PDA

View Full Version : Meglio 533 o 667 ?


piufigo
22-05-2006, 23:47
Salve a tutti premetto che non ne capisco molto di ram e latenze pur smanettando da una vita con i computer, il mio PC monta attualmente delle ram PC533 della VDATA, di quelle economiche, analizzandole con CPU-Z mi dice che sono 4-4-4-11 con frequenza 266 e FSB:RAM 3:4.

Mi sono capitate tra le mani delle Corsair PC667 che dovrebbe essere una marca che fa ram anche da overclock e potrei fare lo scambio ma non sono sicuro di avere un incremento di prestazioni (o un calo). Ho montato le ram (per ora ne ho solo una quindi niente dual channel) e nei benchmark ho riscontrato un certo calo di prestazioni (anche se lieve) solo che forse è semplicemente dovuto al fatto che con solo 512 Corsair in single channel non posso fare il paragone con le due ram Vdata in dual ...

Con CPU-Z mi dice come tempi di latenza 5-5-5-15 che mi sembrano più alti quindi peggiori ... o sbaglio? Tuttavia la Corsair costa anche leggermente di più ... qualcuno mi apre gli occhi ?!?! Grazie per le risposte !!! :)

gnxgae
23-05-2006, 06:28
Salve a tutti premetto che non ne capisco molto di ram e latenze pur smanettando da una vita con i computer, il mio PC monta attualmente delle ram PC533 della VDATA, di quelle economiche, analizzandole con CPU-Z mi dice che sono 4-4-4-11 con frequenza 266 e FSB:RAM 3:4.

Mi sono capitate tra le mani delle Corsair PC667 che dovrebbe essere una marca che fa ram anche da overclock e potrei fare lo scambio ma non sono sicuro di avere un incremento di prestazioni (o un calo). Ho montato le ram (per ora ne ho solo una quindi niente dual channel) e nei benchmark ho riscontrato un certo calo di prestazioni (anche se lieve) solo che forse è semplicemente dovuto al fatto che con solo 512 Corsair in single channel non posso fare il paragone con le due ram Vdata in dual ...

Con CPU-Z mi dice come tempi di latenza 5-5-5-15 che mi sembrano più alti quindi peggiori ... o sbaglio? Tuttavia la Corsair costa anche leggermente di più ... qualcuno mi apre gli occhi ?!?! Grazie per le risposte !!! :)
cpu-z legge spd delle memorie ma cio non è detto che non possono andare oltre , le mie kingmax a 667 viene indicato 5-5-5-13 , io le tengo a 610 3-3-3-3 , si va a fortuna come le cpu,certo devi provare un passo alla volta...

tury80
23-05-2006, 06:54
cpu-z legge spd delle memorie ma cio non è detto che non possono andare oltre , le mie kingmax a 667 viene indicato 5-5-5-13 , io le tengo a 610 3-3-3-3 , si va a fortuna come le cpu,certo devi provare un passo alla volta...


ottime :) come le tieni a volt ma sono stabili? :)

gnxgae
23-05-2006, 08:13
ottime :) come le tieni a volt ma sono stabili? :)
nella mia asrock ce opzione high non so a quanto corrisponda , si certo sono stabili 100% ;) faccio video editing , ci gioco , insomma ci faccio tutto

ti confesso che sulle ram ci ho messo i dissipatore in alluminio della thermaltake, cio mi ha permesso di aumentare la frequenza da 295 a 310mhz

piufigo
23-05-2006, 08:23
nella mia asrock ce opzione high non so a quanto corrisponda , si certo sono stabili 100% ;) faccio video editing , ci gioco , insomma ci faccio tutto

ti confesso che sulle ram ci ho messo i dissipatore in alluminio della thermaltake, cio mi ha permesso di aumentare la frequenza da 295 a 310mhz

Ho letto su Tom's Hardware che i dissipatori installati dai produttori sulle ram ad alte prestazioni sono puramente estetici (poi non so se sia vero) perchè il processo produttivo delle ram DDR2 è tale da non generare calore. In effetti quando tocco con un dito le mie ram 667 overcloccate a 800 le sento leggermente tiepide (quasi fredde direi !!!) quindi credo che inserire dei dissipatori potrebbe giovare solo psicologicamente ....

gnxgae
23-05-2006, 08:28
Ho letto su Tom's Hardware che i dissipatori installati dai produttori sulle ram ad alte prestazioni sono puramente estetici (poi non so se sia vero) perchè il processo produttivo delle ram DDR2 è tale da non generare calore. In effetti quando tocco con un dito le mie ram 667 overcloccate a 800 le sento leggermente tiepide (quasi fredde direi !!!) quindi credo che inserire dei dissipatori potrebbe giovare solo psicologicamente ....
sarà intanto io ho spinto di ben 15mhz in + rispetto a senza dissipatori!!!

gnxgae
23-05-2006, 08:41
http://img136.imageshack.us/my.php?image=img02109oe.jpg

http://img136.imageshack.us/my.php?image=img02046rl.jpg

tury80
23-05-2006, 10:26
Ho letto su Tom's Hardware che i dissipatori installati dai produttori sulle ram ad alte prestazioni sono puramente estetici (poi non so se sia vero) perchè il processo produttivo delle ram DDR2 è tale da non generare calore. In effetti quando tocco con un dito le mie ram 667 overcloccate a 800 le sento leggermente tiepide (quasi fredde direi !!!) quindi credo che inserire dei dissipatori potrebbe giovare solo psicologicamente ....


non sono daccordo se cominci a overcloccare molto e overvoltare i dissi servono..... :)

@gnxgae
devo dire che hai delle ram :ciapet: ;)
a superpi come sei messo???

edit:che asrock hai??hai provato a mettere t1?? :fagiano:

gnxgae
23-05-2006, 11:36
non sono daccordo se cominci a overcloccare molto e overvoltare i dissi servono..... :)

@gnxgae
devo dire che hai delle ram :ciapet: ;)
a superpi come sei messo???

edit:che asrock hai??hai provato a mettere t1?? :fagiano:
al superpi in passato ho provato 40sec scarsetti, sono un pò limitato dal chipset ,775twins-hdtv,con una mainboard con chipset intel e con dual channel potrei avere una marcia in piu ma mi accontento ,sfrutterò al massimo il mio sistema,se cambio mobo ripasso a liquido rulez!

tury80
23-05-2006, 12:46
te lo chiedevo cosi perke' io con le mie 330(660) mhz 3-3-3-7
faccio tutto bench rendering........ma non mi passa il pippo :muro:
pero' ho sempre pensato sia il voltaggio della mia mobo che e' limitato a 2,1v
mahhh :confused: :mbe:

piufigo
23-05-2006, 13:06
Sto smanettando un po' con le memorie ... anziche a 5-5-5-15 di default le ho messe a 4-4-4-12 e CPUBench2003 mi fa 4742 punti invece che circa 4500 .... ora provo a smanettare ancora un po' .... :cool:

gnxgae
23-05-2006, 14:34
Sto smanettando un po' con le memorie ... anziche a 5-5-5-15 di default le ho messe a 4-4-4-12 e CPUBench2003 mi fa 4742 punti invece che circa 4500 .... ora provo a smanettare ancora un po' .... :cool:bravo cosi si ragiona ;)

gnxgae
23-05-2006, 14:37
te lo chiedevo cosi perke' io con le mie 330(660) mhz 3-3-3-7
faccio tutto bench rendering........ma non mi passa il pippo :muro:
pero' ho sempre pensato sia il voltaggio della mia mobo che e' limitato a 2,1v
mahhh :confused: :mbe:magari sarà per la frequenza della cpu,cmq considera che superpi è superato ,se vuoi un test serio ,installa prime95 è il massimo ,non ce test che lo supera!!!!!

piufigo
23-05-2006, 21:27
Ok credo di essere arrivato ad un buon risultato ... le ho messe a 4-4-4-12 (anzichè a 5-5-5-15) ma overcloccate da 667 a 800 mhz ... qundi DDR2-800 con timings inferiori a quelli di default 667 ... invece che 4700 mi da 5400 e passa di benchmark ! Sono buone delle ram che reggono questi timings o è tutto nella norma?!?

nevione
27-05-2006, 22:36
Ok credo di essere arrivato ad un buon risultato ... le ho messe a 4-4-4-12 (anzichè a 5-5-5-15) ma overcloccate da 667 a 800 mhz ... qundi DDR2-800 con timings inferiori a quelli di default 667 ... invece che 4700 mi da 5400 e passa di benchmark ! Sono buone delle ram che reggono questi timings o è tutto nella norma?!?
bravo, bravo inizia a trusciare anche tu!
Comunque i timings delle ddr2 in generale sono penosi e piu' di tanto non ci puoi fare! :D e cambia sta firma che adesso hai il pentium d e la p5wd2

piufigo
28-05-2006, 01:38
bravo, bravo inizia a trusciare anche tu!
Comunque i timings delle ddr2 in generale sono penosi e piu' di tanto non ci puoi fare! :D e cambia sta firma che adesso hai il pentium d e la p5wd2

Firma modificata !

Le ho portate da 667 a 800 Mhz e ho abbassato i timings da 5-5-5-15 a 4-4-4-12, i risultati parlano da soli, nel 3DMark2001 per esempio da circa 21125 punti sono passato a 23205 punti solo modificando i timings delle ram !!! Ora sono stabili e non scaldano nemmeno gran che, i timings a 3-3-3-9 non reggono nemmeno se le metto a 533 mhz quindi penso di aver trovato il giusto compromesso !!! Secondo voi queste Corsair Value 667 sono delle buone ram? Fate conto che costano circa 10 euro in più rispetto a quelle più economiche da 533 della VDATA (invece che 40 euro cadauna costano sui 50 al pubblico ....). Un vero peccato avere un PD-930 (che va molto bene) visto che tra qualche mese, con il Conroe, se si vuole stare al passo pare che bisogna sostituire anche la mainboard !!!!

P.S.
Il tuo 930 supporta lo Speedstep?!?! Perchè il mio è uno dei primi e non lo supporta :doh: