PDA

View Full Version : problema all'avvio


pellicano
23-05-2006, 12:55
Ciao a tutti,
Vi espongo il mio problema.
All'avvio il PC si avvia irregolarmente.
A volte in 15 secondi si avvia, a volte ci mette 1 o 2 minuti.
Secondo me il problema è del disco fisso.
Non saprei perchè, ma è come se non trovasse qualcosa in avvio.
Il PC ha processore AMD 3500+ 939 Venice, mother board asus a8n sli, hd maxtor SATA da 250 GB (credo, ora non sono a casa, potrebbe essere da 200 GB) scheda video point of view 6600 le, 2 ram da 512 mb cad, s.o. XP PRO con SP2.
Secondo Voi perchè capita, e spesso, questo problema all'avvio?
Se ho sbagliato forum fatemi sapere e siate gentili, indicatemi dove postare.
Grazie

MM
23-05-2006, 13:08
Prima di tutto verifica se il bios ed i driver SATA sono aggiornati alle ultime versioni
Poi, se il disco è SATAII, prova ad impostarlo come SATAI

pellicano
23-05-2006, 22:18
Prima di tutto verifica se il bios ed i driver SATA sono aggiornati alle ultime versioni
Poi, se il disco è SATAII, prova ad impostarlo come SATAI

Ciao,
il bios della mother board è il 1014 credo sia l'ultimo rilasciato, mentre il disco non so se sia SATAII, non credo, è un maxtor 6L250S0.
Per i driver SATA dove devo guardare che versione sono?
grazie e ciao

pellicano
24-05-2006, 20:44
up

pinko_pallino
24-05-2006, 22:51
Anche tu un maxtor :sbavvv:


BUTTALOOOOOOOOO

pellicano
25-05-2006, 08:14
Anche tu un maxtor :sbavvv:


BUTTALOOOOOOOOO
cosa mi consigli con la mia configurazione?
ciao e grazie

pellicano
25-05-2006, 20:46
non mi aiuta nessuno???

MM
25-05-2006, 22:13
Ciao,
il bios della mother board è il 1014 credo sia l'ultimo rilasciato, mentre il disco non so se sia SATAII, non credo, è un maxtor 6L250S0.
Per i driver SATA dove devo guardare che versione sono?
grazie e ciao
Il bios del controller SATA è integrato nel bios della scheda madre
Per i driver (e verifica se il bios è aggiornato) www.asus.it ;)

pellicano
26-05-2006, 08:41
Il bios del controller SATA è integrato nel bios della scheda madre
Per i driver (e verifica se il bios è aggiornato) www.asus.it ;)

ho già su l'ultima versione del bios :confused:
boh??

pellicano
27-05-2006, 21:15
up :cry:

:help:

pellicano
04-06-2006, 20:30
:help:

pellicano
06-06-2006, 20:41
ragazzi, nessuno ne capisce qualcosa????
ed eventualmente, fosse il maxtor, cosa mi consigliate ome hd?
grazie

CRL
07-06-2006, 00:27
Il disco è un DM10, sata1.

Il disco potrebbe avere problemi, come potrebbero averli altri componenti.
Dove si pianta l'avvio, al post iniziale, o nel caricamento di windows?

L'alimentatore che hai è ben dimensionato?

- CRL -

pellicano
07-06-2006, 11:07
Il disco è un DM10, sata1.

Il disco potrebbe avere problemi, come potrebbero averli altri componenti.
Dove si pianta l'avvio, al post iniziale, o nel caricamento di windows?

L'alimentatore che hai è ben dimensionato?

- CRL -
ciao,
si pianta all'inizio, si vede la schermata di windows (intendo quella nera con la scritta Windows) e sotto la barretta continua a procedere normalmente, si riempie e ricomincia, a volte per avviarsi ci mette anche 1 minuto e mezzo o più, poi si avvia e funziona regolarmente. Questo succede 1 volta su 4 circa, le altre volte si avvia in 20 secondi senza problemi.
L'alimentatore credo che sia da 450 watt.
ciao e grazie

pellicano
13-06-2006, 13:02
su ragazzi un piccolo aiuto
ciao

mcmar_
13-06-2006, 15:07
Prova a vedere in Pannello di controllo ==> Strumenti di amministrazione ==> Visualizzatore eventi ==> Registro eventi di sistema e guarda in quel minuto e mezzo che tenta di fare il tuo sistema.
Probabilmente apparirà un simbolo giallo o peggio ancora rosso con la descrizione dell'evento.
Byez

pellicano
04-12-2006, 21:18
Prova a vedere in Pannello di controllo ==> Strumenti di amministrazione ==> Visualizzatore eventi ==> Registro eventi di sistema e guarda in quel minuto e mezzo che tenta di fare il tuo sistema.
Probabilmente apparirà un simbolo giallo o peggio ancora rosso con la descrizione dell'evento.
Byez

Ciao,
effettivamente appare un simbolo giallo, vicino c'è scritto disk, sotto categoria c'è nessuno e sotto evento 51, questo appare tutte le volte che ci mette parecchio ad avviarsi.
Ho fatto girare Powermax ultima versione e non ha trovato alcun problema sul disco.
Vi faccio anche presente che il disco è diviso in 2 partizioni, C e D.
Mentre la D si vede l'icona dell'hard disck, la C, quella sulla quale c'è il sistema operativo xp pro sp2, si vede l'icona quella come quando hai un file e non hai il programma per leggerlo. Comunque anche quando non c'era la partizione aveva stesso problema all'avvio.
La partizione è stata fatta con partition magic 8.
Potrebbe essere un problema della scheda madre?? A volte quando proprio non parte, apro il pc e se tolgo il cavetto che collega l'hard disk alla scheda madre e poi lo inserisco, riparte.
Come potrei verificare se il problema è della scheda madre, o cosa potrebbe essere?? processore?? ram??
grazie a tutti per l'aiuto
ciao

pellicano
05-12-2006, 13:01
dimenticavo
il cavetto sata l'ho già cambiato.
grazie e ciao

Arradgiato
05-12-2006, 13:35
dimenticavo
il cavetto sata l'ho già cambiato.
grazie e ciao
prima d provare qualsiasi altra cosa devi fare un bel formattone...a me succedeva lo stesso ed erano i driver catalyst...dai 6.5 in poi nn ho avuto + problemi d questo tipo...cmq credo ke sia un problema d drivers...io t consiglio d fare così...innanzitutto installa l'os e prima d installare qualsiasi driver prova a riavviare + volte il pc...se nn t da problemi allora escluderei qualsiasi problema hardware...poi installa i drivers uno ad uno e riavvia + volte x ogni driver...qnd trovi il rallentamento allora avrai individuato il driver...se nn rallenta + allora può esser causato da una cattiva installazione..

ezio
05-12-2006, 14:43
ciao,
si pianta all'inizio, si vede la schermata di windows (intendo quella nera con la scritta Windows) e sotto la barretta continua a procedere normalmente, si riempie e ricomincia, a volte per avviarsi ci mette anche 1 minuto e mezzo o più, poi si avvia e funziona regolarmente.
Disconnetti tutte le periferiche usb e vedi come va, facci sapere ;)

[KabOOm]
05-12-2006, 14:47
Magari fai anche uno scandisk ;) A volte basta quello :)

plata
05-12-2006, 14:54
Prova a fare un defrag dei file di boot con tunexp
http://www.pc-facile.com/download/tweak/tunexp/

pellicano
07-12-2006, 13:24
prima d provare qualsiasi altra cosa devi fare un bel formattone...a me succedeva lo stesso ed erano i driver catalyst...dai 6.5 in poi nn ho avuto + problemi d questo tipo...cmq credo ke sia un problema d drivers...io t consiglio d fare così...innanzitutto installa l'os e prima d installare qualsiasi driver prova a riavviare + volte il pc...se nn t da problemi allora escluderei qualsiasi problema hardware...poi installa i drivers uno ad uno e riavvia + volte x ogni driver...qnd trovi il rallentamento allora avrai individuato il driver...se nn rallenta + allora può esser causato da una cattiva installazione..

Ciao,
ma i driver catalyst sono della scheda video?
non potrei magari prima di formattare tutto provare a sostituirli?
Comunque avevo già formattato in passato per questa cosa e non ho avuto giovamenti, anche se ho installato i vecchi dirver.
ciao e grazie

pellicano
07-12-2006, 13:24
']Magari fai anche uno scandisk ;) A volte basta quello :)

Già fatto.......
purtroppo senza successo.
ciao

pellicano
07-12-2006, 13:27
Disconnetti tutte le periferiche usb e vedi come va, facci sapere ;)

questo week end lungo ci provo e Vi faccio sapere.
comunque ho solo la stampante, il mouse, tastiera e modem 56k....
ciao

pellicano
07-12-2006, 13:40
Prova a fare un defrag dei file di boot con tunexp
http://www.pc-facile.com/download/tweak/tunexp/

programma scaricato, anche se da altro link, questo non mi funzionava.
spero sia abbastanza facile da usare.
posterò risultati
ciao

Arradgiato
07-12-2006, 14:32
programma scaricato, anche se da altro link, questo non mi funzionava.
spero sia abbastanza facile da usare.
posterò risultati
ciao
x deframmentare il boot basta andare su start esegui e digitare defrag c: -b...è un'operazione ke impiega poki secondi...nn c'è bisogno d installare tt sti programmi..

pellicano
07-12-2006, 15:36
x deframmentare il boot basta andare su start esegui e digitare defrag c: -b...è un'operazione ke impiega poki secondi...nn c'è bisogno d installare tt sti programmi..
scusa l'ignoranza, ma testualmente devo digitare "defrag c:" o "defrag c: -b" o -b è una specie di emoticon?
grazie perdonate l'ignoranza.....

Arradgiato
07-12-2006, 16:07
scusa l'ignoranza, ma testualmente devo digitare "defrag c:" o "defrag c: -b" o -b è una specie di emoticon?
grazie perdonate l'ignoranza.....
devi scrivere "defrag c: -b"...puoi copiare il testo all'interno delle virgolette e incollarlo in esegui...

pellicano
12-12-2006, 05:40
devi scrivere "defrag c: -b"...puoi copiare il testo all'interno delle virgolette e incollarlo in esegui...

fatto questo defrag, purtroppo il problema sussiste.

:muro:

ciao e grazie

pellicano
12-12-2006, 05:52
scusate, mi sono accorto di una cosa:
quando vado nel registro eventi, prima dell'errore disk, c'è sempre un altro errore, che è:
simbolo i ( informazioni) poi come origine c'è "nvata" categoria nessuno evento 2.
Che è sto nvata?
Voi ci capite qualcosa in questo? nvidia forum (http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t7588.html) potrebbe fare al caso mio, anche se non ho capito benissimo emi pare che non ci sia una spiegazione precisa.
Grazie e ciao a tutti.

pellicano
12-12-2006, 05:57
prima d provare qualsiasi altra cosa devi fare un bel formattone...a me succedeva lo stesso ed erano i driver catalyst...dai 6.5 in poi nn ho avuto + problemi d questo tipo...cmq credo ke sia un problema d drivers...io t consiglio d fare così...innanzitutto installa l'os e prima d installare qualsiasi driver prova a riavviare + volte il pc...se nn t da problemi allora escluderei qualsiasi problema hardware...poi installa i drivers uno ad uno e riavvia + volte x ogni driver...qnd trovi il rallentamento allora avrai individuato il driver...se nn rallenta + allora può esser causato da una cattiva installazione..

da dove posso vedere se ho questi dirver catalyst? e cosa sono di preciso?
Quando ho installato tutto ho fatto prima il sist operativo, poi driver scheda video, poi driver scheda madre, così mi ha detto quello dove l'ho acquistato.
Sono mica i driver della mobo?
Io di scheda video ho Nvidia geforce 6600.
Ciao

Arradgiato
12-12-2006, 12:59
da dove posso vedere se ho questi dirver catalyst? e cosa sono di preciso?
Quando ho installato tutto ho fatto prima il sist operativo, poi driver scheda video, poi driver scheda madre, così mi ha detto quello dove l'ho acquistato.
Sono mica i driver della mobo?
Io di scheda video ho Nvidia geforce 6600.
Ciao
scusa se hai una nvidia cm fa a darti un errore il drivers ati?? vedi ke hai d sicuro tt il pc incasinato cn 300 drivers semiinstallati...il problema dell'nvata è dvt ai driver nvidia del controller ata...ossia quello dell'hd...quindi il mio consiglio è sempre lo stesso...formatta tutto e metti solo i drivers necessari...cioè innanzitutto gli ultimi driver nforce x la mobo e poi gli ultimi forceware x la skeda video...poi lo testi un pò...e poi cominci ad installare i programmi ke t servono...

pellicano
13-12-2006, 21:42
scusa se hai una nvidia cm fa a darti un errore il drivers ati?? vedi ke hai d sicuro tt il pc incasinato cn 300 drivers semiinstallati...il problema dell'nvata è dvt ai driver nvidia del controller ata...ossia quello dell'hd...quindi il mio consiglio è sempre lo stesso...formatta tutto e metti solo i drivers necessari...cioè innanzitutto gli ultimi driver nforce x la mobo e poi gli ultimi forceware x la skeda video...poi lo testi un pò...e poi cominci ad installare i programmi ke t servono...

ciao,
il driver nvata è di nvidia, ma sembra un driver IDE, io ho un hd sata.
ecco le informazioni che ho raccolto con Sistem Info:

Name Description Version Type Status Start Path Description
nvata nvata 5.10.2600.534 KERNEL_DRIVER Active BOOT_START C:\WINDOWS\system32\drivers\nvata.sys NVIDIA® nForce(TM) IDE Performance Driver / NVIDIA nForce(TM) IDE Driver

credo che sia sul cd dei driver della Mother Board.
Che devo fare? Formattare e poi? se ricarico i driver della mother board, ricarico anche questo giusto?
Lo posso cancellare o sostituire? Se scarico da questo link (ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.70/) potrebbe servirmi e cosa dovrei scaricare?
Ciao e grazie a tutti.

Arradgiato
14-12-2006, 00:27
ciao,
il driver nvata è di nvidia, ma sembra un driver IDE, io ho un hd sata.
ecco le informazioni che ho raccolto con Sistem Info:

Name Description Version Type Status Start Path Description
nvata nvata 5.10.2600.534 KERNEL_DRIVER Active BOOT_START C:\WINDOWS\system32\drivers\nvata.sys NVIDIA® nForce(TM) IDE Performance Driver / NVIDIA nForce(TM) IDE Driver

credo che sia sul cd dei driver della Mother Board.
Che devo fare? Formattare e poi? se ricarico i driver della mother board, ricarico anche questo giusto?
Lo posso cancellare o sostituire? Se scarico da questo link (ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.70/) potrebbe servirmi e cosa dovrei scaricare?
Ciao e grazie a tutti.
io t consiglio d sempre d fare pulizia d tutti i drivers cn ccleaner e poi reinstalla i drivers nel seguente ordine...mobo..audio...video..se proprio nn vuoi formattare

principino1984
14-12-2006, 01:05
hai il pc in rete? se si leva il dhcp e imposta l'indirizzo manualmente...oppure fai direttamente una prova...stacca il cavo di rete e disabilita la scheda di rete...vedrai che ti si accende al volo

Marco

pellicano
14-12-2006, 11:00
io t consiglio d sempre d fare pulizia d tutti i drivers cn ccleaner e poi reinstalla i drivers nel seguente ordine...mobo..audio...video..se proprio nn vuoi formattare
ciao, posso scaricare i driver dal link che ho postato?
grazie

pellicano
14-12-2006, 11:01
hai il pc in rete? se si leva il dhcp e imposta l'indirizzo manualmente...oppure fai direttamente una prova...stacca il cavo di rete e disabilita la scheda di rete...vedrai che ti si accende al volo

Marco

non ho il pc in rete
credo che la scheda di rete sia integrata nella scheda video
che faccio?
grazie e ciao

Arradgiato
14-12-2006, 13:26
ciao, posso scaricare i driver dal link che ho postato?
grazie
allora devi scaricare i drivers del tuo chipset dal sito nvidia ufficiale...www.nvidia.com...x la skeda d rete nn è integrata nella skeda video ma nella mainboard e x disabilitarla devi entrare nel bios premendo canc appena si accende il pc e in integrated peripherals devi disabiliatre il lan controller..

pellicano
15-12-2006, 09:06
allora devi scaricare i drivers del tuo chipset dal sito nvidia ufficiale...www.nvidia.com...x la skeda d rete nn è integrata nella skeda video ma nella mainboard e x disabilitarla devi entrare nel bios premendo canc appena si accende il pc e in integrated peripherals devi disabiliatre il lan controller..

si scusa, ho scritto una ca.......a intendevo nella mother board
credo di avere già l'ultimo aggiornamento del bios
stasera provo
Grazie

pellicano
15-12-2006, 13:12
io t consiglio d sempre d fare pulizia d tutti i drivers cn ccleaner e poi reinstalla i drivers nel seguente ordine...mobo..audio...video..se proprio nn vuoi formattare

scusa, ma come faccio a cancellare i driver con ccleaner?
inoltre, eventualmente per aggiornare il bios devo
scaricare il flashtool
scompattare il file del bios
avviare il flashtool e indicargli dov'è il file scompattato
Giusto?

grazie

pellicano
23-12-2006, 22:33
Ciao a tutti
credo di aver risolto
ho cancellato i driver nvidia ed ho installato, quelli nuovi ed aggiornati ed ora parte senza problemi.
l'unica cosa che continua ad esserci è che se vado nel registro eventi c'è sempre il simbolino a fumetto con la i e la scritta nvata, però non si pianta più ed è veloce all'avio.
inoltre trovo spesso anche il simboletto con la i e la scritta "Service control manager" sapete dirmi di cosa si tratta?
ringrazio tutti per l'aiuto


:vicini: