PDA

View Full Version : Centurion 1 e sedi ventole


palu15
23-05-2006, 12:39
Sono possessore del suddetto case, conscio del fatto che sia un case economico cerco di non pretendere troppo :O
Il problema nasce da quando mi sono accorto di temperature della Cpu di 5 gradi piu' elevate a case chiuso rispetto a quando e' aperto...
Sono presenti 2 ventole 1 8x8 sul frontale in immissione e una 8x8 sul retro in estrazione; nonostante siano ventole acquistate come 'silent' (Noiseblocker) in realta' fanno un discreto rumore dovuto al flusso d'aria.
La cosa che mi ha insospettito e' che dopo aver montato la ventola sul retro mettendoci una mano davanti e dietro, pensavo di averla montata a rovescio, cioe' che immettesse aria nel case e non la estraesse, in quanto il flusso d'aria fuori dal case era quasi impercettibile mentre quello interno era molto piu' elevato e il verso era dall'esterno all'interno del case stesso; ad un secondo controllo ho verificato che la ventola era girata correttamente anche in base alla freccia su di essa che indica il verso del flusso.
A questo punto mi e' venuto il sospetto che i buchi sul case nella sede delle ventole siano semplicemente insufficienti e che il tutto 'strozzi' l'azione delle ventole stesse sia in immissione sia in estrazione: questo ne spiegherebbe la rumorosita' e l'inefficacia.
Allego la foto del retro del case con il disegno della sede della ventola posteriore per averne un'idea.
Vi chiedo se la mia analisi vi sembra corretta, se qualcuno ha avuto problemi con lo stesso case e' ovviamente il benvenuto :D

hir79ole
23-05-2006, 15:54
la tua analisi ha dei validi fondamenti,quindi io ti consiglio, come ho fatto d'altronde io sul mio centurion5, di tagliare quella griglietta che è posta dietro il case e che ostruisce in parte il flusso d'aria e soprattutto provoca una maggiore rumorosità!! ;)

palu15
23-05-2006, 16:01
la tua analisi ha dei validi fondamenti,quindi io ti consiglio, come ho fatto d'altronde io sul mio centurion5, di tagliare quella griglietta che è posta dietro il case e che ostruisce in parte il flusso d'aria e soprattutto provoca una maggiore rumorosità!! ;)
Nel Centurion 5 mi sembra che la griglia delle ventole sia fatta meglio...
Hai ottenuto dei giovamenti dall'operazione?

hir79ole
23-05-2006, 16:05
Nel Centurion 5 mi sembra che la griglia delle ventole sia fatta meglio...
Hai ottenuto dei giovamenti dall'operazione?

la griglia è diversa,ma il giovamento lo otterrai + tu che io.Cmq ho guadagnato soprattutto in silenziosità.
Dal punto di vista delle temp,non ho dati di confronto e quindi non posso esprimermi,ma sicuramente ci sarà stata qualche sorta di ottimizzazione! ;)

palu15
23-05-2006, 16:18
la griglia è diversa,ma il giovamento lo otterrai + tu che io.Cmq ho guadagnato soprattutto in silenziosità.
Dal punto di vista delle temp,non ho dati di confronto e quindi non posso esprimermi,ma sicuramente ci sarà stata qualche sorta di ottimizzazione! ;)

Grazie del consiglio :D

Nei prossimi giorni smontero' il PC e tentero' di togliere le griglie davanti e dietro; purtroppo la mia manualita' tende asintoticamente a zero :sofico:, vedro' quello che sono in grado di fare

hir79ole
23-05-2006, 16:22
Grazie del consiglio :D

Nei prossimi giorni smontero' il PC e tentero' di togliere le griglie davanti e dietro; purtroppo la mia manualita' tende asintoticamente a zero :sofico:, vedro' quello che sono in grado di fare

aiutati con un seghetto alternativo o un dremel.
Se il lamierino è abbastanza sottile potresti usare anche dei forbicioni,ma te lo sconsiglio visto il non preciso risultato che otteresti ;)

palu15
23-05-2006, 16:30
aiutati con un seghetto alternativo o un dremel.
Se il lamierino è abbastanza sottile potresti usare anche dei forbicioni,ma te lo sconsiglio visto il non preciso risultato che otteresti ;)

Mi avevavo consigliato di disegnare il contorno della zona da togliere con un trapano (con piccoli fori) e poi di usare qualcosa tipo una tronchesina....

hir79ole
23-05-2006, 16:33
Mi avevavo consigliato di disegnare il contorno della zona da togliere con un trapano (con piccoli fori) e poi di usare qualcosa tipo una tronchesina....

ok,va bene ma dopo devi limare il tutto ;)

palu15
23-05-2006, 16:36
ok,va bene ma dopo devi limare il tutto ;)

Provvedero' per quanto mi e' possibile, grazie ancora

palu15
05-06-2006, 08:34
Ho eseguito le seguenti modifiche:
ho tagliato la griglie della ventola sul fronte del case in immissione e ne ho allargato la sede in modo la poterci montare una noiseblocker 9x9 che tengo a @7V, il flusso d'aria e' sicuramente aumentato e il rumore e' inudibile :) .
Sul retro ho tagliato la griglia della 8x8 e sotto di essa ho ricavato la sede per un'altra ventola 8x8; ora ho 2 8x8 una @7V e l'altra la regolo con Speedfan a 50%. Anche in questo caso l'aria mossa e' aumentata e il rumore e' molto basso anche se non inudibile :( .
Nei prossimi giorni faro' finalmente qualche prova a case chiuso sperando che le cose siano migliorate.

PS ho una griglia minimale 9x9 montata davanti, ma nella mia citta' (Ferrara) non esiste un negozio di informatica o elettronica che abbia disponibili griglie 8x8, mi sa che me le dovro' far spedire :mc:

solidguitarman
05-06-2006, 09:18
Mi sembra che hai fatto un buon lavoro... :D

Ti scrivo per darti conforto rispetto al discorso delle 80x80 che girano piano, anche io ho una coolink che gira a 1000 rpm e mettendo la mano sopra sembra davvero che il flusso della poca aria che muove sia all'opposto, credo dipenda dal fatto che se metti la mano davanti si crea una certa turbolenza.
Cmq le 1000 giri silent credo vadano bene solo in posizioni non vitali e magari in coppia. Molto meglio prenderne una da 2500 di buona qualità e ridurne la velocità via speedfan o potenziometro.

Dacci le tue temperature, magari non sono così preoccupanti e puoi tenere il case chiuso...

Ciao

palu15
05-06-2006, 12:39
Mi sembra che hai fatto un buon lavoro... :D

Ti scrivo per darti conforto rispetto al discorso delle 80x80 che girano piano, anche io ho una coolink che gira a 1000 rpm e mettendo la mano sopra sembra davvero che il flusso della poca aria che muove sia all'opposto, credo dipenda dal fatto che se metti la mano davanti si crea una certa turbolenza.
Cmq le 1000 giri silent credo vadano bene solo in posizioni non vitali e magari in coppia. Molto meglio prenderne una da 2500 di buona qualità e ridurne la velocità via speedfan o potenziometro.

Dacci le tue temperature, magari non sono così preoccupanti e puoi tenere il case chiuso...

Ciao

Grazie :) , ma con seghetto e trapano non e' certo venuto perfetto....
La mia impressione e' che sia vitale avere case che montano ventole dalle 9x9 in su, per poter garantire un ricambio d'aria sufficiente compatibilmente con un rumore basso.
Quanto alle temperature il mio 3800x2 @2500 (vcore def) ieri stava a ~30° in idle e 47° in full load a case aperto e tutte le ventole a ~50%, compresa quella del Freezer 64 Pro.

solidguitarman
05-06-2006, 14:20
Non sono ferratissimo sugli intel, ma credo che 47° in full vadano bene.

Per quanto riguarda le dimensioni, penso anche io che ci vorrebbe un bel case con ventole belle grosse, da tenere silenziose.

Se hai installato ventole in immissione e ventole in estrazione, tieni il casa chiuso altrimenti non sfrutti il loro lavoro, che è di creare un flusso continuo che a case aperto non si genera. Se tieni il case aperto puoi anche staccare quelle attaccate al case.

Ciao.

pierlu86
05-06-2006, 19:04
anch'io sul centurion II ho fatto la tua stessa modifica

mentalrey
08-06-2006, 02:38
Quoto per i centurion con Areazione interna insufficente
se non moddati...infatti sono ancora qui che mi rigiro cercando un case
che mi piaccia.
Peccato che quelli che piacciono a me costino sempre delle cifre astronomiche.