View Full Version : Un vostro parere
Joblack84
22-05-2006, 23:44
Il linquaggio visual basic secondo voi è un bun linguaggio? ho e solo un linguaggio con cui cominciare ho un linguaggio dedicato solo allo sviluppo di software di gestione database o roba del genere?
vorrei avere un parere di un esperto
Joblack84
22-05-2006, 23:49
A dimenticavo un altra cosa
secondo voi
quale è il miglior linguaggio:
1 per siti internet dinamici
2 per siti internet e-commerce
3 Programmazione per programmare software per ufficio(contabilità fatturazione etc)
4 programmazione per game
5 programmazione software schentifici
Il Visual Basic è un linguaggio molto potente in ambito Windows, anche se abbastanza semplice (è un suo pregio) ... la versione .NET non ha nulla da invidiare ad altri linguaggi RAID; molti pensano che il VB sia solo un linguaggio semplice da cui poter partire ... invece non si può giudicare la sua potenza solo dal fatto che è semplice ... anche perchè si può fare tutto.
Se devi cominciare ad impararlo, inizia direttamente col .NET (della versione 2005 trovi l' edizione Express che è gratuita e completamente funzionale pur avendo alcune limitazioni).
Io lo uso ormai da moltissimi anni, conseguendo anche un paio di certificazioni Microsoft, e ti posso garantire che in ambito lavorativo ci faccio di tutto ... quelli che pensano che col VB si possa solo creare applicazioni gestionali con database, si sbagliano di grosso.
Certo se si vuole programmare giochi o librerie molto ottimizzate ... è logico che deve affidarsi a linguaggi ben più ottimizzati come C o Assembly; ma per software Windows (ed ora anche Linux tramite la piattaforma Mono) il VB è completissimo ...
Uno dei suoi pregi è proprio quello di sveltire la progettazione dell' interfaccia grafica (pochi click di mouse e la grafica è pronta) ... in modo da lasciar spazio alla programmazione vera e propria (che è il compito del programmatore).
Joblack84
23-05-2006, 11:57
Il Visual Basic è un linguaggio molto potente in ambito Windows, anche se abbastanza semplice (è un suo pregio) ... la versione .NET non ha nulla da invidiare ad altri linguaggi RAID; molti pensano che il VB sia solo un linguaggio semplice da cui poter partire ... invece non si può giudicare la sua potenza solo dal fatto che è semplice ... anche perchè si può fare tutto.
Se devi cominciare ad impararlo, inizia direttamente col .NET (della versione 2005 trovi l' edizione Express che è gratuita e completamente funzionale pur avendo alcune limitazioni).
Io lo uso ormai da moltissimi anni, conseguendo anche un paio di certificazioni Microsoft, e ti posso garantire che in ambito lavorativo ci faccio di tutto ... quelli che pensano che col VB si possa solo creare applicazioni gestionali con database, si sbagliano di grosso.
Certo se si vuole programmare giochi o librerie molto ottimizzate ... è logico che deve affidarsi a linguaggi ben più ottimizzati come C o Assembly; ma per software Windows (ed ora anche Linux tramite la piattaforma Mono) il VB è completissimo ...
Uno dei suoi pregi è proprio quello di sveltire la progettazione dell' interfaccia grafica (pochi click di mouse e la grafica è pronta) ... in modo da lasciar spazio alla programmazione vera e propria (che è il compito del programmatore).
grazie per la risposta.
io gia so usare abbastanza bene il linguaggi vb mi piace per il fatto che la grafica te la cotruisci come hai detto con pochi click, poi il linguaggio e molto semprice e il sistema delle finestre che compaiono con tutti le azioni e le proprieta di un controllo ti aiuta molto ad imparare nuove cose. cmq ho provato a usare il .net ma è un bel po diverso dal vb, mi sapresti dire dove trovare una buona guida?
Fenomeno85
23-05-2006, 13:42
grazie per la risposta.
io gia so usare abbastanza bene il linguaggi vb mi piace per il fatto che la grafica te la cotruisci come hai detto con pochi click, poi il linguaggio e molto semprice e il sistema delle finestre che compaiono con tutti le azioni e le proprieta di un controllo ti aiuta molto ad imparare nuove cose. cmq ho provato a usare il .net ma è un bel po diverso dal vb, mi sapresti dire dove trovare una buona guida?
aspetta non entrare nella logica vb6 = vb.net perchè vb.net è un altro linguaggio di programmazione potente che per il poco che ho visto mi è piaciuto. Tiene ancora un pò di sintassi stile vb6 ma in confronto vb6 è nulla.
http://programmazione.html.it/guide/leggi/42/guida-vbnet/
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Secondo me il vb6 è da buttare, per creare un gestionale banale sto ancora imprecando a gran voce: è una giungla, senza gli oggetti e delle regole ben precise devi leggerti la guida ogni volta. Il vb.net non lo conosco non lo ho mai provato (forse lo proverò).
Secondo me il vb6 è da buttare, per creare un gestionale banale sto ancora imprecando a gran voce: è una giungla, senza gli oggetti e delle regole ben precise devi leggerti la guida ogni volta. Il vb.net non lo conosco non lo ho mai provato (forse lo proverò).
Impara prima ad usare vb6 e poi fai il gestionale banale :D non il contrario ...
Cmq il .NET ha raggiunto livelli altissimi; è solo un luogo comune che il vb sia un linguaggio semplice, stupido e poco potente ... solo perchè Java e C++ sono famosi hanno una quale chissà aura dorata attorno ...
Io programmo sia in .net con vb e c#, sia in java che in c++, delphi e python ... posso assicurare che il vb non ha nulla in men, anzi per applicazioni windows forse è il top assieme a Delphi.
Joblack84
25-05-2006, 00:27
Impara prima ad usare vb6 e poi fai il gestionale banale :D non il contrario ...
Cmq il .NET ha raggiunto livelli altissimi; è solo un luogo comune che il vb sia un linguaggio semplice, stupido e poco potente ... solo perchè Java e C++ sono famosi hanno una quale chissà aura dorata attorno ...
Io programmo sia in .net con vb e c#, sia in java che in c++, delphi e python ... posso assicurare che il vb non ha nulla in men, anzi per applicazioni windows forse è il top assieme a Delphi.
sono daccordo con te poi una cosa io penso che se uno sa sfruttare bene gli ocx e gli ativex e sia in grado di gestire le api sia un ottimo lingiuaggio. poi io penso che ogni linguaggio a il suo campo di battaglia dove sia piu forte
tomminno
25-05-2006, 09:39
Impara prima ad usare vb6 e poi fai il gestionale banale :D non il contrario ...
Cmq il .NET ha raggiunto livelli altissimi; è solo un luogo comune che il vb sia un linguaggio semplice, stupido e poco potente ... solo perchè Java e C++ sono famosi hanno una quale chissà aura dorata attorno ...
Io programmo sia in .net con vb e c#, sia in java che in c++, delphi e python ... posso assicurare che il vb non ha nulla in men, anzi per applicazioni windows forse è il top assieme a Delphi.
Proprio per la sua fama di essere semplice vb6 è utilizzato da chi non sa programmare e i risultati si vedono.
VB6 è il mezzo tramite cui gente che fa altri mestieri riesce a fare danni nell'informatica.
Un pò come se io mi mettessi a fare lo sbrogliatore di circuiti elettronici, sicuramente verrebbe fuori un disastro.
Io impreco tutte le volte che devo vedere qualcosa scritto in vb6, sia per come è scritto il programma, sia per la sintassi assurda.
Prova a lavorare con le cartografie (quindi svariati Giga di dati) e poi forse avrai da ricrederti sulla "potenza" del VB6.
Con C#, secondo me, VB non ha più senso di esistere.
Ogni linguaggio ha i suoi ambiti, con pregi e difetti!!!
Non sto assolutamente decantando il VB6 ma nemmeno si può denigrarlo ... per una buona parte di software Windows il VB6 va molto bene ... poi è certo, siamo anche nel 2006, il .NET è tutta un' altra cosa ... e questo lo posso decantare!!!
Dire invece che con il C# il VB.NET può essere dimenticato, assolutamente è una falsità ... in quanto, come sicuramente sai programmando in .NET presumo, sono 2 linguaggi identici, c'è sempre il framework sotto; cambia solo un pelo la sintassi che per chi proviene da C o Java è meglio passare a C#, per chi viene da altri linguaggi è conveniente restare sul VB.NET ...
Poi se uno non sa "programmare" nel vero senso della parola, ma sa solo 4 comandi ... allora concordo con te che fa solo danni; ma vale per ogni linguaggio ...
Se parli di potenza rispetto al VB ... beh allora ti metto in ballo l' Assembly che uso per studio e lavoro ... vediamo se il C gli sta dietro come ottimizzazioni.
Ripeto ... non ci sono linguaggi cattivi o buoni; la cosa migliore è saperli un po' tutti (certo quelli principali) per poi sfruttare i vantaggi e pregi di uno rispetto ad un altro in base a ciò che si deve fare.
tomminno
25-05-2006, 11:06
per una buona parte di software Windows il VB6 va molto bene ...
Riusabilità del codice a parte...
Dire invece che con il C# il VB.NET può essere dimenticato, assolutamente è una falsità ... in quanto, come sicuramente sai programmando in .NET presumo, sono 2 linguaggi identici, c'è sempre il framework sotto; cambia solo un pelo la sintassi che per chi proviene da C o Java è meglio passare a C#, per chi viene da altri linguaggi è conveniente restare sul VB.NET ...
Appunto proprio perchè sono la stessa cosa, almeno si utilizza una sintassi adatta ad un linguaggio di programmazione. Oltretutto VB6 è poco o niente compatibile con VB.NET, proprio per questo dove lavoro sono passati al C# (da 6 mesi).
Poi se uno non sa "programmare" nel vero senso della parola, ma sa solo 4 comandi ... allora concordo con te che fa solo danni; ma vale per ogni linguaggio ...
No, non è questione di conoscere 4 comandi, è questione di affidare progetti complessi a persone che per cultura professionale non sarebbero dei programmatori e che delle basi della programmazione sanno ben poco (non di rado capita di vedere funzioni di migliaia di righe). Poi ci sarebbe tutto un discorso a parte per quanto riguarda la progettazione del software che è totalmente assente.
Proprio perchè il VB è "semplice" si possono affidare certi compiti a chiunque, con conseguenze disastrose. Lavoro in un'azienda dove si programmava solo in VB, e recentemente convertita al C#, tocca a me riscrivere da 0 molti programmi ormai divenuti non più gestibili.
Se parli di potenza rispetto al VB ... beh allora ti metto in ballo l' Assembly che uso per studio e lavoro ... vediamo se il C gli sta dietro come ottimizzazioni.
Ti sfido a scrivere un programma per una CPU ad esecuzione speculativa come gli odierni x86 più efficiente di quanto non possa fare il (compilatore) C. Oltretutto vorrei vedere come sfruttare le API dei moderni OS in Assembly. L'Assembly è adatto per particolari routine che richiedono le massime prestazioni e in genere lo si sfrutta per le estensioni come le SSE.
Ripeto ... non ci sono linguaggi cattivi o buoni; la cosa migliore è saperli un po' tutti (certo quelli principali) per poi sfruttare i vantaggi e pregi di uno rispetto ad un altro in base a ciò che si deve fare.
L'importante è conoscere i principi base della programmazione che vanno oltre il linguaggio specifico utilizzato. Un linguaggio "difficile" tiene lontani coloro che non conoscono le basi ben più di un linguaggio "facile". Ben inteso parlo a livello professionale/lavorativo.
Umhh, ma non stiamo dicendo praticamente le stesse cose? :)
Comunque per restare in topic ... il consiglio che posso dare (e spero concordiate) per lo sviluppo in ambiente windows è di imparare un linguaggio .NET, Delphi o Java ... soprattutto i primi due, in quanto offrono con somma facilità una marea di funzioni per la gestione delle interfacce grafiche e per la gestione dei database. Lascia stare VB6 che è vecchio e non è proprio del tutto OOP, punta magari su .NET 2005 (disponibile gratuitamente in versione Express, sia C# che VB).
L'importante è conoscere i principi base della programmazione che vanno oltre il linguaggio specifico utilizzato. Un linguaggio "difficile" tiene lontani coloro che non conoscono le basi ben più di un linguaggio "facile". Ben inteso parlo a livello professionale/lavorativo.
Non hai fatto altro che dire cose giustissime.
Confrontato in musica il VB6 è come la chitarra, tutti possono strimpellarla anche da subito, ma è tanto vero che se si vuole studiarla a fondo diventa uno strumento completo.
Per certe applicazioni il Vb6 è ottimo, per altre è meglio il C++ per altre ancora il Java e via dicendo.
Saluti a tutti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.