gatto23
22-05-2006, 15:14
Salve,
Dispongo della configurazione in sign ma purtroppo non riesco a salire neanche di 1mhz di HTT in OC e non capisco perchè...
Case ATX Tower (Centurion)
Ali Thermatake 470W
Abit KN8 Ultra (Bios 17) Nforce 6.67 drivers
Athlon64 3500 Manchester step BH-E4 (così dice cpu-Z 1.33) @ 2530 con 230Mhz di HTT (1.35v)
2x 512Mb Vdata (-5b) 2.5-3-3-8 @ 230mhz (testate senza errori)
+ altro HW di cui non serve la conoscenza.
Raffreddamento:
Cpu: Zalman 7700Al-CU (procio scoperchiato)
Chipset: Zalman (non ricordo il modello, quello passivo blu a torre)
+ Ventola 120x120 che butta aria fuori
Per Occare ho semplicemente alzato l'HTT a 230 senza toccare nient'altro ma ho notato che nonostante questo la temperatura del procio dopo diverse prove di adattamento del dissipatore con relativi lappamenti fatti a dovere è sempre elevatissima: 41° in Idle e 52-54° in Full load (senza C&Q) mandando la ventola dello Zalmy al 50%, se la setto al 100% allora faccio 40°-51° ma comunque sono fuori dal range massimo dei 49° ma soprattutto, quello che mi fa imbestialire, non sto facendo OC spaventosi come altri di voi che nonostante tutto stanno a temperature full load decisamente più basse a parità di dissy, com'è possibile :confused: :eek: :wtf: :confused:
Può darsi che la scheda madre sballi le rilevazioni del procio? Per esempio usando sempre lo Zalman vf-900 sulla GPU (X1800 XT BIOS OC) ho temperature veramente invidiabili per la categoria (46°idle - 69° FL) ed al primo colpo di installazione quindi credo che non sono così negato per installare un dissipatore.
Non so più come venirne a capo, può l'HT che ho lasciato a 5x influire negativamente nel calore? Che cosa mi consigliate?
Ultima cosa: non mi funziona nessun programmino per rilassare il procio, ho provato Rightmark e CrystalCpu ma crashano con schermate blu quando lavorano a bassa tensione/velocità, ne ho provate di tutte ma è stabile solo se lo lascio alla velocità di 2530mhz, non posso diminuire ne moltiplicatore ne vcore, mah :confused:
Dispongo della configurazione in sign ma purtroppo non riesco a salire neanche di 1mhz di HTT in OC e non capisco perchè...
Case ATX Tower (Centurion)
Ali Thermatake 470W
Abit KN8 Ultra (Bios 17) Nforce 6.67 drivers
Athlon64 3500 Manchester step BH-E4 (così dice cpu-Z 1.33) @ 2530 con 230Mhz di HTT (1.35v)
2x 512Mb Vdata (-5b) 2.5-3-3-8 @ 230mhz (testate senza errori)
+ altro HW di cui non serve la conoscenza.
Raffreddamento:
Cpu: Zalman 7700Al-CU (procio scoperchiato)
Chipset: Zalman (non ricordo il modello, quello passivo blu a torre)
+ Ventola 120x120 che butta aria fuori
Per Occare ho semplicemente alzato l'HTT a 230 senza toccare nient'altro ma ho notato che nonostante questo la temperatura del procio dopo diverse prove di adattamento del dissipatore con relativi lappamenti fatti a dovere è sempre elevatissima: 41° in Idle e 52-54° in Full load (senza C&Q) mandando la ventola dello Zalmy al 50%, se la setto al 100% allora faccio 40°-51° ma comunque sono fuori dal range massimo dei 49° ma soprattutto, quello che mi fa imbestialire, non sto facendo OC spaventosi come altri di voi che nonostante tutto stanno a temperature full load decisamente più basse a parità di dissy, com'è possibile :confused: :eek: :wtf: :confused:
Può darsi che la scheda madre sballi le rilevazioni del procio? Per esempio usando sempre lo Zalman vf-900 sulla GPU (X1800 XT BIOS OC) ho temperature veramente invidiabili per la categoria (46°idle - 69° FL) ed al primo colpo di installazione quindi credo che non sono così negato per installare un dissipatore.
Non so più come venirne a capo, può l'HT che ho lasciato a 5x influire negativamente nel calore? Che cosa mi consigliate?
Ultima cosa: non mi funziona nessun programmino per rilassare il procio, ho provato Rightmark e CrystalCpu ma crashano con schermate blu quando lavorano a bassa tensione/velocità, ne ho provate di tutte ma è stabile solo se lo lascio alla velocità di 2530mhz, non posso diminuire ne moltiplicatore ne vcore, mah :confused: