellarli? Devo estirparli con le pinzette? Mi potete consigliare un programma qualsiasi in grado di cancellarli? Grazie...
Ebbene, signori, l'abbiamo aspettata a lungo ma un'alternativa validissima c'è eccome. Opensource, gratis (ovviamente) e notevolmente più veloce di una qualunque versione di Sonic Stage.
La trovate qui : http://sourceforge.net/projects/nwe00xmp3man
Il programma è un file jar perciò bisogna avere la piattaforma java installata nel pc. La si può scaricare da qui : www.java.com/it/download/index.jsp
Fatto questo basta scaricare dal sito i file NW-E00X_MP3_File_Manager-0.13.jar, il file ffmpeg-win32.zip e OMGAUDIO.zip e copiarli tutti nel walkman (non importa dove).
Una volta copiati basta cliccare sul file .jar e si apre la piataforma per il trasferimento dei file musicali. Scorrendo le cartelle, non creando un database Jet inutile, lento e che va in crash.:read:
Con questo programma alternativo si possono copiare direttamente i file o eventualmente copiarli abbassando il bitrate per farci stare più cose.
E' piu' sempilce farlo che dirlo... provatelo!!! :cool:
Grande scoperta questo mp3 file manager.
Mi sa che il sonic stage si attacca e userò solo questo d'ora in poi anche perchè, essendo in java.... funziona anche in linux!!!!! :D
Sawato Onizuka
07-06-2007, 10:39
solo a me fa schifo utilizzare gli mp3 sul mio 706 ? ... al mio udito con l'ATRAC3+ non c'é storia :boh:
Sto per acquistare un NW-S200 e volevo sapere se l'MP3 manager open source (segnalato da Spoon) è compatibile con la serie NW-S2X.
Qualcuno lo utilizza? ;)
Ciaoo
sycret_area
16-06-2007, 20:49
i file li trovate qui
http://www.mirrorservice.org/sites/download.sourceforge.net/pub/sourceforge/n/nw/nwe00xmp3man/
ZORROeBASTA
04-09-2007, 19:46
se ti riferisci a questo
http://www.sonydigital-link.com/DNA/ConnectPlayer/Update/Update.asp?l=it&f=AU04
ho già provato a scaricarlo ma dice che 'il software di destinazione del modulo non è installato'
insomma questo ERRORE IN OMGJBOX.EXE non riesco proprio a
risolverlo!!!! :muro:
pure io ho il tuo stesso problema possiedo un nw-a808 che vergogna sta sony gli ho pure scritto ma niete risposte ancora!:mad: :mad:
ZORROeBASTA
07-09-2007, 23:16
:stordita:
Sony, da sempre sostenitrice del drm, ha creato un software di gesione del lettore simile a iTunes.
No, non è l'unico che ha bisogno di software per funzionare.
Sul lettore puoi mettere quello che vuoi ma, se gli mp3 non vengono processati dal software, non sono direttamente leggibili.
Questo perchè i lettori Sony (o almeno la gran parte di questi) sono in realtà unità atrac, come i mini-disc.
Il software di fatto serve a convertire i file (ogg, wma, mp3, flac, ecc) in file atrac riproducibili dal lettore e creare i files che permettono la visualizzazione sul display del brano/artista/disco/ecc.
Sui Sony walkman, o almeno su queli di serie NW....., non si possono semplicemente copiare dentro i file.
Per cancellare i brani è sempre il caso di utilizzare SonicStage, sennò i file conteneti le info su artista/brano/ecc. si incasinano.
Lo si può comunque usare come unità disco senza bisogno di software o driver.
E' meno incasinato di quallo che sembra, non credere.
Per ogni dubbio consiglio una visita su www.anythingbutipod.com/
ciao per caso sai come si usa sonic stage per cancellare i brani perchè ho provato ma non ci sono riuscito in nessun modo!grazie
sycret_area
08-09-2007, 18:06
personalmente, ho risolto passando a creative.
Sul mio vecchio sony, il file manager non ne voleva sapere di funzionare, non rilevava il lettore mp3, e sonic stage... 1 mp3 su 2 non me lo convertiva in atrac3.. una rogna incredibile..
sui lettori mp3 Sony è assolutamente da evitare
ZORROeBASTA
08-09-2007, 23:53
personalmente, ho risolto passando a creative.
Sul mio vecchio sony, il file manager non ne voleva sapere di funzionare, non rilevava il lettore mp3, e sonic stage... 1 mp3 su 2 non me lo convertiva in atrac3.. una rogna incredibile..
sui lettori mp3 Sony è assolutamente da evitare
sto diventando pazzo con sto sony! non riesco a eliminare ne rinominare i file!riesco solo a caricarli ma non con sonicstage!e non conosco altri software per poterlo sistemare come dico io!che vergogna! 250 euro!:mc: :mc:
iron0105
10-09-2007, 10:33
ciao ragazzi
ho trovato il sito di gym( un po' a fatica)
però dopo aver scaricato il programma lo provo a far partire ma niente da fare
sapete dirmi cosa devo fare???
sarò fortunato io ma con Open MG Jukebox prima e Sonic Stage adesso non ho mai avuto alcun problema; rippo direttamente in Atrac sul Minidisc, mai un blocco, mai un errore, è solo un po pesantuccio.
Idem con iTunes, sarà forse che molti non hanno voglia di mettersi per imparare ad usarli bene?
ZORROeBASTA
10-09-2007, 18:32
:rolleyes: :rolleyes: bhè non ti dico neanke quanto tempo ci ho perso dietro.........e non mi è mai capitato nulla di simile! ho altri 2 lettori mp3 un samsung e un ipod! nel sony il sonicstage mi funziona perfettamente per caricare video fot ecc ma la musica niente da fare ''errore in omgjbox.exe''
^Luminal^
07-12-2007, 21:16
Un informazione...
Ho da poco acquistato il lettore sony NWZ-A808, ovvero la nuova versione dell'NW che funziona senza SonicStage, bellissimo lettore, ma ho sentito dire che il formato ATRAC3+ ha una qualità audio decisamente migliore, ed in più occupa meno spazio, in questo modo in un lettore da 8 gb potrebbero entrare fino a 5000 brani, mentre adesso mi sono fermato a 1300.
Per questo sto inziando a pensare se cambiarlo con il "vecchio" NW, volevo avere quindi qualche precisazione su questo SonicStage. Io attualmente inserisco i files sia con il copia e incolla che con MediaMonkey, che mi permette di scegliere le copertine da associare ad ogni album e modificare tutti i tags (anno, titolo album ecc...)... E' possibile effettuare tali operazioni anche con SonicStage? oppure devo "sottostare" alla scelta delle copertine che mi attribuisce lui automaticamente? e poi davvero potrebbe fare confusione nella distribuzione dei tags tra i vari files del lettore?
Infine sul sito sony c'è scritto: Il lettore è progettato per un funzionamento ottimale solo con il music store europeo Sony Connect, in chiusura a fine marzo 2008. L'utilizzo con altri servizi di download legale in formati compatibili non protetti (ad es. MP3) resta invariato.
Questo cosa vuol dire, che se provassi ad inserire files scaricati dal mulo :rolleyes: potrebbe bloccarmeli e non inserirli nel lettore?
Vi sarò grato se mi risolverete questo dilemma:mc: :help: :help: :help: :help:
grazie
Sawato Onizuka
24-12-2007, 22:27
:wtf: uhm nn ricordo mica se c'era l'opzione "trasferisci brano da lettore a disco fisso" :huh:
c'é il forum di atraclife.com (eng) che é il must per tali lettori :O
e pensare che per poco utilizzo vorrei anche vendere a malincuore il mio beneamato nw-s706f :cry:
avevo messo un post specifico ma non mi ha risposto ancora nessuo. poi ho trovato questa vecchia discussione. quindi provo a richiederlo qui.
il punto è che mi è appena ritornato il lettore mp3 della sony. mi hanno detto che avendo il vista sul pc devo installare la versione 4.3.
questa versione però non riesco a installarla perchè mi esce un messaggio che mi dice che ho già la versione più recente. io però ho disinstallato la vecchia vesione e di sonicstage non ho più niente sul pc.
poi mi è venuto in mente di aver provato a scaricare quella versione diverso tempo fa, ma avevo interrotto il download perchè era troppo pesante e in quel momento non potevo lasciare la connessione per tutto quel tempo.
quindi penso che siano rimasti dei "residui" di quell'installazione fatta metà ma sul pc non ho trovato niente.
ho provato con prgrammi alternativi, ho visto qui che avete consgliato il vaio, ma a me non funziona.
la mia domanda quindi è:
- come faccio a installare il programma?
- oppure se ne installo un altro e poi ho problemi con il lettore, la garanzia sarà ancora valida?
Sawato Onizuka
05-01-2008, 13:33
:wtf: tranquilla ... eppure a me é capitata la stessa cosa (ma ho xp) e la volta successiva é stata una pena proprio perché all'inizio l'installer dovette ripulire i 'residui' precedenti ... la butto lì: in vista l'installer funziona piuttosto male :stordita:
ti tocca usare (con le pinze) qualche programma di pulizia di registro etc in modo che alla reinstallazione non ti venga rilevato niente, solo che io riunciai a farlo quando vidi la complessità dell'OpenMG installato :doh:
ehm...avrò capito la metà di quello che hai scritto. quel programma di pulizia registro di cui parli è il puliutra disco di windows? devo togliere qualcosa da là che di solito nn tolgo?
l'installer di sonicstage non cerca di togliere i residui dell'altro programma, si interrompe e basta. come faccio a usare il lettore mp3?
Sawato Onizuka
06-01-2008, 11:14
ehm...avrò capito la metà di quello che hai scritto. quel programma di pulizia registro di cui parli è il puliutra disco di windows? devo togliere qualcosa da là che di solito nn tolgo?
no no mi riferisco alla pulizia eseguite da apposite utility (nel caso non si voglia fare manualmente ma diventerebbe un lavoro titanico) come CCleaner, Baku, JV16 Powertools e altre
l'installer di sonicstage non cerca di togliere i residui dell'altro programma, si interrompe e basta. come faccio a usare il lettore mp3?
allora son stato fortunato l'altra volta ? :O
usa uno dei programmini da me sopra elencati (ci sono tante guide per utilizzarli, credo si trovino anche nel forum cercando un attimo), :sperem: poi l'installer non dovrebbe fare storie altrimenti si deve essere scombinato qualcosa in win ...
CrazyPreta
14-01-2008, 19:36
ciao a tutti!!
io ho un nw a3000 ...uno dei player che funziona meglio in assoluto a mio parere...ma ho un problema alquanto seccante con sonic stage (al 99% credo la colpa sia sua)...vi spiego il problema...inserisco il titolo album ecc dai dettagli...poi importo i file con sonicstage ma a questo punto nei titoli dei file con una certa lunghezza dopo un determinato carattere mi taglia quelli successivi!!cosa assolutamente fastidiosa nelle canzoni in cui metto tra parentesi (featuring pinco pallino) e mi ritrovo (featurng pinc :D
succede anche a voi questo schifo di problema???c'è un modo x risolverlo???
grazie...
CrazyPreta
18-01-2008, 15:02
ciao a tutti!!
io ho un nw a3000 ...uno dei player che funziona meglio in assoluto a mio parere...ma ho un problema alquanto seccante con sonic stage (al 99% credo la colpa sia sua)...vi spiego il problema...inserisco il titolo album ecc dai dettagli...poi importo i file con sonicstage ma a questo punto nei titoli dei file con una certa lunghezza dopo un determinato carattere mi taglia quelli successivi!!cosa assolutamente fastidiosa nelle canzoni in cui metto tra parentesi (featuring pinco pallino) e mi ritrovo (featurng pinc :D
succede anche a voi questo schifo di problema???c'è un modo x risolverlo???
grazie...
a nessuno capita???nessuno ne sa niente?? :P
Sawato Onizuka
19-01-2008, 18:19
:confused: con il mio s706-f non capitava
lsegalla
04-10-2008, 20:44
Ebbene, signori, l'abbiamo aspettata a lungo ma un'alternativa validissima c'è eccome. Opensource, gratis (ovviamente) e notevolmente più veloce di una qualunque versione di Sonic Stage.
La trovate qui : http://sourceforge.net/projects/nwe00xmp3man
Il programma è un file jar perciò bisogna avere la piattaforma java installata nel pc. La si può scaricare da qui : www.java.com/it/download/index.jsp
Fatto questo basta scaricare dal sito i file NW-E00X_MP3_File_Manager-0.13.jar, il file ffmpeg-win32.zip e OMGAUDIO.zip e copiarli tutti nel walkman (non importa dove).
Una volta copiati basta cliccare sul file .jar e si apre la piataforma per il trasferimento dei file musicali. Scorrendo le cartelle, non creando un database Jet inutile, lento e che va in crash.:read:
Con questo programma alternativo si possono copiare direttamente i file o eventualmente copiarli abbassando il bitrate per farci stare più cose.
E' piu' sempilce farlo che dirlo... provatelo!!! :cool:
Grande scoperta questo mp3 file manager.
Mi sa che il sonic stage si attacca e userò solo questo d'ora in poi anche perchè, essendo in java.... funziona anche in linux!!!!! :D
Sinceramente non son riuscito a utilizzarlo il programma che hai citato su sourceforge. Io comunque sono un utente Linux e ho visto che non è piu' mantenuto quel programma lì... ad ogni modo c'è una alternativa secondo me mooooolto interessante che si chiama JSymphonic, allego il link, si trova sempre su SOURCEFORGE
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=190494&package_id=223494&release_id=582955
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.