PDA

View Full Version : Come avere maggiore autonomia


morris.xxx
23-05-2006, 18:49
ciao, vorrei sapere quali caratteristiche deve avere un notebook per avere una maggiore autonomia (almeno 4 ore).
in particolare pensavo alla scheda video integrata, quanto incide una scheda dedicata sull'autonomia? di quanti mb condivisi è la nuova integrata di intel per duo core? sono tutte uguali?
e il bluetooth incide? per evitare di occupare una porta usb pensavo di acquistare anche un mouse bluetooth che quindi non necessita della chiavetta usb per collegarsi, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che tenendo il bluetooth acceso si consumano molto le batterie è vero?
ciao :)

NuT
23-05-2006, 23:10
Ovviamente il Bluetooth incide se è attivo, così come il WiFi o il lettore ottico.

Le schede integrate Intel sono tutte uguali, mi pare arrivino fino a 128MB e sicuramente consumano meno delle dedicate (dipende da scheda a scheda, voglio dire rispetto ad una 7300go ad esempio -sparo cifre a casaccio- fai 30 minuti in più di autonomia, mentre rispetto ad una 7900GTX fai un'ora e mezza in più).

morris.xxx
23-05-2006, 23:20
anche utilizzando un mouse cordless con la sua chiavetta usb si ha un maggior consumo di batteria? ma il bluetooth consuma molto, ad esempio se normalmente la batteria dura 4 ore, tenendo sempre acceso il bt di quanto si riduce l'autonomia?
si trovano da qualche parte le tempistiche esatte di autonomia delle schede video?

NuT
24-05-2006, 11:01
E' ovvio che se usi un mouse wireless (non necessariamente Bluetooth quindi) con relativa chiavetta USB consuma (la chiavetta per funzionare ha bisogno di energia, e chi gliela dà? L'alimentazione via USB, quindi la batteria). Sui consumi del Bluetooth non saprei dirti perché il mio portatile ne è sprovvisto. Per i consumi delle schede video guarda in giro, magari fai qualche ricerca con Google.

Scalor
24-05-2006, 19:32
se vuoi maggiore autonomia cerca i portatili con due batterie

k4ez4r
24-05-2006, 20:50
Per quel che ne so io la durata dipende diciamo all'80% da processore (ad esempio da centrino in poi i processori regolano la loro frequenza in base al carico in quel momento) e da come si regola la luminosità del monitor... poi viene il resto: attività dei dispositivi ottici, del disco rigido, wifi, scheda video, ventole, periferiche usb eccetera...

magari con l'80% ho esagerato :sofico: :D cmq i due aspetti principali sono quelli.... direi che conta molto anche il tipo di batteria... 6 o 9 celle e il numero di mAH....

se vuoi maggiore autonomia cerca i portatili con due batterie è vero ma poi te lo porti a spasso col muletto... :D