PDA

View Full Version : Aiuto! Pentium 4 troppo caldo...


sale1982
23-05-2006, 19:28
Ciao ragazzi, ancora una volta mi rivolgo a voi per un problema (...spero non troppo grande)
Ho assemblato un nuovo pc a Gennaio di quest'anno ma da un paio di settimane (complice forse anche il caldo, anche se non è troppo), precisamente da quando ho iniziato a giocarci (tipo Warcraft 3, Quake Arena...), prima ci lavoravo e navigavo soltanto, il programma Asus Pc Probe continua a segnalarmi una troppo elevata temperatura del processore.
Durante le "fasi di combattimento" raggiungo gli 80/82°C.
Vi do + info possibili e conto sul vostro aiuto.
Appena acceso, e comunque finchè utilizzo solo Msn, word, programmini per creare musica e navigazione la temperatura del processore sta attorno ai 46°C (la mobo non si schioda dai 36°C ..tutti valori di AsusPCProbe), ma appena gioco supero, come detto, gli 80°C.
Come posso fare per abbassarla, visto che leggendo i vari thread ho capito che è troppo alta? :help:

Configurazione del pc
Case: CoolerMaster Centurion 5 con ventola 8cm che soffia davanti ai dischi + ventola 12cm in aspirazione sul retro (è la configurazione originale)
Power: CoolerMaster Real Power 450
Mobo: Asus P5P800-SE
CPU: Pentium 4 650 (3.4 GHz)
Sk.video: ATI Radeon X800GT

Grazie a chi vorrà aiutarmi

P.s. 1 - Ma la ventola sul dissipatore (originale Intel Box) aspira aria o la soffia sul dissipatore stesso?
P.s. 2 - A che temperatura devo credere visto che il Bios mi da CPU 55°C mentre Asus Pc Probe 46°C (a riposo intendo; ci sono 10 °C di differenza)?

walter89
23-05-2006, 19:58
Risp PS1 La ventola soffia aria sul dissipatore
Risp PS2 Nel bios la temperatura è + alta rispetto ad uno stato di "riposo" in Windows


Cmq il dissipatore Intel è di fascia veramente bassa.
Le temperature in ogni caso sono molto elevate a causa
- di un sensore sballato
- di un cattivo montaggio del dissipatore intel o un eccessivo deterioramento del pad termico

Soluzioni
1- meno esosa economicamente - smonta il dissy, elimina il pad termico, stendi una nuova pasta termica di buona qualità, rimonta il dissy
2- + esosa economicamente ma risolutiva- cambia il dissipatore con un economomico artic freezer 7 pro da 20 € che ti abbasserà le temperature rispetto al dissipatore intel di almeno 15°C

sale1982
23-05-2006, 20:57
Grazie per la risposta immediata.
Bhè per 20 € non ci sono problemi se poi mi scendi abbastanza...
scusami, ma se metto quel Artic Freezer 7 pro non la devo rimettere la pasta?
...o quella la devo mettere in entrambe le soluzioni che mi hai dato

Ma spendendo anche qualcosa di più si riuscirebbe ad abbassarle in maniera ancor più netta? ...intendo con qualcosa tipo Artic Freezer di qualità/prestazioni superiori (non badando al costo; tanto x farmi un'idea)

Grazie ancora :D

gabry24
24-05-2006, 01:40
Grazie per la risposta immediata.
Bhè per 20 € non ci sono problemi se poi mi scendi abbastanza...
scusami, ma se metto quel Artic Freezer 7 pro non la devo rimettere la pasta?
...o quella la devo mettere in entrambe le soluzioni che mi hai dato

Ma spendendo anche qualcosa di più si riuscirebbe ad abbassarle in maniera ancor più netta? ...intendo con qualcosa tipo Artic Freezer di qualità/prestazioni superiori (non badando al costo; tanto x farmi un'idea)

Grazie ancora :D

Se non hai problemi di costo,l'aquagate mini 120 cooler master è l'ideale,è predisposto proprio per il case che dovrebbe essere come il mio e non avrai più problemi,costa sotto i 100€.
Certo se non fai overclock imho,è sprecato,montando meglio il dissi intel stock con un pò di pasta termica dopo aver pulito accuratamente le superfici
dovrebbe essere sufficiente,altrimenti l'artic...


CIAO!!!

andrea.ippo
24-05-2006, 09:32
:eek: :eek: :eek: :eek:
Scusa gabry, ma il tuo gira a 4,7Ghz?!?!?!?!
:eek: :eek: :eek: :eek:

BlueKnight
24-05-2006, 12:32
Mettegli su una pizzetta o un pollo e vedi come vengono buoni..

andrea.ippo
24-05-2006, 16:27
blueknight, hai visto la foto del tale che si è fritto un uovo sul suo amd??? :D
era un amd vecchio stampo (non chiedermi il nome che non lo ricordo)...
però ha messo sul core un po' di stagnola e ci ha aperto un uovo fresco sopra...
dopo venti minuti era pronto :D