PDA

View Full Version : Garanzia del venditore - Quasi tutti Fuori legge


catanga
23-05-2006, 13:59
Scandaloso.
Per il decreto legislativo n. 24 febbraio 2002, il venditore di un prodotto è responsabile della garanzia e non come raccontano tutti i grandi centri commerciali come Me***world, Auc**han etc.
Dieci giorni fa il mio povero “mio 168” ha avuto dei problemi al connettore. E’ stato acquistato da Med***orld in quanto, immaginavo che la garanzia fosse offerta da questo grosso centro commerciale. Mi reco da Med***orld. Espongo il problema al responsabile del settore…..
Mi risponde: noi non siamo responsabili sulla garanzia. Ma la garanzia è del produttore.
Bastonato e umiliato ritorno a casa con il mio “mio” ammalato. Preoccupato per la sua salute, mi sono accorto che dentro lo scatolo c’era un fogliettino con scritto che Med***orld rispetta le norme della legge e anche la sostituzione del prodotto. Alla Faccia!! Sostituzione!!! Ma studiamoci il caso……controllo la legge. Ebbene … cito alcuni articoli:
1519-quater
Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.


Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.

Afflitto dalla situazione del povero ammalato, e a conoscenza della legge, mi reco un'altra volta in questo famoso centro commerciale. Chiedo di parlare con il supremo capo. Anche lui mi ha ripetuto la solita pappardella. Allora da cattivo bambino, gli ho chiesto.
Mi dichiara su un foglio di carta tutto quello che mi ha appena detto. Me lo sottoscrive?
Ebbene la persona si è trasformata. Tutto ad un tratto il centro commerciale, offre garanzia. Come è possibile?
La questione rimane sospesa, mi sono tenuto il mio ammalato. Per studiarmi meglio il caso(era domenica e dovevo tornare a casa).
Il giorno dopo ho chiamato un centro di assistenza in sicilia, mi hanno spiegato che quello che ho scritto sopra è vero. E’ vero che sono tenuti a offrire la garanzia come venditori, ma non lo fanno. In quanto sono GROSSI, nessuno si permetterebbe, in quanto loro fuorilegge, a mettersi contro di LORO. Quanto costerebbe un avvocato per affrontare un processo!? (retorica).
Mi sentivo un co…one. Preso in giro, umiliato e demoralizzato per il mio ammalato.
Non finisce qui. Se un prodotto ha dei vizi di fabbrica, il compratore ha il diritto di farselo sostituire, riparare o recedere dal contratto con la restituzione dei soldi.
Alla faccia!!!! Nel mio caso non volevano nemmeno preoccuparsi di informarmi sull’assistenza del produttore.
Questione…………………
Clienti come me e non solo nel caso del “mio 168” sono tante. Siamo noi clienti che li facciamo campare, mentre loro ci prendono in giro liberi di essere fuori legge.
Cosa fare? Facciamo sentire la nostra voce. Ho pensato di aprire una petizione on-line. La petizione sulle ricariche telefoniche a funzionato. Se diventassimo tanti, possiamo contattare l’associazione consumatori, e fare rispettare la legge. Vergogniamoci ogni tanto di farci sopraffare dai più forti.
Non facciamo morire tutto ciò che compriamo, buttando via i nostri soldi.
Ricordate che la garanzia è di 26 mesi, e non di 12. Ci sono produttore come la Philips che insistono sui 12 mesi.
Meditate ed agiamo.

La petizione è sul link:
http://www.petitiononline.com/risgar12/petition.html

Il decreto :
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

Articolo dell'Adiconsum:
http://www.adiconsum.it/Dossier/Commercio/Garanzia/Garanzia.shtml

La legge non vale per tutti!