PDA

View Full Version : 3500+ Manchester, io non capisco ...


gatto23
22-05-2006, 15:14
Salve,

Dispongo della configurazione in sign ma purtroppo non riesco a salire neanche di 1mhz di HTT in OC e non capisco perchè...

Case ATX Tower (Centurion)
Ali Thermatake 470W
Abit KN8 Ultra (Bios 17) Nforce 6.67 drivers
Athlon64 3500 Manchester step BH-E4 (così dice cpu-Z 1.33) @ 2530 con 230Mhz di HTT (1.35v)
2x 512Mb Vdata (-5b) 2.5-3-3-8 @ 230mhz (testate senza errori)
+ altro HW di cui non serve la conoscenza.

Raffreddamento:

Cpu: Zalman 7700Al-CU (procio scoperchiato)
Chipset: Zalman (non ricordo il modello, quello passivo blu a torre)
+ Ventola 120x120 che butta aria fuori

Per Occare ho semplicemente alzato l'HTT a 230 senza toccare nient'altro ma ho notato che nonostante questo la temperatura del procio dopo diverse prove di adattamento del dissipatore con relativi lappamenti fatti a dovere è sempre elevatissima: 41° in Idle e 52-54° in Full load (senza C&Q) mandando la ventola dello Zalmy al 50%, se la setto al 100% allora faccio 40°-51° ma comunque sono fuori dal range massimo dei 49° ma soprattutto, quello che mi fa imbestialire, non sto facendo OC spaventosi come altri di voi che nonostante tutto stanno a temperature full load decisamente più basse a parità di dissy, com'è possibile :confused: :eek: :wtf: :confused:
Può darsi che la scheda madre sballi le rilevazioni del procio? Per esempio usando sempre lo Zalman vf-900 sulla GPU (X1800 XT BIOS OC) ho temperature veramente invidiabili per la categoria (46°idle - 69° FL) ed al primo colpo di installazione quindi credo che non sono così negato per installare un dissipatore.
Non so più come venirne a capo, può l'HT che ho lasciato a 5x influire negativamente nel calore? Che cosa mi consigliate?
Ultima cosa: non mi funziona nessun programmino per rilassare il procio, ho provato Rightmark e CrystalCpu ma crashano con schermate blu quando lavorano a bassa tensione/velocità, ne ho provate di tutte ma è stabile solo se lo lascio alla velocità di 2530mhz, non posso diminuire ne moltiplicatore ne vcore, mah :confused:

gatto23
22-05-2006, 15:25
2 Precisazioni:

1 - Il dissipatore della CPU è fresco anche quando lavora in FL (solo leggermente più tiepido)

2 - Ho scoperchiato il Procio solo perchè credevo ci fosse un cattivo contatto tra core e HIS ma le temperature dopo vari tentativi di fissaggio del raffreddatore erano identiche a quando era "coperto", quindi non ha giovato.

ganzo999
22-05-2006, 21:33
Salve,

Dispongo della configurazione in sign ma purtroppo non riesco a salire neanche di 1mhz di HTT in OC e non capisco perchè...

Case ATX Tower (Centurion)
Ali Thermatake 470W
Abit KN8 Ultra (Bios 17) Nforce 6.67 drivers
Athlon64 3500 Manchester step BH-E4 (così dice cpu-Z 1.33) @ 2530 con 230Mhz di HTT (1.35v)
2x 512Mb Vdata (-5b) 2.5-3-3-8 @ 230mhz (testate senza errori)
+ altro HW di cui non serve la conoscenza.

Raffreddamento:

Cpu: Zalman 7700Al-CU (procio scoperchiato)
Chipset: Zalman (non ricordo il modello, quello passivo blu a torre)
+ Ventola 120x120 che butta aria fuori

Per Occare ho semplicemente alzato l'HTT a 230 senza toccare nient'altro ma ho notato che nonostante questo la temperatura del procio dopo diverse prove di adattamento del dissipatore con relativi lappamenti fatti a dovere è sempre elevatissima: 41° in Idle e 52-54° in Full load (senza C&Q) mandando la ventola dello Zalmy al 50%, se la setto al 100% allora faccio 40°-51° ma comunque sono fuori dal range massimo dei 49° ma soprattutto, quello che mi fa imbestialire, non sto facendo OC spaventosi come altri di voi che nonostante tutto stanno a temperature full load decisamente più basse a parità di dissy, com'è possibile :confused: :eek: :wtf: :confused:
Può darsi che la scheda madre sballi le rilevazioni del procio? Per esempio usando sempre lo Zalman vf-900 sulla GPU (X1800 XT BIOS OC) ho temperature veramente invidiabili per la categoria (46°idle - 69° FL) ed al primo colpo di installazione quindi credo che non sono così negato per installare un dissipatore.
Non so più come venirne a capo, può l'HT che ho lasciato a 5x influire negativamente nel calore? Che cosa mi consigliate?
Ultima cosa: non mi funziona nessun programmino per rilassare il procio, ho provato Rightmark e CrystalCpu ma crashano con schermate blu quando lavorano a bassa tensione/velocità, ne ho provate di tutte ma è stabile solo se lo lascio alla velocità di 2530mhz, non posso diminuire ne moltiplicatore ne vcore, mah :confused:


Trova per prima cosa il limite in Mhz del processore con v-core default...(tieni quindi le ram asincrono)...

in secondo luogo riparti con le ram in sincrono e vedi che valore raggiungi.

L'ideale secondo me sarebbe un 2600MHz quoditiano con ram sincrono (260MHz) e voltaggi @ prova e testa

nn dimenticare di attivare i fix dal bios
P.S ricordati di abbassare il moltiplicatore dell'HT
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16

cmq le tue temp sono decisamente alte x un cabrio....ma la placca del dissi sei sicuro che tocchi il core? io farei una verifica..... :wtf:

gatto23
22-05-2006, 21:45
Trova per prima cosa il limite in Mhz del processore con v-core default...(tieni quindi le ram asincrono)...

in secondo luogo riparti con le ram in sincrono e vedi che valore raggiungi.

L'ideale secondo me sarebbe un 2600MHz quoditiano con ram sincrono (260MHz) e voltaggi @ prova e testa

nn dimenticare di attivare i fix dal bios
P.S ricordati di abbassare il moltiplicatore dell'HT
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16

cmq le tue temp sono decisamente alte x un cabrio....ma la placca del dissi sei sicuro che tocchi il core? io farei una verifica..... :wtf:

Una domanda da niubbo ma ci sta tutta, alzare l'HTT coprta dei benefici? Nel senso è meglio stare a 260mhz con ram a 233 abbasando il moltiplicatore oppure stare a 233 sincrone?

Probabilmente ho capito perchè ho queste alte mperature del case; sta infilato sotto un mobile dove circola poca aria e la temperatura interna del case sfiora i 34°, accendendo l'aria condizionata in camera adesso che scrivo la temp del case si è abbassata a 31° ed anche il core è andato in idle a 38-39° con 48° in full load. Dovrei quindi mettere il case altrove ma purtroppo è una cosa impossibile a causa dello spazio obbligato dei miei mobili e della stanza comunque molto calda (esposta al sole da mezzogiorno fino a tramonto inoltrato!

Domani provo a fare i test che mi hai detto, grazie per la risposta ;)

ganzo999
22-05-2006, 22:13
io sono x il sincrono.
usare i divisori delle ram solo quando le stesse nn sopportano frequenze alte è lunico modo x farlo salire (il procio :D )
quindi testa il massimo del procio in asincrono (metti i divisori delle ram a 133)
aumentando e testando alla veloce con spi da un mega, appena ti da errore aumenta di vcore fino a che non boota più......segnati l'ulltimo fsb che ha passato il spi.

adesso metti tutto in default con ram in sincrono a 1T impostato e comincia a salire di fsb testando e salendo fino a raggiungere la massima frequenza delle ram quando sai fino a che ti reggono trova un compromesso (in sincrono :D ) tra i due risultati
limando i timings per renderlo più performante