PDA

View Full Version : Ma il qfan serve o no?


Stefan80
23-05-2006, 16:36
Salve popolo!
Ieri sera non potevo spegnere il pc (per ovvi motivi :stordita: ) ma la ventola del mio pentium D940 non mi lasciava dormire a quasi 3000 giri! Allora ho detto...bene usiamo questo qfan (prima avevo provato un downclock a 1600mhz senza che la ventola diminuisse i giri dopo 5 mins di idle).
Ottimo, non c'e' che dire, la ventola si piazza sui 1200 giri e non la sento nemmeno! Pero' le temperature del processore, praticamente in idle, rimangono sempre sui 58-60 gradi...va bene cosi'? Posso continuare ad utilizzare qfan in caso di necessita'?
Grazieeeeee

Ps dimenticavo...il procio e' montato su Asus P5pl2 1 Gb ddr2 (2x512) Enermax da 480W dissy e fan box intel e case rigorosamente aperto sul fianco SX :)

ugruhell
23-05-2006, 17:09
magari togli il dissi del processore dalli una bella pulita e metti nuova pasta termoconduttiva e dopo dimmi le temperature in idle, comunque non ti consiglio di usare qfan perche abbassa troppo i giri della ventola e quindi la cpu scalda di più.

walter89
23-05-2006, 17:13
il qfan abbassa semplicemente i giri della ventola del dissipatore, con conseguente aumento della temperatura del processore.

I pentium d scaldano molto, anche quelli a 65 nanometri, meglio che cambi dissipatore prendendone uno in rame (thermalright xp 90-c a 45 € + ventola 10 €) oppure un ottimo artic freezer 7 pro (il migliore nella sua fascia di prezzo)

Stefan80
23-05-2006, 17:13
Il dissy e' strapulito, montato al max 20 giorni fa! In idle senza qfan sto sui 46 gradi, temperatura piu' che accettabile per un Pentium D! Il fatto e' che volevo ridurre un po' i giri della ventola ma qfan mi tiene le temperature sempre sui 60 gradi visto che fa andare la ventola sui 1200 giri...tutto qua!
Comunque me lo sconsigli eh?

rdv_90
23-05-2006, 17:13
60 in idle sono davvero troppi :eek: :eek:

io con un fornetto e necessità di silenzio valuterei l'opportunità do cambiare dissi... ;)

Stefan80
23-05-2006, 17:15
il qfan abbassa semplicemente i giri della ventola del dissipatore, con conseguente aumento della temperatura del processore.

I pentium d scaldano molto, anche quelli a 65 nanometri, meglio che cambi dissipatore prendendone uno in rame (thermalright xp 90-c a 45 € + ventola 10 €) oppure un ottimo artic freezer 7 pro (il migliore nella sua fascia di prezzo)

Difatti mi sa che faccio cosi'...cambio il dissy e ventola, quest'ultima sara' sicuramente piu' silenziosa del tornado intel

Stefan80
23-05-2006, 17:15
60 in idle sono davvero troppi :eek: :eek:

io con un fornetto e necessità di silenzio valuterei l'opportunità do cambiare dissi... ;)
Si sono troppi ma rimangono costanti anche se il pc va sotto sforzo perche' aumenta e diminuisce i giri della ventola per tenermi i 60 gradi piu' o meno costanti!

rdv_90
23-05-2006, 17:17
Difatti mi sa che faccio cosi'...cambio il dissy e ventola, quest'ultima sara' sicuramente piu' silenziosa del tornado intel

ti consiglio vivamente lo zalman 9500... raffredda in totale silenzio ;)

DanLee
23-05-2006, 20:35
Puoi settare, per quanto riguarda il q-fan, la temperatura minima che il processore non deve raggiungere, dopo di chè aumentano i giri!

I consiglio di metterlo al minimo, io l'ho messo a 61°, malore in cui la ventola andrebbe a pieno regime (nel mio caso ancora mai!!)

Ciao.

piottocentino
23-05-2006, 21:10
il qfan lo terrei attivato, ma ti consiglio di cambiare dissi per tenere a bada il procio;)