GlorianAge
23-05-2006, 12:03
Premetto che pur essendo consapevole di non aver postato nella sezione ad hoc il mio problema può trovare una soluzione solo qui, tra utenti esperti di mobo e cooling. Cercherò di essere il più sintetico possibile.
Ho una Asus a7v333-x con un AMD Athlon XP 2200 + e la penultima versione del bios (l'ultima è una beta e nel corso della mia vicenda ho preferito tornare su una stable version). In sostanza il mio problema è il seguente:
Quando tento di fare l'encoding video passando un dvd in mpeg4 (divx o xvid) dopo alcune ore sul pc appare la fatidica schermata blu del crash (ho bloccato l'opzione di riavvio automatico) che mi riporta il seguente errore (molto famoso invero tra gli utenti windows) "Driver_irql_not_less_or_equal" indicandomi come driver incriminati o l'usbport.sys o l'ati2dvag.dll. A questo punto ho passato al setaccio la rete per individuare una possibile soluzione al problema e ho trovato di tutto. Vi posto alcuni consigli:
1- Aggiornare bios, driver (in particolare il pacchetto di xp per le periferiche usb), e tutto quello che si può aggiornare (panacea per ogni male del pc)
2- Effettuare test di stress su ram e processore e verificare eventuali errori
3- Scoprire quale driver causa il conflitto/problema e quali periferiche/componenti ne fanno uso (nel mio caso l'usbport.sys è usato dai controller host rev 5) Ho un hdd esterno installato su quell'host.
4- Dopo il crash e al momento del riavvio, verificare da bios la temperatura della cpu.
5- Collegare i masterizzatori in slave al primo ponte del cavo e gli HDD all'estremità dello stesso
6- Effettuare uno scandisk per indagare probabili errori sul disco fisso
7- Effettuare un defrag sempre sul disco fisso
8- ecc ecc ecc
Insomma, se il problema viente preso con un approccio tanto olistico si rischia davvero di andare alla deriva! Una cosa però tra le seguenti indicazioni mi ha incuriosito davvero molto, quella relativa alla temperatura della cpu. In effetti il problema sembra verificarsi quando uso molto il processore (durante l'encoding di film) o quando uso molto la ram. Sulla ram sono abbastanza tranquillo (almeno stando a quanto dice il memtest86+) sul processore...bhe ho raggiunto temperature di 72 gradi e non so se sia un buon valore (il monitor speedfun riportava l'icona di una fiammella a fianco dei 72 gradi...poco rassicurante!). Allora ho fatto quello che farebbe qualsiasi smanettone con un minimo di esperienza. Ho pulito il case ed ogni ventola dalla polvere con un lavoro di cesello degno del miglior restauratore. Ho fatto ripartire uno a caso dei software che uso per l'encoding in mpeg4 (dr.Divx, autoGK, Digital video Duplicator) e il crash dopo un po' si è riverificato. Allora cosa cavolaccio può essere? Avete qualche consiglio in merito? 72 gradi sono tanti...considerando che ho il q-fan abilitato?
P.S. una volta il crash con usbport.sys si è verificato non appena ho connesso la fotocamera digitale al pc. In realtà ho 4 usb 2.0 e 2 usb 1.1. Delle prime solo 2 sono impegnate con un hdd esterno e un modem adsl. Però, lo ripeto, se il computer non lavora a elevati regimi...non crasha mai!
Ho una Asus a7v333-x con un AMD Athlon XP 2200 + e la penultima versione del bios (l'ultima è una beta e nel corso della mia vicenda ho preferito tornare su una stable version). In sostanza il mio problema è il seguente:
Quando tento di fare l'encoding video passando un dvd in mpeg4 (divx o xvid) dopo alcune ore sul pc appare la fatidica schermata blu del crash (ho bloccato l'opzione di riavvio automatico) che mi riporta il seguente errore (molto famoso invero tra gli utenti windows) "Driver_irql_not_less_or_equal" indicandomi come driver incriminati o l'usbport.sys o l'ati2dvag.dll. A questo punto ho passato al setaccio la rete per individuare una possibile soluzione al problema e ho trovato di tutto. Vi posto alcuni consigli:
1- Aggiornare bios, driver (in particolare il pacchetto di xp per le periferiche usb), e tutto quello che si può aggiornare (panacea per ogni male del pc)
2- Effettuare test di stress su ram e processore e verificare eventuali errori
3- Scoprire quale driver causa il conflitto/problema e quali periferiche/componenti ne fanno uso (nel mio caso l'usbport.sys è usato dai controller host rev 5) Ho un hdd esterno installato su quell'host.
4- Dopo il crash e al momento del riavvio, verificare da bios la temperatura della cpu.
5- Collegare i masterizzatori in slave al primo ponte del cavo e gli HDD all'estremità dello stesso
6- Effettuare uno scandisk per indagare probabili errori sul disco fisso
7- Effettuare un defrag sempre sul disco fisso
8- ecc ecc ecc
Insomma, se il problema viente preso con un approccio tanto olistico si rischia davvero di andare alla deriva! Una cosa però tra le seguenti indicazioni mi ha incuriosito davvero molto, quella relativa alla temperatura della cpu. In effetti il problema sembra verificarsi quando uso molto il processore (durante l'encoding di film) o quando uso molto la ram. Sulla ram sono abbastanza tranquillo (almeno stando a quanto dice il memtest86+) sul processore...bhe ho raggiunto temperature di 72 gradi e non so se sia un buon valore (il monitor speedfun riportava l'icona di una fiammella a fianco dei 72 gradi...poco rassicurante!). Allora ho fatto quello che farebbe qualsiasi smanettone con un minimo di esperienza. Ho pulito il case ed ogni ventola dalla polvere con un lavoro di cesello degno del miglior restauratore. Ho fatto ripartire uno a caso dei software che uso per l'encoding in mpeg4 (dr.Divx, autoGK, Digital video Duplicator) e il crash dopo un po' si è riverificato. Allora cosa cavolaccio può essere? Avete qualche consiglio in merito? 72 gradi sono tanti...considerando che ho il q-fan abilitato?
P.S. una volta il crash con usbport.sys si è verificato non appena ho connesso la fotocamera digitale al pc. In realtà ho 4 usb 2.0 e 2 usb 1.1. Delle prime solo 2 sono impegnate con un hdd esterno e un modem adsl. Però, lo ripeto, se il computer non lavora a elevati regimi...non crasha mai!