PDA

View Full Version : Configurazione nuovo PC


auriga
22-05-2006, 11:50
Salve a tutti mi servirebbe una mano per scegliere la configurazione di un nuovo PC. Come budget circa 1000 euro. Il pc verrà sfruttato molto al livello di calcolo e di memoria, attualmente faccio girare dei modelli che impiegano sul mio vecchio pc dalle 7 alle 9 ore (processore AMD athlon XP 2600, 1 Giga di RAM, scheda Madre ASUS A7V600/K8V-X, sheda video GeForce FX 5200 128 Mbyte).
Il nuovo PC dovrà rimanere sempre acceso per questo pensavo anche ad un piccolo gruppo di continuità giusto per salvaguardarlo dagli sbalzi e le improvvise interruzioni di corrente (va bene anche con 15 minuti di autonomia), non ho bisogno di grafica 3d anche se spesso devo caricare delle immagini abbastanza pesanti normalmente create da programmi come IDL e Matlab. Il sitema operativo che ci installerò sarà Linux (probabilmente Suse 10). Vorrei evitare i sistemi biprocessore e/o dual core. I programmi che uso maneggiano file di grandi dimensioni (100-300 Mega) quindi penso che sarebbe meglio scegliere hard-disk veloce anche se, se devo decidere di sacrificare qualcosa sicuramente mi accontenterò di un disco un pò più lento.

- Case+Alimentatore
- Gruppo di continuità
- Scheda madre
- Processore AMD 64 bit
- 2 Giga di RAM
- Scheda video con 256 Mb DDR
- Disco IDE da 200 Gbyte (1 o 2 a seconda del prezzo complessivo in caso di 2 dischi le dimensioni possono essere anche inferiori a 200 Giga)
- Scheda audio (di poche pretese giusto per ascoltare un pò di musica)
- Scheda di rete
- Mause USB+tasteria (semplici)

Spero di non aver dimenticato nulla e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)

Auriga

gi0v3
22-05-2006, 12:43
scusa, ma per quello che devi fare il dual core mi sembra invece la scelta più giusta...cosa non va nei dual core? non scaldano mica come 2 cpu...scaldano come i single core...1000 euro..

Thermaltake Cabinet Mambo Nero VC2000BNS - alimentatore non compreso € 56,64 € 56,64
Alimentatore EnermaX Liberty 400W ELT400WATT € 72,22 € 72,22
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX € 287,76 € 287,76
Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,20 € 7,20
TRUST UPS 1000VA Management PW-4105 14303 € 138,24 € 138,24
HD MAXTOR DiamondMax 10 250Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache € 79,30 € 79,30
AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL € 57,79 € 57,79
GeIL Value Memory 1024Mb. PC3200 DDR400 (prenotazione per nuovo arrivo 29-05 / 03-06) € 91,96 € 183,92
Club 3D X1300 PRO PCI-E 256Mb. DDR2 Memory DVI Retail € 92,74 € 92,74
Trust Tastiera Multimedia Keyboard KB-1150 IT Nera - 14432 € 7,86 € 7,86
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 9,83 € 9,83

Numero Articoli 12
Importo Totale € 993,50

mi sembra di aver messo tutto..spiegami come mai non dual core che non ci arrivo :muro: e eventualmente la rivedo col single core

feo84
22-05-2006, 12:47
Quoto la config tranne il gruppo di continuità.
Non prenderlo della Trust, prendilo dalla Atlantis Land.

Ciao ;)

auriga
22-05-2006, 12:49
Giusto dimanticavo più che un lettore un masterizzatore DVD

mi sembra di aver messo tutto..spiegami come mai non dual core che non ci arrivo :muro: e eventualmente la rivedo col single core

grazie dei consigli

Intanto forse dovrei chiarirmi una cosa io Dual core significa una scheda madre e 2 processori.
Ho visto al lavoro delle macchine di questo tipo e su questo hai ragione possono essere molto performanti, per quel che mi riguarda ci sono 2 problemi:

1.il rumore almeno le macchine che ho visto sono molto rumorose e dato che lavoro nella stanza in cui dovrebbe stare il PC alla fine non vorrei che quello che guadagno in tempo lo perdo in stress, inoltre siamo più persone.

2. Il secondo è che la gestione del dual core con linux è un pò più complicata rispetto a windows per cui potrei andare incontro a degli inconvenienti visto che il pc lo devo gestire da me, inoltre a quanto mi hanno detto se i programmi non sono scritti per andare con più i processori probabilmente mi ritroverei ad andare a un processore oppure anche andando a due potrei non ottenere i benefici sperati.

3.In ultimo per procedure che richiedono un calcolo più "esasperato" ho comunque la possibilità di accedere a questo tipo di calcolatori, anche se in concomitanza con altri utenti.

In definiitiva ho scelto un compromesso tra la mia capacità di gestire il pc e la potenza di calcolo.

Auriga

Mnka
22-05-2006, 13:20
Un lettore DVD ce lo vogliamo mettere, o no? :rolleyes:

:D

auriga
22-05-2006, 13:40
Giusto dimanticavo più che un lettore un masterizzatore DVD

mi sembra di aver messo tutto..spiegami come mai non dual core che non ci arrivo e eventualmente la rivedo col single core

grazie dei consigli

Intanto forse dovrei chiarirmi una cosa io Dual core significa una scheda madre e 2 processori.
Ho visto al lavoro delle macchine di questo tipo e su questo hai ragione possono essere molto performanti, per quel che mi riguarda ci sono 2 problemi:

1.il rumore almeno le macchine che ho visto sono molto rumorose e dato che lavoro nella stanza in cui dovrebbe stare il PC alla fine non vorrei che quello che guadagno in tempo lo perdo in stress, inoltre siamo più persone.

2. Il secondo è che la gestione del dual core con linux è un pò più complicata rispetto a windows per cui potrei andare incontro a degli inconvenienti visto che il pc lo devo gestire da me, inoltre a quanto mi hanno detto se i programmi non sono scritti per andare con più i processori probabilmente mi ritroverei ad andare a un processore oppure anche andando a due potrei non ottenere i benefici sperati.

3.In ultimo per procedure che richiedono un calcolo più "esasperato" ho comunque la possibilità di accedere a questo tipo di calcolatori, anche se in concomitanza con altri utenti.

In definiitiva ho scelto un compromesso tra la mia capacità di gestire il pc e la potenza di calcolo.

Auriga

Gatzu
22-05-2006, 14:41
Probabilmente quelle che hai visto sono delle macchine server e quelle fanno sembre molto rumore, oppure delle workstation multi processore.

Un sistema dual core non fapiu' rumore di un sistema singlecore poichè il prosessore rimane visivamente uno solo ma ha due core sulla stessa barra di silicio.

per quanto riguarda suse 10 mi sembra che gestisca, con gli ultime kernel, egregiamente le funzioni dual core. Quindi non solo ti permette di utilizzare un' applicazione in modalita' dual core, qualora lo sfruttasse, ma puoi eseguire anche piu' applicazioni pesanti contemporaneamente snellendo di molto i tempi di attesa.

Tuttavia se non sei convinto e vuoi una soluzione single core, ti consigli se non fai OC l'athlon 64 3700+ san diego, altrimenti opteron 146.

SALUT.

auriga
22-05-2006, 15:25
Probabilmente quelle che hai visto sono delle macchine server e quelle fanno sembre molto rumore, oppure delle workstation multi processore.

Un sistema dual core non fapiu' rumore di un sistema singlecore poichè il prosessore rimane visivamente uno solo ma ha due core sulla stessa barra di silicio.

per quanto riguarda suse 10 mi sembra che gestisca, con gli ultime kernel, egregiamente le funzioni dual core. Quindi non solo ti permette di utilizzare un' applicazione in modalita' dual core, qualora lo sfruttasse, ma puoi eseguire anche piu' applicazioni pesanti contemporaneamente snellendo di molto i tempi di attesa.

Tuttavia se non sei convinto e vuoi una soluzione single core, ti consigli se non fai OC l'athlon 64 3700+ san diego, altrimenti opteron 146.

SALUT.

Grazie adesso è più chiaro un solo processore con due "core"
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual-core
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual-core#Dual_core_di_AMD
anche se il problema della convenienza rimane, utilizzo sia dei programmi che non sono ottimizzati per funzionare con un processore dual-core
sia programmi che sono scritti per andare a più processori ma anche lì devo vedere bene quali sono i flag per la compilazione, comunque grazie per l'aiuto.

in ultimo che masterizzatore dvd mi consigliate?

Ciao

gi0v3
22-05-2006, 15:33
@auriga dual core significa 2 core fisici integrati nello stesso cpu, quello che hai visto tu era un sistema dual cpu..quello che dico io necessita di una sola cpu, che lavora per due..con notevoli vantaggi in termini di consumi, rumorosità e reperibilità dei componenti rispetto a un sistema dual cpu..quindi tranquillo che andrà una scheggia senza consumare eccessivamente..

@tutti i convenuti...posso anche quotarvi in blocco..ma 50 euro qua 20 euro la i 1000 di budget vanno a farsi friggere...ho dovuto limare dove potevo per contenere i costi e permettergli comunque un dual core :D
i prezzi che ho messo sono tutti dello stesso negozio online, che come ups ha solo i trust..auriga, se trovi ups della APC sono quelli che ti consiglio caldamente, guarda i watt reali, e non i VA, perchè i due numeri non coincidono..e tieni conto che un sistema come quello che ti propongo consuma 300w circa, per regolarti devi sommare ai 300w i w del tuo monitor, che presumo attaccherai anche all'ups, e prenderne uno che dichiari almeno i w che hai ottenuto come somma..lasciamo fuori 130 euro per l'ups dal conto e vediamo cosa resta..

Thermaltake Cabinet Mambo Nero VC2000BNS - alimentatore non compreso € 56,64 € 56,64
Alimentatore EnermaX Liberty 400W ELT400WATT € 72,22 € 72,22
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX € 287,76 € 287,76
Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,20 € 7,20
Lettore DVD-CD-ROM, LG, velocità DVD 16x, velocità CD 52x, intefaccia IDE € 17,47
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4167B 16X 8.5Gb. BULK BIANCO € 36,29
AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL € 57,79 € 57,79
2x1gb s3+ ddr400 € 170
Asus EN6600LE/TD Silencer 256Mb 128bit Dvi TVout Pci-Ex € 118,00
HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. € 99,46
Trust Tastiera Multimedia Keyboard KB-1150 IT Nera - 14432 € 7,86 € 7,86
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 9,83 € 9,83
Numero Articoli 11
Importo Totale € 940,52

se poi mi dici che
1) puoi sforare dai 1000 previsti per pc + ruppo di continuità e magari destinare 1000 al solo pc e il gruppo di continuità che costi quanto deve
2) non ti serve eccessiva potenza di calcolo per la scheda video ( visto che a quanto ho capito il grosso del lavoro lo fa la cpu )
hai già componenti da riciclare ( tipo il floppy, o il lettore dvd )

rivedo un 'ultima volta la configurazione che vediamo se si può migliorare qualcosa

auriga
23-05-2006, 15:21
Thermaltake Cabinet Mambo Nero VC2000BNS - alimentatore non compreso € 56,64 € 56,64
Alimentatore EnermaX Liberty 400W ELT400WATT € 72,22 € 72,22
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX € 287,76 € 287,76
Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,20 € 7,20
Lettore DVD-CD-ROM, LG, velocità DVD 16x, velocità CD 52x, intefaccia IDE € 17,47
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4167B 16X 8.5Gb. BULK BIANCO € 36,29
AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL € 57,79 € 57,79
2x1gb s3+ ddr400 € 170
Asus EN6600LE/TD Silencer 256Mb 128bit Dvi TVout Pci-Ex € 118,00
HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. € 99,46
Trust Tastiera Multimedia Keyboard KB-1150 IT Nera - 14432 € 7,86 € 7,86
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 9,83 € 9,83
Numero Articoli 11
Importo Totale € 940,52

se poi mi dici che
1) puoi sforare dai 1000 previsti per pc + ruppo di continuità e magari destinare 1000 al solo pc e il gruppo di continuità che costi quanto deve
2) non ti serve eccessiva potenza di calcolo per la scheda video ( visto che a quanto ho capito il grosso del lavoro lo fa la cpu )
hai già componenti da riciclare ( tipo il floppy, o il lettore dvd )

rivedo un 'ultima volta la configurazione che vediamo se si può migliorare qualcosa

Grazie per l'aiuto, l'unica cosa che posso eliminare è il lettore DVD,volendo visto che mi serve per lavoro e se non va ad incidere sulla qualità dell'alimentatore si potrebbe limare sul prezzo del case, pensavo che si potrebbe mettere una scheda madre migliore, per quanto riguarda il gruppo mi serve solo per preservare il pc da sbalzi e improvvisi blackuot che però non durino sopra qulche minuto lo metto solo perche qui l'impianto elettrico non è un granché per cui ne basta uno da 30-40 euro.

ciao