PDA

View Full Version : Prodi dimezza le scorte


easyand
22-05-2006, 14:05
ROMA — L’esercito di uomini schierati a difesa di obiettivi sensibili e di personalità in Italia vanta al suo attivo 12mila unità. Quattro volte, con parecchio resto, il contingente italiano impegnato in Iraq(attualmente 2.718 uomini).

Si tratta di professionisti provenienti, in genere, dalle migliori unità dell'Esercito, Carabinieri , Marina , POlizia (GIS, Incursori, Agenti dei servizi segreti, nocs).

Sembra che l'attuale Governo ne abbia deciso non solo la riduzione, ma addirittura il dimezzamento.


Obiettivo ambizioso che passa attraverso una drastica riduzione dei privilegi ai cosiddetti vip (facendo salve le personalità con incarichi istituzionali, non certo i vari Luciano Moggi) e un consistente ridimensionamento delle vigilanze fisse.

L'obbiettivo e farli ritornare al controllo del territorio, ormai in mano alla criminalità di ogni tipo e di ogni livello.

Nella capitale i posti fissi sono 230, le volanti impegnate in quelli mobili 120 e 25 uomini al giorno coprono ogni singolo turno di vigilanza. Cifre che da sole potrebbero risolvere il controllo delle zone "calde" della città, stazione termini inclusa.

I dati nazionali risalgono al 30 giugno scorso. Le persone protette da «misure ravvicinate» erano 732 (fonte: Rapporto sullo stato della sicurezza in Italia 2005). Nel merito: 95 personalità istituzionali e politiche, 334 magistrati, 40 amministratori di enti locali, 263 appartenenti ad altre categorie. Gli uomini selezionati erano 2828. E parliamo esclusivamente di scorte personali.

I dati ci dicono che qualche taglio era stato fatto rispetto all’anno precedente: dal primo luglio 2004 al 30 giugno 2005 erano stati istituiti 122 nuovi dispositivi di protezione personale mentre erano state revocate 139 misure.


«Intendo ridurre di almeno della metà le scorte ai politici», ha detto Prodi. L’obiettivo è chiaro anche se i segnali appaiono contrastanti. Secondo quanto denunciato dal sindacato di polizia Consap, per il presidente del Senato, Franco Marini si è creato un accavallamento ingiustificato. La scorta è stata affidata ai carabinieri mentre, per legge, è stabilito che se ne occupi la polizia con l’unico risultato di raddoppiare gli uomini impegnati (alcuni attivi, altri del tutto inoperosi). Palmerino Paniccia, segretario Consap del Lazio, ha avanzato anche il timore che il problema si estenda al presidente della Repubblica della cui tutela, per decreto, si deve occupare la polizia. Chi sarà a dirimere la questione? Il neo ministro Amato?

Altro tema caldo la sorveglianza del presidente del Consiglio. Giusto un paio di mesi fa furono i Ds a sollevare il problema: 007 del Cesis si occupano di scortare il premier e il vicepremier invece di fare intelligence.

La questione fu dibattuta al Copaco. Enzo Bianco, presidente del Comitato, riferì: «Il decreto che consente questa attività è stato approvato dal governo D’Alema, ma la prima volta che vi è stata data attuazione è stato con Berlusconi». Il decreto che stabilisce la delega al Cesis è del ’99. Nel luglio del 2002 disposizioni urgenti ne hanno fissato le modalità.



Ok togliere la scorta a chi non ne ha bisogno, ma attenzione, quando hanno tolto la scorta a Biagi si è visto che fine ha fatto...ci andrei mooolto cauto con questi dimezzamenti

sapatai
22-05-2006, 14:07
mi sembra un' ottima cosa. :)

d@vid
22-05-2006, 14:10
1800 uomini al quirinale di cui 200 corazzieri, nnsoquanti finanzieri ( :mbe: ) cuochi, camerieri... direi ke sono troppi, no?

sider
22-05-2006, 14:12
La scorta serve ai magistrati che lottano contro i boss mafiosi

sander4
22-05-2006, 14:15
bella mossa

togliere scorta e macchinoni blu a chi non serve veramente.

e magari incrementare la protezione a magistrati antimafia con i soldi risparmiati etc etc

dupa
22-05-2006, 14:17
ROMA — L’esercito di uomini schierati a difesa di obiettivi sensibili e di personalità in Italia vanta al suo attivo 12mila unità. Quattro volte, con parecchio resto, il contingente italiano impegnato in Iraq(attualmente 2.718 uomini).

Si tratta di professionisti provenienti, in genere, dalle migliori unità dell'Esercito, Carabinieri , Marina , POlizia (GIS, Incursori, Agenti dei servizi segreti, nocs).

Sembra che l'attuale Governo ne abbia deciso non solo la riduzione, ma addirittura il dimezzamento.


Prodi ha deciso di metterci nelle mani di Bin Laden..

Forza Romano.

easyand
22-05-2006, 14:22
non mi torna solo un conto, l'articolo parla di 12.000 uomini dell' esercito, ma in realtà gli uomini dell' esercito impegnati nella Domino (il nome dell'operazione riguardante la sorveglianza degli obbiettivi sensibili) sono un po più di 2000 in realtà (4000 nel dopo 11 settembre), forse come esercito intendono le forze armate in generale...

parax
22-05-2006, 14:24
Era ora, è uno scandalo che chi vive a Roma conosce bene. centinaia di macchine e migliaia di agenti di scorta, usato nel 80% dei casi in realtà come autisti e accompagnatori, cosa mai vista in nessun'altra nazione europea, gli stranieri che vengono a Roma restano scioccati nel vedere decine di auto con le sirene accese che girano per la città a tutta velocità.

Lucio Virzì
22-05-2006, 14:48
bella mossa

togliere scorta e macchinoni blu a chi non serve veramente.

e magari incrementare la protezione a magistrati antimafia con i soldi risparmiati etc etc

Quoto.
Ottima mossa :)

LuVi

beppegrillo
22-05-2006, 14:55
Era ora, è uno scandalo che chi vive a Roma conosce bene. centinaia di macchine e migliaia di agenti di scorta, usato nel 80% dei casi in realtà come autisti e accompagnatori, cosa mai vista in nessun'altra nazione europea, gli stranieri che vengono a Roma restano scioccati nel vedere decine di auto con le sirene accese che girano per la città a tutta velocità.
Bisognerebbe valutare i casi in cui la scorta è d'obbligo ed i casi in cui è superflua.
Ma noi siamo il paese dei fessi, si permette a moggi di avere la scorta per le sue segretarie,ecc per andare a fare la spesa, cosa ti aspetti di buono?
Come diceva Mina,
Parole,parole, parole..

parax
22-05-2006, 15:17
Bisognerebbe valutare i casi in cui la scorta è d'obbligo ed i casi in cui è superflua.
Ma noi siamo il paese dei fessi, si permette a moggi di avere la scorta per le sue segretarie,ecc per andare a fare la spesa, cosa ti aspetti di buono?
Come diceva Mina,
Parole,parole, parole..

Ovvio, mica sono contrario alle scorte, anzi, ma chi vive a Roma sa benissimo di cosa parlo.
Se venisse fatto sarebbe un'ottima cosa, ma sarà dura, già mi vedo orde di onorevoli piagnucolanti perchè privati del loro autista che li aspetta al mattino sotto casa ed in 3 minuti con le sirene spianate li porta a montecitorio.

HenryTheFirst
22-05-2006, 15:59
Finchè le tolgono ai vari Moggi e parlamentaruncoli di turno mi va più che bene, tanto più se poi li mettono a controllare le vie della città.
Vedremo come verrà gestita la cosa!

mt_iceman
22-05-2006, 16:24
Ok togliere la scorta a chi non ne ha bisogno, ma attenzione, quando hanno tolto la scorta a Biagi si è visto che fine ha fatto...ci andrei mooolto cauto con questi dimezzamenti

devi capire una cosa: quando le br o la mafia decidono di farti un attentato, non c'è scorta che tenga. anzi, oltrea biagi avrebbero ammazzato pure la scorta.

cmq la trovo una cosa buona.

prio
22-05-2006, 16:26
ROMA —

Indicate sempre la fonte, per cortesia ;)

GianoM
22-05-2006, 16:33
E' il primo governo che fa una cosa così (intelligente)?

-kurgan-
22-05-2006, 17:17
Ok togliere la scorta a chi non ne ha bisogno, ma attenzione, quando hanno tolto la scorta a Biagi si è visto che fine ha fatto...ci andrei mooolto cauto con questi dimezzamenti

con il denaro che prendono certe persone possono benissimo assumere una scorta privata invece di usare uomini dello stato che dovrebbero fare altro ;)

FabioGreggio
22-05-2006, 17:20
La scorta serve ai magistrati che lottano contro i boss mafiosi

Tutti meno la Bocassini.
Ti ricordi?
:rotfl: :rotfl:


fg

FabioGreggio
22-05-2006, 17:23
Prodi ha deciso di metterci nelle mani di Bin Laden..

Forza Romano.

Se dopo le dichiarazioni sulla superiorità della civiltà cristiana di Berlusconi e Pera e la T-shirt di Calderoli, Bim Laden non ci ha colpito, non sarà Prodi che ritira le truppe dall'Iraq a metterci allo scoperto.

parax
22-05-2006, 17:35
devi capire una cosa: quando le br o la mafia decidono di farti un attentato, non c'è scorta che tenga. anzi, oltrea biagi avrebbero ammazzato pure la scorta.

cmq la trovo una cosa buona.


Ne vogliamo parlare poi dell'utilità di mettere millemila polizotti nelle metro e nelle stazioni a difesa dei cosidetti siti sensibili? se vogliono fare un attentato lo fanno, sono l'intelligence prima e la polizia poi con un lavoro di indagini che devono scovarli prima, c'è poco da fare. L'uscita di Dupa si commenta da sola.

Lucio Virzì
22-05-2006, 17:36
Tutti meno la Bocassini.
Ti ricordi?
:rotfl: :rotfl:


fg

E Marco Biagi, :( ricordi? Il "rompicoglioni" (un ex-ministro a caso....Scajola... :rolleyes: ).

LuVi

dupa
22-05-2006, 17:37
Se dopo le dichiarazioni sulla superiorità della civiltà cristiana di Berlusconi e Pera e la T-shirt di Calderoli, Bim Laden non ci ha colpito, non sarà Prodi che ritira le truppe dall'Iraq a metterci allo scoperto.
Ricordiamo che mentre USA, Spagna e UK e altri sono stati colpiti dal terrorismo, il nostro territorio è stato protetto alla grande dal nostro governo.
Alcuni eventi caldi successi nel frattempo:
Funerali Papa,
elezioni nuovo Papa
Olimpiadi
varie festività religiose
Elezioni politiche

Insomma.. il governo 2001-2006 è stato un governo con le palle.

giammy
22-05-2006, 17:44
Grande Prodo!!!
Invece di diminuire ministri e sottosegretari (e portaborse???) manda a casa quelli che rischiano la pellaccia per proteggerli.

dupa
22-05-2006, 17:46
Grande Prodo!!!
Invece di diminuire ministri e sottosegretari (e portaborse???) manda a casa quelli che rischiano la pellaccia per proteggerli.
bell'intervento.

Lucio Virzì
22-05-2006, 17:53
Insomma.. il governo 2001-2006 è stato un governo con le palle.

Mandato, giustamente, a casa, da un esercito di coglioni :asd:

LuVi

dupa
22-05-2006, 17:54
Mandato, giustamente, a casa, da un esercito di coglioni :asd:

LuVi
contenti voi... :rolleyes:

Scoperchiatore
22-05-2006, 17:56
Grande Prodo!!!
Invece di diminuire ministri e sottosegretari (e portaborse???) manda a casa quelli che rischiano la pellaccia per proteggerli.

Appunto, ai portaborse cambia poco, se non lo stipendio, alle guardie ha salvato la vita.

Sono più che d'accordo.
Il problema sono attentati di tale ampio respiro che con una scorta ci fai ben poco.
E poi, come dice Parax, se uno va a Via del Corso, e vede le """"AUTO BLU"""" ti viene il ribrezzo, per come si comportano e per la loro spesso palese inutilità.

Scoperchiatore
22-05-2006, 17:57
Prodi ha deciso di metterci nelle mani di Bin Laden..

Forza Romano.

Certo, dupa, il fatto che quel ministro o quell'altro sottosegretario abbiano 3 scorte a testa è veramente determinante in caso di attacco batteriologico o missilistico, già già. Sicuramente se rimanessero le scorte ci sentiremmo tutti felici e tranquilli.

dupa
22-05-2006, 18:02
Certo, dupa, il fatto che quel ministro o quell'altro sottosegretario abbiano 3 scorte a testa è veramente determinante in caso di attacco batteriologico o missilistico, già già. Sicuramente se rimanessero le scorte ci sentiremmo tutti felici e tranquilli.
A parte il fatto che hanno anche tolto personale a difesa e controllo di obiettivi sensibili.
Comunque stai certo che non si toglieranno loro la scorta.
la toglieranno a quei poveracci che han subito estorsioni dalla mafia e le hanno denunciate.

Forza Romano che sei tutti noi.

whiles_
22-05-2006, 18:20
A parte il fatto che hanno anche tolto personale a difesa e controllo di obiettivi sensibili.
Comunque stai certo che non si toglieranno loro la scorta.
la toglieranno a quei poveracci che han subito estorsioni dalla mafia e le hanno denunciate.

Forza Romano che sei tutti noi.
ma come fai a prevedere tutto? sei l'unica persona che commenta in anticipo le decisioni dei politici? e con che convinzione, poi! se lo faranno potrai criticare questo governo su questo fronte, ma ora come si fa! :rolleyes: