View Full Version : KT400 e fsb a 400MHz
ciao e scusate l'ignoranza, questo chipset (in particolare sta su una asus a7v8x-x) supporta un barton 3200, con fsb a 400MHz quindi?
e se sì.. lavora fuori specifiche/c'è da settare qualcosa oppure lo monto, me lo riconosce e porta il bus di sistema direttamente alle frequenze del processore?
grazie mille..
LuPellox85
22-05-2006, 22:59
no, il kt400 fa massimo 333mhz di bus
ciao e scusate l'ignoranza, questo chipset (in particolare sta su una asus a7v8x-x) supporta un barton 3200, con fsb a 400MHz quindi?
e se sì.. lavora fuori specifiche/c'è da settare qualcosa oppure lo monto, me lo riconosce e porta il bus di sistema direttamente alle frequenze del processore?
grazie mille..
Divisore massimo 1/5, ergo max FSB 166x2 (come ti è stato scritto sopra): l'hanno indicato come kt400 x' permette di avere le ram in asincrono con il procio come DDR400 ;)
Il barton 3200+ con FSB a 400 non era supportato.
grazie mille, siete stati molto gentili!
ciao,
Ràùlò
stook_84
08-06-2006, 09:11
sei sfortunato, la sorella di quella scheda madre e cioè la a7n8x-x che monta chipset nforce2 400 ti permette di montarlo come ho io un barton 3200 e di salire anche in overclock...
sei sfortunato, la sorella di quella scheda madre e cioè la a7n8x-x che monta chipset nforce2 400 ti permette di montarlo come ho io un barton 3200 e di salire anche in overclock...
Quella più che la sorella è la nipote: all'epoca di uscita del kt400 l'nforce2 non era affatto disponibile e sopratutto non aveva il supporto ufficiale ai 400 MHz, giunto con la versione ultra ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.