PDA

View Full Version : [Raffreddamento HD] Zalman ZM-2HC2


emax81
23-05-2006, 14:21
che ne pensate di questo oggeggino? Meglio la solita ventolina per raffreddare il disco?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_2hc2_f_p.jpg

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_2hc2_s_p.jpg

Features

1. Cools HDD for more stable operation
2. Reduces HDD noise and vibration
3. Fanless design ensures noiseless, maintenance-free operation

si trova sulle 25€ :)

me
23-05-2006, 14:29
io ne ho due,ma ancora nella scatola..mai messi,neanche aperti...sembrano buoni,ma ho poi optato per altro e non so' come siano..

emax81
23-05-2006, 14:45
io ne ho due,ma ancora nella scatola..mai messi,neanche aperti...sembrano buoni,ma ho poi optato per altro e non so' come siano..

me ne servirebbero proprio 2, se te ne vuoi liberare contattami in pvt :D

Alke84
23-05-2006, 18:36
Io ne ho preso uno la settimana scorsa... Sarà che l'ho montato al volo (cmq rispettando TUTTE le istruzioni) e sarà che lo sto provando a case aperto (senza ventole che gli sparano sopra) ti posso francamente dire che nn vale proprio nulla nulla... :(
Le temperature sono aumentate di almeno 4 °... Penso x' prima l'hard disk era a contatto con il case e dissipava molto più calore sulla lamiera... Cmq nel fine settimana proverò a mettere un po' di pasta termoconduttiva (magari Artic Silver se la rimedio) e vedo cosa cambia... ;) Magari mi ha solo detto male... Cmq confidavo parecchio in questo giocattolino... :(

F1R3BL4D3
23-05-2006, 18:47
Io sinceramente non capisco la struttura di quell'oggetto, non ha senso... :mbe:

emax81
23-05-2006, 22:03
Io ne ho preso uno la settimana scorsa... Sarà che l'ho montato al volo (cmq rispettando TUTTE le istruzioni) e sarà che lo sto provando a case aperto (senza ventole che gli sparano sopra) ti posso francamente dire che nn vale proprio nulla nulla... :(
Le temperature sono aumentate di almeno 4 °... Penso x' prima l'hard disk era a contatto con il case e dissipava molto più calore sulla lamiera... Cmq nel fine settimana proverò a mettere un po' di pasta termoconduttiva (magari Artic Silver se la rimedio) e vedo cosa cambia... ;) Magari mi ha solo detto male... Cmq confidavo parecchio in questo giocattolino... :(

in che senso a contatto con il case?
La pasta su un hd? :mbe:

svl2
23-05-2006, 23:22
infatti quell' accrocco non ha senso di esistere.. le heatpipes servono per trasferire calore da una zona calda a una fredda.. in quel caso vanno da zona calda a zona calda...senza contare poi che la parte che necessita di maggior raffreddamento sono i chip sottostanti.

una comunissima ventolina messa sotto costa meno e fa molto meglio il suo lavoro.

jerrygdm
24-05-2006, 09:33
io li proverò oggi o domani quando arrivano...avevo bisogno di una cosa del genere, puntavo per i cassettini della silentmaxx per i due miei scsi raid0 ma non è possibile metterli...con questi la compatibilità c'è, le recensioni non ne parlano affatto male..anzi, ovviamente deve esserci un minimo di ricircolo d'aria, altrimenti hanno poco senso...un pò come i dissi passivi devono comunque ricevere un minimo d'aria..

Alke84
25-05-2006, 12:09
in che senso a contatto con il case?
La pasta su un hd? :mbe:

Sì, pensavo di mettere la pasta sui lati dell'hd (quelli che andranno a contatto con il dissipatore per intenderci) magari per migliorare la dissipazione del calore... Cmq oggi pom monto tutta la mia config in un Armor JR e vedo che succede alle temperature!

jerrygdm
29-05-2006, 10:25
Allora, vi dico le mie considerazioni, sono 4-5 giorni che lo uso. Prima su 2 scsi in raid0 10000rpm non usavo niente ne per raffreddarli ne per ancorarli con antivibrazioni.

Ci sono sostanzialmente due punti da dire:

-Raffreddamento: gli hd prima scottavano, adesso sono tiepidi, è vero come concetto intuitivo le heatpipe servono a poco perchè passano da una zona calda ad una calda...ma se pensate anche quelle del dissipatore zalman vf900....sono attaccate tra loro. Probabilmente comunque il tutto basta per far smaltire parecchio calore.

-Rumore: Ero veramente scettico, ho pensato figurati se questo oggetto può ridurre il rumore dell'hd, magari se vibra ma quando legge il rumore non te lo toglie nessuno...e invece mi sono ricreduto...si sente veramente tanto a mio parere la differenza sia in idle che quando legge o scrive è un suono molto più lieve.

Detto sinceramente io pensavo di buttare 50euro visto che ne ho presi due, magari per il raffreddamento qualcosa ci speravo ma per il rumore poco e invece fanno il loro sporco lavoro...Se dovevo prendere qualcosa per un hd ide o sata avrei preso i cassettini silent maxx ma visto che erano scsi non potevo e quindi sono contentissimo così.

svl2
29-05-2006, 12:29
il vf900 ha le heatpipes che passano da una zona calda (la base) a una + fredda ( le alette di raffreddamento) .. il quel hdd cooler le heatpipes invece non sono raffreddate.. ovviaqmente qualcosa fa lostesso visto che anche senza alette un po il calore lo cedono all' ambiente. Il calore piu pericoloso pero è quello dei chip sotto l' hdd , e li puo far qualcosa solo una ventola.

tutti gli hdd che ho avuto stanno a temp ottime con anche solo una ventola che spara sotto a 1 cm di distanza .

poi un consiglio spassionato: per il rumore vai sul sito ibm-itachi , c'è un utility a dir poco eccezzionale ( acoustic o qualcosa del genere..). si mette su floppy e la carichi all' avvio . una volta avviata da dos scegli l' opzione per regolare la velocita di lettura delle testine che dovresti trovare al massimo (255 punti) .. basta abbassare di poco (4-8 punti) e le testine non le senti piu ( il transfer rate rimane identico, perdi un 3% di tempo di ricerca)

il rumore invece da vibrazione ( quello dei piatti) invece lo risolvi solo con sistemi a sospensione (tipo appunto quello dello zalman )

in conclusione:
1. ti tieni lo zalman per vibrazioni da disco e per cooling dello chassis
2.piazzi una ventolina sotto per cooling dei chips
3.installi acoustic e elimini il rumore da testine

emax81
29-05-2006, 13:05
il vf900 ha le heatpipes che passano da una zona calda (la ng dello chassis
2.piazzi una ventolina sotto per cooling dei chips
3.installi acoustic e elimini il rumore da testine

nn tutt gli hd i commericio supportano la Automatic Acoustic Management :)

svl2
29-05-2006, 13:53
io ho un maxtor e dalla signature anche lui..

emax81
29-05-2006, 14:12
io ho un maxtor e dalla signature anche lui..

il mio era un discorso generale :)

svl2
29-05-2006, 14:17
era giusto per far capire che su maxtor ( tutti e tre i miei maxtor) si puo usare.. la cosa bella è che formattando l' impostazione rimane .

un programma che consiglio a tutti quelli che lo possono usare.

lion246
16-08-2009, 17:25
ho intenzione di raffreddare i miei 3(tra poco 4) hard disk sata. Avrei pensato a 2 dissipatori di questo genere (uno per ogni hdd):
-antanzone ASD-1000 http://www.antazone.com/page/Products-ASD1000.htm
che ne dite? come case ho un Enermax big chakra. Il montaggio si può realizzare sul quel case che ha le guide per installare i drive?
Meglio l'antanzone o lo zalman 2hc2?