PDA

View Full Version : Riavvio preoccupante


Skynetxp
22-05-2006, 17:36
Ciao,
ho da poco cambiato computer e comprato una ASUS P5LD2. So che quella scheda è un macello, ma purtroppo prima di comprarla ho avuto la sfortuna di leggere solo discussioni favorevoli.

Ecco quanto successo: poco, senza toccare nulla, il pc ad un certo punto si è automaticamente riavviato. Avendo tolto da windows l'opzione del riavvio automatico in caso di errori gravi, mi sarei dovuto aspettare una schermata blu, ma nulla.. è rimasto come se fosse in standby per 5 secondi, dopo di che il monitor si è riacceso ed è ripartito. Avviato windows, tempo mezzo minuto e di nuovo un riavvio. Apro così il bios, per controllare la temp della cpu temendo che fosse andata in protezione a causa di una temperatura troppo alta, ma era tutto ok. Non faccio in tempo ad uscire dal bios che il pc si autoriavvia nuovamente. E li ho cominciato a preoccuparmi.
Per finire, spengo il pc per 1 minuto, riaccendo, avvio win.. nuovo riavvio. Faccio un ultimo disperato reboot e, per fortuna, tutto sembra essersi rimesso a posto. Il computer è acceso da 1 oretta e non mi ha dato piu questo fastidio.

Qualcuno è per caso mai incappato in una situazione simile?
Potrebbe essere la scheda madre che si è guastata, o magari semplicemente che era andata in balla?

Grazie!
Skynet

ugruhell
22-05-2006, 19:09
descrivi detagliatamente il tuo hardware.

Skynetxp
22-05-2006, 19:19
Ciao, grazie per la risposta. Temevo che nessuno si sarebbe fatto vivo, visto che il topic era un po particolare.

La mia configurazione hardware:
CPU: Intel Dual Core 2.8 (920, core Presler) con dissipatore originale
MB: Asus P5LD2
VIDEO: Sparkle con nVIDIA GeForce 7600GT 256mb DDR3
RAM: Kingstom 1 GB DDR2 533
HD: WD Sata da 80gb

Ah, nel frattempo sono uscito ed è successo nuovamente:-(
Al momento il pc sta acceso da 1 e un quarto e ancora regge..

Grazie mille!
Ciao!

ugruhell
22-05-2006, 20:56
che alimentatore hai? che potenza?

Skynetxp
23-05-2006, 00:23
che alimentatore hai? che potenza?

Ops.. scusa, lo avevo dimenticato.
La marca dell'alimentatore sinceramente non la ho, l'ho trovato gia nel case. Come potenza è di 450w.
Oltre alla cpu, scheda video e i componenti elencati in precedenza, attaccati alla mb ci sono:
- una ventola aggiuntiva fissata al case della coolermaster (8x8cm) che gira a 1900 giri/min
- un masterizzatore dvd
- intellimouse optical
- tastiera ps2
- soundcard SB Audigy 1 (riciclata dal pc vecchio)

Cmq, tanto per precisare se non l'ho fatto prima, ho questa configurazione da 1 mese e non ho mai avuto alcun minimo problema, ne di riavvii, ne di mancanza di corrente x le periferiche, tutto perfetto.
Adesso sono arrivato a 6 ore di attività e i riavvii, dopo quelli di pomeriggio, non si sono piu manifestati.

Grazie di nuovo

ugruhell
23-05-2006, 10:17
quell alimentatore e un po piccolo per quella configurazione perche non provi con un altro più o meno di 500w,comunque penso che è l'alimentatore a causarti quei problemmi.

Skynetxp
23-05-2006, 19:06
Mhmhmhm...
Se lo dici posso crederci.

A questo punto due cose non mi tornano:
- da che lo capisco che l'ali ha poca potenza? Cioè, fino ad ora è andato sempre bene (ho il pc da 1 mese), la cpu non ha mai abbassato i ghz x mancanza di corrente, la scheda video con i giochi è andata sempre ok, e non ho mai avuto problemi con la masterizzazione (so che ali poco potenti potrebbero dare problemi di errori nella calibrazione della potenza del laser).
Non vorrei dire una cosa fantascientifica ma.... esiste x caso qualche tool in grado di spremere tutta la corrente possibile dalle periferiche e quindi vedere se l'ali è effettivamente adeguato all'hardware in mio possesso?
- Secondo, i riavvii potrebbero essere causati dalla mancanza di potenza dell'ali, o da qualche falso contatto?

Giusto a titolo informativo, oggi ho il pc acceso dalle 9 di stamattina e x fortuna non ho avuto i problemi di ieri.

Grazie
Ciao