View Full Version : Amazon, in vendita titoli Blu-ray e HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
23-05-2006, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17451.html
Blu-ray e HD-DVD, iniziata la guerra dei prezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
23-05-2006, 16:06
wow! i prezzi dei film sembrano abbordabilissimi, soprattutto tenuto conto che sono i primi usciti...
ho paura però che qui in Italia/Europa, nonostant l'Euro forte, troveremo i titoli a 40-50 euro l'uno :(
dr-omega
23-05-2006, 16:18
Qualcuno ha visto effettivamente se la tanto sbandierata alta definizione vale davvero quello che costa???
Intendo con i propri occhi, non dando retta al marketing... ;)
Io nei centri commerciali dove sono stato ho visto sempre televisori HD collegati a sorgenti LD (bassa definizione :D ), qundi personalmente non ho ancora avuto il piacere...
ma i televisori che si trovano in giro, nei centri commerciali arrivano al massimo alla definizione 720p. non ho ancora visto un 1080, a meno che non esca nei prossimi giorni.. secondo me l'uscita di questi nuovi supporti è un po' prematura, ma nello stesso tempo la aspettavo.. :D
X-ICEMAN
23-05-2006, 16:29
ho visto BR ed HD-Dvd dal vivo su Tv 720p ( non 1080p) e la differenza si vede anche rispetto ad un dvd upscalato in 720p ( che già è un altro mondo rispetto alla sua risoluzione normale su un tv 720p)
in ogni caso, occhio per i prezzi.. per un italiano sono abbordabilissimi.. ma solo perchè da noi sono overprezzati rispetto al mercato americano..
gli alta definizione costano anche il doppio ( basta guardare amazon stesso )
Hd dvd ultimo samurai 20$
dvd ultimo samurai 10$
Underworld evolution BR 27$
Underworld evolution Dvd 16$ ( special edition ) ( anche meno la single disc che ormai in usa non vendono neppure )
Terminator 2 BR 20$
Terminator 2 dvd 7$
In italia non mi aspetto molte differenze, minimo minimo 10€ in più rispetto al dvd, fino al doppio/triplo se il dvd non è recente tipo i 7€ e 9€ che diventano minimo 20€
i tv 1080p in italia/europa si vedono tanto quanto si vedono le pagani zonda circolare nel traffico... :D
ShinjiIkari
23-05-2006, 16:29
Io l'alta definizione l'ho vista sia sul computer che in un centro commerciale (con un 32" lcd philips attaccato a un pc barebone che runnava un filmato dimostrativo) sul pc ho visto solo i 1280x720, sul televisore credo fossero 1366x768. Secondo me vale la pena soltanto se il costo si riduce a quello del televisore LCD e del lettore (che in tempi brevi dovrà per forza calare, nonché essere disponibile sui computer portatili e non a prezzi bassissimi). I titoli mi sembrano costosi quanto quelli attuali in DVD... quello che forse non è proprio giustificabile è il costo di lettori e titoli blueray rispetto a quelli hd-dvd. La qualità è la stessa, la definizione pure, in un HD-DVD da 30GB ci vanno ben 400 minuti di video a 1920x1080, a cosa serve il blueray?
Bisognerà comperarsi sia lettore HD-DVD e sia lettore Blu-ray?? :muro:
ShinjiIkari
23-05-2006, 16:38
In ogni caso potrà valerne la pena soltanto quando si abbasseranno di prezzo i lettori, quando ci saranno lettori compatibili sia con hd-dvd che con bd-dvd, quando i prezzi dei titoli arriveranno ai livelli attuali dei dvd o poco più. Poi c'è anche da considerare il DRM, io i dischi che COMPRO voglio potermeli mettere nel formato che più mi aggrada e guardarmeli dove mi pare.
diodorus
23-05-2006, 16:48
domanda: ma che comperssione usano per i film? H.264? grazie!
ShinjiIkari
23-05-2006, 16:53
I produttori hanno possibilità di scegliere tra H.264, MPEG2 e (credo) wmv.
ShinjiIkari
23-05-2006, 17:06
Quello che ho detto prima comunque era riferito ad h.264 che è il massimo che si può usare sui nuovi dischi, mpeg2 sta lì per compatibilità per non costringere tutti a buttare gli strumenti su cui hanno investito fin'ora, wmv credo sia lì per far contenta Microsoft.
Tutto sommato i monitor Full HD non costano 4000€ come si dice in giro, si trovano anche a meno.
Io ad esempio sto per comprare un semplice monitor 24" dalla dell alla "modica" cifra di 1000€
Ci attacco il DDT, il lettore BD e HD-DVD e sono apposto, :) naturalmente 50€ di casse 5.1 e spendo meno con una qualità migliore :D
I prezzi dei supporti sembrano piuttosto bassi, credo il 2007 sarà l'anno dell'HD :D
Rubberick
23-05-2006, 17:46
Ecco se i prezzi fossero UMANI qui in EUROPA ma quali problemi ci sarebbero nell'acquisto???????
Se un cavolo di titolo arriva a costare un casino in + e' ovvio che pirateria rulez... se sta siae ci mangiasse un po' meno...
ah.. ma deve succedere come nel mondo del calcio che mettono tutto sottosopra... deve succedere...
quello che forse non è proprio giustificabile è il costo di lettori e titoli blueray rispetto a quelli hd-dvd. La qualità è la stessa, la definizione pure, in un HD-DVD da 30GB ci vanno ben 400 minuti di video a 1920x1080, a cosa serve il blueray?
E' ancora presto per fare delle conclusioni... Il Blu-ray meriterebbe già di più per la maggior capienza, che senso ha uscire ora con un supporto da 30gb quando il concorrente già oggi ne mette a disposizione 50gb?!? :confused: Una strategia tale si dovrebbe prendere in considerazione, a mio avviso, SOLO se ci fossero problemi insormontabili quali per esempio il costo di produzione comunque troppo alto rispetto all' hd dvd... E' come se ci fossero due tecnologie per produrre hard disk, una che permette di avere hdd da 750gb e una da 1tb, se non ci sono gistificati motivi che senso ha scegliere quella meno performante?!?!?! :confused:
Per quanto riguarda i titoli e i lettori bisogna aspettare, i costi dei supporti blu-ray oggi mi sembrano molto buoni (specie se confrontati con i dvd dl all'esordio... :rolleyes: :rolleyes: )
Consiglio a tutti di vedere questo sito che a mio avviso è fatto molto bene http://www.blu-ray.com/
Se un cavolo di titolo arriva a costare un casino in + e' ovvio che pirateria rulez... se sta siae ci mangiasse un po' meno...
Sai a caricarti un film in formato Blu-ray? Da pazzi!!!!! :D
Secondo spingono molto su Blue-ray e HD-DVD proprio per la questione pirateria: nuovi sistemi anticopia, lettori per PC non ancora risponibili e poi chi se li scarica 30GB per vedere un film!
Pistolpete
23-05-2006, 18:25
ma i televisori che si trovano in giro, nei centri commerciali arrivano al massimo alla definizione 720p. non ho ancora visto un 1080, a meno che non esca nei prossimi giorni.. secondo me l'uscita di questi nuovi supporti è un po' prematura, ma nello stesso tempo la aspettavo.. :D
Ci sono i Philips a 1920*1080
diabolik1981
23-05-2006, 18:33
Ci sono i Philips a 1920*1080
sono tutti 1080i, niente 1080p. Di 1080p finora ne ho visti solo da Pioneer, ma costano una barca di soldi.
Pikitano
23-05-2006, 19:29
Io in un centro commericiale vicino casa ho visto uno Sharp lcd da 65 pollici, full HDTV....ragazzi, UNO SPETTACOLOOOOO!!!!!!!!!!!!
Io in un centro commericiale vicino casa ho visto uno Sharp lcd da 65 pollici, full HDTV....ragazzi, UNO SPETTACOLOOOOO!!!!!!!!!!!!
Visto anch'io :sofico: :sofico: :eek: :eek: eccezionale nonostante mostrasse dei trailer di film in avi.
Il prezzo vabbè :eek: :cry: lo definirei spaventoso circa 18000 € (diciottomila)
VIKKO VIKKO
23-05-2006, 21:23
io con 18000€ preferisco comprare una macchina...
Pistolpete
23-05-2006, 22:07
sono tutti 1080i, niente 1080p. Di 1080p finora ne ho visti solo da Pioneer, ma costano una barca di soldi.
Io ho visto girare half life 2 in 1080 e mi pare fosse P, non I.
Il tv era il modello 37 di punta di Philips.
Fino ai 42" non si nota una grande differenza tra 720p e 1080p... la full high definition è nata per monitor da 50" in su... e poi le trasmissioni televisive saranno a 720p... quindi i monitor a 1080p dovranno interpolare le immagini, perdendo così la qualità...
Insomma, uno vale l'altro! ;)
marcowave
23-05-2006, 22:26
con 18.000 €*vado al cinema per tutta la vita..credo che mi avanzerebbero anche un bel po' di soldi :D
e mi vedo i film su un bel 1000" e qualità pellicola (tuttora inbattuta :p )
diabolik1981
24-05-2006, 07:43
Io ho visto girare half life 2 in 1080 e mi pare fosse P, non I.
Il tv era il modello 37 di punta di Philips.
Confermo quanto detto sopra, basta fare un saltino sul sito Philips, neanche i 50" sono 1080p.
Bah, se uno è appena appena miope 320x240p bastano sempre! :D
Diciamo 352x288p se proprio si vuole fare gli sbruffoni con l'overscan...
..ragazzi ma non sembra di fare un pò di confusione tra pixel - formato interlacciato o formato progressivo!!! occhio!!!
ciao
BlackBug
24-05-2006, 19:37
Tanto la spesa maggiore è la tv decente...porca miseria se fossi in brasile andrei da mediaworld e uscirei col televisore + fico della storia senza pagarlo(tanto i mondiali li vincono loro)!
Io in un centro commericiale vicino casa ho visto uno Sharp lcd da 65 pollici, full HDTV....ragazzi, UNO SPETTACOLOOOOO!!!!!!!!!!!!
A proposito di questo Lcd... è 1080i o 1080p ?!? Non sono riuscito a capirlo, sul sito in un punto c'è scritto P e in un altro punto I... mah... :confused: Qualcuno sa qualcosa?
JohnPetrucci
27-05-2006, 16:34
Visti i prezzi, preferisco il formato hd-dvd a sto punto.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.