View Full Version : Disastri a scoppio ritardato: sparisce la posta ordinaria
Freeride
22-05-2006, 14:46
Ennesimo scandaloso strascico del governo berlusconi:
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/francobollo-addio/francobollo-addio/francobollo-addio.html
Solo più posta prioritaria = bel rincaro! :muro:
ODIO QUESTA COSA!
cioè già danno un servizio che non sei sicuro arrivi.... ora decidono di toglierlo...
complimentoni
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 14:53
un'altra delle INNUMEREVOLI cose ke questo governo ha il compito di AZZERARE.
deve fare TABULA RASA di tutte le porcherie combinate negli anni precedenti se vuole avere la mia approvazione.
Freeride
22-05-2006, 14:55
Con una leggina 10 milioni di euro in + all'anno alle poste!
le Poste semplificano e migliorano il recapito...
:rotfl:
siamo qui tutti a crederci!
Complimenti per una legge fatta passare in extremis, ben oltre la fine del mandato :mad:
generals
22-05-2006, 15:00
e in più si avranno gli stessi tempi della posta ordinaria (visto che ora tutti dovranno ricorrere al servizio) e con un costo maggiorato. Complimenti !! :muro:
bluelake
22-05-2006, 15:00
Ennesimo scandaloso strascico del governo berlusconi:
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/francobollo-addio/francobollo-addio/francobollo-addio.html
Solo più posta prioritaria = bel rincaro! :muro:
beh, era immaginabile, già da due anni non è più possibile inviare posta ordinaria nei i paesi europei ma solo posta prioritaria...
comunque non male, 15 centesimi di rincaro a lettera... speriamo che almeno arrivino, le lettere...
:muro: ah l'ultima codata del cdx... :muro:
Ciaozzz
...prima di sparare a zero....vediamo il servizio come sarà...
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 16:21
...prima di sparare a zero....vediamo il servizio come sarà...
si certo..:rolleyes:
te lo dico io, non c'è bisogno di aspettare.
NON esisterà il servizio di posta ordinaria ke c'era prima.
Ci sarà solo quello di posta prioritaria.
Se a me non sbatteva una mazza di fare arrivare 1 lettere in un giorno lavorativo non vedo perkè m deve essere preclusa la possibilità di scegliere e mi restasolo l'opzione + costosa.
Un pò come impedire a tutti di prendere le strade nazionali xkè tanto ci sono le autostrade a pagamento.
Con le dovute proporzioni la situazione è praticamente la stessa.
si certo..:rolleyes:
te lo dico io, non c'è bisogno di aspettare.
NON esisterà il servizio di posta ordinaria ke c'era prima.
Ci sarà solo quello di posta prioritaria.
Se a me non sbatteva una mazza di fare arrivare 1 lettere in un giorno lavorativo non vedo perkè m deve essere preclusa la possibilità di scegliere e mi restasolo l'opzione + costosa.
Un pò come impedire a tutti di prendere le strade nazionali xkè tanto ci sono le autostrade a pagamento.
Con le dovute proporzioni la situazione è praticamente la stessa.
..certo che messa cosi....sarebbe una bella porcata....puo' essere visto come un tentativo di ammodernare il paese....mettiamola cosi'... :rolleyes:
si certo..:rolleyes:
te lo dico io, non c'è bisogno di aspettare.
NON esisterà il servizio di posta ordinaria ke c'era prima.
Ci sarà solo quello di posta prioritaria.
Se a me non sbatteva una mazza di fare arrivare 1 lettere in un giorno lavorativo non vedo perkè m deve essere preclusa la possibilità di scegliere e mi restasolo l'opzione + costosa.
Un pò come impedire a tutti di prendere le strade nazionali xkè tanto ci sono le autostrade a pagamento.
Con le dovute proporzioni la situazione è praticamente la stessa.
mi servirebbero anche i numeri del superenalotto.
Possibilmente in PVT, non vorrei fare sei con altre trecento persone.
Danke
:O
IpseDixit
22-05-2006, 16:28
...prima di sparare a zero....vediamo il servizio come sarà...
Negli ultimi anni il numero di lettere spedite con posta prioritaria è aumentato e la qualità del servizio è peggiorato, fino a un paio di anni fa quasi tutte le lettere spedite arrivavano a destinazione nei tempi garantiti ora no sopratutto in certe zone.
la prioritaria è quella garantita no? quindi sotto coi reclami se non mantengono :read:
la prioritaria è quella garantita no? quindi sotto coi reclami se non mantengono :read:
no, di garantito non c'è nulla dal momento che non è tracciato.
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
ke me frega a me, nn mando una lettera da secoli.
le poche volte che la mando son raccomandate che costano un occhio della testa :muro:
no, di garantito non c'è nulla dal momento che non è tracciato.
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
e allora che si fottano, che quegli euro in più che incamerano se li spendano in farmaci per malattie gravi :mad: :mad:
no, di garantito non c'è nulla dal momento che non è tracciato.
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
Concordo alla grande con te! ;) :muro:
...prima di sparare a zero....vediamo il servizio come sarà...hanno solo aumentato la tariffa minima per spedire una lettera, il servizio rimarrà uguale.
bluelake
22-05-2006, 17:34
...prima di sparare a zero....vediamo il servizio come sarà...
guarda, già ora la prioritaria fa pietà (5 giorni da Montecatini a Gallarate), figuriamoci dopo... anche senza esser maghi...
bluelake
22-05-2006, 17:37
no, di garantito non c'è nulla dal momento che non è tracciato.
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
vabbè, riaw, il nuovo proprietario delle Poste deve avere la garanzia di un aumento del guadagno, altrimenti mica le comprerebbe ;)
^TiGeRShArK^
22-05-2006, 18:01
mi servirebbero anche i numeri del superenalotto.
Possibilmente in PVT, non vorrei fare sei con altre trecento persone.
Danke
:O
non serve la sfera di cristallo, è sufficente seguire i link postati :read:
Addio vecchio francobollo. Entro la fine del mese gli italiani avranno un solo modo per spedire la corrispondenza: la posta prioritaria. Più veloce, certo, ma anche più costosa.
L'"ordinaria", quella che con 45 centesimi di bollo e un po' di pazienza, prometteva il recapito della corrispondenza entro tre giorni dalla spedizione, è stata abolita per decreto. Il testo, firmato una quindicina di giorni fa dall'allora ministro della Comunicazione Mario Landolfi, è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale. Per spedire una lettera, quindi, fra qualche giorno sarà "obbligatorio" acquistare un francobollo da 60 centesimi: 15 centesimi in più che dovrebbero garantire il recapito entro un solo giorno lavorativo.
gurdate che le poste sono in super crisi
hanno appena perso una causa con dei lavoratori temporanei che 4 anni fa per legge dovevano essere assunti ed invece sono stati cacciati
sono stati condannati a risarcire tutti quelli che nel frattempo non hanno lavorato pagando loro anni di stipendio e dato che si tratta di decine di migliaia di persone è davvero un grosso problema
ora o si accordano con i sindacati o vanno in appello, cmq se perdono son dolori
non so se la storia è esattamente cosi, me l'ha raccontata mia zia che fa la postina
menomale che non li pago i francobolli :D
vabbè, riaw, il nuovo proprietario delle Poste deve avere la garanzia di un aumento del guadagno, altrimenti mica le comprerebbe ;)
...quasi quasi ...oh mi scappa....posso mandarli a cagher?....con rispetto eh...moderatori.. :mad:
Le Poste si stanno unendo all'allegra brigata comprendente Telecom, Mediaset, banche, assicurazioni, compagnie petrolifere.
bluelake
22-05-2006, 21:12
...quasi quasi ...oh mi scappa....posso mandarli a cagher?....con rispetto eh...moderatori.. :mad:
cos'è che non ti torna del ragionamento? :mbe:
Freeride
29-05-2006, 19:25
gurdate che le poste sono in super crisi
hanno appena perso una causa con dei lavoratori temporanei che 4 anni fa per legge dovevano essere assunti ed invece sono stati cacciati
sono stati condannati a risarcire tutti quelli che nel frattempo non hanno lavorato pagando loro anni di stipendio e dato che si tratta di decine di migliaia di persone è davvero un grosso problema
ora o si accordano con i sindacati o vanno in appello, cmq se perdono son dolori
Hai info in più?
no, di garantito non c'è nulla dal momento che non è tracciato.
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
e dire che il precedente governo premier in testa si dichiarava liberale..
Ennesimo scandaloso strascico del governo berlusconi:
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/francobollo-addio/francobollo-addio/francobollo-addio.html
Solo più posta prioritaria = bel rincaro! :muro:
Questa è la piu grande bugia che si possa trovare, per fortuna che chi l'ha scritta è la repubblica.
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
Questa si che è bella ma ogni tanto essere informati non fa male.
Il governo in merito dei aumenti delle poste ormai non centra piu nulla dal 2000.
Questa è la piu grande bugia che si possa trovare, per fortuna che chi l'ha scritta è la repubblica.
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
Questa si che è bella ma ogni tanto essere informati non fa male.
Il governo in merito dei aumenti delle poste ormai non centra piu nulla dal 2000.
:confused:
quindi quando dice che landolfi ha firmato un decreto poi pubblicato sulla G.U. è una bugia?
hai una fonte attendibile che dice che è una bugia?
Freeride
30-05-2006, 00:27
Questa è la piu grande bugia che si possa trovare, per fortuna che chi l'ha scritta è la repubblica.
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
Questa si che è bella ma ogni tanto essere informati non fa male.
Il governo in merito dei aumenti delle poste ormai non centra piu nulla dal 2000.
http://movimentum.blogs.sapo.pt/arquivo/Fonte%20do%20caquinho.jpg ???
gurdate che le poste sono in super crisi
hanno appena perso una causa con dei lavoratori temporanei che 4 anni fa per legge dovevano essere assunti ed invece sono stati cacciati
sono stati condannati a risarcire tutti quelli che nel frattempo non hanno lavorato pagando loro anni di stipendio e dato che si tratta di decine di migliaia di persone è davvero un grosso problema
ora o si accordano con i sindacati o vanno in appello, cmq se perdono son dolori
non so se la storia è esattamente cosi, me l'ha raccontata mia zia che fa la postina
la sorella di un mio amico infatti ha fatto così
le hanno dovuto pagare 3 anni di arretrati e adesso è stata assunta
Freeride
05-06-2006, 14:56
Questa è la piu grande bugia che si possa trovare, per fortuna che chi l'ha scritta è la repubblica.
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
Questa si che è bella ma ogni tanto essere informati non fa male.
Il governo in merito dei aumenti delle poste ormai non centra piu nulla dal 2000.
Ci aggiorni?
Questa è la piu grande bugia che si possa trovare, per fortuna che chi l'ha scritta è la repubblica.
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
Questa si che è bella ma ogni tanto essere informati non fa male.
Il governo in merito dei aumenti delle poste ormai non centra piu nulla dal 2000.
Complimenti vivissimi per la completa disinformazione che fai sull'argomento.
Da qui:
http://www.philweb.it/articolo.php?sID=596
estraggo solo alcuni punti:
Da sabato 20 maggio la posta ordinaria scompare dai servizi offerti dalle Poste Italiane.
Un decreto ministeriale (datato 12 maggio 2006 del ministero delle telecomunicazioni, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - SERIE GENERALE - n. 115 del 19 maggio 2006) ndr. ha messo fine a quasi sette anni di felice convivenza con la posta prioritaria e ha elevato quest'ultima al rango della prima.
Dal 20 maggio l'unica tariffa per inviare posta in Italia è quella finora prevista per il corriere prioritario. Ma attenzione. Non si chiamerà più "posta prioritaria", bensì "posta non massiva" per distinguersi dalla neonata definizione di "posta massiva" che si vuol riferire (parola di Decreto Ministeriale) a quegli invii in grandi quantità da parte di grossi clienti e che soddisfano determinati requisiti (da cui l'uteriore nuova definizione di "posta massiva omologata").
Ultimo atto a firma dell'ex-ministro delle Comunicazioni Landolfi, prima di lasciare lo scettro al nuovo capo di Viale America, Gentiloni.
...
Certo, qualcosa era nell'aria e nelle "carte".
Non dimentichiamo che con la liberalizzazione del mercato dei servizi postali avviata con la Direttiva comunitaria 97/67/CE, molte cose erano già cambiate: dall'attribuzione al Ministero del ruolo di Autorità di Regolamentazione del settore postale (dato che oltre a Poste Italiane entravano in scena nuovi operatori postali privati) alla determinazione del CIPE per cui le modifiche tariffarie avrebbero avuto cadenza triennale congiuntamente al rinnovo del Contratto di Programma e al Piano d'Impresa.
E nel 2006, manco a dirlo, terminano i tre anni di validità dell'ultimo contratto tra il Ministero e le Poste Italiane SpA (della durata 2003-2005) che hanno manifestato una bella "proposta di revisione tariffaria" il 6 dicembre 2005. Della serie: era ora di rimettere mano ai prezzi!
...
La modifica più eclatante del nuovo tariffario postale italiano ... è intanto l'introduzione di due grossi segmenti di corrispondenza: la posta massiva e quella non massiva.
....
POSTA NON MASSIVA che è, per dirla con parola povere, quella destinata agli utenti privati...
Da oggi l'unica tariffa disponibile è pertanto quella dell'ex corriere prioritario: 60c per una lettera di 20 gr. Ma le cose non finiscono qui, dato che le tariffe di "posta massiva" ... si distinguono a secondo dei formati in tre fasce di prezzo: P (ovvero di formato PICCOLO), M (formato MEDIO) e E (formato Extra, tutto ciò che non rientra nei primi due formati).
...
Le tariffe
Notiamo naturalmente che, grosso modo, scaglioni e prezzi sono rimasti gli stessi del "vecchio" corriere prioritario. Ma ciò che salta subito all'occhio è che per spedire una letterina in giro per l'Italia sarranno necessari 15c in più, ovvero non più gli 0,45€ della posta ordinaria bensì gli 0,60€ del corriere prioritario
L'articolo contiene molte altre informazioni che qui ho omesso.
Ciao
Federico
bluelake
07-06-2006, 14:23
Il coverno con questa decisione di portare l'affrancatura di una lettera a quella di prioritaria è stata decisa dalle Poste S.p.A come integrazione al sistema europe.
peccato che dalle altre parti in Europa la posta ordinaria costi meno che in Italia e funzioni in maniera di gran lunga migliore... ma son dettagli :D
[lubrano mode = ON]
lllladomandasorgespontanea:
ma adesso che le paghiamo tutte come la prioritaria, potremo avere per tutte la garanzia di consegna nelle 24 ore?
Cioè, il servizio prioritaro aveva un suo perchè nell'aumento di prezzo, e cioè la rapidità di consegna.
Adesso temo che faremo non uno bensì due passi indietro:
1-aumento generale della tariffa a +15C
2-omologazione della posta e conseguente sparizione del settore "prioritario"
In buona somma ora tutta la corrispondenza arriverà più lenta, in compenso costerà di più :muro:
Prometeo_AF
07-06-2006, 15:07
"Riguardo i primi commenti"
Io devo ancora capire certe affermazioni per partito preso..
Rispondete a questa mia domanda...
MA QUANTE LETTERE SPEDITE ALL ANNO COME PRIVATI? EH???
Come ricarico sulle famiglie, secondo il paniere istat sta a ZERO! Se ci aggiungi che le poste sulle lettere non ci guadagnano più un fico secco( leggi MAIL ED SMS) , che le normative europee spingono per l'allineam dei servizi fra gli stati è un decorso naturale. E se proprio proprio volete politicizzare tutto e sempre tutto ma proprio tutto, allora aspettiamo un paio di mesi, e vedremo su quale bene si ingegnerà la sinitra, cosiccome la destra, a rincarare per inserire nella DPEF uno due milioni di euro di risorse in più...
A me una prioritaria da Roma per Roma c'ha messo 15 giorni, se la prioritaria poi la useranno per tutte le spedizioni che devo aspettare un mese? :rolleyes:
hanno solo aumentato la tariffa minima per spedire una lettera, il servizio rimarrà uguale.
E cosa vuoi che facevano? Si sono allineati al costo europeo di spedizione della posta...
Io aspetto la Polonia in europa ... il grande Prodi ci ha regalato anche questa cosa !!! Me la rido perchè da loro un pacchetto di sigharette costa si e no due euro ... bene digli di pagarlo 5 euro !!!
vediamo che succede va!
bluelake
07-06-2006, 15:18
"Riguardo i primi commenti"
Io devo ancora capire certe affermazioni per partito preso..
Rispondete a questa mia domanda...
MA QUANTE LETTERE SPEDITE ALL ANNO COME PRIVATI? EH???
Come ricarico sulle famiglie, secondo il paniere istat sta a ZERO! Se ci aggiungi che le poste sulle lettere non ci guadagnano più un fico secco( leggi MAIL ED SMS) , che le normative europee spingono per l'allineam dei servizi fra gli stati è un decorso naturale.
naturale un par di fave. Come privato di lettere all'anno ne spedisco almeno un centinaio, escluse le cartoline... perché in molti casi ritengo ancora che un bigliettino di auguri sia preferibile ad una email inviata a 300 indirizzi. Come azienda in cui lavoro spediamo circa 40 lettere al mese solo verso l'Italia, e un aumento di 0,15 su ognuna sono 6 euro in più al mese, ovvero 72 euro in più all'anno, per avere un servizio comunque scadente (di 40 fatture inviate il 1° giugno in prioritaria, stamani mattina una ventina non erano ancora arrivate). Nel resto d'Europa le tariffe sono leggermente più basse, ma il servizio è terribilmente puntuale...
bluelake
07-06-2006, 15:20
Io aspetto la Polonia in europa ...
se non cambiano un pochino politica dovrai aspettarla per molto... si son già beccati due richiami dalla commissione europea per i diritti dell'uomo...
Freeride
07-06-2006, 16:08
"Riguardo i primi commenti"
Io devo ancora capire certe affermazioni per partito preso..
Rispondete a questa mia domanda...
MA QUANTE LETTERE SPEDITE ALL ANNO COME PRIVATI? EH???
Come ricarico sulle famiglie, secondo il paniere istat sta a ZERO! Se ci aggiungi che le poste sulle lettere non ci guadagnano più un fico secco( leggi MAIL ED SMS) , che le normative europee spingono per l'allineam dei servizi fra gli stati è un decorso naturale. E se proprio proprio volete politicizzare tutto e sempre tutto ma proprio tutto, allora aspettiamo un paio di mesi, e vedremo su quale bene si ingegnerà la sinitra, cosiccome la destra, a rincarare per inserire nella DPEF uno due milioni di euro di risorse in più...
Guarda che le cazzate non sono di destra o di sinistra. Sono cazzate e basta!
Non ne era immune il governo Berlusconi e, come sta ampiamente dimostrando, non ne è immune nemmeno il governo Prodi.
A me sinceramente non tange ma è riportato che allo stato attuale il 50% sono prioritarie e il 50% sono normali. Quindi a qualcuno tange di sicuro.
Se proprio volevano allinearsi potevano fare tutta prioritari ma abbassando il prezzo, a metà tra la prioritaria attuale e la ordinaria.
Se poi come quello la dice (e se si facesse vivo farebbe anche meglio) la proposta è partita dalle poste e in sede ha avuto l'avvallo del ministro poco cambia.
Vedo solo 10milioni di euro in più per le poste, solito carrozzone parastatale a cui basta schioccare le dita per farsi direttamente o indirettamente finanziare! :muro:
Nevermind
07-06-2006, 16:59
...
pessima legge, è il mercato che deve scegliere il prodotto migliore, non la politica.
Magari fosse così a quest'oa staremmo tutti a scrivere da un amiga. :D
Con una leggina 10 milioni di euro in + all'anno alle poste!
Facile intuire in cambio di cosa: sportelli per Banca Mediolanum etc. Poi dice che lavora per noi, perchè lui è già ricco e non ha bisogno. Beata ingenuità.
vale anche per le cartoline che sappiate?
perchè pagare 60C ogni cartolina spedita dal mare... che poi manco arrivano di solito :rolleyes:
vale anche per le cartoline che sappiate?
perchè pagare 60C ogni cartolina spedita dal mare... che poi manco arrivano di solito :rolleyes:
manda un mms :|
Freeride
07-06-2006, 18:27
Facile intuire in cambio di cosa: sportelli per Banca Mediolanum etc. Poi dice che lavora per noi, perchè lui è già ricco e non ha bisogno. Beata ingenuità.
Beata ingenuità si. Ma la tua!
Ancora con questa minkiata di mediolanum datata andate avanti? Ma baaaasta zio bonino, clap clap svegliatevi!
Minchiata puntualmente controbatutta con dati di ogni sorta anche in questa sede. E tutto è nato dalla solita interrogazione parlamentare subito chiarita ma che per propaganda è stata tirata avanti per anni.
Siete alla pari con telecom serbia, rendetevene conto dove siete arrivati!
La storia dell'accordo privilegiato tra Poste Italiane e la Banca Mediolanum di Berlusconi è una bufala. Le Poste stanno facendo solo il loro interesse affittando la loro rete, e non solo a Mediolanum.
Che noja che barba che barba che noja, e qui non succede mai nulla sempre Follini e Gasparri, Mastella e Rutelli…
Per fortuna che c’è il conflitto di interessi, che almeno ogni tanto ci può far raccontare qualche fòla fresca, così per intrattenere i teleutenti.
Questa storia dell’accordo Poste-Mediolanum è l’ennesimo spumone fatto senza le uova, una non notizia, che però diverte molto chi passa le sue giornate a lottare contro la tentacolare piovra arcoriana.
Le Poste hanno, come tutti sanno, la più capillare rete di punti vendita sul territorio nazionale dopo la Chiesa Cattolica.
Per lunghi anni, mentre la Chiesa Cattolica vendeva la buona stampa facendo lucrosi affari, le Poste si sono limitate a incassare i bollettini di conto corrente.
Ma ecco che alla fine degli anni ‘90 (1997, gestione Passera, governi dell’Ulivo), le Poste hanno una geniale idea: subaffittare la propria rete a chiunque possa permettersela.
Trovano un cliente: Banca Mediolanum, che nel 1997 decide di bypassare i propri costosi consulenti globali e di raccogliere i versamenti attraverso gli uffici postali, nel 1997.
Un altro cliente è Deutsche Bank, che conclude un bell’accordo di partnership con Poste Italiane: Deutsche ci mette i soldi, e Poste Italiane vende i mutui casa ai propri clienti.
Poi c’è MoneyGram, che sarà pure “the largest processor of money orders in the U.S”, ma che è sconosciuto in Italia, però ricco, e che quindi può permettersi di affittare circa 8.700 sportelli per conquistare rapidamente il ricco mercato dell’invio di denaro nei lontani paesi d’origine dei nostri immigrati…
Passano gli anni, e sei sono lunghi, e quando Banca Mediolanum rinegozia il proprio accordo con Poste Italiane e lo estende ad altri prodotti finanziari, le solite vergini in servizio permanente effettivo intonano i soliti alti lài di dolore.
Ma la realtà è chiara come il sole: Poste Italiane ha fatto solo il proprio interesse subaffittando i propri sportelli, ed anzi c’è da augurarsi che trovi altri clienti.
Mi direte allora: “ma le altre banche, perché non usano Poste Italiane? c’è un complotto!”
Fesserie. Le altre banche “virtuali” in realtà sono tutte figlie di banche con una rete proprietaria di sportelli sul territorio. Fineco ad esempio fa ricorso agli sportelli di Capitalia. Le altre banche “virtuali” non hanno interesse a pagare un servizio che, sia pure in maniera meno efficiente e capillare, hanno già. Le altre banche “virtuali” non hanno interesse a scatenare le risse coi sindacati, in un settore nel quale ogni istituto vorrebbe licenziare un bel po’ di dipendenti, ma non può di certo farlo dicendo “sapete com’è: vi sostituiamo coi postelegrafonici”.
La triste vicenda dello spumone senza uova finisce qui. In attesa di ulteriori spunti, che di sicuro la piovra arcoriana non mancherà di offrire.
Killer Application
07-06-2006, 18:57
Le Poste si stanno unendo all'allegra brigata comprendente Telecom, Mediaset, banche, assicurazioni, compagnie petrolifere.
Spiegami quando mediaset ti ha costretto a pagare 1c.
Spiegami quando mediaset ti ha costretto a pagare 1c.
E' un altro caso di posizione dominante. Senza contare 150€ di contributo statale per degli insulsi decoder e la Gasparri nel complesso. Ma immagino che come al solito sia tutto modernissimo ed abile mercato, se è così sotto casa ne ho uno migliore.
Beata ingenuità si. Ma la tua!
Ancora con questa minkiata di mediolanum datata andate avanti? Ma baaaasta zio bonino, clap clap svegliatevi!
Minchiata puntualmente controbatutta con dati di ogni sorta anche in questa sede. E tutto è nato dalla solita interrogazione parlamentare subito chiarita ma che per propaganda è stata tirata avanti per anni.
Siete alla pari con telecom serbia, rendetevene conto dove siete arrivati!
La storia dell'accordo privilegiato tra Poste Italiane e la Banca Mediolanum di Berlusconi è una bufala. Le Poste stanno facendo solo il loro interesse affittando la loro rete, e non solo a Mediolanum.
Che noja che barba che barba che noja, e qui non succede mai nulla sempre Follini e Gasparri, Mastella e Rutelli…
Per fortuna che c’è il conflitto di interessi, che almeno ogni tanto ci può far raccontare qualche fòla fresca, così per intrattenere i teleutenti.
Questa storia dell’accordo Poste-Mediolanum è l’ennesimo spumone fatto senza le uova, una non notizia, che però diverte molto chi passa le sue giornate a lottare contro la tentacolare piovra arcoriana.
Le Poste hanno, come tutti sanno, la più capillare rete di punti vendita sul territorio nazionale dopo la Chiesa Cattolica.
Per lunghi anni, mentre la Chiesa Cattolica vendeva la buona stampa facendo lucrosi affari, le Poste si sono limitate a incassare i bollettini di conto corrente.
Ma ecco che alla fine degli anni ‘90 (1997, gestione Passera, governi dell’Ulivo), le Poste hanno una geniale idea: subaffittare la propria rete a chiunque possa permettersela.
Trovano un cliente: Banca Mediolanum, che nel 1997 decide di bypassare i propri costosi consulenti globali e di raccogliere i versamenti attraverso gli uffici postali, nel 1997.
Un altro cliente è Deutsche Bank, che conclude un bell’accordo di partnership con Poste Italiane: Deutsche ci mette i soldi, e Poste Italiane vende i mutui casa ai propri clienti.
Poi c’è MoneyGram, che sarà pure “the largest processor of money orders in the U.S”, ma che è sconosciuto in Italia, però ricco, e che quindi può permettersi di affittare circa 8.700 sportelli per conquistare rapidamente il ricco mercato dell’invio di denaro nei lontani paesi d’origine dei nostri immigrati…
Passano gli anni, e sei sono lunghi, e quando Banca Mediolanum rinegozia il proprio accordo con Poste Italiane e lo estende ad altri prodotti finanziari, le solite vergini in servizio permanente effettivo intonano i soliti alti lài di dolore.
Ma la realtà è chiara come il sole: Poste Italiane ha fatto solo il proprio interesse subaffittando i propri sportelli, ed anzi c’è da augurarsi che trovi altri clienti.
Mi direte allora: “ma le altre banche, perché non usano Poste Italiane? c’è un complotto!”
Fesserie. Le altre banche “virtuali” in realtà sono tutte figlie di banche con una rete proprietaria di sportelli sul territorio. Fineco ad esempio fa ricorso agli sportelli di Capitalia. Le altre banche “virtuali” non hanno interesse a pagare un servizio che, sia pure in maniera meno efficiente e capillare, hanno già. Le altre banche “virtuali” non hanno interesse a scatenare le risse coi sindacati, in un settore nel quale ogni istituto vorrebbe licenziare un bel po’ di dipendenti, ma non può di certo farlo dicendo “sapete com’è: vi sostituiamo coi postelegrafonici”.
La triste vicenda dello spumone senza uova finisce qui. In attesa di ulteriori spunti, che di sicuro la piovra arcoriana non mancherà di offrire.
Che Poste Italiane abbia fatto i propri interessi non ho alcun dubbio, però vedi come a volte i diversi interessi convergano. Ma immagino che questi siano concetti che appartengono solo a noi poveri sprovveduti ed ingenui sostenitori del conflitto d'interessi.
P.s. Ah, comunque sei segnalato, se non altro per il tono e la confidenza degni della sagra del cinghiale.
Freeride
07-06-2006, 22:16
Che Poste Italiane abbia fatto ...della sagra del cinghiale.
Segnalazione ben accetta, almeno per una giusta causa!
Finalmente ti ho fatto aprire gli occhi e ti se reso conto della situazione.
Speriamo che sia l'ultima e di non vedere in futuro il solito caca3d ciclico.
Vuoi fare un mutuo con le poste:
http://onlinetools.deutsche-bank.it/db/sito/mutui.nsf/generalinfointernet/pcl ?? :sofico:
Segnalazione ben accetta, almeno per una giusta causa!
Finalmente ti ho fatto aprire gli occhi e ti se reso conto della situazione.
Speriamo che sia l'ultima e di non vedere in futuro il solito caca3d ciclico.
Vuoi fare un mutuo con le poste:
http://onlinetools.deutsche-bank.it/db/sito/mutui.nsf/generalinfointernet/pcl ?? :sofico:
Meno male che ci sei tu! Ma non scherziamo. :asd:
manda un mms :|
ma del tipo "ciao da barcellona"? :D no perchè è proprio una ficata...
oh, chiudiamo le librerie, si aprono librerie online e via :D tanto su computer o su carta chissenefrega la roba scritta è la stessa ;)
:eek:
Freeride
07-06-2006, 22:23
Meno male che ci sei tu! Ma non scherziamo. :asd:
Vuoi farti un finanziamento con Finconsumo?
Invovina dove devi andare?
http://www.finconsumo.it/pdfstat/identificazione.pdf
Freeride
07-06-2006, 22:31
Meno male che ci sei tu! Ma non scherziamo. :asd:
Vuoi versare assegni e prelevare con IWBANK dagli sportelli di posteitaliane?
http://privati.iwbank.it/documenti/moduli/moduli_vari/poste_italiane_istruzioni.pdf
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.