Entra

View Full Version : Hard disk HP ZT 3200 failure :-( Dove lo compro quello nuovo?


halborg
22-05-2006, 10:08
Come da oggetto, dopo nemmeno due anni mi si è rotto l'hard disk... Dato che penso che non mi riconosceranno mai la garanzia, ho guardato in giro e ho notato che costano un occhio della testa!
Converrebbe comprarli dagli States (purtroppo con la spedizione il vantaggio si riduce notevomente).
Ma mi domandavo: devo per forza comprare un HD della HP? Non esistono alternative più economiche? Suppongo di no, date le specifiche di ingombro (?)...
Ma volevo giusto togliermi il dubbio, per pagare più serenamente...
Grazie

vutecco
22-05-2006, 16:03
pensi che non te la riconosceranno, la garanzia, o ne sei sicuro?

Nel dubbio, un tentativo lo farei lo stesso...

in merito alla tua domanda: nel caso in cui la garanzia non sia più valida, sei libero di acquistare ciò che ti pare. Bada però che le caratteristiche tecniche siano compatibili con il tuo note.

vutecco
22-05-2006, 16:15
scusate, post doppio

halborg
22-05-2006, 18:13
Beh, non è che tu mi abbia aiutato un gran che... :p
Comunque sia, ho contattato l'assistenza HP, la quale, velocissima, mi ha detto che la garanzia non mi copre perchè il termine dell'acquisto è superiore all'anno previsto e poi perchè sono un libero professionista.
Ad ogni modo, verrò contattato da un altro soggetto che mi indicherà un preventivo di massima e, se lo accetterò, disporrà immediatamente il ritiro.
Quel che volevo sapere è proprio se non ho alternative al prodotto ufficiale per via delle sue dimensioni o se, invece, posso cercare alternative create dalla concorrenza anche per quel modello.
Nessuno sa aiutarmi?
Grazie

<Straker>
22-05-2006, 20:07
Quel che volevo sapere è proprio se non ho alternative al prodotto ufficiale per via delle sue dimensioni o se, invece, posso cercare alternative create dalla concorrenza anche per quel modello.

Va bene qualunque hard disk da 2.5". A questo punto ti conviene prenderlo almeno da 5400rpm: un modello da 40 GB te la cavi con 70/80 euro, con 90 euro lo prendi da 60 o 80 GB (a seconda della marca).
Facci sapere che preventivo che ti fanno ;)

NuT
22-05-2006, 20:54
Credo che tu possa montare qualunque HD. Quindi rivolgiti pure a marche come Hitachi o Seagate, contattale per sicurezza per vedere cosa ti dicono. Ma secondo me non avrai problemi. Per un buon HD spenderai €100-€150.

ChristinaAemiliana
23-05-2006, 12:41
Spostato in Consigli per gli Acquisti di PdM! :)

halborg
23-05-2006, 15:30
L'assistenza HP mi ha contattato stamane, ma non potevo rispondere perchè impegnato. Tuttavia, vorrei che qualcuno potesse dirmi con una certa sicurezza se posso acquistare un qualsiasi HD per notebook oppure se ogni marca ha le sue specifiche. Ho contattato un negoziante, che però si è riservato di chiedere ad un collega più pratico di notebook...

<Straker>
23-05-2006, 15:43
I dischi sono tutti uguali; tutt'al piu' (ma si tratterebbe di un caso abbastanza sfigato) potrebbe esserci qualche limitazione firmware per cui il pc non vede dischi con dimensioni maggiori di quello che gia' ha. Per avere una ragionevole sicurezza, compra un disco di capacita' uguale a quella che hai gia'.
L'informatica purtroppo non da certezze :D

halborg
23-05-2006, 18:34
I dischi sono tutti uguali; tutt'al piu' (ma si tratterebbe di un caso abbastanza sfigato) potrebbe esserci qualche limitazione firmware per cui il pc non vede dischi con dimensioni maggiori di quello che gia' ha. Per avere una ragionevole sicurezza, compra un disco di capacita' uguale a quella che hai gia'.
L'informatica purtroppo non da certezze :D

Ti ringrazio. Il dubbio sorgeva dall'esame visivo del mio Hp con l'Olidata di mio fratello, e l'ingombro dell'HD, almeno dall'esterno, è decisamente diverso.
Ad ogni modo, attendo ulteriore conferma dal negoziante.

<Straker>
23-05-2006, 22:58
Mi sorprenderei non poco se l'hard disk fosse diverso ;)
Hai provato a chiedere al supporto hp quali problemi potrebbero esserci a sostituire il disco?
E poi e' anche da vedere quanto e' accessibile l'hd: sui pavilion 4000 per esempio basta svitare uno sportellino, sul tuo modello e' cosi'? Se si allora sostituire l'hd e' uno scherzo -sul mio e' stato necessario smontarlo tutto, non ti dico :mc:

halborg
24-05-2006, 12:00
Mi sorprenderei non poco se l'hard disk fosse diverso ;)
Hai provato a chiedere al supporto hp quali problemi potrebbero esserci a sostituire il disco?
E poi e' anche da vedere quanto e' accessibile l'hd: sui pavilion 4000 per esempio basta svitare uno sportellino, sul tuo modello e' cosi'? Se si allora sostituire l'hd e' uno scherzo -sul mio e' stato necessario smontarlo tutto, non ti dico :mc:

Dunque, aggiornamento.
Hp mi proponeva la sostituzione non in garanzia alla "modica" cifra di 370,00 € più IVA.
Salutati senza rammarico, mi sono fiondato in un negozio ed ho comprato un Hitachi, previa disinstallazione fisica del HD morto e sua esibizione al commerciante.
79 € e me lo sono portato a casa. Ora l'ho inserito, ma dopo la schermata iniziale mi dice " Non-system disk or disk error".
Questo è perhcè lo devo formattare? E lo faccio con il cd di XP, giusto?
O ho cacciato via 79€?
:rolleyes: :confused:

<Straker>
24-05-2006, 12:05
Dunque, aggiornamento.
Hp mi proponeva la sostituzione non in garanzia alla "modica" cifra di 370,00 € più IVA.
Salutati senza rammarico, mi sono fiondato in un negozio ed ho comprato un Hitachi, previa disinstallazione fisica del HD morto e sua esibizione al commerciante.
79 € e me lo sono portato a casa. Ora l'ho inserito, ma dopo la schermata iniziale mi dice " Non-system disk or disk error".
Questo è perhcè lo devo formattare? E lo faccio con il cd di XP, giusto?
O ho cacciato via 79€?
:rolleyes: :confused:

Io la sostituzione te la facevo a 200 euro :O

A parte gli scherzi (nel senso, lasciamo da parte le loro proposte che fanno abbastanza ridere) :D e' ovvio, il disco che hai preso non ha sistema operativo. Fai il boot dal cd di xp e lanci la procedura di installazione :)

halborg
24-05-2006, 12:11
Io la sostituzione te la facevo a 200 euro :O

A parte gli scherzi (nel senso, lasciamo da parte le loro proposte che fanno abbastanza ridere) :D e' ovvio, il disco che hai preso non ha sistema operativo. Fai il boot dal cd di xp e lanci la procedura di installazione :)

Merci!
Ma con quale coraggio chiedono cifre simili? Voglio dire, quale può essere la giustificazione fondata? Se si chiede sul loro sito il pezzo di ricambio, da solo costa 280 €!!! Ed è un Toshiba!!! Va bene lucrare, ma qui siamo al limite della truffa! O no? :stordita:

<Straker>
24-05-2006, 13:05
Loro fanno un prezzo, sta a noi accettare a meno.
D'altronde, se chiedono quelle cifre, e' anche perche' qualcuno accetta ;)

C'e' pero' da dire che loro ti offrono un servizio completo: gli porti il notebook guasto, e te lo restituiscono che funziona. Qualcuno potrebbe non avere la voglia e lo sbattimento di aprire il pc, sostituire il disco, reinstallare xp eccetera, e magari non hanno un amico che lo fa per loro.

Cmq si, sono prezzi folli :D

MM
24-05-2006, 13:57
Ti ringrazio. Il dubbio sorgeva dall'esame visivo del mio Hp con l'Olidata di mio fratello, e l'ingombro dell'HD, almeno dall'esterno, è decisamente diverso.
Ad ogni modo, attendo ulteriore conferma dal negoziante.

I dischi da 2,5", tanto per informazione (visto che hai già risolto) sono tutti uguali
A seconda del notebook può cambiare lo chassis estraibile su cui sono fissati e quindi appaiono diversi

halborg
25-05-2006, 10:48
I dischi da 2,5", tanto per informazione (visto che hai già risolto) sono tutti uguali
A seconda del notebook può cambiare lo chassis estraibile su cui sono fissati e quindi appaiono diversi


In realtà, un fattore determinante era l'altezza, nel mio caso di 9,5 mm

<Straker>
25-05-2006, 10:52
In realtà, un fattore determinante era l'altezza, nel mio caso di 9,5 mm

Ma sono tutti cosi', anche quello dell'olidata di tuo fratello :)
Installato il sistema operativo? Tutto ok?