PDA

View Full Version : Ventole 120 & 80


K Reloaded
23-05-2006, 13:44
salve, siccome volevo rivedere tutte le ventole di raffreddamento che ho nel mio STACKER (e parlo di quelle optionals) volevo sapere quali erano le ventole + silenzioni ma anche meglio performanti da installare...

grazie!

solidguitarman
31-05-2006, 15:12
Papst, coolink, silenx, arctic. Ce ne sono, dipende dall'utilizzo che ne devi fare, dalla posizione nel case. Che situazione hai? in che posizioni si trovano le ventole da sostituire? Che caratteristiche hanno?

Ciao

Polymar77
02-06-2006, 09:03
Visto che mi trovo nella situazione di dover comprare 2 ventole da 120, vi dispiace se mi attacco a questo thread?

Ho un case TT Soprano con le sue due ventole stock da 120 che fanno un rumore del diavolo. Non hanno regolazione tachimetrica e vorrei cambiarle con qualcosa di più umano. A Pescara non riesco a trovare delle ventole silenziose perchè non ci sono negozi specializzati (ne ho trovate da 19db all'Iper, ma credo si possa fare di meglio).

Online ho trovato delle Scythe Blue Led Speed Control e delle Coolink SWiF 1202, entrambe allo stesso prezzo, entrambe con potenziometro di regolazione per la velocità.

Quella collegata alla base del case vorrei regolarla manualmente, ma quella nella parte superiore vorrei metterla nel control fan 2 della DFI.

Qualcuno di voi le ha? Sapete dirmi quale delle due conviene? Sono realmente tachimetriche (con regolazione di velocità automatica) o hanno solo il "controllo" tachimetrico come quelle della TT del Soprano che stanno a 1400 fisse e non si schiodano?

solidguitarman
03-06-2006, 18:18
Ciao.
Il fatto che siano tachimatriche sighifica che hanno il cavo (di solito giallo) che nel caso siano collegate alla MB fa rilevare la velocità, visionabile ad esempio con speedfan.
Se tu desideri controllare manualmente devi collegarle ad un potenziometro, come quello che la coolink ha di serie. Se per una hai già un reobub a cui collegarla puoi comprerla senza potenziomentro (per le coolink la versione basic).
Le coolink sono sicuramente di buona qualità, anche io ne ho una, ma per l'estrazione dell'aria volevo anche segnalarti le arctic cooling, ce n'è una che invece dei soliti 2,5 cm di spessore è quasi 4 e se hai spazio puoi metterla che collegarla al tuo reobus.
Per il controlla manuale della ventola esiste anche la enermax che fa ventole con il potenziomentro attaccato in un angolo (così diminuisci i cavi nel case).

Spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande e idee dì pure.
Ciao.

Polymar77
03-06-2006, 19:32
Ti ringrazio per le risposte. La 40 non posso metterla perchè il soprano ha delle guide da 25 per la ventola posteriore. Dovrei toglierle, ma l'aria in quella parte del case mi preoccupa poco perchè ci sono lo Zalman 9500 (a breve) e la ventola inferiore del Noisetaker che si occupano (o aiutano come nel caso del 9500) dell'estrazione dell'aria.

L'Enermax Warp l'avevo. Era rumorosa, ma ottima. Peccato fosse un po' rovinato l'aggancio del potenziometro e mi si è rotto quasi subito perchè si sono dissaldati i fili che lo collegavano alla ventola.

Le coolink mi piacciono proprio perchè il reostato va esterno.

Le Warp però si regolavano automaticamente a seconda della temperatura del sensore collegato al fan 2 della DFI, cosa che non fanno le Thermaltake. Quello che mi piacerebbe sapere è se è una cosa fattibile con le coolink (in quel caso ne prenderei 1 basic e 1 retail).

Per il rheobus ci avevo pensato, ma vale la pena spendere 50 euro per la regolazione di 1 sola ventola? :(

solidguitarman
04-06-2006, 18:37
No, non è necessario prendere un reobus per una sola ventola, avevo inteso che uno lo avevi già. Nel caso una ventola che vuoi comprare non lo abbia come le coolink, c'è un ottimo potenziometro della noiseblocker che si mette nello slot pci e posso dirti per esperienza che è davvero ottimo sia come qualità di materiali sia per il fatto che è davvero modulabile, puoi regolare la velocità di piccolissime dosi fino ad avere la velocità e silenziosità che vuoi. Costa circa 6 euro, e mantiene il segnale della velocità collegandolo alla MB.
Ciao.