PDA

View Full Version : Ecco perchè NON COMPRARE da DELL


♪♪MyWAy♪♪
22-05-2006, 18:30
Non capisco perchè uno studente d'informatica debba pagare molto di più di un titolare di un qualunque esercio commerciale con p.iva...lo capirei per grossi ordinativi ma perchè su uno stesso pc , con identica configurazione ci sono almeno 500 euro di differenza rispetto ad una partita iva che già la detrae dalle tasse...mi spiegate perchè? Io non lo capisco, anzi capisco che forse si cerca di farmi pagare oro ciò che in realtà non lo è...

Inspiron 9400 (N05947) Qtà 1
Intel® Core™ Duo T2600 (2.16 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Professional autentico, SP2 Prezzo unitario IVA incl. 2.419,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel® Core™ Duo T2600 (2.16 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Professional autentico, SP2
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go7800 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n05947
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Microsoft OS Labels(Tied Module) Genuine Windows® XP Logo Label
Dell Media Experience Dell® Media Experience 3.0 Basic
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo CD di ripristino di Windows® XP Professional autentico, SP2
Schermo LCD Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) con TrueLife™

PRIVATO TOTALE IVA incl. :2.419,00 €



AZIENDA Prezzo totale IVA incl.: 1.912,00 €

perchè :confused: Io che no :confused: n ho la p.iva come potrei mai comprare qualcosa che altri possono pagare meno?

Pappe
22-05-2006, 18:36
di solito i prezzi scritti per le aziende sono iva esculsa...prova a controllare che nn ti sia sbagliato a leggere;)

Dott.Wisem
22-05-2006, 19:22
A differenza delle pagine di configurazione dei notebook per privati, nella configurazione dei notebook per aziende I PREZZI SONO SENZA IVA!!!!!!
Leggiamo bene prima di postare dei thread così infamanti nei confronti di un'ottima casa di notebook...

Sunburp
22-05-2006, 19:55
Beh ha ragione cmq, io potendo acquistare con partita iva ho risparmiato parecchio a parità di configurazione. E credo che avendolo specificato abbia considerato in entrambi i casi prezzi con iva. Secondo me ci arriviamo a quelle cifre all'incirca, poi possono entrare in funzione eventuali sconti.

hanappe
22-05-2006, 20:48
Premetto che sono un estimatore della Dell, e ne ho appena comprato uno (o meglio un secondo :cool: ) ho fatto la prova in questione e a parità di tutto ho trovato una differenza di 240 euro considerando il modello che ho appena comprato (640m) in versione privato e piccola azienda.
Confermo che i prezzi per le aziende sono senza iva, però la cifra che ho scritto sopra si riferisce a prezzi iva inclusa.
In ogni caso, per me, Dell forever :D

Dott.Wisem
22-05-2006, 21:46
Non ho fatto tutta la configurazione, ma avevo visto che le configurazioni di base costano uguale (aggiungendo l'iva al prezzo per aziende). Forse ci sarà qualche componente che in versione 'business' lo fanno scontato.

♪♪MyWAy♪♪
22-05-2006, 21:50
A differenza delle pagine di configurazione dei notebook per privati, nella configurazione dei notebook per aziende I PREZZI SONO SENZA IVA!!!!!!
Leggiamo bene prima di postare dei thread così infamanti nei confronti di un'ottima casa di notebook...


CONFERMO CHE IL PREZZO DA ME INDICATO è QUELLO CON IVA
1.663,00 € + 20,00% = 1.995,60 €

documentatevi prima di rispondere..anzi fin ora di risposte sensate non ne ho avute..chissà perchè?

kellone
22-05-2006, 22:04
..anzi fin ora di risposte sensate non ne ho avute..chissà perchè?
Posso azzardare il fatto che per un privato l'assistenza è di 2 anni mentre per una azienda di uno solo?

Che poi in questo forum ci siano pregiudizi positivi verso alcune marche (Dell) e negativi verso altre (Acer) può essere vero, ma sono certo della intelligenza delle persone che lo frequentano, quindi con pazienza si svelerà l'arcano.

Hai mica usato un codice e-value?

Dott.Wisem
22-05-2006, 22:19
CONFERMO CHE IL PREZZO DA ME INDICATO è QUELLO CON IVA
1.663,00 € + 20,00% = 1.995,60 €

documentatevi prima di rispondere..anzi fin ora di risposte sensate non ne ho avute..chissà perchè?Senti, ho appena fatto la tua esatta configurazione nella sezione 'piccole aziende' e il tutto mi viene la bellezza di €2093,00+IVA, ovvero, la strabellezza di €2511,6 IVA COMPRESA...

kellone
22-05-2006, 22:21
Linkate i preventivi.... così ci capiamo qualcosa....

NuT
22-05-2006, 23:46
Linkate i preventivi.... così ci capiamo qualcosa....

Esatto, anche perché a me la cosa puzza un po'.

frikes
22-05-2006, 23:56
...ehm...io ho appena dato un'occhiata veloce solo ai portatili-workstation e i prezzi sono molto simili, sia per un privato, che per un'azienda, che per l'amministrazione pubblica (vedi ad esempio DELL m90) :mbe:

NuT
23-05-2006, 00:25
Purtroppo devo dargli ragione ragazzi: a me stessa configurazione, da privato esce €2425 (ho messo la RAM a 667MHz in più rispetto a lui, ma tanto siamo lì) e come piccola azienda esce €2001 (un euro LOL), che è più vicino ai €1912 che ha detto lui che non al prezzo da privato.

Strano però eh...che io sappia, di solito si risparmiava un pochino, ma non €400. :eek: Anche se, per me, dipende tutto dal tipo di offerte che fanno (specialmente per i privati).

frikes
23-05-2006, 01:27
ho appena fatto la configurazione inspiron 9400 che hai postato :sbavvv: la differenza c'è!!!
per privati il prezzo è di 2011€ +iva = 2413 €
per le piccole aziende è di 1658€ ( + iva = 1990 €
comunque occhio a controllare l'estensione della garanzia che Dell avvisa di includere all' inizio di una configurazione :read:

http://img210.imageshack.us/img210/2206/garanzia7ul.jpg (http://imageshack.us)


però sta differenza di prezzo :confused: appare inspiegabilmente eccessiva :wtf:

enrico_vera
23-05-2006, 08:25
ho appena fatto la configurazione inspiron 9400 che hai postato :sbavvv: la differenza c'è!!!
per privati il prezzo è di 2011€ +iva = 2413 €
per le piccole aziende è di 1658€ ( + iva = 1990 €


vero...ho verificato appena adesso...davvero strano

praticamente facendo la configurazione da piccole aziende ci si trovano già 2GB di ram e il monitor ad alta risoluzione...senza dover aggiungere soldi.... :eek:

hanappe
23-05-2006, 08:25
Se veramente qualcuno vuole sapere perchè c'è questa differenza chiedetelo direttamente all DELL... qualcosa vi diranno :mc:

Davidone
23-05-2006, 08:33
confermo che le offerte dell "aziende" in genere sono migliori che quelle "privati".... il perche non me lo so spiegare.... ma aggiungo anche che nel mio caso è bastato telefonare direttamente al commerciale che mi ha venduto senza problemi il prodotto "azienda" anche se sono un privato senza partita iva..... quindi.. il titolo di questo 3D lo definirei "terroristico"... ;)

:cool:

giovannibi82
23-05-2006, 09:05
La questione sta nella garanzia, il privato due anni, il commerciate un anno!!!! La differenza di prezzo è così motivata!!!!!

Dott.Wisem
23-05-2006, 09:11
Ragazzi, non so che dirvi. Nella sezione piccole aziende, ho rifatto di nuovo la stessa configurazione che ho fatto anche ieri almeno 3 volte e mi esce sempre la stessa cifra (molto maggiore di quelle che avete postato), ovvero, 2093€ IVA ESCLUSA... Ma siete proprio sicuri di aver messo esattamente tutti i componenti elencati ad inizio post? Il bluetooth l'avete selezionato? L'HD 100GB 7200RPM? Il Core Duo T2600? Lo schermo UltraSharp?

P.S.: ho selezionato anche 1 anno di garanzia. Ho rifatto anche la stessa esatta configurazione come 'privato' e mi viene 2114€ IVA ESCLUSA, ovvero, una maggiorazione di 21€ (IVA ESCLUSA) rispetto all'utenza aziendale...

smodding-desk
23-05-2006, 09:29
Se veramente qualcuno vuole sapere perchè c'è questa differenza chiedetelo direttamente all DELL... qualcosa vi diranno :mc:
Quoto è sempre meglio telefonare sul sito a volte si sbagliano e poi le offerte privati e piccole aziende non sono sempre le stesse.
Quello che ho notato e che, imho, non è molto corretto, è che a seconda del tipo di offerta settimanale cambia la configurazione di partenza, per cui lo sconto e il prezzo finale da settimana a settimano per una stessa configurazione è sempre quello.

Cmq riguardo la configurazione scelta, imho, spendere 450 eu per l'upgrade della cpu e altri 300 per la ram è una follia. Già un dual core da 1.8 ghz e 1 gb di ram sono una bella macchina.

smodding-desk
23-05-2006, 09:40
La questione sta nella garanzia, il privato due anni, il commerciate un anno!!!! La differenza di prezzo è così motivata!!!!!
Stai scherzando vero? 500 eu per 1 anno di garanzia standard in più quando 3 anni di garanzia onsite costa 380 eu?

pinok
23-05-2006, 10:42
:confused: Più che altro mi chiedo: come fate ad acquistare un portatile senza averlo visto de visu ?
Il display è importantissimo; o l'avete visto da qualcun altro (identico modello) o vi fidate di un modello precedente o del sentito dire.
Idem per le plastiche...

♪♪MyWAy♪♪
23-05-2006, 11:32
Non farfugliate con le risposte...

ecco il preventivo per i privati

http://img89.imageshack.us/img89/965/privati4gy.gif

e quello per le aziende

http://img226.imageshack.us/img226/3002/aziende2gq.gif

NuT
23-05-2006, 11:50
La questione sta nella garanzia, il privato due anni, il commerciate un anno!!!! La differenza di prezzo è così motivata!!!!!

Dell offre 1 o 3 anni di garanzia.

Dott.Wisem
23-05-2006, 11:59
Non farfugliate con le risposte...

ecco il preventivo per i privati

http://img89.imageshack.us/img89/965/privati4gy.gif

e quello per le aziende

http://img226.imageshack.us/img226/3002/aziende2gq.gifSai una cosa? Tutte le volte che ho fatto il preventivo, andavo nella sezione 'piccole aziende -> notebook', poi cliccavo su 'Inspiron 9400 -> Personalizza e acquista' ed iniziavo a personalizzare la configurazione... Risultato: 2093€ + IVA.
Poi ho scoperto la cosa seguente: se dalla pagina 'Piccole aziende -> Notebook' scelgo dal menu a sinistra (Ricerca Rapida) la voce 'Soluzioni di base', poi clicco sull'Inspiron 9400 e faccio esattamente la stessa configurazione fatta prima, mi viene fuori un prezzaccio di 1658€ + IVA, in quanto c'è l'offerta del raddoppio gratis della memoria, nonché lo schermo UltraSharp, la 7800GS, il masterizzatore DVD ed il Bluetooth già compresi nel prezzo di base (mentre nella configurazione fatta prima, andavano a far lievitare enormemente il prezzo)!
1658€ + IVA invece dei 2093€ + IVA per la stessa configurazione, ma fatta seguendo dei link differenti (sempre dall'area 'piccole aziende').... Cose da pazzi.
Ma come mai in questo sito escono prezzi diversi a seconda del percorso che segui per arrivare a fare la configurazione del notebook? Secondo me è questa la cosa che Dell dovrebbe un attimino rivedere... Magari un utente acquista un notebook, per poi accorgersi che se avesse rifatto quella stessa configurazione seguendo un altro percorso, avrebbe risparmiato davvero una grossa cifra. Sono senza parole.

pinok
23-05-2006, 12:18
Ma come mai in questo sito escono prezzi diversi a seconda del percorso che segui per arrivare a fare la configurazione del notebook? Secondo me è questa la cosa che Dell dovrebbe un attimino rivedere... Magari un utente acquista un notebook, per poi accorgersi che se avesse rifatto quella stessa configurazione seguendo un altro percorso, avrebbe risparmiato davvero una grossa cifra. Sono senza parole.
Perfettamente d'accordo: partono dicendo prezzacci, ma appena tocchi qualcosa o "sbagli" strada ti trovi delle sberle :(
Altra cosa: paghi care come il sangue le espansioni ... (salvo offerte)

blackknight
23-05-2006, 12:23
A me sembra che questa discussione si sia stata iniziata con l'intento di farla diventare un flame.
è risaputo ormai che il sito della dell ha queste particolarità, che mentre da un lato possone essere positive dall'altre sembrano sfavorire.Per altro la dell è uno tra i migliori,se non il migliore produttore al mondo con dei prezzi e una qualità ottimi.

ChristinaAemiliana
23-05-2006, 12:32
Che il configuratore Dell sia sensibile al percorso effettuato per creare il notebook è cosa risaputa.

Per questo motivo è sempre buona norma partire dalla configurazione di fascia più alta fra le tre proposte e casomai togliere dei componenti, anziché iniziare dalla più bassa e aggiungere tutto. Se un componente non si può deselezionare (l'esempio tipico era lo schermo WUXGA almeno fino a qualche mese fa) si chiama un commerciale, loro hanno più opzioni rispetto agli utenti.

Facendo così si arriva a differenze anche di centinaia di euro.

Quanto al titolo del thread, io personalmente non condivido certe plateali dichiarazioni, verso qualsiasi azienda esse siano rivolte. Non applicherei mai un titolo simile a una discussione, a maggior ragione se avessi da raccontare un'esperienza negativa che sicuramente farebbe trarre proprio quella conclusione a chiunque, perché credo che, appunto, le conclusioni le debbano trarre le persone e quindi la posizione più ragionevole sia quella più oggettiva che lascia parlare i fatti.

Fatta questa premessa, però, non penso che sia opportuno vietare di titolare anche nel presente modo, innanzitutto perché avremmo dovuto applicare questa regola già decine di volte (ad esempio nei confronti di Acer...), ma poi soprattutto perché dovrebbe essere ovvio per tutti che quello che si va a leggere è il parere, sempre opinabile, di una sola persona, l'autore del thread.

Quindi direi che, fatta eccezione per titoli contenenti insulti veri e propri o comunque espressioni di cattivo gusto nei confronti delle aziende costruttrici, si possa consentire un titolo, diciamo, più "tendenzioso", fermo restando che il testo del thread deve motivarlo (contenendo delle valide ragioni per cui si esprime un'opinione così forte) e non eccederlo (scadendo nel corpo della discussione nei già citati insulti eccetera).

Ad ogni modo, invito ♪♪MyWAy♪♪ a rivolgersi in maniera un pelo più rispettosa ai propri interlocutori: in questa sezione le risposte farfugliate o addirittura insensate sono l'eccezione, e questo thread conferma la regola.

Infine, qualunque fosse l'intenzione dell'autore, il non far diventare la discussione un flame sta a tutti voi. ;)

blackknight
23-05-2006, 12:37
Per la cronaca ho provato a fare la prova tra l'area privati e quella piccole aziende.Per prima cosa si nota che alle due area vengono applicate offerte diverse che pregiudicano il prezzo.Per esperienza personale consiglio di chiamare il loro centro vendite perchè molte volte si ottengono delle agevolazioni, e mi è capitato anche che il sistema on-line a causa delle frequenti variazioni sia un po sballato

giovannibi82
23-05-2006, 13:44
Dell offre 1 o 3 anni di garanzia.

Io sono un libero professionista nel settore dell'it, ed ho la P.I
Premettendo che nn ho mai acquistato sul sito della dell, dico solo che tutto il materiale informatico fino ad ora comprato per scopi professionali in più negozi di diverse catene informatiche, mi è sempre stato dato con un'anno di garanzia, dicendomi che per legge chi compra con P.i ha diritto solo ad un anno!!!!

giovannibi82
23-05-2006, 13:53
Altra considerazione: Il meccanismo che determina il prezzo di un prodotto è molto complesso, ma sicuramente un aspetto fondamentale è l'andamento del mercato!!!!
Il mercato del privato e quello aziendale sono completamente diversi, quindi secondo me non è possibile equiparare i prezzi di prodotti destinati a mercati diversi!!!!!

Wip3out
23-05-2006, 14:22
Il mercato del privato e quello aziendale sono completamente diversi, quindi secondo me non è possibile equiparare i prezzi di prodotti destinati a mercati diversi!!!!!

Questa argomentazione deve essere specificata meglio io credo.
Si ma se il prodotto è identico in tutto e per tutto ma venduto in un caso ad un privato e nell'altro ad un professionista il prezzo non deve cambiare, A PARITA' DI CONDIZIONI OFFERTE. Se le condizioni cambiano sostanzialmente allora va bene.

giovannibi82
23-05-2006, 14:36
Questa argomentazione deve essere specificata meglio io credo.
Si ma se il prodotto è identico in tutto e per tutto ma venduto in un caso ad un privato e nell'altro ad un professionista il prezzo non deve cambiare, A PARITA' DI CONDIZIONI OFFERTE. Se le condizioni cambiano sostanzialmente allora va bene.

Secondo me le condizioni offerte sono diverse, perchè come già ho scritto nessuna catena informatica acquistando con la P.I mi ha fornito più di un anno di garanzia!!!!

Sunburp
23-05-2006, 14:43
Infatti i 3 anni NBD di Dell li paghi.

Cmq secondo me fondamentalmente la diversità di prezzo dipende da una strategia commerciale ben precisa : l'azienda sicuramente comprerà più di un notebook, sicuramente gli serviranno monitor, stampanti, e così via, rispetto all'utente privato che probabilmente è meno portato a spendere, sia per esigenze personali, sia perchè non ha il vantaggio di scaricarsi l'iva.

ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:28
Io sono un libero professionista nel settore dell'it, ed ho la P.I
Premettendo che nn ho mai acquistato sul sito della dell, dico solo che tutto il materiale informatico fino ad ora comprato per scopi professionali in più negozi di diverse catene informatiche, mi è sempre stato dato con un'anno di garanzia, dicendomi che per legge chi compra con P.i ha diritto solo ad un anno!!!!
La garanzia obbligatoria è di 2 anni per privati e un anno per P.I. Dell offre un servizio di estensione della garanzia di 3 anni on site, next business day. Tutto qui.

ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:32
La nota della nostra moderatrice è molto molto da seguire nei confronti di Dell.
Per quanto riguarda il note in questione io non polemizzerei + di tanto.
Venerdi della scorsa settimana ho acquiastato il seguente note:

Inspiron 9400, T2300, 1gb Ram, 60gb HD 5400rpm, 17.1 1440*990, scheda AtiX1400 (passaggio a 7800Go +12€), DVR+RW, 1 anno garanzia 1079€.
Mi sembrano prezzi buoni.

Sul discorso upgrade i prezzi sono altini, è vero, ma, se avete intenzione di acquistare da Dell, fatevi un preventivo di massima, sfruttando i consigli della mod, e poi telefonate. Considerate che, di solito, se scegliete la garanzia 3 anni onsite (ottimo servizio) di solito gli sconti sono superiori.

I prezzi sono cmq molto variabili, da privato ad azienda, soprattutto in relazione agli sconti (peculiari della configurazione scelta) e alle garanzie incluse.

ga444b666ma777r999in333i
23-05-2006, 15:33
Infatti i 3 anni NBD di Dell li paghi.

Cmq secondo me fondamentalmente la diversità di prezzo dipende da una strategia commerciale ben precisa : l'azienda sicuramente comprerà più di un notebook, sicuramente gli serviranno monitor, stampanti, e così via, rispetto all'utente privato che probabilmente è meno portato a spendere, sia per esigenze personali, sia perchè non ha il vantaggio di scaricarsi l'iva.
Si è vero, ma quanti produttori al mondo vendono il NEXT BUSINESS DAY, OnSite, ai privati? IBM e HP lo fanno solo per i professionisti, non per i prodotti consumer. E' da valutare e tenere in considerazione. ;)

DT84
23-05-2006, 17:41
Stando a vedere tutti i topic come questo non si dovrebbe più comprare nulla.

Mi raccomando, non comprate Fujitsu Siemens!

Non comprate Sony Vaio, sono una fregatura!

Asus, è uno scandalo! Mai più!

Mai più Dell, non comprate da Dell!

Ecc. ecc. alla fine non si compra niente e si torna tutti al buon carta, penna e cervello. :asd:

frikes
23-05-2006, 17:54
:rotfl:

Sunburp
23-05-2006, 18:07
Si è vero, ma quanti produttori al mondo vendono il NEXT BUSINESS DAY, OnSite, ai privati? IBM e HP lo fanno solo per i professionisti, non per i prodotti consumer. E' da valutare e tenere in considerazione. ;)

Ma la mia non era una critica :p

smodding-desk
23-05-2006, 18:11
Stando a vedere tutti i topic come questo non si dovrebbe più comprare nulla.

Mi raccomando, non comprate Fujitsu Siemens!

Non comprate Sony Vaio, sono una fregatura!

Asus, è uno scandalo! Mai più!

Mai più Dell, non comprate da Dell!

Ecc. ecc. alla fine non si compra niente e si torna tutti al buon carta, penna e cervello. :asd:
Ha dimenticato la più gettonata Acer!!! :D

♪♪MyWAy♪♪
23-05-2006, 18:14
Che il configuratore Dell sia sensibile al percorso effettuato per creare il notebook è cosa risaputa.

Per questo motivo è sempre buona norma partire dalla configurazione di fascia più alta fra le tre proposte e casomai togliere dei componenti, anziché iniziare dalla più bassa e aggiungere tutto. Se un componente non si può deselezionare (l'esempio tipico era lo schermo WUXGA almeno fino a qualche mese fa) si chiama un commerciale, loro hanno più opzioni rispetto agli utenti.

Facendo così si arriva a differenze anche di centinaia di euro.

Quanto al titolo del thread, io personalmente non condivido certe plateali dichiarazioni, verso qualsiasi azienda esse siano rivolte. Non applicherei mai un titolo simile a una discussione, a maggior ragione se avessi da raccontare un'esperienza negativa che sicuramente farebbe trarre proprio quella conclusione a chiunque, perché credo che, appunto, le conclusioni le debbano trarre le persone e quindi la posizione più ragionevole sia quella più oggettiva che lascia parlare i fatti.

Fatta questa premessa, però, non penso che sia opportuno vietare di titolare anche nel presente modo, innanzitutto perché avremmo dovuto applicare questa regola già decine di volte (ad esempio nei confronti di Acer...), ma poi soprattutto perché dovrebbe essere ovvio per tutti che quello che si va a leggere è il parere, sempre opinabile, di una sola persona, l'autore del thread.

Quindi direi che, fatta eccezione per titoli contenenti insulti veri e propri o comunque espressioni di cattivo gusto nei confronti delle aziende costruttrici, si possa consentire un titolo, diciamo, più "tendenzioso", fermo restando che il testo del thread deve motivarlo (contenendo delle valide ragioni per cui si esprime un'opinione così forte) e non eccederlo (scadendo nel corpo della discussione nei già citati insulti eccetera).

Ad ogni modo, invito ♪♪MyWAy♪♪ a rivolgersi in maniera un pelo più rispettosa ai propri interlocutori: in questa sezione le risposte farfugliate o addirittura insensate sono l'eccezione, e questo thread conferma la regola.

Infine, qualunque fosse l'intenzione dell'autore, il non far diventare la discussione un flame sta a tutti voi. ;)

egregia mod.,mi parli di tutto ma non urli al complotto, sono solo un pò inc****to visto che lavoro e studio giorno e notte e non mi va di essere trattato come uno straccio da politiche commerciali che non condivido nè approvo! se ho offeso qualcuno o qualcosa me ne scuso ma non era affatto mia intenzione!

Purtroppo molti utenti "farfugliano" spiegazioni che non stanno nè in cielo nè in terra ... anzi si arrampicano sugli specchi e gettano polveroni per non far avvedere i lettori e pur di sostenere tesi impossibili e prive di fondamento fra poco arriveranno a sostenere che il "ciuccio vola"

1)i preventivi sono stati fatti partendo dalle configurazioni a prezzi più alti

2)Leggete i preventivi e ditemi se c'è qualche differenza, quindi non avnzate ipotesi assurde ed infondate come la garanzia 3 y nbd, che non è assolutamente contemplata nei preventivi, o il fantomatico mercato delle aziende ...o la garanzia obbligatoria di 2 y per i privati (roba da far ridere i polli che anche loro sanno che dopo il primo devi essere tu a dimostrare la caussa del guasto)

attendo ancora spiegazioni ragionevoli altrimenti resto dell'opinione che è meglio non comprare da dell

Sunburp
23-05-2006, 18:28
attendo ancora spiegazioni ragionevoli altrimenti resto dell'opinione che è meglio non comprare da dell

Nessuno è intenzionato a farti cambiare opinione, non comprare Dell e basta. :D

NuT
23-05-2006, 18:28
Io sono un libero professionista nel settore dell'it, ed ho la P.I
Premettendo che nn ho mai acquistato sul sito della dell, dico solo che tutto il materiale informatico fino ad ora comprato per scopi professionali in più negozi di diverse catene informatiche, mi è sempre stato dato con un'anno di garanzia, dicendomi che per legge chi compra con P.i ha diritto solo ad un anno!!!!

Ma infatti questo è vero, solo che una volta che scegli un solo anno di garanzia da Dell sottoscrivi un contratto di quella durata.

Dott.Wisem
23-05-2006, 18:50
Innanzitutto, secondo me ogni azienda è libera di adottare la politica di vendita che vuole, nel senso che può proporre prezzi diversi per le utenze aziendali/pubbliche amministrazioni, piuttosto che utenze private. Dell è un'azienda e come tale fa ciò che ritiene gli sia più conveniente. Non sta certo a noi decidere quali strategie di mercato debba adottare la società X o Y. Se non ci piacciono tali scelte le possiamo certamente discuterle, ma ci sono modi e modi di criticare.
Capirei se uno acquistasse un prodotto a caro prezzo e si accorgesse che è difettoso o di pessima qualità, ma denigrare un'azienda per delle scelte di marketing interne mi pare esagerato.
Insomma, secondo me il titolo del thread sarebbe dovuto essere una cosa del tipo: "Attenzione: se hai P.IVA un Dell ti costa molto meno!".

E poi qual è il problema? Il prezzo del Dell per privati ti pare troppo altro? E allora orientati su un'altra marca... C'è forse qualcuno che ti costringe con un coltello alla gola a comprare un Dell? :D

Se proprio si vuole criticare Dell, lo si faccia sugli strani meccanismi di funzionamento del loro sito, che portano alla creazione di prezzi diversi a seconda del link che si segue per fare una configurazione... Dite che è un problema noto? Beh, io ad esempio non ne ero al corrente e se avessi acquistato un Dell sarei potuto incappare nel trappolone...

smodding-desk
23-05-2006, 18:52
attendo ancora spiegazioni ragionevoli altrimenti resto dell'opinione che è meglio non comprare da dell
Guarda che la risposta giusta la sa solo Dell, più di ipotizzare un errore del sito o un'offerta speciale non si può pretendere.
Quella che hai trovato è una "anomalia" se provi a fare la stessa cosa con altri modelli vedrai che i prezzi privati/piccole aziende sono uguali o si discostano di poco.

frikes
23-05-2006, 19:13
Purtroppo molti utenti "farfugliano" spiegazioni che non stanno nè in cielo nè in terra ... anzi si arrampicano sugli specchi e gettano polveroni per non far avvedere i lettori e pur di sostenere tesi impossibili e prive di fondamento fra poco arriveranno a sostenere che il "ciuccio vola"

...a mio avviso stai esagerando un po'...

DT84
23-05-2006, 21:34
Ha dimenticato la più gettonata Acer!!! :D
Ah già... nella fretta... comunque i titoli erano solo generici. :D

ChristinaAemiliana
23-05-2006, 22:02
egregia mod.,mi parli di tutto ma non urli al complotto, sono solo un pò inc****to visto che lavoro e studio giorno e notte e non mi va di essere trattato come uno straccio da politiche commerciali che non condivido nè approvo! se ho offeso qualcuno o qualcosa me ne scuso ma non era affatto mia intenzione!

Purtroppo molti utenti "farfugliano" spiegazioni che non stanno nè in cielo nè in terra ... anzi si arrampicano sugli specchi e gettano polveroni per non far avvedere i lettori e pur di sostenere tesi impossibili e prive di fondamento fra poco arriveranno a sostenere che il "ciuccio vola"

1)i preventivi sono stati fatti partendo dalle configurazioni a prezzi più alti

2)Leggete i preventivi e ditemi se c'è qualche differenza, quindi non avnzate ipotesi assurde ed infondate come la garanzia 3 y nbd, che non è assolutamente contemplata nei preventivi, o il fantomatico mercato delle aziende ...o la garanzia obbligatoria di 2 y per i privati (roba da far ridere i polli che anche loro sanno che dopo il primo devi essere tu a dimostrare la caussa del guasto)

attendo ancora spiegazioni ragionevoli altrimenti resto dell'opinione che è meglio non comprare da dell

Dell è liberissima di adottare la politica commerciale che gradisce, tanto più che in caso di errata strategia ne paga le conseguenze giacché come è stato giustamente ricordato tutti possiamo scegliere di NON comprare;

Quelle che tu definisci "spiegazioni fargugliate che non stanno nè in cielo nè in terra" e "ipotesi assurde e infondate" sono in realtà ragionevoli tentativi di individuare le cause della possibile divergenza dei due prezzi.

Molti degli utenti intervenuti in questo thread, quegli stessi che accusi di tendenziosità e favoreggiamento, sono persone che hanno esperienza personale con Dell e che conoscono bene i meccanismi dell'azienda, e infatti le "ipotesi assurde" che hanno fatto sono guardacaso le effettive spiegazioni di tutti i problemi analoghi al tuo sorti finora. Quindi era più che opportuno riproporle.

Detto questo, sei ovviamente libero di non acquistare alcun prodotto Dell e anche di credere che le risposte ricevute qui non siano disinteressate, ma non hai la facoltà di parlare in questi toni degli utenti di questa sezione, sostenendo chiaramente e apertamente che siano dei prezzolati intenti a gettare il fumo negli occhi di chi legge, a tutto vantaggio di Dell.

Confido nel fatto che la tua dichiarata volontà di non offendere alcuno abbia infine il sopravvento sulla furia, perché in caso contrario, al prossimo post dotato di toni analoghi, prenderò provvedimenti.

Considero chiuso il discorso qui. Per qualsiasi chiarimento, o ulteriore commento, PVT.

Davidone
24-05-2006, 12:08
egregia mod.,mi parli di tutto ma non urli al complotto, sono solo un pò inc****to visto che lavoro e studio giorno e notte e non mi va di essere trattato come uno straccio da politiche commerciali che non condivido nè approvo! se ho offeso qualcuno o qualcosa me ne scuso ma non era affatto mia intenzione!

Purtroppo molti utenti "farfugliano" spiegazioni che non stanno nè in cielo nè in terra ... anzi si arrampicano sugli specchi e gettano polveroni per non far avvedere i lettori e pur di sostenere tesi impossibili e prive di fondamento fra poco arriveranno a sostenere che il "ciuccio vola"

1)i preventivi sono stati fatti partendo dalle configurazioni a prezzi più alti

2)Leggete i preventivi e ditemi se c'è qualche differenza, quindi non avnzate ipotesi assurde ed infondate come la garanzia 3 y nbd, che non è assolutamente contemplata nei preventivi, o il fantomatico mercato delle aziende ...o la garanzia obbligatoria di 2 y per i privati (roba da far ridere i polli che anche loro sanno che dopo il primo devi essere tu a dimostrare la caussa del guasto)

attendo ancora spiegazioni ragionevoli altrimenti resto dell'opinione che è meglio non comprare da dell


ripeto cosa ho gia detto prima....
hai aperto un 3D terroristico sulla DELL.... io l'avrei chiuso solo per il titolo.... uno apre questo 3D e pensa di trovare "dell mi ha rubato soldi" "dell mi ha mandato un pc smontato" "dell mi ha fregato".... e invece cosa trova???... "dell fa i prezzi piu alti per i privati rispetto che per le aziende" :D:D... ma per piacere.... apri un 3D con un altro titolo per favore....

e per quanto riguarda il portatile.... spreca ste 200 lire e telefona ad un commerciale della dell e vedi che ti vendono pure il portatile per piccole aziende e ti fanno pure uno sconto se trovi il commerciale giusto.... se vuoi ti consiglio il mio....

certo che se ormai sappiamo solo piu clikkare sui siti e non siamo capaci a parlare al telefono allora è un limite.... ma credo tu ce la possa fare ;)

saluti e comprate DELL!!! :cool:

ChristinaAemiliana
24-05-2006, 12:13
Chiudo per evitare di dover sospendere qualcuno.