View Full Version : Progetto Scacchi Online
Ciao a tutti,
ho visto che il progetto di Diamonds sta avendo un ottimo successo.
Io per l'università avevo fatto un software per giocare online a scacchi, in pratica un'applicazione client/server.
Il programma era in Java, completamente documentato con javadoc e con anche tutta documentazione di analisi requisiti, diagrammi UML vari e ovviamente programam totalemente basato sulla programmazione OOP.
Stavo meditando di dare un po' una sistematina ad alcune cose e metterlo su sourceforge, qualcuno potrebbe essere interessato a un progetto su questa applicazione?
Ciao!
Sarebbe carino realizzare un portale per giocatori di scacchi interamente in ajax, e push
:sbav:
^TiGeRShArK^
23-05-2006, 14:58
Sarebbe carino realizzare un portale per giocatori di scacchi interamente in ajax, e push
:sbav:
sarebbe carino utilizzare gwt per adattare il codice java ad ajax ;)
Molto interessante..sarebbe un ottimo stimolo per provare ajax...un bel pensierone se salta fuori qualcosa di concreto lo faccio più che volentieri
fra l'altro oltre a gwt, ci sono altri framework ajax veramente carini
http://demo.nextapp.com/Demo/app
Una bella idea... un programma java/ajax mi alletta... e documentiamo il tutto anche...
Xalexalex
24-05-2006, 13:38
Ignorantemente iscritto, dato che non so il Java :fagiano:
molto interessante, non so che contributo potrei dare, però per il momento vi seguo
ah caspita, pensavo che il thread cadesse in fondo :D
invece visto l'interesse mi sa che mi tocca resuscitare il mio programma e metterlo su sourceforge :muro:
ghgh ;)
Rubberick
24-05-2006, 23:20
in java applet non c'e' gia' www.scacchisti.it?
cmq se vuoi realizzarlo nessuno te lo impedisce :D
in java applet non c'e' gia' www.scacchisti.it?
cmq se vuoi realizzarlo nessuno te lo impedisce :D
Boh sto creando il progetto su sf,
come licenza dite che va bene GPL?
poi sbatto su file .java, documentazione varia e vediamo se qcuno ha voglia di dargli un occhio :)
cmq il programma già funziona, solo che sarebbero da migliorare alcune cose ;)
Sulla licenze proprio latito...non saprei proprio che dirti..mondo oscuro
POtrei essere interessato anche io, così potrei impratichirmi con le tecniche di XP che volevo studiare, anche se di Java ne so poco, sto studiando .Net :O
il_luridone
25-05-2006, 09:30
Io un'occhiata al codice la darei molto volentieri, se poi sarò in grado di lasciare qualche ditata in giro ti manderò qualche patch.
Rubberick
25-05-2006, 20:47
se vuoi ti metto up un repository su nsn ;)
ho creato il progetto su sourceforge, ora sto cercando di capire come integrare per bene eclipse e il CVS di sourceforge in modo da sparar su in automatico tutti gli aggiornamenti al codice.
Conoscete guide fatte bene a riguardo?
Grazie
il_luridone
30-05-2006, 14:16
ho creato il progetto su sourceforge, ora sto cercando di capire come integrare per bene eclipse e il CVS di sourceforge in modo da sparar su in automatico tutti gli aggiornamenti al codice.
Conoscete guide fatte bene a riguardo?
Grazie
Se ti permette di usare SVN forse è un po' più comodo.
Eclipse ha il supporto per il CVS nativo, mentre per SVN va aggiunto subclipse (http://subclipse.tigris.org/) come plugin.
Dovrebbe essere abbastanza intuitivo: importa il progetto in eclipse, tasto destro sul nome del progetto->team->share project.
Da lì parte il wizard.
Prova a vedere se c'è il supporto per SVN perchè è praticamente CVS senza limitazioni scomode (per esempio puoi rinominare facilmente i file, mentre su CVS è una bella rottura per quel che ne so).
Poi piazza il link :D
Se ti permette di usare SVN forse è un po' più comodo.
Eclipse ha il supporto per il CVS nativo, mentre per SVN va aggiunto subclipse (http://subclipse.tigris.org/) come plugin.
Dovrebbe essere abbastanza intuitivo: importa il progetto in eclipse, tasto destro sul nome del progetto->team->share project.
Da lì parte il wizard.
Prova a vedere se c'è il supporto per SVN perchè è praticamente CVS senza limitazioni scomode (per esempio puoi rinominare facilmente i file, mentre su CVS è una bella rottura per quel che ne so).
Poi piazza il link :D
Sembrerebbe ci sia il supporto SVN su sourceforge:
http://sourceforge.net/docman/display_doc.php?docid=31165&group_id=1
Diciamo che vorrei procedere con le versioni in stile kernel di linux:
versione 0.0.x = (stable) "x" = i vari bugfix
versione 0.1.x = (dev) "x" = le varie aggiunte di features con obiettivo v. 0.2
versione 0.2.x = (stable) "x" = i vari bugfix
versione 0.3.x = (dev) "x" = le varie aggiunte di features con obiettivo v. 0.4
...
In pratica la mia versione che ho già pronta sarebbe la 0.0.1, i vari bugfixes andrebbero a creare le versioni 0.0.2, 0.0.3 ...
Si definirebbero gli obiettivi di nuove features per la release 0.2, e i passi intermedi per l'aggiunta di queste features sarebbero le versioni 0.1.1, 0.1.2, 0.1.3 ...
Inoltre secondo me sarebbe utile far sì che posso assegnare i permessi di scrittura nel CVS/SVN a utenti per certe directory.
Che so, se dei progammatori si prendono carico della GUI avranno accesso in scrittura nel CVS/SVN nelle cartella root/.../.../gui/ ma non in altre cartelle dove potranno invece scrivere altre persone.
Sapere se queste due cose son possibili con CVS e/o con SVN?
gracias
il_luridone
30-05-2006, 15:11
Mi sa che per roba avanzata dovrai leggere qui: http://svnbook.red-bean.com/
A naso credo che sia compito dell'amministratore del repository SVN, quindi della gente di sourceforge. Credo che mettere dei permessi sulle directory "ad personam" incasini un po' la cosa. Metti che qualcuno faccia un intervento di refactoring su una propria classe, rinominandola. Di conseguenza verrà cambiato il nome del file (e qui avrebbe i permessi) e tutti i riferimenti a quella classe in tutto il codice (e qui probabilmente non avrebbe i permessi in moltissimi casi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.