Onorem
23-05-2006, 10:42
Allora premetto prima la mia configurazione e poi vengo alla domanda:
Scheda madre asrock 939S56-M, 2x512MB ddr400 in dual channel, cpu amd64 x2 3800+ (1000 fsb)
Allora devo dire che non so per quale motivo entrando nel bios con le impostazione in automatico la ram è segnata a 166MHz (ddr333).
Mi spiegate come mai in automatico la ram gira a di meno di quello che dovrebbe essere?
Ho provato a metterla manualmente a ddr400 (200MHz) ma dopo un paio di giorni ho avuto inspiegabili problemi con la tastiera che il mio negoziante ha risolto azzerando il cmos e rimettendo tutto su automatico.
Insomma, la cpu ha un fsb di 1000MHz, la ram ddr400 dual channel arriva come se fosse a 800MHz e quindi ci siamo dentro alla grande, com'è che in auto decide di limitarsi?
(fra l'altro la stessa cosa mi accade anche sul portatile amd xp-m 3000+)
Sapete spiegarmi il perchè? Infondo sarebbe solamente fsb/5 anzichè fsb/6...
Mah....
Intanto per ora rimane cosi'....
Scheda madre asrock 939S56-M, 2x512MB ddr400 in dual channel, cpu amd64 x2 3800+ (1000 fsb)
Allora devo dire che non so per quale motivo entrando nel bios con le impostazione in automatico la ram è segnata a 166MHz (ddr333).
Mi spiegate come mai in automatico la ram gira a di meno di quello che dovrebbe essere?
Ho provato a metterla manualmente a ddr400 (200MHz) ma dopo un paio di giorni ho avuto inspiegabili problemi con la tastiera che il mio negoziante ha risolto azzerando il cmos e rimettendo tutto su automatico.
Insomma, la cpu ha un fsb di 1000MHz, la ram ddr400 dual channel arriva come se fosse a 800MHz e quindi ci siamo dentro alla grande, com'è che in auto decide di limitarsi?
(fra l'altro la stessa cosa mi accade anche sul portatile amd xp-m 3000+)
Sapete spiegarmi il perchè? Infondo sarebbe solamente fsb/5 anzichè fsb/6...
Mah....
Intanto per ora rimane cosi'....