View Full Version : ATI RS200-686B
ciao a tutti,
sul computer del mio amico (vecchiotto) c'è una motherboard RS200-686B su cui è montato un Pentium 4 a 2,40 ghz... siccome devo mettere un banco di ram mi serve sapere quali banchi supporta. Il banco da 256 mb installato è pc2100, un po' difficile da reperire... Sapete se vanno bene anche le ddr pc3200?
metti pure le pc3200 che tanto sono retro-compatibili...
megthebest
22-05-2006, 22:13
vanno bene delle comuni ram ddr400 pc3200 economiche , che si adattaranno ad operare alla minima velocità ...
magari è + importante che siano compatibili fisicamente con la mobo , in quanto alcune con chip ad alta densità , tipo 64*8 (single side) , sono a volte meno digerite dai chipset + vecchi ..
quindi magari provale , e preferibilmente prendi dei moduli doppia faccia ;)
Michelangelo_C
01-06-2006, 22:18
Io ho un problema di questo tipo: ho comprato delle ram su ebay da un venditore americano (un power seller, di quelli col negozio vero e proprio), un modulo da 1GB DDR 400 High density. L'ho provato su due motherboard ma su una (vecchia socket A) funziona per metà, mentre sull'altra (socket 754) non funzoiona proprio. Notare che sto utilizzando attualmente un modulo da 1 GB sul vecchio PC socket A, senza alcun problema (non so se bassa o alta densità..).
Ho rispedito indietro il modulo per la sostituzione ma il veditore mia ha detto che a loro funziona e deve essere un problema mio di compatibilità, probabilmente legato all'alta densità. Gli ho mandato i dettagli delle motherboard e mi ha risposto che entrambe supportano moduli ad alta densità... quale può essere il motivo di tale problema allora? E soprattutto cosa mi conviene fare? Le possibilità offerte sono:
1) Cambiare il modulo in garanzia con un altro uguale.
2) Sostituire il modulo con uno a bassa densità per 36 dollari aggiuntivi (incluse le spedizioni).
Volevo sapere inoltre se c'è differenza di prestazioni tra moduli ad alta densità e a bassa densità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.