PDA

View Full Version : B ----> A (Costi)


A vida è samba
23-05-2006, 10:14
Ciao a tutti,
non sono pratico di patenti quindi vi chiederei gentilmente, se qualcuno ha dimestichezza, di spiegarmi l'iter per prendere la patente A se si è già in possesso della B e i costi per farlo da privatista.

Grazie a tutti.

satanaxe
23-05-2006, 10:45
Ciao a tutti,
non sono pratico di patenti quindi vi chiederei gentilmente, se qualcuno ha dimestichezza, di spiegarmi l'iter per prendere la patente A se si è già in possesso della B e i costi per farlo da privatista.

Grazie a tutti.

dai che interessa anche a me!

michele21_it
23-05-2006, 10:55
allora...
devi andare in motorizzazione a prendere i bollettini e moduli per la pratica,sono due bollettini da 14€ circa e uno da 10€.
devi fare la visita medica presso la asl il cui costo varia da regione a regione,cmq vai alla asl e ti fai dare il bollettino.
Poi compili i moduli,fai 3 fotocopie di patente vecchia,certificato medico,C.I.,e C.F.(non si sa mai...possono sempre servire..:P)
Vai allo sportello della motorizzazione e presenti il tutto...ti rilasciano il foglio bianco e puoi già prenotare l'esame in teoria,a patto che la data sia un mese e un giorno dopo il rilascio del foglio BIANCO(validità un mese),o foglio rosa provvisorio...
Dopo un paio di settimane vai a ritirare il foglio rosa "ufficiale" che ha valenza semestrale...
Poi vai a fare l'esame e preghi di passarlo... :stordita: :fagiano:
Io sono stato bocciato con una moto stradale.... :cry: :cry: non sono riuscito a chiudere l'8.... :cry: :cry: Adesso mi cerco un enduro,e la prossima volta vado a farlo con quello...che è molto più semplice... :stordita:

A vida è samba
23-05-2006, 11:14
Figuriamoci se passo in motorizzazione per due moduli...

... siamo nel 2006, ci sarà pure un sito internet che fornisce i .pdf no?

In ogni caso io comprerei uno scooter 200cc, non posso usare quello per fare l'esame invece di una moto che non userei mai?

Vi sono vincoli di mezzo da utilizzare per caso?

Ciao e grazie.

alemara
23-05-2006, 11:14
allora...
devi andare in motorizzazione a prendere i bollettini e moduli per la pratica,sono due bollettini da 14€ circa e uno da 10€.
devi fare la visita medica presso la asl il cui costo varia da regione a regione,cmq vai alla asl e ti fai dare il bollettino.
Poi compili i moduli,fai 3 fotocopie di patente vecchia,certificato medico,C.I.,e C.F.(non si sa mai...possono sempre servire..:P)
Vai allo sportello della motorizzazione e presenti il tutto...ti rilasciano il foglio bianco e puoi già prenotare l'esame in teoria,a patto che la data sia un mese e un giorno dopo il rilascio del foglio BIANCO(validità un mese),o foglio rosa provvisorio...
Dopo un paio di settimane vai a ritirare il foglio rosa "ufficiale" che ha valenza semestrale...
Poi vai a fare l'esame e preghi di passarlo... :stordita: :fagiano:
Io sono stato bocciato con una moto stradale.... :cry: :cry: non sono riuscito a chiudere l'8.... :cry: :cry: Adesso mi cerco un enduro,e la prossima volta vado a farlo con quello...che è molto più semplice... :stordita:
Nooo...ti han bocciato con la moto coreana??!

paditora
23-05-2006, 11:17
Mi sa che per la guida devi andare con un istruttore di scuola guida.
Non so se si può fare per i cazzi propri portando una propria moto.

Si può fare anche per conto proprio?

bananarama
23-05-2006, 11:33
Mi sa che per la guida devi andare con un istruttore di scuola guida.
Non so se si può fare per i cazzi propri portando una propria moto.

Si può fare anche per conto proprio?

avoja, puoi fare con moto tua o prestata con delega.

la scuola guida non serve a una mazza, solo per buttare i soldi

A vida è samba
23-05-2006, 11:36
avoja, puoi fare con moto tua o prestata con delega.

la scuola guida non serve a una mazza, solo per buttare i soldi

Ma secondo te è sufficiente un scooter 200cc a presa diretta o serve per forza una moto a marce ???

bananarama
23-05-2006, 11:40
Ma secondo te è sufficiente un scooter 200cc a presa diretta o serve per forza una moto a marce ???

se fai l'esame senza marce poi sulla patente c'hai la limitazione per solo automatico! visto che ce stai io farei l'esame pure con le marce, non si sa mai nella vita!

michele21_it
23-05-2006, 11:40
Nooo...ti han bocciato con la moto coreana??!

si... :cry: :cry: :cry:
bocciati io e uno che è venuto a fare l'esame con una fazer 1000 :fagiano:
poi non so altrove,ma la mia esaminatrice ( :doh: ) voleva fatto l'otto sul perimetro,in pratica senza traiettoria...quindi chi aveva l'enduro si è salvato abbastanza a pelo...quelli con le stradali in pratica tutti bocciati....tranne un paio che l'hanno fatto con l'ER-5... :stordita:


per a vida è samba....Certo,lo scooter 200 ti basta,però poi avrai la limitazione del cambio automatico per sempre...a meno di non rifare l'esame con una moto..se mai ne vorrai comprare una...

Per i pdf non so...ma ti ricordo che l'italia è la patria della burocrazia...quindi non mi stupirei per niente che non ci fossero on line... :rolleyes: :muro:

Joby
23-05-2006, 11:41
Io sono in possesso della patente "B" conseguita nel 95, se velessi ottenere la patene A devo effettuare un esame scritto, orale oppure solo la guida presso la motorizzazione ? Grazie per le info dato che non ho volgia di spendere 500€ in scuola guida !

ciao ciao

michele21_it
23-05-2006, 11:43
Io sono in possesso della patente "B" conseguita nel 95, se velessi ottenere la patene A devo effettuare un esame scritto, orale oppure solo la guida presso la motorizzazione ? Grazie per le info dato che non ho volgia di spendere 500€ in scuola guida !

ciao ciao

solo guida...per le spese guarda il primo post che ho scritto più su... :O

Joby
23-05-2006, 11:44
solo guida...per le spese guarda il primo post che ho scritto più su... :O

Fantastico, grazie mille !!!

RiccardoS
23-05-2006, 11:47
...ma la mia esaminatrice ( :doh: ) voleva fatto l'otto sul perimetro,in pratica senza traiettoria......


:mbe: scusa fammi capire... in pratica non vi faceva fare l'8 ma un ovale? :confused: :D non posso crederci!

lucio68
23-05-2006, 11:54
Io ho preso la patente B nel 1986. Con quella patente potevo guidare qualsiasi moto, almeno in Italia. E' ancora così oppure per guidare la moto ora dovrei dare la patente?

michele21_it
23-05-2006, 11:54
:mbe: scusa fammi capire... in pratica non vi faceva fare l'8 ma un ovale? :confused: :D non posso crederci!

:stordita: ops....intendevo dire senza traiettoria ideale....mantenendosi sempre a pochi centimetri dai birilli del perimetro... :stordita:

shark996
23-05-2006, 11:54
Figuriamoci se passo in motorizzazione per due moduli...

... siamo nel 2006, ci sarà pure un sito internet che fornisce i .pdf no?
Ciao e grazie.

Assolutamente no...devi andare a ritirarli di persona...

hai due opzioni:

1) risparmi 200 euro e fai tutto da privatista come sto facendo io, ti compri la moto/scooter e vai a fare l'esame. Se te ne fai prestare uno hai bisogno della delega e cmq il giorno dell'esame deve essere presente il proprietario o cmq qualcuno in macchina perchè deve portare l'esaminatore.

2) vai alla scuola guida spendi i tuoi bei 300 euro... + 25 per ogni ora di guida e ti eviti sbattimenti..

a te la scelta.

Ciauz

michele21_it
23-05-2006, 11:55
Io ho preso la patente B nel 1986. Con quella patente potevo guidare qualsiasi moto, almeno in Italia. E' ancora così oppure per guidare la moto ora dovrei dare la patente?

si puoi guidare tutto...senza limiti :O

lucio68
23-05-2006, 11:57
si puoi guidare tutto...senza limiti :O
Solo in Italia, o anche all'estero?

shark996
23-05-2006, 11:58
Io ho preso la patente B nel 1986. Con quella patente potevo guidare qualsiasi moto, almeno in Italia. E' ancora così oppure per guidare la moto ora dovrei dare la patente?

Edit:

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Per gli altri:

http://www.patente.it/info/patenteA.htm

LEGGETELO TUTTI :O

michele21_it
23-05-2006, 11:58
Solo in Italia, o anche all'estero?

penso in UE senza problemi....per gli stati extra UE penso ci voglia un autorizzazione ma non sono sicuro... :fagiano:

michele21_it
23-05-2006, 12:01
Edit:

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Per gli altri:

http://www.patente.it/info/patenteA.htm

LEGGETELO TUTTI :O

dice che prima dell'86 si può guidare anche all'estero qualsiasi moto...
tra il 1/1/86 e il 25/4/88 si può guidare qualsiasi moto solo in italia..per l'estero ci vuole una specie di revisione della patente in motorizzazione... :stordita:

shark996
23-05-2006, 12:05
dice che prima dell'86 si può guidare anche all'estero qualsiasi moto...
tra il 1/1/86 e il 25/4/88 si può guidare qualsiasi moto solo in italia..per l'estero ci vuole una specie di revisione della patente in motorizzazione... :stordita:

Esatto ;)

Mi spiace che ti han segato..... :friend:

paditora
23-05-2006, 12:22
Io ho preso la patente B nel 1986. Con quella patente potevo guidare qualsiasi moto, almeno in Italia. E' ancora così oppure per guidare la moto ora dovrei dare la patente?
In Italia puoi guidare tutto.
All'estero non so.

Special
23-05-2006, 12:38
ma una vespa a marce va bene lo stesso come moto a marce?

shark996
23-05-2006, 12:45
ma una vespa a marce va bene lo stesso come moto a marce?

No la vespa non ha 35 Kw...forse forse ti va bene per fare la patente per il 125

lucio68
23-05-2006, 13:26
Edit:

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Per gli altri:

http://www.patente.it/info/patenteA.htm

LEGGETELO TUTTI :O
Grazie. E' come mi ricordavo

igiolo
23-05-2006, 14:23
Ciao a tutti,
non sono pratico di patenti quindi vi chiederei gentilmente, se qualcuno ha dimestichezza, di spiegarmi l'iter per prendere la patente A se si è già in possesso della B e i costi per farlo da privatista.

Grazie a tutti.
Vai in autoscuola..paghi l'acconto (solitamente 150 dei 350€ richiesti),aspetti il medico (vacci nel giorno in cui viene ;) ),gli molli 26€,gli dai anche la marca da bollo da 14.60 € e aspetti ca una settimana x il foglio rosa..
Solitamente (anzi sempre) nei 350 € sono comprese due guide (obbligatorie x conseguire la patente) da un'ora l'una..
X la questione foglio rosa..nn puoi caricare ovviamente nessuno,ma il CDS recita "si può fare pratica in strade poco trafficate"..per assurdo potresti andare in tangenziale..:D
Essendo nebulosa questa regolamentazione,se hai una tua moto,informati x eventuali clausole "particolari" dal tuo assicuratore..
sciaoooooo

michele21_it
23-05-2006, 20:05
Esatto ;)

Mi spiace che ti han segato..... :friend:

grazie... :flower:

ci riprovo tra un mese con una moto con più sterzo per fare l'8... :fagiano:
la cosa che fa un pò ridere è che tra quelli che sono passati uno dei tipi che l'ha fatto con un er5 ha messo il piede a terra circa 8-9 volte rischiando anche di cadere...però l'esaminatrice era girata a parlare con uno della motorizzazione e non ha visto.....gliel'ha fatto rifare ed ha messo il piede a terra 2 volte...passato.. :doh:
adesso questo che guidava molto peggio di me,si vedeva solo da come stava in sella nei 150m per andare al percorso,ha la patente...e in teoria potrebbe già avere una ninja sotto il :ciapet: ...e io invece che guido discretamente devo perdere altro tempo...cercarmi una moto con più sterzo..e menate varie... :cry: :cry: :muro: