PDA

View Full Version : Niente limitazioni di risoluzione per i primi supporti High Definition?


Redazione di Hardware Upg
23-05-2006, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17456.html

Nell'ottica di rendere il mercato pienamente compatibile con le nuove specifiche, le major di Hollywood potrebbero non abilitare le limitazioni di risoluzione almeno per alcuni anni nei propri film HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

ripper71
23-05-2006, 13:45
mi sembra sensato.... e interessante....

daedin89
23-05-2006, 13:51
non ho capito. xche dovrebbe limitare i film?! "i film in alta definizione potrebbero non implementare questa limitazione in termini di risoluzione". cioè?!

RedDrake
23-05-2006, 13:52
:ave:

magilvia
23-05-2006, 13:54
Questo permetterebe una graduale diffusione di televisori dotati di supporto HDMI in input, senza il rischio per i primi acquirenti di dispositivi Blu-Ray o HD-DVD di non poter sfruttare appieno le potenzialità dei propri acquisti.
Piuttosto questo permetterebbe una graduale diffusione (in sordina) delle tecnologie NGSCB :asd:

ripper71
23-05-2006, 13:57
@daedin: si diceva che in mancanza di connessione HDMI ci fosse una limitazione imposta sulla definizione, ovvero invece della HD avremmo ottenuto una normale PAL o similare (questo per combattere la pirateria.....)

ronthalas
23-05-2006, 14:02
Per combattere la pirateria... l'importante è fare in modo che l'utente finale, legittimo e pagante continui a essere vessato e preso per i fondelli, obbligato a subite limitazioni su ciò che ha pagato con soldi guadagnati col proprio onesto lavoro...

Serve altro da aggiungere?

Pashark
23-05-2006, 14:04
Ma dai, al MW abbiamo monitor PAL con l'entrata HDMI...
Le migliori TV nuove hanno tutte l'HDMI senza dover spendere cifre esorbitanti, figuriamoci a natale!

sbaffo
23-05-2006, 14:07
quindi rinunciano alla lotta alla pirateria?
Forse non era poi così importante allora...


Comunque finalmente si sono resi conto che devono essere i consumatori a comandare, non i loro standard che cambiano ogni anno.

torquemada1980
23-05-2006, 14:13
Almeno questo spiega l'esistenza della PS3 castrata....

Kilo
23-05-2006, 14:28
.... ma il problema reale è che molti televisori già non accettano segnali in alta definizione se non protetti con HDCP, quindi è come tentare di togliere le puntine dalla strada dopo che è già passato il Giro d'Italia.

lucio68
23-05-2006, 14:29
quindi rinunciano alla lotta alla pirateria?
Forse non era poi così importante allora...


Comunque finalmente si sono resi conto che devono essere i consumatori a comandare, non i loro standard che cambiano ogni anno.
Oppure si sono resi conto che prima bisogna cercare di favorire al massimo la diffusione della nuova tecnologia per poi piombare giù come una scure?
L'esperienza di Microsoft (che quasi favoriva la diffusione di copie pirata di win fino al 2k) ha insegnato bene.

Rubberick
23-05-2006, 14:39
oramai la pirateria per le aziende e' un investimento in perdita per i primi anni... che schifo -.-'

o la leggittimate oppure abbassate i prezzi... la convivenza delle due cose e' ipocrita e lo sanno tutti...

May81
23-05-2006, 14:45
Buona notizia, è vero che ormai la maggior parte dei plasma/LCD hanno la HDMI ma tutti i monitor pc e gli lcd vecchi che supportano quasi tutti almeno il 720p no.

Non aveva senso obbligare chi ha comprato un lcd magari 1 anno fa a cambiarlo per poter sfruttare appieno i BR o HD-DVD

Crisidelm
23-05-2006, 14:56
Un televisore con HDMI non necessariamente pretende che il passaggio di dati audio/video sia protetto da HDCP, perlomeno io non sono a conoscenza di alcun televisore che si comporta così (la settimana scorsa SkyIT ha trasmesso la finale di CL in HD 1080i, senza però HDCP: non ho notizie di televisori che si siano rifiutati di funzionare così).

torquemada1980
23-05-2006, 15:01
Un televisore con HDMI non necessariamente pretende che il passaggio di dati audio/video sia protetto da HDCP, perlomeno io non sono a conoscenza di alcun televisore che si comporta così (la settimana scorsa SkyIT ha trasmesso la finale di CL in HD 1080i, senza però HDCP: non ho notizie di televisori che si siano rifiutati di funzionare così).

l'HDCP doveva intevenire con i supporti BR o HD-DVD.
per prevenire la pirateria.

Crisidelm
23-05-2006, 15:03
Sky ha annunciato che userà HDCP 1.1 per le future trasmissioni in HD del suo bouquet...

Cesare
23-05-2006, 15:06
Ormai tutti i televisori a pannello lcd o plasma hanno input hdmi, io ho un proietore con ingresso hdmi da più di un anno... mi sembra che il passaggio da dvd a dvdhd sia mooolto più veloce di quanto dica l'articolo secondo me ne giro di un anno complice anche skyhd si avrà una gran parte di sistemi fullhd, a determinare la velocità di espansione secondo me saranno i noleggiatori che dovranno passare ai film in hd e non tenere solo i "vecchi" dvd ... la cosa che i lettori dvd inviano segnale low definitions è legato solo alle connessioni analogiche non protette dal protocollo hdcp per evitare copie indesiderate ad alta definizione...

Crisidelm
23-05-2006, 15:11
In Italia forse, in altri Paesi non è proprio così...

torquemada1980
23-05-2006, 15:13
Sky ha annunciato che userà HDCP 1.1 per le future trasmissioni in HD del suo bouquet...

ma non avrai il tuo decoder HD collegato in HDMI sul tuo TV HDREADY?

Cimmo
23-05-2006, 15:23
si beh certo io ho comprato una tv mettiamo nel 2005 e nel 2010 gia' la devo cambiare per via di sta limitazione... ma perche' non se la mettono in quel posto...

oxota
23-05-2006, 15:28
speriamo almeno potrebbero ritornare di moda i crt.
In spagna il philps con hdmi 32" lo vendono a 599euro!

DevilsAdvocate
23-05-2006, 15:38
.... ma il problema reale è che molti televisori già non accettano segnali in alta definizione se non protetti con HDCP, quindi è come tentare di togliere le puntine dalla strada dopo che è già passato il Giro d'Italia.

Se ne esiste uno che funziona cosi' allora e' un errore di progettazione del costruttore del
televisore, visto che il fatto che un televisore supporti la modalita' HDCP non vuol dire che
debba supportare solo ed esclusivamente quella....

JohnPetrucci
27-05-2006, 16:33
Per combattere la pirateria... l'importante è fare in modo che l'utente finale, legittimo e pagante continui a essere vessato e preso per i fondelli, obbligato a subite limitazioni su ciò che ha pagato con soldi guadagnati col proprio onesto lavoro...

Serve altro da aggiungere?
Quoto. ;)