PDA

View Full Version : Consiglio acquisto mini vs imac


Linux36
22-05-2006, 20:34
Sono in procinto di acquistare il mio primo mac dopo anni di mondo windows e sarei interessato all'acquisto di un imac 20", il problema è che come tanti di voi ho una gran paura dei pixel bruciati (purtroppo la sfiga mi ha portato ad acquistare un cell e un palmare entrambi con un pixel difettoso, sostituiti entrambi con 2 perfetti devo dire ma dopo 2 scottatture mi è rimasto il timore). Per questo motivo ho anche pensato di riconsiderare la mia scelta e prendere un mini.
Ora sono qui a chiedere a voi, come primo apple mi conviene acquistare un imac 20"? Non sono qui a parlare di prezzi, parlo di caratteristiche e sfruttamento delle stesse...
Imac vuol dire un bel monitor, processore più veloce, hd più veloce e capiente, ecc.
il mini per contro ha molto meno: niente monitor, processore e hd inferiori, scheda video condivisa ecc.
Per dire la verità non sono ancora riuscito a capire le reali potenzialità del mini (parlo del core duo) in ogni tread inevitabilmente si arriva a discutere della scheda video integrata, ok è integrata e questa è una parziale limitazione rispetto ad una ATI esterna ma ai conti fatti è un reale collo di bottiglia? Io non ci gioco con il pc, amo Flight Simulator ma per quello mi comprerò un nuovo pc super potente! ma per il resto: web, email, ipod, photo, video sono stanco di win... potrei fare tutto questo (e bene cioè senza neppure uno scatto) con il mini core duo? Parliamo di 1M di memoria.
Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi ha un imac o un mini. So benissimo che i 2 prodotti sono estremamente diversi tra loro, ma cosa si può realmente fare con uno o con l'altro? Niente flames vi prego
Vi ringrazio in anticipo,
Andrea

Max(IT)
22-05-2006, 20:47
i due computer di cui parli hanno target differenti.
L' iMac è il pc per la casa. Completo di tutto, veloce, in grado di fare praticamente tutto. Lo compri, lo porti a casa, lo accendi e ... lo usi!
Ha anche un hdd veloce e capiente, un superdrive dual layer prestante ed una vga più che discreta, quindi strizza l' occhio al videogiocatore occasionale ed in generale ad un utente con interessi multimediali avanzati.
Il Mini è il tipico computer per lo switcher che vuole "assaggiare" il mondo della mela. Devi avere un monitor, una tastiera ed un mouse. E non devi avere grandi esigenze. Hdd relativamente piccolo, scheda video con memoria condivisa e prestazioni modeste. Nasce per l' utente senza grosse pretese che però vuole un Mac pronto all' utilizzo, poco ingombrante e comunque completo.
Devi decidere in che categoria rientri tu.
Tieni però conto che se devi acquistare gli accessori per il Mini arrivi pericolosamente vicino al prezzo dell' iMac con caratteristiche che restano inferiori.
Ciao

Linux36
22-05-2006, 20:53
Tieni però conto che se devi acquistare gli accessori per il Mini arrivi pericolosamente vicino al prezzo dell' iMac con caratteristiche che restano inferiori.
Ciao

Si anche questa tua considerazione è da prendere in considerazione, ed è quanto mai vera: se uso tutto quello che posseggo già (con le possibili limitazioni del caso) il risparmio c'è ma se acquisto anche gli accessori nuovi il prezzo fa un salto in avanti non indifferente
Grazie per le tue considerazioni

Max(IT)
22-05-2006, 21:12
Si anche questa tua considerazione è da prendere in considerazione, ed è quanto mai vera: se uso tutto quello che posseggo già (con le possibili limitazioni del caso) il risparmio c'è ma se acquisto anche gli accessori nuovi il prezzo fa un salto in avanti non indifferente
Grazie per le tue considerazioni
tieni inoltre conto che , ad esempio, con un Mac è meglio prendere una tastiera per Mac e non una tipica Windows, perchè con alcuni tasti non ti troveresti subito bene. Sono piccolezze sulle quali si può sorvolare, che però in parte "rovinano" il piacere di avere un Mac ;)

Linux36
22-05-2006, 21:20
Poi diciamola tutta, sarà una cavolata ma se uno deve fare il grande salto per cambiare allora cambia e basta non si porta dietro eredità di windows, dato che sono anni che devo cambiare il pc non volevo mettere un'altra toppa all'esistente... Se non fosse per la politica di apple nei confronti dei bad pixel un imac sarebbe già sulla mia scrivania da tempo. Sono paranoico?

Max(IT)
22-05-2006, 21:31
Poi diciamola tutta, sarà una cavolata ma se uno deve fare il grande salto per cambiare allora cambia e basta non si porta dietro eredità di windows, dato che sono anni che devo cambiare il pc non volevo mettere un'altra toppa all'esistente... Se non fosse per la politica di apple nei confronti dei bad pixel un imac sarebbe già sulla mia scrivania da tempo. Sono paranoico?
purtroppo quello è un problema che riguarda TUTTI gli schermi lcd, con poche eccezioni, non solo Apple :(
Io sono stato fortunato, ed il mio 20" è impeccabile (ed impressionante ! :eek: )
Anch' io sono un recentissimo switcher, e non sono affatto pentito. Di voglia di lavorare sul pc con Windows adesso ne ho pochissima davvero ...

K3it4r0
22-05-2006, 21:38
puoi sempre andare in un centro apple e vedere lo schermo che compri :D

oppure anche se ordini da internet hai comunque il diritto di recesso e puoi rispedire il prodotto anche senza motivazione, ti verranno restituiti i soldi e puoi provare a pigliarne un'altro.

Linux36
22-05-2006, 21:48
per centro intendi un vero apple center vero? Quindi a milano (il mio vicino a me) un rivenditore a meno che non sia grande difficilmente avrà a disposizione più mac identici, e comunque il problema del pixel può sempre venire fuori dopo un po' di utilizzo...
Lo so che a fare questi ragionamenti non si compra più niente ed infatti presto mi deciderò a fare il salto comunque sperando in bene (sgratt sgratt) :D

Ma i possessori di mini sono andati tutti a dormire stasera? Non ci sono neppure partite...

mspr
22-05-2006, 22:37
per centro intendi un vero apple center vero? Quindi a milano (il mio vicino a me) un rivenditore a meno che non sia grande difficilmente avrà a disposizione più mac identici, e comunque il problema del pixel può sempre venire fuori dopo un po' di utilizzo...
Lo so che a fare questi ragionamenti non si compra più niente ed infatti presto mi deciderò a fare il salto comunque sperando in bene (sgratt sgratt) :D

Ma i possessori di mini sono andati tutti a dormire stasera? Non ci sono neppure partite...
Ciao,
allora il MiniMac è sicuramente meno prestazionale dell'iMac ma riesci tranquillamente a fare tutto quello che hai scritto... web, email, ipod, photo, video... tieni conto che al lavoro facciamo tutto quello che hai detto con un MiniMac con CPU PowerPC G4 1.42 GHz... in generale se la cava più che bene e non rimpiangi di certo il PC...
Uniche pecche sono sicuramente la scarsa espandibilità (ha 2 porte USB... è vero ci sono gli Hub ma le porte sul retro sono sempre 2) e l'Hd non troppo capiente (oggi però ci sono ottimi HD esterni... alla fine anche 250 GB di HD interno non sono mai sufficienti... quindi...)
In sostanza a mio avviso se intendi davvero usare il Mac solo per quanto hai detto non trovo particolarmente sensato l'acquisto di un iMac anche se ovvio che sia superiore...
Se però hai in mente di acquistare anche un PC per giocare allora potresti prendere solo l'iMac e utilizzare BootCamp (che consente di installare anche Win) per utilizzare i giochi per Win...
Alla fine in questo caso risparmieresti...
In ultimo...
Sono anch'io di Milano e di negozi dove trovare MiniMac ed iMac ce ne sono davvero molti... anche un Apple Store vero e proprio...
Se hai bisogno di qualche nominativo chiedi pure...
Ciaooo

mspr
22-05-2006, 22:40
Si anche questa tua considerazione è da prendere in considerazione, ed è quanto mai vera: se uso tutto quello che posseggo già (con le possibili limitazioni del caso) il risparmio c'è ma se acquisto anche gli accessori nuovi il prezzo fa un salto in avanti non indifferente
Grazie per le tue considerazioni
Io no la vedo così nera... una tastiera ed un mouse costano 40 Euro... li trovi anche qua sul mercatino... proprio in questi giorni c'è in vendita una tastiera Apple...
Il monitor... beh dipende cosa scegli... un 17" LCD ormai però si trova sui 170 Euro quindi... ;)
A mio parere il risparmio c'è comunque ed è grande...
Non è detto poi che HD esterno e altri device aggiuntivi vadano acquistati tutti sin da subito...
Ciaooo

pinball
23-05-2006, 09:57
io piglierei mini, ci fai veramente tutto :) a parte giocaer ma non credo ti intressi (cmq non ho letto tutti i messaggi :D )

pigli un bel monitorino e sei a posto, si fottesse qualche pixel non perdi un pc intero, ma solo il monitor :fagiano:

Thyo85
23-05-2006, 10:41
Per quello che serve a te, anche un core solo va benissimo.
Le porte usb sono 4, le prestazioni..beh, a parte la dimensione dell'hd, e la scheda integrata (ma hai detto di non volerci giocare,quindi...) la velocità del processore è minore, ma non siamo certo a distanze epocali...
Se vuoi risparmiare un pò. e hai già almeno il monitor, prendi il mini, altrimenti l'Imac è una gran macchina :)

Max(IT)
23-05-2006, 10:47
secondo me bisognerebbe chiarire un pò le cose.
Il Mini con Core Solo è decisamente meno potente di un iMac.
Non si parla di una differenza piccola, ma sostanziale:
cpu molto meno potente e single core
hdd da 60 giga contro uno da 160 giga almeno (e 5400 rpm vs 7200 rpm !)
unità combo contro superdrive 8X DL
grafica integrata contro una X1600
mancanza webcam contro iSight integrata
il tutto a 659 euro ai quali aggiungere 50 euro per una tastiera+mouse (ma proprio economici, perchè il kit di Apple costa quasi 80 euro ...) ed almeno 170 euro per un 17" economico (molto inferiore al 17" dell' iMac).
Siamo sui 900 euro, aggiungendo anche una webcam, per un sistema completo e fruibile, ma molto lontano dall' iMac e con un hdd piuttosto piccolo (se aggiungiamo anche un hdd esterno si sale sopra i 1000 euro). E manca ancora il masterizzatore DVD ...

Considerando il più potente Core Duo, abbiamo ancora dei deficit da colmare:
cpu leggermente meno potente (poca roba in effetti)
hdd da 80 giga contro almeno 160 giga (e pur sempre la metà, e sempre a 5400 rpm)
grafica integrata contro X1600
mancanza webcam contro iSight
il tutto a 879 euro ai quali aggiungere le spese di cui sopra,per una cifra pericolosamente simile a quella dell' iMac 17", che mantiene tutti i suoi vantaggi.

Insomma, io credo proprio che l' iMac sia notevomente più conveniente.
Attenzione, non stò denigrando il Mini, che resta IMHO un gran bel "home computer", destinato a chi fa un utilizzo occasionale del pc, magari in salotto, oppure a chi vuole "assaggiare" il mondo Mac spendendo il meno possibile, utilizzando quanto ha già a disposizione.
Per l' utente in questione mi sembra più appropriato un iMac

My two cents

khelidan1980
23-05-2006, 11:02
Io no la vedo così nera... una tastiera ed un mouse costano 40 Euro... li trovi anche qua sul mercatino... proprio in questi giorni c'è in vendita una tastiera Apple...
Il monitor... beh dipende cosa scegli... un 17" LCD ormai però si trova sui 170 Euro quindi... ;)
A mio parere il risparmio c'è comunque ed è grande...
Non è detto poi che HD esterno e altri device aggiuntivi vadano acquistati tutti sin da subito...
Ciaooo


Be qua c'e da fare un bel discorso,il monitor dell'imac è un gran bel monitor,mentre se permetti il mio 17 dell ultrasharp è un altro pianeta rispetta a quei monitor che si trovano in giro a 170,ma lo pagato quasi 300,quindi poi se ci aggiungi mini piu tastiera e mouse,a conti fatti conviene un imac....detto questo a me non sarebbe spiaciuto un mini-imac,estetica del mini,caratteristiche dell'imac a cui ci abbino il mio bel monitor,ma qui è fanta-informatica! ;)

Max(IT)
23-05-2006, 11:11
Be qua c'e da fare un bel discorso,il monitor dell'imac è un gran bel monitor,mentre se permetti il mio 17 dell ultrasharp è un altro pianeta rispetta a quei monitor che si trovano in giro a 170,ma lo pagato quasi 300,quindi poi se ci aggiungi mini piu tastiera e mouse,a conti fatti conviene un imac....detto questo a me non sarebbe spiaciuto un mini-imac,estetica del mini,caratteristiche dell'imac a cui ci abbino il mio bel monitor,ma qui è fanta-informatica! ;)
quoto in pieno. Per un 17" con caratteristiche equivalenti a quelle montate sull' iMac devi spendere sopra i 250-300 euro.

Secondo me il "problema" del Mac Mini è che il prezzo, con questi ultimi due modelli, si è "gonfiato" troppo rispetto al target iniziale.
Se ricordate il progetto era "un Mac per 500 $", e più o meno il primo iMac, pur con tutte le sue limitazioni, rispettava questo slogan.
Adesso siamo a "un Mac per 900 $" che è assai meno appetibile ...

Massimo87
23-05-2006, 11:16
io consiglio:
iMac 17" Core Duo, se hai la possibilità con sconto studenti, compri la RAM fuori, con 1400€ hai 160gb di HD, processore Duo da 1.8ghz, 2Gb di RAM e un'X1600 per giocare..
che voi di +?
lascia perdere il Mini ;)

amenic
23-05-2006, 13:28
Per quanto mi riguarda, se non hai problemi ad arrivare ai 1400 euro ca. del imac 17" io ti consiglio di puntare su quello.

Avevo un mac mini (non intel) e son passato ad un imac 17", la differenza è abissale, certo i nuovi mini sono + prestazionali dei vecchi ppc, ma non sono paragonabili ad un imac.

Non pensare al fatto che le caratteristiche hw sono abbondanti per l'uso che vuoi farne, quando hai l'hardware in mano lo sfrutti......

Secondo me un mini intel costa una cifra folle per quello che offre e per quello che ci devi aggiungere (tastiera apple + mouse apple se vuoi far le cose fatte bene.... :D :D :D ) + un monitor....

Il 17" pollici apple o ancora il 20" apple di un imac non sono certo paragonabili ad un lcd da 170 euro......

Colasante 5
23-05-2006, 13:39
Io comprerei decisamente un iMac, dopo l'ultimo aggiornamento la convenienza dei Mini è andata a farsi fot...ehm, è andata perduta :D :fagiano:
Se non hai problemi di budget, IMHO non puoi sbagliare...inoltre l'iMac è estremamente più figo ;)

pinball
23-05-2006, 14:00
io ho consigliato mini e ovviamente intendevo dire usato, nuovo a quel prezzo è un insulto :mad: :muro:

Thyo85
23-05-2006, 14:54
Le analisi sono giuste, ma considera che l'utente ha parlato
"web, email, ipod, photo, video "
Davvero è così necessario l'Imac? Ovvio che sono discorsi giusti se uno ha già un monitor, è sottointeso, un core duo con un monitor discreto costerà diciamo 1100-1220 euro, e a quel punto, basta poco per arrivare all'Imac.
Ma se uno ha già tutto, qualcuno quando denigra il mini arriva a pensare che tra gli 850 euro del mini core duo e il 1370 dell'Imac passano 500 euro, ovvero un m-i-l-i-o-n-e e magari per qualcuno è differente avere spendere un milione in più?
Io ho un mini core solo, con 1gb di ram e superdrive, pagato 750euro, con lo sconto educational, e ci faccio di tutto, compreso montaggio di un video. Certo, la velocità non è assoluta e ci impiega anche un due o treore quando si tratta di elaborazione finale e quindi di fare il dvd finale, ma per un amatore, basta lasciare il pc acceso e chiusa li (che poi, io navigo o scrivo in word senza problemi mentre elabora, come in questo momento...).

Ovvio che l'Imac è migliore, ma pensiamo anche al valore dei soldi...

amenic
23-05-2006, 15:11
Le analisi sono giuste, ma considera che l'utente ha parlato
"web, email, ipod, photo, video "
Davvero è così necessario l'Imac? Ovvio che sono discorsi giusti se uno ha già un monitor, è sottointeso, un core duo con un monitor discreto costerà diciamo 1100-1220 euro, e a quel punto, basta poco per arrivare all'Imac.
Ma se uno ha già tutto, qualcuno quando denigra il mini arriva a pensare che tra gli 850 euro del mini core duo e il 1370 dell'Imac passano 500 euro, ovvero un m-i-l-i-o-n-e e magari per qualcuno è differente avere spendere un milione in più?
Io ho un mini core solo, con 1gb di ram e superdrive, pagato 750euro, con lo sconto educational, e ci faccio di tutto, compreso montaggio di un video. Certo, la velocità non è assoluta e ci impiega anche un due o treore quando si tratta di elaborazione finale e quindi di fare il dvd finale, ma per un amatore, basta lasciare il pc acceso e chiusa li (che poi, io navigo o scrivo in word senza problemi mentre elabora, come in questo momento...).

Ovvio che l'Imac è migliore, ma pensiamo anche al valore dei soldi...

Se uno dice:
Ora sono qui a chiedere a voi, come primo apple mi conviene acquistare un imac 20"? Non sono qui a parlare di prezzi, parlo di caratteristiche e sfruttamento delle stesse...

Teoricamente ha ben + di 1379 euro da spendere......
Se non potessi permettermi una ferrari non la considererei nemmeno nella scelta della mia futura auto, è lo stesso discorso...

Almeno io capisco questo...

Thyo85
23-05-2006, 15:15
Certamente, mi riferivo alla discussione (alle varie discussioni che ho sempr eletto) sul fatto che il mini non è conveniente.
Inoltre mi pare che l'utente nella seconda parte del messaggio abbia chiesto informazioni sul mini dual core per i dubbi dei pixel...

mspr
23-05-2006, 15:17
Le analisi sono giuste, ma considera che l'utente ha parlato
"web, email, ipod, photo, video "
Davvero è così necessario l'Imac? Ovvio che sono discorsi giusti se uno ha già un monitor, è sottointeso, un core duo con un monitor discreto costerà diciamo 1100-1220 euro, e a quel punto, basta poco per arrivare all'Imac.
Ma se uno ha già tutto, qualcuno quando denigra il mini arriva a pensare che tra gli 850 euro del mini core duo e il 1370 dell'Imac passano 500 euro, ovvero un m-i-l-i-o-n-e e magari per qualcuno è differente avere spendere un milione in più?
Io ho un mini core solo, con 1gb di ram e superdrive, pagato 750euro, con lo sconto educational, e ci faccio di tutto, compreso montaggio di un video. Certo, la velocità non è assoluta e ci impiega anche un due o treore quando si tratta di elaborazione finale e quindi di fare il dvd finale, ma per un amatore, basta lasciare il pc acceso e chiusa li (che poi, io navigo o scrivo in word senza problemi mentre elabora, come in questo momento...).

Ovvio che l'Imac è migliore, ma pensiamo anche al valore dei soldi...

Sono d'accordo... è fuori discussione che l'iMac sia un passo avanti e che il prezzo sia valido considerando l'hardware tuttavia è anche vero che 1400 Euro non sono comunque pochi e il risparmio di 500 Euro altrettanto...
Il monitor dell'iMac sarà superiore ad un lcd da 170 Euro ma è sempre questione di cosa si vuole e cosa serve...
In ogni caso con il costo di un iMac si acquista un MiniMac nuovo + un video lcd da 20" (stesso pannello di quello Apple) e si è ancora sotto la cifra per l'iMac...
Infine... per l'uso che a quanto ho capito vorrebbe farne anche un MiniMac G4 va bene... uguale ulteriore risparmio...

Linux36
23-05-2006, 18:33
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato, puntualizzo alcune cose:
1. prezzo: certo che circa 2000 euro sono una bella cifra, ma dato che sono anni (e cominciano ad essere tanti) che non cambio il pc la cifra la potrei anche spendere
2. niente sconto educational (sono fuori da un pochino... purtroppo)
3. imac 17"? certo avevo pensato anche a quello solo che mi ero detto il 20" ha un pannello full hd (ma servirà mai a qualcosa averlo sul mio pc? poi cosa faccio, sempre se si potrà, vedrò i film hd sul pc?) e il 20" e' un pochino più potente e dotato...
4. fattore monitor: attualmente ho un sony 17" SDM-X72 ha qualche annetto alle spalle, unici difetti: angolo di visione e una forse non omogeneità del nero, potrei tirare avanti con questo
5. mouse e tastiera: logitech senza fili ricevitore con 2 porte ps2: serve adattatore ps2-usb costa poco (decina euro) ma sono sicuro al 100% che funzionerà?
A questo punto aspetto altri suggerimenti
Grazie
Andrea

Thyo85
23-05-2006, 18:47
4. fattore monitor: attualmente ho un sony 17" SDM-X72 ha qualche annetto alle spalle, unici difetti: angolo di visione e una forse non omogeneità del nero, potrei tirare avanti con questo
5. mouse e tastiera: logitech senza fili ricevitore con 2 porte ps2: serve adattatore ps2-usb costa poco (decina euro) ma sono sicuro al 100% che funzionerà?


Su queste due cose..beh, ovvio che o decidi l'imac e il monitor c'è, oppure vedi se tenere il semplice monitor e affiancarci un mini, magari ben attrezzato.
Sul mouse e tastiera, funzionare funziona, ma secondo me, giacchè devi spendere comunque mille euro e passa, prendi un sistema usb nuovo, costano poco e ci sono anche tastiere con integrati tasti veloci per aprire spotlight, dashboard, controllo del volume,ecc...

ghego
23-05-2006, 19:07
io ho appena preso un mini mac core solo, non ho grandi pretese al momento, navigare, mail, guardare 2 foto e sentirmi un po' di musica.

ho testato con i giochi e ok non è il massimo, ma ha i suoi margini di espandibilità e i prezzi di ram e cpu ( guardano i thread ) non sono così proibitivi...

io al momento penso di tenermelo così x un po', poi al max pensare ad un upgrade e sicuramente i prezzi saranno ancora più contenuti.

se non hai grosse pretese pensa pure ad un mac mini...

mspr
23-05-2006, 19:48
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato, puntualizzo alcune cose:
1. prezzo: certo che circa 2000 euro sono una bella cifra, ma dato che sono anni (e cominciano ad essere tanti) che non cambio il pc la cifra la potrei anche spendere
2. niente sconto educational (sono fuori da un pochino... purtroppo)
3. imac 17"? certo avevo pensato anche a quello solo che mi ero detto il 20" ha un pannello full hd (ma servirà mai a qualcosa averlo sul mio pc? poi cosa faccio, sempre se si potrà, vedrò i film hd sul pc?) e il 20" e' un pochino più potente e dotato...
4. fattore monitor: attualmente ho un sony 17" SDM-X72 ha qualche annetto alle spalle, unici difetti: angolo di visione e una forse non omogeneità del nero, potrei tirare avanti con questo
5. mouse e tastiera: logitech senza fili ricevitore con 2 porte ps2: serve adattatore ps2-usb costa poco (decina euro) ma sono sicuro al 100% che funzionerà?
A questo punto aspetto altri suggerimenti
Grazie
Andrea

Ciao,
2000 Euro di budget sono una bella somma... a quel punto prenderei in considerazione un PowerMac G5 piuttosto che un iMac tenendo magari il monitor che hai attualmente... andresti comunque a spendere una somma inferiore ai 2000 avendo una macchina ancor superiore e decisamente espandibile e di altro livello...
Se invece resti orientato tra iMac e Mini a quel punto sta davvero a te vedere per cosa intendi utilizzare la macchina...
Se non pensi di andare molto oltre quanto hai detto io resto dell'idea che il MiniMac vada più che bene... intendo un modello G4... a quel punto risparmi davvero tantissimo e puoi abbinare il monitor che ti dicevo (20" identico a quello Apple) stando comunque entro i 1000 Euro ;) ...diciamo che con 700-800 Euro porti a casa il tutto...
Sei lontanissimo dalla spesa dell'iMac e per quanto il prodotto sia inferiore non rimpiangeresti la scelta...
Tra l'altro i MiniMac G4 li trovi anche ben attrezzati con RAM, scheda Airport e bluetooth se cerchi un po'...
Mouse e tastiera non incidono così tanto sul prezzo finale... per il MiniMac G4 non è raro trovarli venduti insieme... altrimenti anche l'acquisto del nuovo incide per 50 Euro per il modello wired...
Ciaoo

Linux36
23-05-2006, 19:58
Sono sempre più indeciso :muro:
A proposito qualcuno di voi ha acquistato anche iWork? Se si come è?

Altra domanda, io ho una stampante laser con sola porta parallela (in realtà neppure centronics ma minicentronics), qualcuno di voi usa un adattatore parallelo-usb con il mac? Non è che assieme al cavo danno anche un disco per i driver solo per win?

mspr
23-05-2006, 20:35
Sono sempre più indeciso :muro:
A proposito qualcuno di voi ha acquistato anche iWork? Se si come è?
Ciao, capisco l'indecisione... forse però è dettata dal fatto che non hai avuto modo di provare le diverse macchine...
Da parte mia ti dico che molto spesso si viene trasportati dal desiderio di avere il top ma spesso poi non lo si sfrutta nemmeno per il 10% delle potenzialità...
Al lavoro abbiamo sia MiniMac G4, sia PowerMac G5 che iMac Intel... ebbene ?
Per l'uso comune il Mini G4 è davvero più che sufficiente... in realtà puoi farci anche montaggi video o altro di più complesso... in questi casi ovviamente il gap con le altre due macchine si sente... è anche vero che l'utente classico (di casa per intenderci) non passa la sua vita a fare editing video/audio... se gli capita due volte in un anno è tanto e in quel caso anche se impiega dieci minuti in più non credo sia la rovina...
Un PowerMac G5 nell'uso home non lo sfrutterai praticamente mai... difficilmente lo metti in crisi nell'uso davvero intensivo...
Cosa dirti dunque ?
Valuta cosa vuoi farci... se le cose sono quelle che hai detto beh 1000 Euro risparmiati sono sempre 1000 Euro... e avresti comunque un monitor da 20"

Per la questione iWork a mio parere Pages e Keynote sono due programmi carini... in particolare Keynote mi piace molto... tuttavia li uso molto poco in quanto preferisco software che mi crei meno problemi di "incompatibilità"...
In pratica per le ppt mooolto meglio PowerPoint... Pages è molto versatile ma sempre a mio avviso per l'utente home... nel pro soprattutto per impagninazione sicuramente QuarkExpress è un'altra cosa...

Linux36
23-05-2006, 20:49
Ok per ora non considero iWork anche perche' di presentazioni non ne faccio, al massimo userei il word processor e per questo penso che potrò usare Neoffice o Openoffice (di prossima uscita se non già disponibili per mac-intel).

Per il cavo stampante sapete qualcosa?
La tastiera Logitech per mac la conoscete? Il mouse ha la rotella più tradizionale nel mighty.

Ho fatto 2 conti e ho fatto anche la conversione nelle vecchie lire, beh gli euro anche se ormai li usiamo da tempo non danno a volte la corretta indicazione del divario tra i prezzi:
mini duo: 1.66, 1G memoria, 120Gx5400 HD + mouse e tastier Logitech = 1209 euro (circa £ 2.341.000)
imac 17": 1.83, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1639 euro (circa £ 3.173.000)
mac 20": 2.0, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1969 euro (circa £ 3.812.000)

Max(IT)
24-05-2006, 01:00
Certamente, mi riferivo alla discussione (alle varie discussioni che ho sempr eletto) sul fatto che il mini non è conveniente.

il Mini non è conveniente, e questa resta una realtà di fondo. Nel caso l' utente abbia già monitor+mouse+tastiera allora il discorso cambia perchè la cifra da sborsare è minore e la macchina (almeno il Core Duo) è abbastanza completa.
Ciao

Max(IT)
24-05-2006, 01:06
Ok per ora non considero iWork anche perche' di presentazioni non ne faccio, al massimo userei il word processor e per questo penso che potrò usare Neoffice o Openoffice (di prossima uscita se non già disponibili per mac-intel).

Per il cavo stampante sapete qualcosa?
La tastiera Logitech per mac la conoscete? Il mouse ha la rotella più tradizionale nel mighty.

Ho fatto 2 conti e ho fatto anche la conversione nelle vecchie lire, beh gli euro anche se ormai li usiamo da tempo non danno a volte la corretta indicazione del divario tra i prezzi:
mini duo: 1.66, 1G memoria, 120Gx5400 HD + mouse e tastier Logitech = 1209 euro (circa £ 2.341.000)
imac 17": 1.83, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1639 euro (circa £ 3.173.000)
mac 20": 2.0, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1969 euro (circa £ 3.812.000)

visti questi preventivi io non avrei dubbi nello scegliere l' iMac 17", magari lasciando l' hdd standard (da 160 Giga) risparmiando altri 100 euro. Tieni conto poi che il mouse BT non è il mighty, ma quello vecchio mono-tasto, che secondo me è inferiore. Puoi risparmiare anche quei soldi.
Ciao

Mauna Kea
24-05-2006, 09:39
Ok per ora non considero iWork anche perche' di presentazioni non ne faccio, al massimo userei il word processor e per questo penso che potrò usare Neoffice o Openoffice (di prossima uscita se non già disponibili per mac-intel).

Per il cavo stampante sapete qualcosa?
La tastiera Logitech per mac la conoscete? Il mouse ha la rotella più tradizionale nel mighty.

Ho fatto 2 conti e ho fatto anche la conversione nelle vecchie lire, beh gli euro anche se ormai li usiamo da tempo non danno a volte la corretta indicazione del divario tra i prezzi:
mini duo: 1.66, 1G memoria, 120Gx5400 HD + mouse e tastier Logitech = 1209 euro (circa £ 2.341.000)
imac 17": 1.83, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1639 euro (circa £ 3.173.000)
mac 20": 2.0, 1G memoria, 250Gx7200 HD, X1600 128M + mouse e tastiera apple BT = 1969 euro (circa £ 3.812.000)

questione iWork,
hai la versione demo per 30gg assieme a qualsiasi Mac acquistato e ti consiglio di provarli entrambi:
Keynote compone delle presentazioni così particolari che per farle gustare ai Winzozziani devono essere esportate in file Mov o Flash per essere viste come filmati..
Pages non ha rivali se devi "costruire" lavori complessi o impaginature, più semplice e intuitivo di World, meglio esportare i lavori in PDF per una maggiore compatibilità.

http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2142074427/E1521844954/

http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2142074427/E20060131191300/index.html
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2142074427/E1066066949/index.html




tra il Mac mini e l'iMac20 dipende da te..
le configurazioni per cui i prodotti in questione sarebbero nati (per me poi.. :D ) sono:
Mini preferibilmente in salotto attaccato a:
- TV LCD da 32", http://img139.imageshack.us/img139/9798/fotoaspx1qb.jpg LCD TV LG 32'' RZ-32LZ50 ... 1057€
- una chiavetta USB Terratec Cinergy Hybrid T USB XS digitale+analalogico+AUX-in per usarlo come videoregistratore
- tastiere e mouse wireless sulla scrivania dietro al divano a 3 metri di distanza

iMac20 + una chiavetta TV-USB, http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20Hybrid%20T%20USB%20XS/CinergyTUSBXSopen.jpg Terratec Cinergy Hybrid T USB XS digitale+analalogico+AUX-in
in una camera per lavorare - videogiocare - guardare la tv.
iMac17 + una chiavetta TV-USB, un normalissimo mac attrezzato

il Mini nasce come MacTheatre, l'iMac20 come computer definitivo.
se devi pensare ad attaccare un monitor 20" al mini allora "forse" è meglio se ti butti sull'iMac, 17 o 20 poco importa..


Bye :O

mspr
24-05-2006, 09:40
Ciao,
come ti ho detto valuterei anche questo...
MiniMac G4 1.25/1.42 GHz
Li trovi ad un prezzo medio di 300-350 Euro spesso con HD 80GB, 512MB RAM o più, Bluetooth e Airport e non di rado con keyb & mouse abbinati...
Monitor Ultrasharp 2005FPW 20" widescreen LCD (monta lo stesso identico pannello di quello Apple)... in vendita nuovo a 460 Euro
Spesa complessiva: 750-800 Euro

Linux36
24-05-2006, 12:02
Rinnovo il ringraziamento a tutti,
parlando delle vecchie versioni di imac e mini non le prenderei in considerazione non tanto perché le giudico cattive macchine ma la compatibilità con win (anche se non alcuna intenzione di installare bootcamp) non la scarto come opportunità.

discorso mini come mediaplayer/registratore potrebbe essere interessante anche per il costo del Terratec Cinergy Hybrid T USB XS: poco meno di 100 euro
problema: pc sulla scrivania con monitor lcd, tv a 1m di distanza ma portafinestra nel bel mezzo :muro: quindi di fatti non utilizzabile se non con cavi volanti

imac17: buon compromesso, sull'hd posso rivedere le mie idee, pensate che adesso vado praticamente avanti con un hd da 20G (sempre pieno)...

mouse: ero indeciso su acquistare quello BT soprattutto per la mancanza della rotellina, per intenderci il cavo tastiera non da fastidio sicuramente, quando mai si sposta dalla scrivania? (la mia attuale è wireless ma non BT non la posso allontanare di 1 metro che già non riceve più), discorso differente per il mouse utile il wireless ma tra rotellina (pallina nel caso mighty) e wireless preferisco rotella...
Se invece tastiera e mouse devono essere usate su un pc mediacenter il discorso cambia

Max(IT)
24-05-2006, 12:47
mouse: ero indeciso su acquistare quello BT soprattutto per la mancanza della rotellina, per intenderci il cavo tastiera non da fastidio sicuramente, quando mai si sposta dalla scrivania? (la mia attuale è wireless ma non BT non la posso allontanare di 1 metro che già non riceve più), discorso differente per il mouse utile il wireless ma tra rotellina (pallina nel caso mighty) e wireless preferisco rotella...
Se invece tastiera e mouse devono essere usate su un pc mediacenter il discorso cambia

guarda, Apple è geniale anche in questo: il mouse si collega ALLA TASTIERA (ci sono dietro due porte usb), non al computer, quindi non ti dà alcun fastidio il fatto di avere il cavo anche sul mouse :p

LoveOverclock
24-05-2006, 13:09
se decidessi poi di prendere un Mac Mini io ho un monitor da 19" widescreen in vendita che usavo proprio con il Mac Mini prima di passare ad un Imac 20"....questo,oltre ad essere un messaggio pubblicitario :D dovrebbe farti pensare un po...;)


PS. Per la vendita leggi la mia firma;)

Linux36
24-05-2006, 18:29
....questo,oltre ad essere un messaggio pubblicitario :D dovrebbe farti pensare un po...;)


Devo pensare che comprare il mini + il tuo monitor è un affarone o che tu sei passato dal mini + monitorone all'imac 20"? :D

Mi sa che non mi resta altro da fare che andare in un negozio e vederli tutti questi bei giocattolini... :sbav:

Max(IT)
24-05-2006, 18:53
Devo pensare che comprare il mini + il tuo monitor è un affarone o che tu sei passato dal mini + monitorone all'imac 20"? :D

Mi sa che non mi resta altro da fare che andare in un negozio e vederli tutti questi bei giocattolini... :sbav:
vai in un negozio e ti innamori dell' iMac :p

ghego
24-05-2006, 18:58
se sei di milano, vai al mondadori informatica di via berchet ( fermata duomo ), appena entri te li trovi davanti.

LoveOverclock
24-05-2006, 19:13
Devo pensare che comprare il mini + il tuo monitor è un affarone o che tu sei passato dal mini + monitorone all'imac 20"? :D

Mi sa che non mi resta altro da fare che andare in un negozio e vederli tutti questi bei giocattolini... :sbav:

Il mac mini è proprio l'inizio...dopo 2 mesi già ti vba stretto....passa ad un super IMac20" :D

ghego
24-05-2006, 19:18
tanto stretto nn direi, bootta in winxp + veloce di un 3200+ :asd:

Linux36
24-05-2006, 19:25
se sei di milano, vai al mondadori informatica di via berchet ( fermata duomo ), appena entri te li trovi davanti.

Non sono di Milano, ma è la città più vicina a me dove c'è un apple center, nella mia città c'è solo un rivenditore "Solution Expert Print and Publishing", ma fa questi orari del cavolo:
dal Lunedì' al Venerdì Orari 8.30 - 12.30 : 14.00 - 18.00
secondo loro per andare a visitarli occorre prendere ferie al lavoro? :mbe:

AAASteve
25-05-2006, 09:44
Il mac mini è proprio l'inizio...dopo 2 mesi già ti va stretto....passa ad un super IMac20" :D
Non sono tanto d'accordo: io possiedo il MacMini CoreDuo e ne sono contentissimo. Arrivo da una lunga serie di all-in-one Apple, a partire dai Performa per proseguire con l'iMac G3 (quello colorato) e finire con l'iMac G4 (il "lampadone") con schermo da 17": ora ho scelto il MacMini e non l'Mac intel. Mi scocciava comprarmi un ulteriore monitor, vederlo deprezzarsi insieme al computer e rivenderlo dopo tre anni per pochi euro. Nel mio caso ha influito molto anche il fatto che NON gioco con il Mac, che per quello uso la PS2 (e in futuro la PS3) e che così posso avere un solo monitor per Mac + PS2.
L'unica "estensione" che consiglio per il MacMini è la RAM: nei messaggi precedenti ho visto che si facevano i conti pensando di acquistare il disco più grande che a mio parere è costosissimo. Io ho preferito prendere un disco esterno (200 euro per 250GB a 7200RPM) di quelli con l'estetica identica al MacMini che oltre a darmi una capacità totale superiore all'Imac 20" mi consente anche di fare il backup del disco interno. Risultato: 960 euro per MacMini (con tastiera e Mighty mouse) + 200 euro per l'HD + 430 per monitor 19" (con funzione TV e una marea di ingressi) = 1590 euro. Con un prezzo che è una via di mezzo fra l'iMac 17" e il 20" si ha un sistema con prestazioni appena inferiori, con meno capacità grafiche per i giochi, ma con più capacità di archiviazione e con l'importantissima (a mio parere) possibilità di fare il back-up. Fra due o tre anni, quando deciderò di aggiornare il sistema, avrò già tastiera + mouse + monitor + HD e i conti saranno decisamente a favore di MacMini.

In conclusione il mio parere è che se pensi di giocarci conviene l'iMac altrimenti il MacMini.

Linux36
25-05-2006, 12:02
L'unica "estensione" che consiglio per il MacMini è la RAM: nei messaggi precedenti ho visto che si facevano i conti pensando di acquistare il disco più grande che a mio parere è costosissimo. Io ho preferito prendere un disco esterno (200 euro per 250GB a 7200RPM) di quelli con l'estetica identica al MacMini che oltre a darmi una capacità totale superiore all'Imac 20" mi consente anche di fare il backup del disco interno.


Come è il transfer rate via firewire? Immagino sia più lento di un collegamento SATA interno...

Per eventuale tastiera consigliate apple con cavi o Logitech BT?

Max(IT)
25-05-2006, 12:09
guarda, con 1579 euro ti prendi un iMac 17" con 1 Gb di ram ed hdd SATA2 da 250 mega. Un sistema in tutto e per tutto superiore ad un Mini, e non solo per giocare.

Il problema dei Mac è l' aggiornabilità futura, questo è vero, ma per due o tre anni di sicuro stai benone, dopo di che il livello di deprezzamento è tale per cui ci perdi comunque ...
Purtroppo i Mac alla fine sono come dei notebook da questo punto di vista, ed il Mini non sfugge a questa regola (mouse e tastiera volendo li ricicli anche dall' iMac, per il futuro, ma non sono certo quei soldi il gran risparmio).

Insomma, secondo me la scelta va fatta in base alle esigenze dell' utente in questione, ma come pc "da casa" completo va sicuramente meglio un iMac. Purtroppo il Mini è stato aggiornato ad un prezzo troppo alto rispetto al progetto iniziale, andando così a perdere la sua caratteristica migliore: il costo.

Max(IT)
25-05-2006, 12:12
Per eventuale tastiera consigliate apple con cavi o Logitech BT?

Dipende da quale computer.
Per un iMac secondo me conviene la apple con cavi.
Se invece prendi un Mini, magari prendi una wireless, ma non il mouse Apple (è quello vecchio monotasto)

AAASteve
26-05-2006, 09:37
guarda, con 1579 euro ti prendi un iMac 17" con 1 Gb di ram ed hdd SATA2 da 250 mega. Un sistema in tutto e per tutto superiore ad un Mini, e non solo per giocare.

Il problema dei Mac è l' aggiornabilità futura, questo è vero, ma per due o tre anni di sicuro stai benone, dopo di che il livello di deprezzamento è tale per cui ci perdi comunque ...
Purtroppo i Mac alla fine sono come dei notebook da questo punto di vista, ed il Mini non sfugge a questa regola (mouse e tastiera volendo li ricicli anche dall' iMac, per il futuro, ma non sono certo quei soldi il gran risparmio).

Insomma, secondo me la scelta va fatta in base alle esigenze dell' utente in questione, ma come pc "da casa" completo va sicuramente meglio un iMac. Purtroppo il Mini è stato aggiornato ad un prezzo troppo alto rispetto al progetto iniziale, andando così a perdere la sua caratteristica migliore: il costo.
Osservazioni giuste, ma ma per fare il raffronto si deve accostare al mini un monitor da 17" (mentre io ho conteggiato un 19") di qualità media (come quello dell'iMac 17") e senza i plus di un monitor-TV come quello che io: considerando questo il prezzo della configurazione scende di circa 200 euro. Nel mio caso la possibilità di collegare anche la PS2 (cosa impossibile con l'iMac) ha giocato un ruolo determinante in quanto non ho dovuto comprare un secondo monitor. Inoltre un monitor-TV è anche una TV (scusate il gioco di parole) e anche questo è un plus che magari non interessa tutti, ma che va conteggiato. Nel deprezzamento infine, oltre a tastiera e mouse, non si deve contare nemmeno il monitor che invece con l'iMac dovresti ricomprare al prossimo rinnovo del sistema.
Effettivamente i nuovi prezzi dei MacMini hanno assottigliato la differenza fra MacMini "accessoriato" e iMac 17". Ritengo però che volendo un iMac la scelta migliore sia il 20" (soprattutto per il monitor decisamente migliore) e in questo caso la differenza economica c'è, ma la trovo più giustificata.

Max(IT)
26-05-2006, 13:48
il 17" dell' iMac è tutt' altro che un monitor di classe media.
Quelli sono lcd da 17" sotto i 200-250 euro, con luminosità medio-bassa e risoluzione non più alta di 1280x1024.
Quello montato sull' iMac è ben diverso ...

Criceto
26-05-2006, 14:59
secondo me bisognerebbe chiarire un pò le cose.
Il Mini con Core Solo è decisamente meno potente di un iMac.
Non si parla di una differenza piccola, ma sostanziale:
cpu molto meno potente e single core
hdd da 60 giga contro uno da 160 giga almeno (e 5400 rpm vs 7200 rpm !)
unità combo contro superdrive 8X DL
grafica integrata contro una X1600
mancanza webcam contro iSight integrata
il tutto a 659 euro ai quali aggiungere 50 euro per una tastiera+mouse (ma proprio economici, perchè il kit di Apple costa quasi 80 euro ...) ed almeno 170 euro per un 17" economico (molto inferiore al 17" dell' iMac).
Siamo sui 900 euro, aggiungendo anche una webcam, per un sistema completo e fruibile, ma molto lontano dall' iMac e con un hdd piuttosto piccolo (se aggiungiamo anche un hdd esterno si sale sopra i 1000 euro). E manca ancora il masterizzatore DVD ...

Considerando il più potente Core Duo, abbiamo ancora dei deficit da colmare:
cpu leggermente meno potente (poca roba in effetti)
hdd da 80 giga contro almeno 160 giga (e pur sempre la metà, e sempre a 5400 rpm)
grafica integrata contro X1600
mancanza webcam contro iSight
il tutto a 879 euro ai quali aggiungere le spese di cui sopra,per una cifra pericolosamente simile a quella dell' iMac 17", che mantiene tutti i suoi vantaggi.

Insomma, io credo proprio che l' iMac sia notevomente più conveniente.
Attenzione, non stò denigrando il Mini, che resta IMHO un gran bel "home computer", destinato a chi fa un utilizzo occasionale del pc, magari in salotto, oppure a chi vuole "assaggiare" il mondo Mac spendendo il meno possibile, utilizzando quanto ha già a disposizione.
Per l' utente in questione mi sembra più appropriato un iMac


Quoto in toto.
L'iMac è la macchina perfetta.
L'unica alternativa è il nuovo MacBook

AAASteve
26-05-2006, 16:21
il 17" dell' iMac è tutt' altro che un monitor di classe media.
Quelli sono lcd da 17" sotto i 200-250 euro, con luminosità medio-bassa e risoluzione non più alta di 1280x1024.
Quello montato sull' iMac è ben diverso ...
Ho avuto l'iMac 17" (il G4) per oltre 3 anni e devo purtroppo confermare che il monitor è mediocre: scrivo "purtroppo" i quanto sono acceso sostenitore Mac, ma il monitor era già poco esaltante quando è uscito il primo iMac LCD e non è stato rinnovato con l'arrivo del G5 e poi di Intel. Continua a soffrire del grosso problema dell'angolo di visuale verticale (120 gradi) con le altre caratteristiche comunque medio-basse (luminosità 250cd e contrasto 500:1). Come numero di pixel inoltre non c'è differenza fra 1440x900 e 1280x1024 (in entrambi i casi sono 1,3 Megapixel): per il formato (16:10 o 5:4) penso sia questione di gusto e di uso che si intende farne.
Il 20" è invece decisamente meglio: lo dicono i dati tecnici (170 gradi, 280cd e 800:1) e lo posso confermare in quanto li ho visti in funzione entrambi. Ho la fortuna di lavorare in una casa editrice con circa 40 postazioni Mac e abbiamo hardware di tutti i tipi, compresi i due iMac G5 (17" e 20").

Max(IT)
26-05-2006, 17:48
Ho avuto l'iMac 17" (il G4) per oltre 3 anni e devo purtroppo confermare che il monitor è mediocre: scrivo "purtroppo" i quanto sono acceso sostenitore Mac, ma il monitor era già poco esaltante quando è uscito il primo iMac LCD e non è stato rinnovato con l'arrivo del G5 e poi di Intel. Continua a soffrire del grosso problema dell'angolo di visuale verticale (120 gradi) con le altre caratteristiche comunque medio-basse (luminosità 250cd e contrasto 500:1). Come numero di pixel inoltre non c'è differenza fra 1440x900 e 1280x1024 (in entrambi i casi sono 1,3 Megapixel): per il formato (16:10 o 5:4) penso sia questione di gusto e di uso che si intende farne.
Il 20" è invece decisamente meglio: lo dicono i dati tecnici (170 gradi, 280cd e 800:1) e lo posso confermare in quanto li ho visti in funzione entrambi. Ho la fortuna di lavorare in una casa editrice con circa 40 postazioni Mac e abbiamo hardware di tutti i tipi, compresi i due iMac G5 (17" e 20").

guarda che 250 candele e contrasto 500:1 sono caratteristiche che ha anche un monitor come il Philips 170 P6ES da 300 e rotti euro.

Max(IT)
26-05-2006, 17:51
Quoto in toto.
L'iMac è la macchina perfetta.
L'unica alternativa è il nuovo MacBook
la macchina perfetta non esiste, ma l' iMac è un' ottimo "home computer".
Il MacBook lo vedo più come complemento ad un iMac che come alternativa