PDA

View Full Version : P4 2.66Ghz overclock???


paulo
23-05-2006, 01:37
Salve a tutti, volevo chiedervi se posso overcloccare il mio processore. Lo so è vecchiotto ma se si può fare quche ritocco in modo abbastanza sicuro mi attivo. Ciao e grazie... ;)

p.s. Ho provato a cercare nel forum qualcosa che riguardi il mio processore ma nulla... :help:

-------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4A, 2679 MHz (5 x 536)
Alias processore Northwood, A80532
CPU Stepping C1
Clock originale 2667 MHz
Cache trace L1 12K Instructions
Dati cache L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 82 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 103 W (dipendente dalla velocità di clock)

Geangle
23-05-2006, 18:32
Ciao, io ho il tuo stesso processore, che da poco ho scoperchiato (non lo fare, guadagni "soltanto" qualche °C).
Come frequenza non penso che riuscirai ad arrivare a 3.2GHz o oltre, perchè questi processori sono particolarmente sfigati, quindi non ti aspettare chissà cosa.
Io sono arrivato a 3.0GHz stabilissimo senza overvolt.
Quindi puoi cominciare ad aumentare il FSB a passi di 3MHz e vedere se il sistema si avvia. Quando arrivi attorno ai 2.9GHz, avvia windows e fai qualche test (OCCT, SuperPI 32MB ecc...). Se vedi che il pc non da problemi, o non si riavvia, puoi continuare ad aumentare il FSB, questa volta però a passi di 1MHz, finchà non trovi il limite del processore.
Ciao, facci sapere.

paulo
23-05-2006, 21:50
Ciao, io ho il tuo stesso processore, che da poco ho scoperchiato (non lo fare, guadagni "soltanto" qualche °C).
Come frequenza non penso che riuscirai ad arrivare a 3.2GHz o oltre, perchè questi processori sono particolarmente sfigati, quindi non ti aspettare chissà cosa.
Io sono arrivato a 3.0GHz stabilissimo senza overvolt.
Quindi puoi cominciare ad aumentare il FSB a passi di 3MHz e vedere se il sistema si avvia. Quando arrivi attorno ai 2.9GHz, avvia windows e fai qualche test (OCCT, SuperPI 32MB ecc...). Se vedi che il pc non da problemi, o non si riavvia, puoi continuare ad aumentare il FSB, questa volta però a passi di 1MHz, finchà non trovi il limite del processore.
Ciao, facci sapere.
Ok ma perché dici "non penso che riuscirai ad arrivare a 3.2GHz o oltre"??? Tu ci sei riuscito!!! Ho visto che sei andato pure oltre......3.6Ghz :eek:
Dovrei usare qualche dissi particolare???

Geangle
23-05-2006, 22:20
I 3.6GHz per un attimo, poi il sistema si è crashato.
I 3.2GHz li prendo, ma appena apro qualche applicazione che stressa "poco" il processore, si riavvia il sistema.
Dissipatore particolare no, perchè penso che i 3GHz li tieni con vCore default.

paulo
23-05-2006, 22:35
I 3.6GHz per un attimo, poi il sistema si è crashato.
I 3.2GHz li prendo, ma appena apro qualche applicazione che stressa "poco" il processore, si riavvia il sistema.
Dissipatore particolare no, perchè penso che i 3GHz li tieni con vCore default.
In pratica dici che non mi conviene fare nulla, visto che anche se riuscissi ad arrivare a 3Ghz l'incremento con le applicazioni e i giochi non sarebbe evidente!!! O sbaglio???

Deave1
24-05-2006, 12:00
Ciao anch'io avevo la stessa cpu e l'ho sempre tenuta senza problemi a 3400 mhz senza overvolt e con le ram a ddr420 ed era rock solid dopo 48 ore di prime95 e 3dmark05 insieme.
Tutto raffreddato ad aria con lo zalman 7000cu e la temperatura massima che ha preso facendo tutto questo popo di roba è stata di 40°

Geangle
24-05-2006, 21:52
Difficilmente si trovano 2.66 che salgono così, comunque prova!

paulo
24-05-2006, 22:13
Ciao anch'io avevo la stessa cpu e l'ho sempre tenuta senza problemi a 3400 mhz senza overvolt e con le ram a ddr420 ed era rock solid dopo 48 ore di prime95 e 3dmark05 insieme.
Tutto raffreddato ad aria con lo zalman 7000cu e la temperatura massima che ha preso facendo tutto questo popo di roba è stata di 40°
Caspita un bell'incremento...ma mi sa che mi conviene starmi fermo, visto che non ho uno zalman e non ho intenzione di prenderne uno.
Grazie a tutti per le informazioni ma per ora credo di rimanere così, peccato pensavo che avrei potuto avere dei buoni margini di overclock senza aggiunta di dissipatori etc...Nelle mie condizioni se arrivo a 3Ghz è già buono ma l'impresa risulta pochissimo conveniente.....
Ciao ;)

Tuono2099
20-05-2007, 20:30
io ho un processore simile cioe cambia solo che mi segna 133x20 invece che 533x4 come voi .

che differenza c'è e che significa la mia sigla 20x133

ho trovato un p4 sempre 478 da 3.2 ghz e forse uno anche da 3.4 quello da 3.2 e 4x800 che cosa significa ?

va bene sulla mia mobo ?


Chaintech 9VJL3

marcy1987
23-05-2007, 22:37
io con dissipatore anonimo di un P4 2800 e ventol Coolermaster lo tenevo a 3,33 con un leggero overvolt, e soprattutto con chipset VIA :sofico: