ciao, come da titolo vorrei riversare le centinaia di vhs su dvd o divx. quello che mi chiedo è: è possibile fare un lavoro dignitoso con una scheda di acquisizione quale la hauppage hvr1100 che non ha encoder hardware ? e con la hvr1300 che invece ce l'ha ? se in entrambi i casi il risultato non può essere considerato accettabile (ad esempio perchè l'audio va fuori sync facilmente) mi consigliate un'altra scheda di acquisizione oppure di comprare un dvd recorder e duplicare senza pc (il problema del macrovision non si pone perchè sono vhs registrate da me) ? nel caso del dvd recorder però poi dovrei registrare su dvd-rw e poi col pc convertire in divx (perchè la qualità dei dvd credo sia sprecata con vhs registrate in lp).
inoltre dovrei acquistare separatamente un decoder dvb-t per le future registrazioni, mentre con le schede che ho citato è tutto compreso, col conseguente risparmio...
la configurazione del sistema è:
a8n-e
x2 3800
2GB ddr
7900gt
audigy 2 zs
Satviolence
22-05-2006, 15:32
Con un DVD recorder ti semplifichi TANTO la vita. E non mi porrei neppure il problema di ricodificare in DIVX, perchè i dvd comunque costano meno di 1 euro se comprati on line.
L'encoding hardware in hardware non migliora la qualità finale, può velocizzare molto il processo, ma diventa inutile se vuoi applicare in seguito dei filtri all'immagine per migliorarne la qualità. Il fatto che l'audio vada fuori sincrono può capitare, ma se un sistema è a posto non capita mai. Può essere evitato se segui alcuni accorgimenti quando installi la scheda e quando acquisisci. Per esempio ecco una lista di cose da provare se dovessi incontrare problemi, da http://forum.doom9.org/showthread.php?t=32575 :
- Be sure that the DMA (direct memory access) mode is activated on your HDs
- defrag your system and capture disk (you can also quick format your capture disk if you have nothing to loose on it)
- Turn any active background proces off (virus scanners, indexing services, etc.)
- To turn off these background programs you can easily use Enditall
- If you have a BT8x8 chip, the OVERLAY mode has to be switched off during the capturing session.
- When using a Philips based card, the OVERLAY mode has to be activated during a capture.
- always restart before you capture (if you use Win9x)
- lower your capture resolution or framerate (changing the framerate should be the last resort, always keep the framerate same as the source, e.g. 25 for PAL)
- use a separate HD for your captures (on a different controller than your system disk), be sure your HD is fast enough (you can use, for instance, VD's benchmark)
- Try to change your codec setting and/or try a different capture codec (e.g. MJPEG based instead of Huffyuv)
- Change the screen resolution to 800x600, 256 colors and 85Hz refresh rate
- activate cropping (only useful for 16:9 video where you can crop the black bars)
- if you use VirtualDub (or one of its modifications) make a test capture (F7) before the real capture
- make a fixed swap file or disable it
- try a different capture software (you could first try the freeware programs and then switch to the shareware programs )
-if you have a Brooktree/Conexant based card you can try to crop a few pixels of the vertical resolution (PAL example: 704x574 or 704x572
e aggiungo: assicurati che la scheda di acquisizione non condivida l'IRQ con nessun altra periferica, in particolare scheda audio e controller disco fisso.
Una scheda per PC ha il vantaggio, rispetto al videoregistratore dvd, di permettere la correzione dei colori, la riduzione dei disturbi, la rimozione del rumore sui bordi dell'immagine, la normalizzazione ed equalizzazione dell'audio (e altro ancora, ma queste sono le cose che si usano di più).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.