PDA

View Full Version : P4 3,4ghz s478 northwood valutazione


limaxamil
22-05-2006, 19:50
Ciao, quanto puo' valere al max un processore del genere sul mercato dell'usato?

Kal
31-05-2006, 17:25
Tranquillamente 200euro

LiLL0
31-05-2006, 20:21
Un gran bel processore per l'usato

Direi sui 150 euro
Poi siccome e' processore abbastanza ricercato per 478 potresti venderlo anche a di piu'

tury80
31-05-2006, 20:35
secondo me avete esagerato coi prezzi :D
avete visto quanto costa il 920?

Gioz
31-05-2006, 20:48
il prezzo è sui 150 direi,sui 110 si vendono i 3GHz

ippo.g
01-06-2006, 00:48
Ciao, quanto puo' valere al max un processore del genere sul mercato dell'usato?
P4 3,4ghz s478 northwood: questo processore non esiste!(purtroppo)
se intendi P4 3,4ghz s478 prescott allora va molto bene per farci il caffè

rollone77
01-06-2006, 01:03
P4 3,4ghz s478 northwood: questo processore non esiste!(purtroppo)


esiste invece, guarda qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/index.html

dmanighetti
01-06-2006, 08:41
P4 3,4ghz s478 northwood: questo processore non esiste!(purtroppo)


Vuoi dire che è da oltre 2 anni che ho un processore fantasma in un mio PC?
Come ti è già stato detto il NorthWood a 3,4GHz esiste, io ne ho uno stepping D1 con i famosi 30 transistor ed è un vero mulo, se stasera mi ricordo posto qualche screen di CPU-Z.
Saluti.

ippo.g
01-06-2006, 09:11
Vuoi dire che è da oltre 2 anni che ho un processore fantasma in un mio PC?
Come ti è già stato detto il NorthWood a 3,4GHz esiste, io ne ho uno stepping D1 con i famosi 30 transistor ed è un vero mulo, se stasera mi ricordo posto qualche screen di CPU-Z.
Saluti.
chiedo scusa ,incredibile!
credo allora che valga molto di più di quanto dite.

dmanighetti
01-06-2006, 09:41
chiedo scusa ,incredibile!
credo allora che valga molto di più di quanto dite.

Tutto dipende da quanto l'acquirente è disposto a spendere, ma direi che sui 200 euro non siamo lontani dalla realtà; tutt'altro discorso se invece si parla di appassionati in quanto è piuttosto difficile da trovare e lo era pure quando è uscito nuovo.
Saluti.

Kal
01-06-2006, 12:42
P4 3,4ghz s478 northwood: questo processore non esiste!(purtroppo)
se intendi P4 3,4ghz s478 prescott allora va molto bene per farci il caffè
Eheheheh allora io ho un processore che non esiste!! :D :D :D :D

ippo.g
01-06-2006, 15:43
Eheheheh allora io ho un processore che non esiste!! :D :D :D :D
per curiosità quanto scalda a quelle frequenze?

piottocentino
01-06-2006, 15:56
gran bel processore... i 150 euri li vale tutti ma dubito che riesci a venderlo a più di quella cifra visto i prezzi degli attuali prentium d;)

Kal
01-06-2006, 21:27
per curiosità quanto scalda a quelle frequenze?
Veramente poco!Da originale (3.4) in idle con dissi XP90 e ventola da 92 con 12db sta a circa 38° mentre al 100% sta sui 44-45° mentre in overclock a 3,7Ghz sta in idle a 41 ed in full a 52°

Krusty
02-06-2006, 11:01
"Il futuro, per Intel, resta tuttavia fisso sul Core Prescott ed è su questa tecnologia che Intel presenterà le prossime versioni di processore Pentium 4, sino a raggiungere la soglia di 4 GHz per la fine del 2004, stando ai dati delle più recenti roadmap."

mi sa che alla intel le debbano rivedere un attimo... le roadmap! ;)

tury80
02-06-2006, 11:22
vabbe' gli ultimi prescott non erano inferiiori ai north,se consideriamo le piattaforme su ddr2 :)

Kal
02-06-2006, 14:04
Vuoi dire che è da oltre 2 anni che ho un processore fantasma in un mio PC?
Come ti è già stato detto il NorthWood a 3,4GHz esiste, io ne ho uno stepping D1 con i famosi 30 transistor ed è un vero mulo, se stasera mi ricordo posto qualche screen di CPU-Z.
Saluti.
Posta posta,pure io ho quello a 30 Transistor (SL973 giusto?) e va' una bomba!

limaxamil
03-06-2006, 01:03
Scusate mi sono assentato x qualche giorno, cmq lo ho preso ad un'asta x 250euro e' un 3.4 nortwhood con 30 transistor, boxato e praticamente nuovo. Spero di aver preso un bel processore, chissa' pero' se mi converra' vendere o tenermi il mio bel north 3.0ghz (sl6wu) che mi ha dato tante soddisfazioni. Cosa ne pensate?

Marco71
03-06-2006, 01:50
...i 30 componenti di cui si parla non sono di tipo "attivo" (transistor) ma "passivo".
Si tratta infatti di componenti a montaggio superficiale per la soppressione di transienti (condensatori a bassa resistenza equivalente serie E.S.R).
Grazie.

Marco1.

tury80
03-06-2006, 07:56
Scusate mi sono assentato x qualche giorno, cmq lo ho preso ad un'asta x 250euro e' un 3.4 nortwhood con 30 transistor, boxato e praticamente nuovo. Spero di aver preso un bel processore, chissa' pero' se mi converra' vendere o tenermi il mio bel north 3.0ghz (sl6wu) che mi ha dato tante soddisfazioni. Cosa ne pensate?

250 euro?? :eek:
scusa ma a me sembrano tanti se non altro perche' e' una piattaforma obsoleta :)

limaxamil
03-06-2006, 09:22
250 euro?? :eek:
scusa ma a me sembrano tanti se non altro perche' e' una piattaforma obsoleta :)

Sicuramente lo sara' ma quanto mi sarebbe costato riassemblare una macchina "moderna" con piu' o meno le stesse caratteristiche?

Kal
03-06-2006, 09:41
Sicuramente lo sara' ma quanto mi sarebbe costato riassemblare una macchina "moderna" con piu' o meno le stesse caratteristiche?
Sicuramente molto di piu',hai fatto benissimo secondo me a prendere questo processore a quel prezzo!

mastergioca
03-06-2006, 09:44
beh quel processore è veramente una bomba, spaccava di brutto e ancora oggi ha moltisimo da dire, considerando inoltre che il northwood era migliore degli attuali prescott...devi però ammettere che anche se hai sottomano una ferrari quella piattaforma è oramai completamente abbandonata, non hai possibilità di upgrade futuri...se poi sei uno che il pc lo cambia ogni 3 o 4 anni e cmq cerca le prestazioni spendendo il giusto, sono con te, è un ottimo compromesso! però sei in qualche modo limitato...cmq pollice alzato per te! ciaoooooooooooooooo

limaxamil
03-06-2006, 10:12
beh quel processore è veramente una bomba, spaccava di brutto e ancora oggi ha moltisimo da dire, considerando inoltre che il northwood era migliore degli attuali prescott...devi però ammettere che anche se hai sottomano una ferrari quella piattaforma è oramai completamente abbandonata, non hai possibilità di upgrade futuri...se poi sei uno che il pc lo cambia ogni 3 o 4 anni e cmq cerca le prestazioni spendendo il giusto, sono con te, è un ottimo compromesso! però sei in qualche modo limitato...cmq pollice alzato per te! ciaoooooooooooooooo

Hai centrato perfettamente il mio discorso. Macchina duratura e prestazioni nel tempo senza spendere cifre esorbitanti, pensa che un paio di mesi fa sono riuscito a trovare da un rivenditore su web una delle ultime asus v9999gt ultra agp nuova a 220€ e mi ci sono fiondato su. De gustibus..

Kal
03-06-2006, 13:05
Guarda,io ho Upgradato il mio pc pochi mesi fa' con il 3.4 Northwood e sono soddisfattissimo....Ho speso 250 per il processore e altri 250 per la Ram..La scheda madre gia' ce l'avevo e,con 500euro,mi ritrovo una bomba di pc per l'uso che ne faccio io (Non ci gioco)....Calcola che un mio amico che e' venuto a casa,che possiede un Pentium D 930,dice che il mio e' piu' veloce a caricare windows,ad aprire i film e le foto,ecc....

darklord77
03-06-2006, 13:18
anch'io ho una piattaforma sk 478 come voi, un P4 3,2@3,6 Gallatin Extreme Edition, quello in firma, e devo dire che va ancora molto veloce. per non parlare poi della asus P4C800-E, una roccia di mobo!!!

aoaces
15-06-2006, 12:38
Io ho un Prescott 3,4 GHz e vi assicuro che rulla bene e le temp non vanno oltre i 50°C al 100% di utilizzo.

Marco71
15-06-2006, 12:50
...ma nel caso dei Pentium 4 con nucleo Prescott in socket 478, le temperature operative raggiunte sono paragonabili a quelle di un processore dotato di nucleo Northwood (pari frequenza) solo per le revisioni di stepping D0 e seguenti.
Lo step C0 ad esempio è molto più "hot".
Per non parlare del numero troppo elevato di livelli di pipeline (lordo dato che non comprende gli stadi di tracciamento delle istruzioni ecc.) rispetto al nucleo Northwood.
Un vantaggio invece di Prescott su Norhwood risiede invece nella reintroduzione sotto "mentite spoglie" di circuiteria hardware per le istruzioni di rotazione, shift e per la aritmetica sugli interi (leggasi "barrel shifter").
Per mix di istruzioni con poca "regolarità" la penalità per i mancati riscontri nelle memorie cache interne è troppo elevata.
Grazie.

Marco71.

limaxamil
15-06-2006, 22:26
...ma nel caso dei Pentium 4 con nucleo Prescott in socket 478, le temperature operative raggiunte sono paragonabili a quelle di un processore dotato di nucleo Northwood (pari frequenza) solo per le revisioni di stepping D0 e seguenti.
Lo step C0 ad esempio è molto più "hot".
Per non parlare del numero troppo elevato di livelli di pipeline (lordo dato che non comprende gli stadi di tracciamento delle istruzioni ecc.) rispetto al nucleo Northwood.
Un vantaggio invece di Prescott su Norhwood risiede invece nella reintroduzione sotto "mentite spoglie" di circuiteria hardware per le istruzioni di rotazione, shift e per la aritmetica sugli interi (leggasi "barrel shifter").
Per mix di istruzioni con poca "regolarità" la penalità per i mancati riscontri nelle memorie cache interne è troppo elevata.
Grazie.

Marco71.
Orca miseria, complimenti!!

maxxpower
15-06-2006, 23:14
quoto tutti gli altri...il north è ancora una bella bestia...ma cos'è sta storia dei 30 transistor?? anche il mio 3.2ghz è un d1...ma non ne ho mai sentito parlare...ILLUMINATEMI :sofico: :D


W IL NORTHWOOD :sofico:

Marco71
15-06-2006, 23:50
quoto tutti gli altri...il north è ancora una bella bestia...ma cos'è sta storia dei 30 transistor?? anche il mio 3.2ghz è un d1...ma non ne ho mai sentito parlare...ILLUMINATEMI :sofico: :D


W IL NORTHWOOD :sofico:


...transistors ma assorbitori di transienti e condensatori a bassissima resistenza equivalente serie.
Io ho proprio un Northwood 3.2GHz stepping D1 ed è un ottimo processore con temperature di funzionamento "full load" minori di un equivalente nucleo Prescott.
Thanks.

Marco71.

maxxpower
16-06-2006, 14:27
...transistors ma assorbitori di transienti e condensatori a bassissima resistenza equivalente serie.
Io ho proprio un Northwood 3.2GHz stepping D1 ed è un ottimo processore con temperature di funzionamento "full load" minori di un equivalente nucleo Prescott.
Thanks.

Marco71.


ah ok...;) complimenti per il procio :D