View Full Version : Software antifurto per sistemi Macintosh
Redazione di Hardware Upg
22-05-2006, 10:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/software-antifurto-per-sistemi-macintosh_17439.html
Orbicule presenta una serie di software per limitare i danni nel caso di furto di un sistema Macintosh, desktop o portatile che sia
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
22-05-2006, 11:08
secondo me non è una soluzione esclusivamente software, altrimenti non avrebbe senso, basterebbe una formattazione. Secondo me ci sarà anche una predisposizione hardware che per disattivarla bisognerebbe mettere le mani sulla scheda madre tale da non rendere piu' conveniente la rivendita.
Alucard83
22-05-2006, 11:09
L'idea è veramente interessante.
Ovviamente i ladri di sistemi si guarderanno bene dal collegarsi alla rete (ma chi non ne ha bisogno al giorno d'oggi?)
Esilarante l'idea della sirena di avvertimento.
Si potrà impostare?
Magari campionando frasi del tipo.......
"Attenzione: Un morto di fame mi sta rubando, sparategli"
"Attenzione: Un morto di fame mi sta rubando, sparategli"
:D
Para Noir
22-05-2006, 11:12
Sulla carta è bello, ma tutto questo è potenzialmente bucabile. Immaginatevi qualcuno che fa mandare al vostro pc immagini dalla webcam senza che sappiate, o che ridirezioni ad un suo server tutte le informazioni utili per rintracciarvi..
Alucard83
22-05-2006, 11:16
Piuttosto mi collegherei alla rete con un passamontagna. Semplice ed efficace :D
"AOOOOO Metteme suBBito GGiu"......'sta idea della sirena mi intrippa :D
Truelies
22-05-2006, 11:18
Per Windows non ne ho idea, ma per i cellulari basati su Symbian c'è Phone Secure, che blocca il telefono emettendo un suono tipo sirena, una volta cambiata la SIM ed invia il numero di telefono della SIM inserita via SMS ad un numero di telefono pre-programmato nel software...
Molto interessante in quanto è perfettamente integrato l'HW con il SW in questo modo è possibile utilizzare la videocamera, il sensore di accelerazione e utilizzare questi strumenti per aumentare enormemente le potenzialità dei software.
Un sistema del genere però prevede la conoscenza dell'HW della macchina quindi mi sa che sarà difficile trovare una soluzione del genere su una macchina generica che monta win o linux a meno che non venga sviluppato il SW direttamente dall'assemblatore (SONY, ACER etc)
Xadhoomx
22-05-2006, 11:37
Non viene eliminato con un format perché viene creata una piccola parte sul disco.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
22-05-2006, 11:49
haha! bellissimo gli scatta la foto :) e magari fa gia anche un montaggio con un template "Wanted" stile far west :P
Ma se il ladro prima del furto rimuove la batteria il portatile è muto.
Poi arrivato a casa al malfattore basta rimuovere l'hd, formattarlo, rimontarlo con la batteria ed il gioco è fatto!
Mighty83
22-05-2006, 11:57
Ho visto in azione questo sistema una settimana fa (su google video mi sembra :fagiano: )... Davvero carino :D
Per togliere la batteria lo devi spostare o quantomeno sollevarlo, cosa che farebbe scattare l'allarme
e magari per evitare che mandi informazioni su internet puo installarci lunux che probabilmente nn avra suporto hw per questo sistema ed utilizzare un router per collegarsi in modo da essere sicuri che il modem integrato nn mandi informazioni a livello hardware... magari impostando bene anke 1 firewall :/ ditemi se ho detto stupidagini :P
ShinjiIkari
22-05-2006, 12:05
La cosa di mandare informazioni su Internet non si toglie con una formattazione, è un programma che si installa sull'openfirmware, almeno sui vecchi PPC era così, avevo letto qualcosa a riguardo ed è un bel po' che esiste. Quella dell'antifurto invece è uscita da poco.
Mighty83
22-05-2006, 12:05
Ho visto in azione questo sistema una settimana fa (su google video mi sembra :fagiano: )... Davvero carino :D
Dopo varie ricerche l'ho ritrovato :p
http://youtube.com/watch?v=KkAtRfA1UXc&search=macbook
Alucard83
22-05-2006, 13:20
Non è cosi semplice.
Per rimuovere la batteria lo devi spostare, non facendo in tempo a farlo tacere, inoltre il codice univoco è basato dall'hardware, e non dal software, cosi che rimanga in perpetuo all'interno del portatile, anche post formattazione.
bellssimo il video, lo metto immediatamente appena compro il macbook prro (quanto prima)...
"haha! bellissimo gli scatta la foto e magari fa gia anche un montaggio con un template "Wanted" stile far west :P"
sarebbe in pieno stile mac....ahahaha
papafoxtrot
22-05-2006, 14:23
Si, ma se io installo partition Magic faccio sparire la partizione dell'0antifurto e poi mi godo il portatile, magari gli do comunque una formattata per sicurezza.
Immaginatevi invece di avere un portatile che dice sempre in giro dove si trova, non mi importa a chi lo dice, non mi va...
Certo, se un morto di fame come tanti mi ruba il portatile probabilmente non sa nulla di questo sistema atomico e lo beccano
soft_karma
22-05-2006, 14:24
ahahahaha, dal video sembra una macchina! Certo che su un portatile da 3000€ un antifurto è veramente necessario :)
Mister24
22-05-2006, 16:57
Ma perché chi lo vuole??? :D :D :lamer: :lamer:
ai possessori: www.ialertu.com
divertitevi :D
e magari per evitare che mandi informazioni su internet puo installarci lunux che probabilmente nn avra suporto hw per questo sistema ed utilizzare un router per collegarsi in modo da essere sicuri che il modem integrato nn mandi informazioni a livello hardware... magari impostando bene anke 1 firewall :/ ditemi se ho detto stupidagini :P
Basterebbe anche non rubare, eh. :asd:
michorla
23-05-2006, 13:27
Sarebbe molto interessante risalire in maniera chiara alla proprietà della casa produttrice: Orbicule ha una inquietante assonanza con le note simbologie dell'Occhio che tutto vede...
Cioè: tutto bene finchè tutta la faccenda non viene "affidata" occultamente al gentile controllo dell'NSA per monitorare - ancora meglio - le vite dei proprietari di Mac. E anche se non gli venisse affidata occultamente, i cari amici d'Oltreoceano sanno certo benissimo come appropriarsene: il lupo perde il pelo ma non il vizio...
ShinjiIkari
23-05-2006, 13:48
Guardate che non è che ogni azienda sta lì pronta a mettervelo in quel posto, al max comunque può sapere da dove ti connetti e non vedo cosa ci sia di così pericoloso... soprattutto se uno ha la coscienza a posto e non è un criminale, se poi in un certo momento vuoi proprio accedere ad internet con la sicurezza che nessuno possa mai venire a sapere dove stai, puoi sempre disattivare il demone momentaneamente. Comunque l'idea mi sembra abbastanza carina, installando quel software e mettendo la password nel firmware, l'unico modo di imbrogliarlo è smontare il disco fisso, attaccarlo a un altro mac, reinstallare macosx e rimetterlo sul mac originale. Dopodiché, accedendo da amministratore si può resettare la password del firmware e il mac torna completamente aperto e pulito. Smontare il disco fisso di un MacBookPro comunque non è alla portata di tutti ad esempio.
michorla
24-05-2006, 13:37
Non c'è dubbio che una utilità pratica esiste e che non vi è alcun motivo di ritenere che Orbicule e altri non siano in assoluta buona fede.
Senza polemica, ma per amore della verità, e dell'umanità, non c'è altrettanto dubbio che esistono sempre più numerosi software e aziende che vengono creati in maniera occulta da più grossi e noti gruppi e/o direttamente da agenzie di certi Stati - per monitorare la vita degli utenti.
Anche se uno non è un criminale, possono essere traferiti logs, passwords, statistiche, parti del registro di sistema ecc.
Lo scopo è sapere cosa dice, cosa fa, cosa pensa la popolazione: nel migliore dei casi per conoscerne le scelte a vasti fini commerciali; nel peggiore e purtroppo altrettanto concreto, allo scopo di influenzarne e controllarne le vite in senso strettamente politico.
Informazioni al riguardo sono ormai ampiamente reperibili in rete e in libreria, per chi voglia apprenderle, anche se per tutti noi è più rassicurante essere, al riguardo, ottimisti a tutti i costi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.