View Full Version : Conoscete questa sigla di Opteron 146????
Come da titolo volevo sapere se avete sentito/provato in OC questa sigla di Opteron 146:
CACJE 0607APBW
Com'è? sale? (per quanto può ad aria x il momento) ho urgenza di saperlo per un possibile acquisto.... :help:
Grazie in anticipo a chi mi può aiutare! :D
Abbastanza sfigatella come cpu.
2.7/2.8Ghz con 1.56V.....
Ciao ;)
Abbastanza sfigatella come cpu.
2.7/2.8Ghz con 1.56V.....
Ciao ;)
Ho fatto una ricerca con Google e ho aperto una pagina nella quale un utente aveva come firma:
[AMD Opteron 146 @ 2,9Ghz - 1,53v {CACJE0607APBW} ]:[DFI nF4 SLI-D]:[ Corsair XMS4000 2gb @ 270mhz 3-4-4-8 ]:[XFX 7800GT]:[Silverstone 650w]
Quindi arriva a 2900@ 1.53V.... :confused:
Ora cerco ancora...
']Ho fatto una ricerca con Google e ho aperto una pagina nella quale un utente aveva come firma:
[AMD Opteron 146 @ 2,9Ghz - 1,53v {CACJE0607APBW} ]:[DFI nF4 SLI-D]:[ Corsair XMS4000 2gb @ 270mhz 3-4-4-8 ]:[XFX 7800GT]:[Silverstone 650w]
Quindi arriva a 2900@ 1.53V.... :confused:
Ora cerco ancora...
Uan rondine non fa primavera...sono sigle sfigate, poi fai come credi.
Ciao ;)
No no! anzi accetto benissimo il tuo consiglio....... :D
Ma il tuo in firma lo vendi? se si a quanto?
']No no! anzi accetto benissimo il tuo consiglio....... :D
Ma il tuo in firma lo vendi? se si a quanto?
In Pvt.
Ciao ;)
MetalluS
22-05-2006, 19:53
gia che ci siete vi dispiacerebbe cercarmi anche il mio opteron 146
CAB2E 0602GPKW?
ho cercato ma trovo solo cose in tedesco che come potrete ben capire non parlo molto bene... :muro:
gia che ci siete vi dispiacerebbe cercarmi anche il mio opteron 146
CAB2E 0602GPKW?
ho cercato ma trovo solo cose in tedesco che come potrete ben capire non parlo molto bene... :muro:
Ad aria sale su i 2.8ghz con 1.54V.
Ciao ;)
lele.miky
23-05-2006, 10:26
visto che ci sono chiedo consiglio anche io
come è questa sigla ad occhio
opteron 144 cacje 0606 cpaw
grazie
visto che ci sono chiedo consiglio anche io
come è questa sigla ad occhio
opteron 144 cacje 0606 cpaw
grazie
Circa su 2.85ghz ad aria con 1.56V
Ciao ;)
lele.miky
23-05-2006, 10:37
potrei cmq avere un po di fattore :ciapet: e salire a 3 GHz a 1,5v?o è una possibilità remota?
potrei cmq avere un po di fattore :ciapet: e salire a 3 GHz a 1,5v?o è una possibilità remota?
Con quella sigla?...se c'è la fai a renderlo stabile a 3.0ghz con 1.5V,ad aria,ti offro una cena a base di Pesce....
Ciao ;)
']Come da titolo volevo sapere se avete sentito/provato in OC questa sigla di Opteron 146:
CACJE 0607APBW
Com'è? sale? (per quanto può ad aria x il momento) ho urgenza di saperlo per un possibile acquisto.... :help:
Grazie in anticipo a chi mi può aiutare! :D
guada a liquido io riesco a impostarlo x un uso quotidiano a 300*10 con circa 1.50 di v/core. Cpu nell'attuale media quindi se queste sn sfigate il 95% degli Opteron 146 di passa son sfigati, cosa che cmq nn e' del tutto reale.
Ora caro mio con la temperature in aumento tutti sti oc che avete se ne vanno a farsi benedire, meglio abbassare le frequenze x essere piu' stabili e sempre perfettamente funzionali in tutto, del resto 100mhz + o 100mhz - nn migliorano la nostra vita.
Ciao
gia che ci siete vi dispiacerebbe cercarmi anche il mio opteron 146
CAB2E 0602GPKW?
ho cercato ma trovo solo cose in tedesco che come potrete ben capire non parlo molto bene... :muro:
e' il mio attuale, lo tengo a 3100mhz con 1.525 di vcore sempre a liquido termo refrigerato a una temperatura h2o di circa 16°, +o- va come il precedente, questo forse leggermente migliore.
Cmq con un buon sistema di raffreddamente a liquido anche radiato nn e' difficile fare 3Ghz con i 146 nn occorrono sigle super arci fortunate, basta qualcosa di discreto come il mio 146 x trarre soddisfazione.
Che poi nn e' assolutamnete vero a parita' di sigla le cpu si comportano tutte allo stesso modo, sotto questo aspetto nn esistono condizioni contrattuali che legano il produttore con l'oc teorico, con quest'ultimo nn c'e' mai nulla di certo o di garantito, xche' seno l'overclock nn si definirebbe scienza empirica, credo che la bellezza di tutto cio' stia proprio in una certa normale incertezza della materia.
Ciao
guada a liquido io riesco a impostarlo x un uso quotidiano a 300*10 con circa 1.50 di v/core. Cpu nell'attuale media quindi se queste sn sfigate il 95% degli Opteron 146 di passa son sfigati, cosa che cmq nn e' del tutto reale.
Ora caro mio con la temperature in aumento tutti sti oc che avete se ne vanno a farsi benedire, meglio abbassare le frequenze x essere piu' stabili e sempre perfettamente funzionali in tutto, del resto 100mhz + o 100mhz - nn migliorano la nostra vita.
Ciao
Ecco,questa è una risposta saggia, ovvero,bisogna entrare nell'ottica delle idee che andiamo verso l'estate,anzi,viste le temperature,ci siamo già,pertanto ora è molto difficile per via delle temperature stabilizzare un'Overclok ad alte frequenze.
Ciao ;)
MetalluS
23-05-2006, 16:08
e' il mio attuale, lo tengo a 3100mhz con 1.525 di vcore sempre a liquido termo refrigerato a una temperatura h2o di circa 16°, +o- va come il precedente, questo forse leggermente migliore.
Cmq con un buon sistema di raffreddamente a liquido anche radiato nn e' difficile fare 3Ghz con i 146 nn occorrono sigle super arci fortunate, basta qualcosa di discreto come il mio 146 x trarre soddisfazione.
Che poi nn e' assolutamnete vero a parita' di sigla le cpu si comportano tutte allo stesso modo, sotto questo aspetto nn esistono condizioni contrattuali che legano il produttore con l'oc teorico, con quest'ultimo nn c'e' mai nulla di certo o di garantito, xche' seno l'overclock nn si definirebbe scienza empirica, credo che la bellezza di tutto cio' stia proprio in una certa normale incertezza della materia.
Ciao
con il mio dissy (zalman cnps9500) potrei quindi arrivare ad almeno 3GHz?... è un obbiettivo che mi sono dato e quindi ci tenevo a raggiungerlo
Beh certo... l'estate (o meglio, il caldo) è nemico dell'OC...
Poi nel mio caso, ad aria........ :cry:
']Beh certo... l'estate (o meglio, il caldo) è nemico dell'OC...
Poi nel mio caso, ad aria........ :cry:
Bel liquido è passa la paura.
Ciao ;)
MetalluS
02-06-2006, 13:14
Ad aria sale su i 2.8ghz con 1.54V.
Ciao ;)
http://i39.photobucket.com/albums/e168/revio88/screen.jpg
a quanto pare sono stato + fortunato degli altri anche perchè il processore sembra poter salire ancora
http://i39.photobucket.com/albums/e168/revio88/screen.jpg
a quanto pare sono stato + fortunato degli altri anche perchè il processore sembra poter salire ancora
Non pensarai che un Super pi da 32Mb significhi stabilità?.....testa il procio per bene, tipo 24H di Prime 95 o SP2004 in Bland,e poi ne riparliamo.
Ciao ;)
MetalluS
02-06-2006, 13:49
domanda stupida:
prime 95 lo posso usare mentre sto usando normalmente il pc e devo lasciarlo andare da solo?
perchè il pc mi servirebbe.. non posso starmene 24H senza pc (andrei in crisi di astinenza :D )
domanda stupida:
prime 95 lo posso usare mentre sto usando normalmente il pc e devo lasciarlo andare da solo?
perchè il pc mi servirebbe.. non posso starmene 24H senza pc (andrei in crisi di astinenza :D )
Sarebbe meglio di no....comunque lo puoi usare.
Poi quando ti corichi, lo lasci testare tutta la notte.
Ciao ;)
MetalluS
02-06-2006, 13:55
peccato che ho il pc in camera e il dissipatore del chipset della mia dfi infinity nF4 fa un casino che sembra un aeroplano... vedrò come risolvere.. boh.. dormirò sul balcone :D
appleroof
02-06-2006, 16:02
a quanto pare sono stato + fortunato degli altri anche perchè il processore sembra poter salire ancora
il mio arriva ai 2.7 vcore default a 2.9 per essere rs gli servono 1.45vcore però poi per passare a 3 giga devo dargli 1.5 e 1.52 per andare a 3.1 giga...
per le temp io adesso faccio 23 gradi in idle e 40 in full ad aria (artic freezer pro e due ventole nexus silenziose nel case) e fa un caldo della madonna già dalle mie parti...(bè proprio oggi no ma fino a due tre giorni fa picchi di oltre 30 gradi già...) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.