View Full Version : Come installare access point al router
tecnico75
22-05-2006, 11:28
Sono in procinto all'acquisto di un portatile e vorrei attaccare al mio router che ho già U.S.Robotics 9105 un access point Wi-Fi,volevo sapere da chi è più esperto di me se è difficile configurarlo,se le informazioni del gestore vegono prese dal router oppure bisogna cofigurare manualmente?
Il portatile ha già la scheda Wi-Fi.
L'access point che vorrei acquistare è questo :
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5451&page=specs&loc=itly
Grazie anticipatamente per l'aiuto ed i consigli :)
Basta semplicemente collegarlo ad una porta ethernet del router, configurarlo con un indirizzo IP della stessa sottoclasse del router. Nella maggior parte dei casi non serve nemmeno questo, perchè e' configurato per prendere un indirizzo ip dal dhcp del router.
L'unica cosa da configurare, se lo desideri, è la crittografia dei dati che passano via wireless.
Tutto sommato e' semplice.
ciao.
tecnico75
22-05-2006, 11:59
Il portatile è da configurare in qualche modo?
Grazie per le info ;)
tecnico75
22-05-2006, 19:29
Un "aiutino"? :confused: :help:
tecnico75
22-05-2006, 19:44
Leggevo un pò in giro e mi ponevo una domanda : come velocità il portatile collegato Wi-Fi tramite access point e router all'adsl,è uguale o va meno veloce la connessione.
Scusa le tante domande,però siccome debbo spendere un pò di soldini :fagiano:
Ciao,
ti consiglio di assegnare all'AP un indirizzo compatibile con il router (per esempio router 192.168.1.1 e access point 192.168.1.100) In questo modo puoi accedere ad entrambi tramite wireless senza problemi.
Dato che il DHCP è attivo (e deve essere attivo) sul router, verifica che non sia attivato anche sull'AP.
Sull'access point, attiva la crittografia WPA-PSK ed inserisci una password di almeno 8 caratteri così nessuno ti "sbafa" la connessione ADSL.
Sul notebook, verifica (almeno inizialmente) che le impostazioni TCP-IP della scheda wireless siano impostate su "ottieni automaticamente indirizzo IP e DNS. In seguito, quando avrai fatto un po' di pratica, puoi assegnarli manualmente così potrai fare con più facilità eventuali port forwarding, ma questo vale anche per la rete attuale, senza wireless
tecnico75
23-05-2006, 15:35
Ti ringrazio delle spiegazioni,almeno così non vado ad occhi chiusi,poi se ho bisogno interpello ok?
Grazie ancora! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.