View Full Version : il cracracker
Il (craccazzo – craccone – cracchetto – cracchino – cracchettino – craccherone –
cracracker ) cracracker
Il cracracker è a suo agio tra numeri, codici e keygen. Ma ha un punto debole: duplica, cracca ed invia solo ciò che è sotto forma di file, non è capace di duplicare una penna usb o semplici apparecchiature elettroniche dal costo di pochi euro. Per esempio il navigatore satellitare dei cellulari non funziona se non hai l’apparecchio elettronico: il software lo trovi craccato sulle riviste, ma per il ricevitore gps l’unica soluzione è comprarlo regolarmente in un negozio di elettronica. Basta quindi che il codice sia non sotto forma di file, ma qualcosa di solido e voluminoso, abbastanza da non poter essere inviato attraverso muli, asini ecc. Se per esempio il codice fosse rappresentato da tre piccoli buchini sul cd d’installazione, che devono coincidere con altri tre buchini su una penna usb (costo pochi euro) il cracracker, tanto sicuro di sé, non potrebbe far tanto e dovrebbe rinunciare alla craccata. Se nessuno cracca photoshop, si potrebbe cominciare a ridurne il prezzo d’acquisto, dai 1000 euro attuali a 50-60 euro. Lo stesso per i cd musicali: se il cd originale ha questi tre buchini (o qualcosa di simile) e il cd di destinazione non li ha, sul monitor viene fuori la scritta ciao pirata, non posso masterizzare.
ReverendoMr.Manson
22-05-2006, 15:35
L'impossibile lo stiamo già facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando ;) :sofico:
Per esempio il navigatore satellitare dei cellulari non funziona se non hai l’apparecchio elettronico: il software lo trovi craccato sulle riviste, ma per il ricevitore gps l’unica soluzione è comprarlo regolarmente in un negozio di elettronica.
Ma che discorso è?
Scusa come fai a emulare/sostituire un ricevitore GPS? ti serve per forza l'hardware!
E' come dire non compro la sk video la emulo o me la costruisco da me!
Mha
appunto, se per installare un programma ti serve per forza un pezzo hardware, viene più difficile averlo gratis
esistono di gia
sono i dongle keys. sono all'atto pratico delle chiavi hardware.
hanno 2 svantaggi: si emulano via software e costano tanto :D
Se nessuno cracca photoshop, si potrebbe cominciare a ridurne il prezzo d’acquisto, dai 1000 euro attuali a 50-60 euro. .
no
esiste gia elements, gimp, eccc.
anche le componenti hw cmq possono essere craccate, bypassate, emulate.
Un discorso come quello che fai tu è quello che vorrebbe fare la M$ e molte aziende Hw per tutelare il diritto d'autore; leggi tutto quello che riguarda il TCPA ne trovi anche qui sul forum.
ho provato a leggere TCPA e dongle keys, + palladium, ma c'è ancora del codice o sbaglio? perchè appena c'è una sequenza 0 1 il cracracker entra in azione. io parlavo di un controllo solo hardware. Emulare hardware? e come?
ho provato a leggere TCPA e dongle keys, + palladium, ma c'è ancora del codice o sbaglio? perchè appena c'è una sequenza 0 1 il cracracker entra in azione. io parlavo di un controllo solo hardware. Emulare hardware? e come?
bhe alla fine il programma che te vuoi usare deve (sempre via software) andare a controllare la presenza dell'hw ed è li che entra in funzione l'emulazione: praticamente quando un sw interroga il dongle, l'emulatore gli invia la risposta che il dongle avrebbe dovuto dare... nn so se mi sono spiegato. il discorso del gps non sta in piedi perche li l'hw deve inviare dei dati utilizzabili come input ma se per assurdo tu gli dicessi via sw la tua posizione non avresti problemi ad usarlo... ma come esempio non regge, è come voler far le foto senza avere una macchima digitale che ti dia l'input... :stordita:
ps emulare l'hw è semplicissimo :mbe: (+ o - ) pensa a vmware, parallel ecc che emulavano un computer comleto (pc intel, usb, tastiera ecc) su un mac con processore di serie g.
oppure al gioco che vuole il cd originale nel lettore e te con un sw gli fai credere che sia li
bhe alla fine il programma che te vuoi usare deve (sempre via software) andare a controllare la presenza dell'hw ed è li che entra in funzione l'emulazione: praticamente quando un sw interroga il dongle, l'emulatore gli invia la risposta che il dongle avrebbe dovuto dare... nn so se mi sono spiegato. il discorso del gps non sta in piedi perche li l'hw deve inviare dei dati utilizzabili come input ma se per assurdo tu gli dicessi via sw la tua posizione non avresti problemi ad usarlo... ma come esempio non regge, è come voler far le foto senza avere una macchima digitale che ti dia l'input... :stordita:
ps emulare l'hw è semplicissimo :mbe: (+ o - ) pensa a vmware, parallel ecc che emulavano un computer comleto (pc intel, usb, tastiera ecc) su un mac con processore di serie g.
oppure al gioco che vuole il cd originale nel lettore e te con un sw gli fai credere che sia li
Basta emulare anche il satellite no? :D :D :D :D :D
ma come fai ad emulare un buco su un dvd? Se il lettore dvd può leggere la posizione di questi buchi, e si blocca se non è la posizione giusta? un codice, però hardware.
la vedo alquanto strana come idea ... non vedo come possa funzionare ... :cool:
Doctor P
23-05-2006, 20:44
ma come fai ad emulare un buco su un dvd? Se il lettore dvd può leggere la posizione di questi buchi, e si blocca se non è la posizione giusta? un codice, però hardware.
Modifichi il firmware del lettore e risolvi il problema alla radice. Esempio pratico: il codice di protezione regionale dei dischi, si può agire in 3 modi: copi il disco e lo rendi region free, modifichi il OS che usi di modo da ingannarlo (ad ex facendo cambiare n volte il codice di regione e non un numero limitato) metti il firmware modificato del tuo master, ce ne sono parecchi in giro.
La pirateria NON si ferma con i blocchi ma facendo prodotti di qualità che il consumatore compra volentieri perché è un modo per apprezzare il lavoro di una società e abbassando comunque i prezzi. Altro esempio pratico? Nel campo giochi tutti si lamentano della pirateria però chissà com'è Oblivion 4 ha venduto un fottio di copie anche se il gioco non ha protezioni di copia e si può trovare tranquillamente in rete.
niente software, tutto meccanico. Se il raggio passa e il lettore lo vede funziona, altrimenti si blocca
si ma un lettore cd non è che suona la musica in un modo meccanico come un grammofono che riproduce le oscillazioni del disco. il cd usa un software per interpretare la traccia poi viene convertito in audio ecc.... lo "sgamo" è qui: dovendo passare via sw, il sw si buca. forse però non riesco a capire quello che vuoi dire te come buco hw. ci fai un disegno?
il disegno adesso non ce la faccio, però sul dvd c'è la fascia interna con le scritte, dei veri e propri buchetti su quella fascia per esempio
Doctor P
23-05-2006, 21:57
il disegno adesso non ce la faccio, però sul dvd c'è la fascia interna con le scritte, dei veri e propri buchetti su quella fascia per esempio
Comunque il discorso è sempre lì anche se di per se il supporto non si duplica il software o comunque il contenuto si e poi si può emulare un lettore per fare eseguire il contenuto. Per fare un altro esempio molto pratico e reale: i supporti proprietari come gli UMD per la psp o le cartucce per le console della nintendo: non si riescono a duplicare perché non si ha fisicamente una cartuccia vergine e la macchina in grado di incidervi sopra, però si può benissimo leggere l'informazione e copiarla in un'immagine o una rom, poi questa è leggibile dal un emulatore ed eseguibile in un ambiente simulato. Ripeto, la soluzione non è questa.
ma non si può copiare il contenuto, il lettore se non riceve il raggio si spegne
Doctor P
23-05-2006, 23:18
ma non si può copiare il contenuto, il lettore se non riceve il raggio si spegne
Però sei perseverante :D ! Cosa vuol dire se non riceve il contenuto? MEtti il cd dentro quello che tu descrivi, da qualche parte l'informazione deve pur andare no? Se la si mette in un pc va in memoria e poi viene data in pasto al processo attivo tipo un lettore media player (che è un software, SOOOFTUAAARR) che elabora le informazioni e le riproduce. Vabbè non è lui che le riproduce è il processore sonoro ecc ecc ecc. Il punto è che le info devono andare dal lettore a qualche parte. Durante il loro mistico viaggio possono essere intercettate e quindi salvate, chiaro?
Non ti scervellare troppo su questi problemi, ci sono fior di ingegnieri che le studiano notte e giorno per rompere le scatole alle persone, poi il risultato si sa quale è, alcuni poveracci comprano un disco e possono sentirlo solo su certi apparecchi, il cervellone di turno fa il programmino per copiarlo e poi diventa famoso e viene assunto dalle multinazionali contro cui aveva combattuto oppure finisce in galera in attesa di un altro cervellone.
lucasnapy
23-05-2006, 23:32
Non credo esista un sistema anti-pirateria noncraccabile. Ne sono usciti tanti, ma nella maggior parte dei casi si tratta di bizantinismi che complicano la vita agli utenti onesti, che il prodotto l'hanno comprato.
Cmq condivido quello che dice Doctor P
La pirateria NON si ferma con i blocchi ma facendo prodotti di qualità che il consumatore compra volentieri perché è un modo per apprezzare il lavoro di una società e abbassando comunque i prezzi. Altro esempio pratico? Nel campo giochi tutti si lamentano della pirateria però chissà com'è Oblivion 4 ha venduto un fottio di copie anche se il gioco non ha protezioni di copia e si può trovare tranquillamente in rete.
Certo, sarebbe anche da rivedere la cultura delle persone...
allora il disegno lo faccio io :D cosi risolviamo questo dubbio.
http://img484.imageshack.us/img484/6218/untitled11ej.jpg (http://imageshack.us)
CASO HW
quello che dici te avrebbe valore se il laser, riflesso dal cd, azionasse direttamente la membrana della cassa. non è cosi.
CASO SW
il laser è riflesso in un congegno che lo analizza e trasforma la luce in dati. questi dati (i pallini nel disegno) vanno in un'altro congegno che li invia sotto non so quale forma alla cassa che emette le note. quando i dati sono sotto forma di pallini, ci puoi fare quello che ci vuoi, anche giocare a scacchi.
spero che sia chiaro.
ma se il sistema è formato da due dvd (o un dvd e un altro affare bucherellato) e un controllore meccanico, e il controllore vede il raggio solo se la posizione nei due dvd è la stessa, dov'è il software? Al controllore è collegato il meccanismo del lettore dvd, e quindi il dvd se i raggi non collimano non gira neanche.
ma se il sistema è formato da due dvd (o un dvd e un altro affare bucherellato) e un controllore meccanico, e il controllore vede il raggio solo se la posizione nei due dvd è la stessa, dov'è il software? Al controllore è collegato il meccanismo del lettore dvd, e quindi il dvd se i raggi non collimano non gira neanche.
Io penso che creando un'apparecchio come dici tu,avremmo una periferica con tecnoilogia rozza,antica e sopratutto puramente meccanica.
E comunque non penso sia realizzabile un'apparecchio elettronico che legga dvd "bucherellati",senza usufruire di un minimo appoggio software. :nonsifa:
Per l'appunto il problema è propio questo,senza software un dvd non può assolutamemte lavorare. :yeah:
E come ben saprai tutto quello che è software è crackabile.
Ciao ciao... :winner:
ma già un semplice lettore di schede perforate potrebbe bloccare il lettorer dvd (di ultima generazione e non vecchio) se le due schede non sono identiche, costo basso, il problema è che se vuoi scaricare un dvd devi per forza avere la scheda perforata, (non c'è nessun 01101110 da nessuna parte), e costruirla ed inviarla comincia ad essere difficoltoso..
ma già un semplice lettore di schede perforate potrebbe bloccare il lettorer dvd (di ultima generazione e non vecchio) se le due schede non sono identiche, costo basso, il problema è che se vuoi scaricare un dvd devi per forza avere la scheda perforata, (non c'è nessun 01101110 da nessuna parte), e costruirla ed inviarla comincia ad essere difficoltoso..
Bravo ci sei arrivato da solo.
Comunque oggi come oggi,secondo me nulla è impossibile,ma se la spesa diventa più grossa dell'impresa,allora nessuno si prende la cosa veramente a cuore.
Sopratutto quando via software si può crackare ed emulare il mondo!
Che credi che gli ingegneri che creano nuovi componenti,usano solo software originali e non usano crack?
Anche loro lo fanno,come tutto il mondo del resto e quindi finchè crackando qualcuno avrà dei vantaggi (sopratutto economici),si andra avnti sempre cosi.
Nessuno mai fermera la pirateria!
Secondo me è una causa persa.
Ciao,buona giornata.
ma già un semplice lettore di schede perforate potrebbe bloccare il lettorer dvd (di ultima generazione e non vecchio) se le due schede non sono identiche, costo basso, il problema è che se vuoi scaricare un dvd devi per forza avere la scheda perforata, (non c'è nessun 01101110 da nessuna parte), e costruirla ed inviarla comincia ad essere difficoltoso..
:cry: no! :cry: non lo puo bloccare perche è possibile emularlo!!! c'è il codice perche il lettore di schede deve inviare il segnale al lettore dvd e te li lo puoi emulare!
non deve inviare un segnale, ci sono nove buchi, se nelle due schede è nella posizione 1 il laser passa, e l'affare che fa girare il dvd va solo se vede il laser
ok ma.... chi glielo dice al motore ddi faar girare il disco se il sensore vede il laser? il firmware. e poi: che differenza c'è tra mettere una scheda con tutti quei buchi e non metterla affatto? il laser passa uguale. :stordita:
c'è una barretta di legno che passa se se nelle due schede è ancora in posizione 1 e schiaccia un interruttore che permette il passaggio di corrente elettrica. Se nelle schede è 1 e 2 la barretta non passa e non c'è neanche corrente
Non vedo lo scopo della discussione se non quello di parlare di pirateria, quindi non è ammissibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.