PDA

View Full Version : White Living Room


Matteo_M
22-05-2006, 14:55
White Living Room - 3DStudio Max+Vray+Photoshop

L'ho postato un po' ovunque... CGTalk, Evermotion, Treddi, Renderosity... e mi sono dimenticato di voi... vabbè dai recupero in fretta ;)

So che ci sono dei miglioramenti da fare, che alcuni ritocchi in Photoshop sono eccessivi e che forse potevo lavorare meglio su altri piccoli particolari e cambiare alcuni oggettini che veramente non sono graditi all'interno della scena.

Posto due versioni una a colori e una in bianco e nero realizzata con un gradiente, ma leggermente diverso da quello standard che trovo sempre troppo chiaro.

Colore
http://img161.imageshack.us/img161/2626/versioncanvans013pp.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans013pp.jpg) http://img161.imageshack.us/img161/7623/versioncanvans030my.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans030my.jpg) http://img479.imageshack.us/img479/7404/versioncanvans051tl.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans051tl.jpg)

Bianco e nero
http://img119.imageshack.us/img119/7466/versioncanvans029wr.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans029wr.jpg) http://img119.imageshack.us/img119/7186/versioncanvans043qe.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans043qe.jpg) http://img119.imageshack.us/img119/1566/versioncanvans065hk.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=versioncanvans065hk.jpg)

Ciao e buon lavoro
Matteo

p.s.: i tempi di rendering sono stati mostruosi... spero di fare qualche lavoretto più avanti e di potermi fare un Dual... azz VOGLIO UN DUAL! :'(

D1o
22-05-2006, 15:40
azz compliments molto belli
:sbavvv:

l'unica cosa che non mi convince è il tetto rossino coi muri verdolini ma forse è il mio monitor? e x questo preferisco il bn.

ps ora mi hai messo curiosita! quanto ci hai messo?

Matteo_M
22-05-2006, 15:57
il rosino credo sia dato dal quadro che ho settato male...

allora c'è da dire che ho usato tre settaggi diversi... cmq i tempi sono rispettivamente

16 ore circa

h 6:09:30

h 3:30:03

in media sono abituato ad aspettae 1 ore e mezza 2... la mia piattaforma è:

p4 3Ghz
Asus P5gd1
2 gb di ram
sv ati Radeon x600 256 Mb

ciao e grazi eper i complimenti
Matteo

Matteo_M
22-05-2006, 16:11
si Vray... stavo pensando anche di usare Mental ray, quello integrato già in max, ma ancora non riesco a capirci una mazza :S....

DeeezNuuutz
22-05-2006, 16:28
Proprio un ottimo lavoro, complimeti ;)

XSonic
22-05-2006, 17:39
Mostruoso! :eek:
Se non lo dicevi avrei creduto che fossero vere :cool:
L'unica cosa che andrebbe un po' migliorata è la rivista sul tavolino, un po' troppo 2d
Ah, il tavolino nella terza foto sembra che sia più spesso nella parte sinistra

Matteo_M
22-05-2006, 17:49
grazie a tutti

mi sto mettendo sotto nel fare un altro progetto, stavolta esame universitario... e dovrei avere il tempo ache per fare un tutorial proprio sugli interni, vi può interessare? esiste la sezione tutorial qui nel forum?


ciao e grazie ancora
Matteo

Marci
22-05-2006, 18:19
ciao, volevo chiederti una cosa; se vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175295&page=2) puoi vedere l'interno che ho fatto; solo che non ho ancora capito bene come settare l'immagine di sfondo al meglio; ho provato anche a fare un piano con la texture ma mi blocca la luce; tu che tipo di immagine hai utilizzato per fuori le finestre?
Volevo cheiderti anche che metodo di illuminazione hai utilizzato, io ho utilizzato delle VrayLights piane per la luce diffusa e una Target Direct per il raggio.
Potresti anche dirmi la tua configurazione e i tempi di render così almeno posso farmi un'idea e vedo quanto posso metterci col portatile.
Grazie :)

Matteo_M
22-05-2006, 19:15
ciao, volevo chiederti una cosa; se vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175295&page=2) puoi vedere l'interno che ho fatto; solo che non ho ancora capito bene come settare l'immagine di sfondo al meglio; ho provato anche a fare un piano con la texture ma mi blocca la luce; tu che tipo di immagine hai utilizzato per fuori le finestre?
Volevo cheiderti anche che metodo di illuminazione hai utilizzato, io ho utilizzato delle VrayLights piane per la luce diffusa e una Target Direct per il raggio.
Potresti anche dirmi la tua configurazione e i tempi di render così almeno posso farmi un'idea e vedo quanto posso metterci col portatile.
Grazie :)


io per l'immagine di sfondo ho usato il trucchetto del Post-rendering... nel senso che ho tenuto uno sfondo bianco, ma va bene anche nero, in 3DStudio Max e poi ho salvato in formato *.TGA mantenendo il canale Alpha, poi in Photoshop l'ho messo dietro all'immagine.

Altra soluzione può essere quello di fare un materiale con lo sfondo e metterlo nell'Enviroment... ti linko questo così è tutto più chiaro... forse....

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=19250&st=0&p=194632&#entry194632

oppure si puoi mettere un piano ed escluderlo dall'illuminazione...Nei parametri generali della luce c'è un tasto "exclude", ti si apre una finestra con i vati oggetti presenti nella scena... con la spunta su exclude (in alto a sx) porta nella finestra di sinistra gli oggetti che non devono essere illuminati da quella luce... però non ho mai provato perchè ho sempre fatto tutto in post rendering per migliorare i tempi...

Per illuminare la stanza ho messo le VrayLight rettangolari (piane) alle finestre (infatti sono 2 Vraylight) e una direzionale per dare il senso del raggio... a sto punto ho settato i valori della Global Illumination usando l'Irradiance Map+Light Cache... sostanzialmente i valori sono questi quelli più importanti... ora non ho tempo, ma appena torna a casa se vuoi ti posto i settaggi...

I miei tempi di rendering sono alti perchè ho pompato molto di qualità sopratutto nei materiali e nelle subdivision di Luci e ombre per evitare il più possibile macchie o effetti di NOISE... cmq mi aggiro dalle 3 alle 16 ore di rendering, volendo puoi avere tempi anche più bassi... ricorda io ho tempi alti anche perchè ho materiali molto curati e pompati...

ve vuoi settaggi vari o altro da chiedere fai pure...

ciao
Matteo

DeeezNuuutz
23-05-2006, 08:49
Penso che sia importante non dimenticare anche la riflessione della tenda sul vetro, cosa che viene fatta in automatico usando i metodi esposti da Matteo_M, apparte nel primo, in cui bisognerebbe creare un immagine con solo le riflessioni (cinema lo fa sono sicuro anche 3dmax). ;)

Mr_Green
23-05-2006, 10:57
complimenti
bello il trucco del croma-key sul canale alpha delle TGA (io di solito uso il verde o il blu... abitudine)
adoro il cristallo acidato del tavolino...
ottimo lavoro... (un pò meno per i tempi :( )

ti invidio... purtroppo non ho + molto tempo per dedicarmi al 3D come vorrei :-(

C U

p.s.
architettura? dove stai studiando? :)

Zimmemme
23-05-2006, 18:51
Sul mio pc non viene visualizzata nessuna immagine!

DeeezNuuutz
23-05-2006, 19:11
Strano, porovo a postarti i link diretti delle immagini a colori.

http://img161.imageshack.us/img161/2626/versioncanvans013pp.jpg
http://img161.imageshack.us/img161/7623/versioncanvans030my.jpg
http://img479.imageshack.us/img479/7404/versioncanvans051tl.jpg

Matteo_M
23-05-2006, 20:14
@ DeeezNuuutz: sarà che sono stanco e distrutto dalla giornata, ma non ho capito bene cosa intendi...


@Mr_Green: Grazie :D
Studio Design a Firenze


ciao a tutti
Matteo

DeeezNuuutz
23-05-2006, 20:47
Intendevo che col metodo che hai usato tu bisogna ricordarsi delle riflessioni della tenda (o altri oggetti) sul vetro, per spiegarmi meglio ancora...

1 - Immagina che il piano sia la tua finestra che vai a nascondere in ps.
http://img379.imageshack.us/img379/480/012te.jpg

2 - Per evitare di perdere riflessioni ti crei un immagine con solo le riflessioni.
http://img379.imageshack.us/img379/7465/022pf.jpg

3 - Ecco il risultato in ps con Colore scherma.
http://img326.imageshack.us/img326/5848/036ma.jpg

Ma era giusto una precisazione perchè può capitare che sul vetro ci siano delle riflessioni. ;)

Matteo_M
23-05-2006, 21:01
ok... ;)

Marci
23-05-2006, 21:32
grazie per l'aiuto Matteo :)

Mr_Green
24-05-2006, 15:53
giusta osservazione quella della riflessione sul vetro...
mi ha fatto venire in mente un'altra cosa...
il bagliore intorno al bordo della finestra? se aggiungo l'immagine dietro, dovrebbe esserci un minimo di sfumatura... che va a morire nel bagliore...

ps.
prima citavo il cromakey con verde o blu... ovviamente nn era riferito al canale alpha. giusto per precisare ;)

Zimmemme
24-05-2006, 19:26
Grazie per i Link DeeeZNuuutz!

Bel lavoro, molto bravo!
:D

Matteo_M
28-05-2006, 02:15
Si, è vero... a ripensarci ora e rivedendo il lavoro nelle varie gallery si nota che mancano alcuni riflessi (non tanto sul vetro della finestra che è già così di suo), ma in particolare sul quadro... azz...

vabbè dai... a sto giro solo gli occhi attenti lo notano ed è stato solo un lavoro per esercitarsi verso qualcosa di più compolesso...

vi link anche l'ultimo sito in cui ho postato il lavoro... il mio... così potete anche verificare altri parametri ;)

http://www.art2upz.com

è ancora in fase di costruzine e di ottimazzione, spero di riuscirci il prima possibile esami e lavoro permettendo...

ciao e buona domenica a tutti
Matteo

:D